PDA

View Full Version : Consiglio upgrade sistema liquido


sniper_red
27-01-2017, 08:43
Ciao a tutti,

di recente ho preso un pc da un utente sul forum

Case S340 / i5 6600K / Gtx 970 / 2xSSD ecc

monta un sistema a liquido AIO Raijintek Triton 240, che e' espandibile! :D :D :D
come primo upgrade ho messo anche la scheda video (con waterblock EK) in loop

configurazione attuale del sistema di raffreddamento:
radiatore frontale 240mm con 2 ventole in push (aspirano l'aria da fuori e la sparando dentro il case attraverso il radiatore)

Case <- Rad <- Fan <- Aria/Fuori

sul case S340 posso mettere un 240 solo frontale (ed eventualmente un 120 back)

ventola 120 sopra che spara fuori dal case l'aria calda

il loop: CPU (che ha pompa e vaschetta) -> GPU -> Radiatore e ritorno alla CPU (tubi flessibili)

NB unico neo che sistemerò appena possibile: un tubo si e' un po girato/schiacciato (non so quanto incida)

non mi sembra di avere problemi di temperature, parto sui 31gradi (GPU) mi assesto su 41/45 e poi se stresso tanto (ma tanto) arrivo anche a 53/55 ma non li ho mai sforati, tutte le ventole sono al minimo (circa 800/900 rpm)

vorrei fare un upgrade più per 'design' che altro, pero' ho dei dubbi e vorrei dei consigli dai più esperti :D

sul sito EK se faccio l'auto config mi consiglia 2 radiatori 240+120,
se cerco sul web vedo spesso questa configurazione con 2 radiatori,
il 120 andrebbe sul back del case, e avrei la ventola che spara l'aria, già un calda del case, attraverso il radiatore da 120, fuori
a me, non sembra cosi performante,
ma secondo voi, vale la pena?

Se si, mi potete suggerire un loop ? perché quelli che vedo non hanno la pompa sulla cpu :D

Ho preso delle ventole simili alla TT Riing e vorrei mettere sul radiatore in modalità pull (che poi era la modalità originale del raijintek triton), cioè, aspira aria dal radiatore (e la butta sempre dentro il case)

Case <- Aria <- Fan <- Rad <- Fuori

non so bene valutare l'impatto di questa operazione

infine vorrei aggiungere una vaschetta a tubo da 260mm particolare (per design),

non ha pompa, ma l'acqua dentro fa rumore? va riempita tutta?

grazie a tutti !!!

Chimico_9
27-01-2017, 12:15
1-forse stai sopravvalutando troppo la micropompa presente sugli AiO, ti consiglio di leggere attentamente manuale e recensioni per vedere fin dove puoi spingerti
2-la configurazione push è sempre la più performante (ventola che butta aria sul radiatore), il Tritton, almeno dalle immagini, è configurato così di serie
3-discorso aria calda : corretto in teoria... in pratica è indifferente
l'importante è avere un buon ricircolo d'aria all'interno del case
4-le strozzature sono pericolosissime, risolvi subito
si possono chiudere improvvisamente, la pompa sotto sforzo puo surriscaldarsi, puoi avere perdite,...
5-loop: non ci vuole grande immaginazione, tu la pompa la salti, pezzo di tubo dritto
6-la vaschetta non va riempita tutta né semivuota che fa rumore
se ti riferivi alla vaschetta dell'AiO : leggi il manuale

sniper_red
27-01-2017, 12:51
grazie per la risposta
1) La pompa ha una capacità di 120 L/Hour ad una velocità di 3200±10% R.P.M. a 12VDC con un consumo di 4w, vedo vari casi con tanta roba attaccata...

2) se metto push al contrario rispetto a com'e' adesso, cioè sparo aria da dentro il case verso il radiatore verso l'esterno

case aria -> fan -> rad -> esterno

dovrei pero' pescare aria da dietro (o sopra)
avevo letto (ma potrei aver capito male) che era sconsigliato se hai il radiatore frontale
torna come discorso?

Se non cambia molto giro il flusso di aria :D

3) quindi e' consigliato(o necessario) il radiatore extra 120 mm ?

4) si spero già domani di sistemare

5) scusa non ho ben capito, porta pazienza, cioe unisco i 2 radiatori?
un tizio ha fatto radiatore 240 -> cpu -> radiadore 120 -> ecc
come lo vedi come loop? sensato?


6) Parlavo di una vaschetta extra che metto piu per design che altro

Chimico_9
27-01-2017, 14:56
1-un link che ritieni interessante ?
2-capiamoci bene : push-pull è la posizione reciproca di ventola e radiatore
che peschi aria da fuori o da dentro il case è un'altro discorso
2b- se peschi aria dal top e la butti dal retro (quindi tutto nella zona cpu) crei un "cortocircuito" d'aria
se invece peschi dal top+retro e butti fuori dal frontale allora è inusuale ma è un buon ricircolo d'aria
3-io ti consiglierei un secondo 240 :sofico:
4-
5-puoi fare come ti pare, tutti i pezzi del watercooling hanno un ingresso ed un'uscita... finchè li colleghi entrambi sei a posto :sofico:
la sequenza dei pezzi incide poco/niente sulle prestazioni, soprattutto col tuo carico termico
alla fine scegli la disposizione che risulta in un loop più "pulito"
6-... se hai i soldi per una vaschetta compra un'altra pompa :D :D :D
7-consiglio spassionato: la pompa alimentala da molex e non dal connettore della scheda madre
(non ricordo se il tritton è già così)
tanto comunque con i componenti che aggiungerai sei costretto a farla lavorare a pieno regime, ti risparmi la preoccupazione di bruciare la mobo

sniper_red
27-01-2017, 15:23
1) sono video sul tubo per lo più,
poi avevo trovato un paio di conversazioni interessanti su reddit
poi cerco i link

ho anche scritto alla Raijintek, e mi hanno confermato che potevo mettere tranquillamente la GPU gtx970

2- si push/pull e' per la posizione ventola/radiatore, non mi e' chiaro pero' se poi si decide anche in base al fatto di pescare aria fresca da fuori o dal case o non influisce

2b se cambio flusso faccio proprio cosi:
pesco dal top+retro e butto fuori dal frontale

3) purtroppo non ci sta
https://www.nzxt.com/products/s340-designed-by-razer
Supporto radiatore
Parte anteriore 2 x 140 o 2 x 120 mm
Parte posteriore 1 x 120 mm


6/7) ci avevo pensato, pero' mi dispiace non usare il triton, mi piace come aspetto, e lo trovo silenzioso, cambiando pompa dovrei anche prendere un WB per la CPU e ogni modello che mi piace costa ... fa te che la vaschetta mi costa 33e spedita... (e se la prendo, e' per design...)

per dirti come WB mi piacerebbe una cosa a led tipo XSPC RayStorm Pro :D

Chimico_9
27-01-2017, 16:50
1-
2-
2b- quel case ha i filtri sul frontale, corretto ?
così li vanificheresti, anzi!, i filtri intrappolerebbero la polvere DENTRO il case
3- loro dicono che non ci sta... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
45-
6- il discorso seconda vaschetta mi convice poco: negli impianti va rigorosamente messa giusto sopra la pompa
in modo che l'acqua "a caduta" alimenta la pompa che la manda in pressione del resto dell'impianto
mettere un'altra vaschetta interromperebbe questa pressione
è vero che la vaschetta è a tenuta stagna ma l'aria è comprimibile e fa da cuscino
dovresti riempirla fino all'orlo e in tal caso tantovale riempirla e tenerla fuori dal loop perchè non vedresti movimento ne giochini d'acqua
7-

sniper_red
27-01-2017, 17:14
1- ti segnalo questo link
http://www.bitsandchips.it/informativa-sull-uso-dei-cookie/9-hardware/6343-raijintek-triton-360-in-prova-il-dissipatore-aio-definitivo?showall=1

(sopratutto la parte dello schema dell'aria)
questo

http://deathcaverna.liquidquake.net/recensione-raijintek-triton-360/
c'e' il triton 360 + vaschetta
e fanno il test 360 + vaschetta e 360 + vaschetta + custom loop con altri radiatori


2b il filtro e' magnetico ed e' sterno

3- ho trovato anche questo mod per un radiatore 360 ma taglia il case.. (e non mi piace tanto come idea)
https://www.reddit.com/r/watercooling/comments/3u82fa/nzxt_s340_360120_loop/
fra l'altro ha fatto un loop 120+360...
che idee hai per farci stare un altro radiatore? sopra non ci sta perché sbatte sulla MB, forse ci sta uno slim ma senza ventole penso

la vaschetta sarebbe questa:
http://www.86mall.com/p/BykskiBDNACTAGCqiang-se-Tbing-du-shui-xiang-DNAyuan-zhu_535554591972

ps se vai sul 2 tab ci sono delle immagini di alcuni utenti

non la prendo la ma non trovo il link al sito adesso
sto anche valutando di metterla dentro solo come estetica senza liquido ecc

Chimico_9
27-01-2017, 19:45
1-ok, è uno schema d'aria coerente, ma ti ripeto: così non sfrutti i filtri presenti sul case
1b- nelle foto la vaschetta è piena fino all'orlo (come avevo ipotizzato)
nel video no, ma il livello del liquido è alla stessa quota del blocco pompa-wb, non è un caso
1c- è chiaro che la pompa ha forza da vendere
2-
3-ovviamente le forature presenti sul case sono quelle, non c'è scampo
il mio " :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: " = tagliare qualcosa
4-ok, capito il tipo di vaschetta

sniper_red
28-01-2017, 07:35
la differenza fra push e pull , si misura con alcuni gradi di differenza o ci sono anche altri parametri?

4- pensavo di tenerla piena, anche perche cosi l'ho vista negli screen degli altri utenti

Chimico_9
28-01-2017, 10:36
???
in un impianto a liquido l'unico fattore di cui ti importa è la temperatura del liquido, no?

sniper_red
28-01-2017, 11:51
si, e' quello che intendevo con 'gradi di differenza'
pero' essendo nuovo mi chiedevo se c'erano anche parametri

intanto grazie per tutto, ora non mi resta che aspettare che arrivi tutta la roba :D