PDA

View Full Version : BlackBerry nome in codice 'Mercury': in anteprima dal vivo il ritorno di BlackBerry


Redazione di Hardware Upg
27-01-2017, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-nome-in-codice-mercury-in-anteprima-dal-vivo-il-ritorno-di-blackberry_66879.html

Il CES di Las Vegas è stato l'occasione per avere un'anteprima di quello che forse sarà uno dei pezzi forti del prossimo Mobile World Congress di Barcellona: lo smartphone Mercury che TCL produce sfruttando i diritti del marchio BlackBerry. Eccolo dal vivo nel nostro video con Android e la sua tastiera fisica QWERTY con touch e sensore di impronte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
27-01-2017, 08:53
promette bene
ci sono troppi smartphone oggi, una volta bb poteva concorrere con il suo OS proprietario e la suite business, ora con android e iOS e lo sterminato parco di applicazioni ha dovuto cambiare e passare ad un altro SO, ma se cmq non ti "distingui" in qualche modo è dura rimanere a galla, la qwerty fisica potrebbe essere un gran colpo visto che conosco molti che la aspettavano

nickmot
27-01-2017, 09:16
promette bene
ci sono troppi smartphone oggi, una volta bb poteva concorrere con il suo OS proprietario e la suite business, ora con android e iOS e lo sterminato parco di applicazioni ha dovuto cambiare e passare ad un altro SO, ma se cmq non ti "distingui" in qualche modo è dura rimanere a galla, la qwerty fisica potrebbe essere un gran colpo visto che conosco molti che la aspettavano

La QWERTY fisica si, ma non in formato candybar.
Il rischio con quel formato è che i tastini siano troppo piccoli e poco usabili, in cambio di dimensioni del telefono enormi.

demon77
27-01-2017, 09:19
finalmente ne hanno imbroccata una. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mettere android era una scelta ovvia e scontanta, è da idioti aver pensato di metterci un so proprietario.
Bene l'idea del form factor con tastiera fisica.. è una cosa "retrò" ma c'è una nicchia di pubblico che la apprezza.

Goofy Goober
27-01-2017, 10:12
il formato candybar su uno smartphone a mio parere è una cagata, il Priv era decisamente più "furbo" con la tastiera che poteva scomparire in caso non servisse.

ho come il dubbio che ne venderanno ancora meno di questi che di Priv (che non mi pare sia andato a ruba, complice il prezzo di lancio uber).

supertigrotto
27-01-2017, 11:20
Spero che continuino a supportare il priv ottimo terminale secondo me

Cappej
27-01-2017, 13:03
Wow... Ma il sistema non dovrebbe essere un "semplice" android, bensì una versione più rock-solid sviluppata dalla stessa BB e definitiva" for work"...?
Altrimenti che senso ha...

Goofy Goober
27-01-2017, 13:13
Wow... Ma il sistema non dovrebbe essere un "semplice" android, bensì una versione più rock-solid sviluppata dalla stessa BB e definitiva" for work"...?
Altrimenti che senso ha...

Ho avuto il priv per una settimana, da come avevo capito dovrebbe esserci una sorta di "garanzia" sulla ricezione degli update di sicurezza e quant'altro sul lungo/lunghissimo periodo, di modo da evitare che il sistema sia un colabrodo come gli android che vengono abbandonati dopo poco il lancio.

Ora bisognerà vedere se tale promessa sarà mantenuta.

Spawn7586
27-01-2017, 13:15
Nel titolo "tastiera QWERTY touch"
Ehm, fisica. A meno che non si intende "che puoi toccare" XD

Tedturb0
27-01-2017, 21:13
con android :asd:
Che pena..

demon77
28-01-2017, 12:52
con android :asd:
Che pena..

Vero. È solo il sistema mobile più diffuso sul pianeta.
Come gli sarà venuto in mente di fare una boiata simile? :rolleyes:

floc
28-01-2017, 17:47
Nel titolo "tastiera QWERTY touch"
Ehm, fisica. A meno che non si intende "che puoi toccare" XD

e' corretto, ti suona strano perche' e' strano: la qwerty ha un layer touch e scorrendo il dito senza cliccare i tasti si usa come "cursore"

Hoolman
30-01-2017, 09:22
Da utilizzatore di un vecchio ma indistruttibile BB 8520 (non sapete quante volte mi ha portato a sera, anche nei posti più difficili.. cantieri edili con neve e fango..) l'idea della tastiera fisica mi trova favorevole.

Spero che abbiano ben chiaro che se assicurano un ottimizzazione perfetta, batteria degna e un supporto software per almeno 3 anni, la loro nicchia se la creano, senza dubbio.