Markoo2040
27-01-2017, 01:35
salve a tutti,
uso il pc per giocare a poker, spesso apro anche 12 tavoli contemporaneamente su gd poker (che al contrario di pokerstars è abbastanza pesante come applicazione.) oltre al client da cui gioco uso anche come supporto un software molto pesante che memorizza tutte le mani giocate contro gli avversari e ci elabora su delle statistiche che proietta sul monitor accanto al nome di ogni avversario.
arriviamo al dunque.
spesso l'utilizzo simultaneo di questi 2 software mi da dei problemi, il pc ogni tanto si impalla e per una decina di secondi è tutto bloccato. questo capita soprattutto quando provo a spostare tavoli da una parte all'altra del monitor.
ho notato che durante, o in prossimità del blocco l'utilizzo della cpu è a più del 85/90%. (mentre quello della memoria fisica è sui 45%)
il pc è un hp elitebook 8400p, il processore è un core i5 M560 2.67ghz e la ram è da 8gb dd3 1333hz.
la scheda video è integrata.
arriviamo alla domanda. dato che ne ho provate di tutti i colori.. secondo voi ha senso provare con una scheda grafica esterna decente? quella attuale è una intel integrata (UMA ).
ho pensato che magari una scheda video esterna decente 'accollandosi' parte del lavoro ridurrebbe l'utilizzo della cpu.
secondo voi è una teoria sensata?
se non lo è, c'è un altro modo per 'alleggerire' il lavoro al processore?
grazie
uso il pc per giocare a poker, spesso apro anche 12 tavoli contemporaneamente su gd poker (che al contrario di pokerstars è abbastanza pesante come applicazione.) oltre al client da cui gioco uso anche come supporto un software molto pesante che memorizza tutte le mani giocate contro gli avversari e ci elabora su delle statistiche che proietta sul monitor accanto al nome di ogni avversario.
arriviamo al dunque.
spesso l'utilizzo simultaneo di questi 2 software mi da dei problemi, il pc ogni tanto si impalla e per una decina di secondi è tutto bloccato. questo capita soprattutto quando provo a spostare tavoli da una parte all'altra del monitor.
ho notato che durante, o in prossimità del blocco l'utilizzo della cpu è a più del 85/90%. (mentre quello della memoria fisica è sui 45%)
il pc è un hp elitebook 8400p, il processore è un core i5 M560 2.67ghz e la ram è da 8gb dd3 1333hz.
la scheda video è integrata.
arriviamo alla domanda. dato che ne ho provate di tutti i colori.. secondo voi ha senso provare con una scheda grafica esterna decente? quella attuale è una intel integrata (UMA ).
ho pensato che magari una scheda video esterna decente 'accollandosi' parte del lavoro ridurrebbe l'utilizzo della cpu.
secondo voi è una teoria sensata?
se non lo è, c'è un altro modo per 'alleggerire' il lavoro al processore?
grazie