View Full Version : Consiglio PSU
PaccoBomba98
27-01-2017, 00:01
Salve :)
volevo un consiglio su quale alimentatore comprare, possibilmente full modulare.
Il budget andrebbe dai 75 ai 95-96 euro non di più
La configurazione sarebbe composta da
Cpu: i5 7500 oppure 7400 (o dipende dal costo un i5 6500)
Gpu: gtx 1070 g1 gaming gigabyte
Ram: 2x8gb ddr4 2133Mhz
3 ventole da 120mm
1 ssd crucial mx300
forse un hdd da 1tb 7.2k rpm
una striscia led rgb 5050
masterizzatore esterno
(in più conto 2/3 dispositivi usb 3.0 attaccati come mouse e tastiera)
Ho fatto il calcolo del voltaggio grazie a outervision.com e il risultato con tutto al massimo (7500 a 3.8 gzh e 1070 in OC mode) è di 426/429W
Purtroppo non sono esperto di alimentatori e non ho tempo in questo periodo di documentarmi sulle loro caatteristiche di fabbrica
Cosa potete consigliarmi?
Ps...in passato avevo svolto qualche ricerca e mi ero orientato su Ali da 550W come ad esempio Cougar gx-s 550 / Thermaltake london 550 / Antec edg 550 ec / superflower sf-550p14xe / seasonic ssr-550rm
:help: :help: :help: :help: :help:
E GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!
Ci sono:
EVGA G2 550W
EVGA G3 550W
Corsair RM550X
XFX XTR Series 550W
Per ora mi vengono in mente solo questi :boh:
quanto vuoi spendere di preciso?
PaccoBomba98
28-01-2017, 00:25
Diciamo che una via di mezzo puo andar bene ahaha sugli 80/85.
Diciamo che una via di mezzo puo andar bene ahaha sugli 80/85.
per il tuo pc basta e avanza un 550w però da qmaxtech c'è in offerta il Super Flower SF-650P14PE sui 79€ che è un ottimo prezzo per questa psu altrimenti Corsair Vengeance CP-9020112-DE 650W sui 79€ anche lui.
se vuoi risparmire qualcosina vai sulle versioni da 550w che come ti dicevo bastano e avanzano Super Flower SF-550P14PE 67€ - Corsair Vengeance CP-9020111-DE 550W
come qualità sono entrambi ottimi ma se proprio devo scegliere io andrei di Super Flower.
PaccoBomba98
28-01-2017, 11:06
Ci sono:
EVGA G2 550W
EVGA G3 550W
Corsair RM550X
XFX XTR Series 550W
Per ora mi vengono in mente solo questi :boh:
ho visto adesso ma sforano tutti il mio budget tranne il G2 :cry:
PaccoBomba98
28-01-2017, 11:17
se vuoi risparmire qualcosina vai sulle versioni da 550w che come ti dicevo bastano e avanzano Super Flower SF-550P14PE 67€ - Corsair Vengeance CP-9020111-DE 550W
come qualità sono entrambi ottimi ma se proprio devo scegliere io andrei di Super Flower.
puoi consigliarmi qualcosa sempre da 550w che sia un po' più alto di prezzo rispetto ai 67euro?
Beh il G2 è ottimo come alimentatore! Su quella fascia di prezzo non trovi alimentatori migliori, se non tramite qualche offerta.
puoi consigliarmi qualcosa sempre da 550w che sia un po' più alto di prezzo rispetto ai 67euro?
prendi l'evga g2 550 su qmaxtech costa 86€ altrimenti xfx xtr 550 85€
Dato che mi si sta spegnendo il PC di continuo con la nuova GTX 1080 G1 pur avendo un 720W cosa mi consigliereste di comprare, ho visto la guida e con la ricerca fatta su outervision mi viene fuori un 600 W circa per il mio PC (vedi firma).
Dato che mi si sta spegnendo il PC di continuo con la nuova GTX 1080 G1 pur avendo un 720W cosa mi consigliereste di comprare, ho visto la guida e con la ricerca fatta su outervision mi viene fuori un 600 W circa per il mio PC (vedi firma).
il tuo Enermax INFINITI 720w basta e avanza per quel pc forse però essendo una psu molto vecchia stà facendo le bizze.
puoi provare il pc con un altra psu?
per quanto riguarda il consumo siamo sui 350w massimo 380w quindi con un buon 550w ci stai dentro senza problemi tipo evga g2 550-evga g3 550 - xfx xtr 550 - Corsair rm550x tutti sui 90-100€
volendo esagerare puoi valutare le versioni da 650w ma la spesa in più deve essere poco.
il tuo Enermax INFINITI 720w basta e avanza per quel pc forse però essendo una psu molto vecchia stà facendo le bizze.
puoi provare il pc con un altra psu?
per quanto riguarda il consumo siamo sui 350w massimo 380w quindi con un buon 550w ci stai dentro senza problemi tipo evga g2 550-evga g3 550 - xfx xtr 550 - Corsair rm550x tutti sui 90-100€
volendo esagerare puoi valutare le versioni da 650w ma la spesa in più deve essere poco.
Grazie, molto gentile.
Infatti mi è sempre bastato ma è molto che ce l'ho. Ho provato a pulirlo un po' e ad usare un'altra linea di alimentazione.
Devo fare ulteriori test ma penso che il problema più che all'alimentazione possa essere dovuto al fatto che ho 3 schermi collegati e su due duplico il desktop, il primario è 1440p e l'altro invece un 1600x900. Credo che soffra lo scaling e per qualche motivo mi abbia dato dei problemi.
Sono riuscito a fare qualche altro test rapido e non ho avuto problemi ma devo fare altre prove. Il problema sembrava tutto dovuto all'alimentazione comunque. :confused:
Grazie, molto gentile.
Infatti mi è sempre bastato ma è molto che ce l'ho. Ho provato a pulirlo un po' e ad usare un'altra linea di alimentazione.
Devo fare ulteriori test ma penso che il problema più che all'alimentazione possa essere dovuto al fatto che ho 3 schermi collegati e su due duplico il desktop, il primario è 1440p e l'altro invece un 1600x900. Credo che soffra lo scaling e per qualche motivo mi abbia dato dei problemi.
Sono riuscito a fare qualche altro test rapido e non ho avuto problemi ma devo fare altre prove. Il problema sembrava tutto dovuto all'alimentazione comunque. :confused:
l'unica cosa che mi viene in mente è che tu stia colleganto tutto il pc alla 12V1 e quindi quando giochi oppure fai lavori pesanti la psu (giustamente) entra il protezione.
prova ad usare la 12V2-12V3 e vedi.
per il discorso degli schermi quello non c'entra nulla tranquillo.
l'unica cosa che mi viene in mente è che tu stia colleganto tutto il pc alla 12V1 e quindi quando giochi oppure fai lavori pesanti la psu (giustamente) entra il protezione.
prova ad usare la 12V2-12V3 e vedi.
per il discorso degli schermi quello non c'entra nulla tranquillo.
L'alimentatore è modulare quindi uso tutte le linee, ho provato a usare la linea dedicata per la VGA ma in gioco si freeza tutto e mi da errore dicendo che la VGA è andata in loop. :mbe:
L'alimentatore è modulare quindi uso tutte le linee, ho provato a usare la linea dedicata per la VGA ma in gioco si freeza tutto e mi da errore dicendo che la VGA è andata in loop. :mbe:
puoi provare la psu su un pc simile al tuo?
lo sciamano
31-01-2017, 08:38
per il tuo pc basta e avanza un 550w però da qmaxtech c'è in offerta il Super Flower SF-650P14PE sui 79€ che è un ottimo prezzo per questa psu altrimenti Corsair Vengeance CP-9020112-DE 650W sui 79€ anche lui.
se vuoi risparmire qualcosina vai sulle versioni da 550w che come ti dicevo bastano e avanzano Super Flower SF-550P14PE 67€ - Corsair Vengeance CP-9020111-DE 550W
come qualità sono entrambi ottimi ma se proprio devo scegliere io andrei di Super Flower.
Ciao Ferro, scusa se mi intrometto, ma stavo cercando anche io un PSU della super flower ma non riesco a trovare dove comprarli. Danno ovunque "articolo esaurito". Mi riferisco al SF-550P14PE.. sai dirmi dove cercare? grazie
Ciao Ferro, scusa se mi intrometto, ma stavo cercando anche io un PSU della super flower ma non riesco a trovare dove comprarli. Danno ovunque "articolo esaurito". Mi riferisco al SF-550P14PE.. sai dirmi dove cercare? grazie
la versione da 550w è finita in tutti i negozi quindi non saprei.
su qmaxtech c'è la versione da 650w sicuramente esagerata per il tuo pc però non sono soldi buttati.
PS: il TX850 funziona?
lo sciamano
31-01-2017, 10:09
la versione da 550w è finita in tutti i negozi quindi non saprei.
su qmaxtech c'è la versione da 650w sicuramente esagerata per il tuo pc però non sono soldi buttati.
PS: il TX850 funziona?
Si lui funziona da una vita. Volevo un altro alimentatore x costruirmi un secondo pc con gtx680 e socket 775 e cpu i7-870 con 8gb ram :)
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Si lui funziona da una vita. Volevo un altro alimentatore x costruirmi un secondo pc con gtx680 e socket 775 e cpu i7-870 con 8gb ram :)
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
attento che il 870 è su 1156 e non su 775.
detto questo se devi farti un pc usato almeno vai di sandy bridge su 1155 tipo un i5 2500k.
per il discorso psu volendo puoi spendere anche di meno sempre mantenendo una buona qualità per esempio un fps raider 550w sui 64€
lo sciamano
31-01-2017, 10:33
attento che il 870 è su 1156 e non su 775.
detto questo se devi farti un pc usato almeno vai di sandy bridge su 1155 tipo un i5 2500k.
per il discorso psu volendo puoi spendere anche di meno sempre mantenendo una buona qualità per esempio un fps raider 550w sui 64€
:D vero, scusami ero convinto. E' che avendo recuperato i pezzi da un sistema già funzionante non ci ho ragionato molto :cool: .
comunque missa che scegliero il DeepCool DQ550ST 550*W , sembra ok!:O
puoi provare la psu su un pc simile al tuo?
Scusa se non ti ho risposto Ferro.
Ne ho continuato a parlare nel thread della 1080, comunque non ho la possibilità di provarlo su un altro PC purtroppo.
Ho comprato il nuovo alimentatore, sto aspettando che arrivi.
Dopo vari test infatti credo che il problema sia dovuto al fatto che la nuova scheda ha una sola linea di alimentazione e la potenza viene quindi assorbita solo da una linea dell'alimentatore attuale mandandolo in protezione.
La scheda precedente invece suddivideva la potenza assorbita su due linee da 8 pin.
Credo quindi che effettivamente il problema sia dovuto all'alimentazione e non ad una questione di compatibilità con la motherboard (provata su due slot diversi con gli stessi risultati) o di difettosità della scheda (almeno spero).
:D vero, scusami ero convinto. E' che avendo recuperato i pezzi da un sistema già funzionante non ci ho ragionato molto :cool: .
comunque missa che scegliero il DeepCool DQ550ST 550*W , sembra ok!:O
è un CWT gold di fascia media quindi va bene.
Scusa se non ti ho risposto Ferro.
Ne ho continuato a parlare nel thread della 1080, comunque non ho la possibilità di provarlo su un altro PC purtroppo.
Ho comprato il nuovo alimentatore, sto aspettando che arrivi.
Dopo vari test infatti credo che il problema sia dovuto al fatto che la nuova scheda ha una sola linea di alimentazione e la potenza viene quindi assorbita solo da una linea dell'alimentatore attuale mandandolo in protezione.
La scheda precedente invece suddivideva la potenza assorbita su due linee da 8 pin.
Credo quindi che effettivamente il problema sia dovuto all'alimentazione e non ad una questione di compatibilità con la motherboard (provata su due slot diversi con gli stessi risultati) o di difettosità della scheda (almeno spero).
guarda che la suddivisione delle linee viene fatta dalla psu e non della gpu.
controlla sul manuale c'è sicuramente scritto cosa è collegata alle diverse linee.
solitamente cpu+mobo+ 1pcie sono su una linea invece il resto dei pci su altre linee ovviamente il mio è un esempio generico devi guardare il manuale.
guarda che la suddivisione delle linee viene fatta dalla psu e non della gpu.
controlla sul manuale c'è sicuramente scritto cosa è collegata alle diverse linee.
solitamente cpu+mobo+ 1pcie sono su una linea invece il resto dei pci su altre linee ovviamente il mio è un esempio generico devi guardare il manuale.
Quello che intendevo dire è che la potenza assorbita dalla scheda vecchia è ripartita su due linee, quindi i due spinotti che collegavo dall'alimentatore venivano da due diverse linee dell'alimentatore il quale quindi forniva potenza ripartita su due linee e poi assorbita complessivamente dalla scheda.
Questa scheda invece richiede all'alimentatore tutta la potenza che assorbe da una sola linea, ecco perché probabilmente non ce la fa ad erogarla.
Ho sempre avuto schede con spinotto doppio da quando hanno cominciato ad avere assorbimenti importanti, la G1 è particolare rispetto alle altre 1080 e la potenza la richiede tutta su una linea sola.
Come dici te praticamente viene richiesto tutto su una linea di potenza che è quella della mobo+cpu+PCI-E.
Alla mobo è pure collegato il raffreddamento a liquido, quindi la potenza è richiesta tutta su quella linea.
Ho altre due linee dedicate al PCI-E ma entrambe da 6 pin e non da 8. Comunque il carico andrebbe lo stesso a gravare su una linea sola dato che la GPU non è fatta per prelevare da più linee.
Il nuovo alimentatore ha un'unica linea dove eroga praticamente tutta la potenza e quindi la corrente possibile alla tensione di rete contrariamente a quello attuale, ecco perché spero di risolvere il problema.
Spero di essermi riuscito a spiegare un po' meglio. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.