View Full Version : La guerra fra browser racchiusa in un'infografica animata: Browser Wars
Redazione di Hardware Upg
26-01-2017, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/la-guerra-fra-browser-racchiusa-in-un-infografica-animata-browser-wars_66877.html
La Browser Wars non si è combattuta a suon di colpi di spada laser o mediante la consapevolezza nella Forza, ma magari a suon di standard, stabilità, compatibilità e vulnerabilità. Scopriamo chi l'ha vinta in una nuova infografica animata
Click sul link per visualizzare la notizia.
LucaLindholm
26-01-2017, 16:07
Quindi Chrome sarebbe installato sull'80% dei computer, mentre IE sarebbe addirittura scomparso dal Mondo??
Edge, ovviamente, non viene nemmeno preso in considerazione.
Permettetemi di dubitare della veridicità di queste notizie. :rolleyes:
Quindi Chrome sarebbe installato sull'80% dei computer, mentre IE sarebbe addirittura scomparso dal Mondo??
Edge, ovviamente, non viene nemmeno preso in considerazione.
Permettetemi di dubitare della veridicità di queste notizie. :rolleyes:
Sono statistiche di utilizzo, non di installazione. Explorer è installato sul 100% degli utenti Windows, ma è palese come non sia il più utilizzato. Edge è quasi inesistente... Per l'utente medio si apre per caso nei primi minuti dopo il primo avvio di Windows 10, il tempo di installare Chrome e di impostarlo come predefinito, e poi via nell'oblio.
Ciao
Alessio.16390
26-01-2017, 17:06
Devastante Google.
Peccato Opera, meritava di concorrere con Firefox, alla fine è sempre stata avanti(Presto); ora invece è un progetto morto, o meglio un clone.
Giusto che OGGI sia sfida Chrome vs Firefox con IE(edge)
Tutti gli altri sono cloni e derivati(Slimjet - Maxthon - Vivaldi...... ), chi più chi meno ha le sue feature carine, ed ottimizzazioni varie, ma finisce là.
Il progetto madre è sempre :stordita: Chromium, Webkit - Blink.
Cmq il grafico resta lo stesso poco attendibile aldilà delle fonti.
La somma di tutti i browser dovrebbe toccare sempre il 100%
Invece ci sono più punti del grafico che hanno dei vuoti.
Se quei vuoti sono colmati dagli altri browser non presi in esame sarebbe stato corretto dirlo.
fabiomax56
26-01-2017, 19:29
io credo che il grande utilizzo di chrome, anche in ambito PC, sia dovuto unicamente all'uso della stragrande maggioranza di cellulari android! sul telefonino infatti chrome è in pratica usato quasi al 100% se voglio avere la possibilità di seguire su un device quello che stavo consultando su un altro device ecco spiegato l'utilizzo. e sempre parlando di utilizzo, facilità d'uso, scambio dati tra device personalmente uso opera...
A me Firefox non va, é troppo arzigogolato, ha troppe impostazioni che non mi servono e se devo scaricare un programma o un aggiornamento da installare poi ad esecuzione terminata devo andare nella cartella dei download a cancellare il file.
Secondo me IE è crollato quando ha cominciato a scopiazzare Chrome. A quel punto tanto valeva usare l'originale. E parlo da ex utilizzatore di IE 5, 6, 7, 8 e 9
Sandro kensan
27-01-2017, 10:30
Interessante che secondo i dati di Wikipedia e W3Schools firefox abbia ancora più del 20% di share di utilizzo. Chrome ha il restante mentre IE ha le briciole.
È interessante perché aziende di statistiche che qui e su altri siti vengono sempre riportate come aventi la verità in tasca (non c'è mai una critica) danno Firefox al 10% e danno IE con numeri molto alti.
Mi fido più di wikipedia che ha un bacino di utenti enorme.
CrapaDiLegno
27-01-2017, 13:25
Tutti gli altri sono cloni e derivati(Slimjet - Maxthon - Vivaldi...... ), chi più chi meno ha le sue feature carine, ed ottimizzazioni varie, ma finisce là.
Il progetto madre è sempre :stordita: Chromium, Webkit - Blink.
Come dire che tutti i giochi che usano l'UE3 sono tutti uguali... Di un browser non c'è solo il motore a cui è demandato supportare gli standard.
Che fa la differenza non sono i millisecondi necessari ad eseguire uno script, ma proprio quelle "feature carine" che semplicemente non finiscono là, mz sono quelle che ti fanno risparmiare più tempo e godere meglio dell'uso del programma piuttosto che i millisecondi di differenza tra il motore sottostante.
Alessio.16390
27-01-2017, 14:04
Come dire che tutti i giochi che usano l'UE3 sono tutti uguali... Di un browser non c'è solo il motore a cui è demandato supportare gli standard.
Che fa la differenza non sono i millisecondi necessari ad eseguire uno script, ma proprio quelle "feature carine" che semplicemente non finiscono là, mz sono quelle che ti fanno risparmiare più tempo e godere meglio dell'uso del programma piuttosto che i millisecondi di differenza tra il motore sottostante.
Per un utonto, sicuramente.
Le differenze son ben altre.
Non è un plugin/estensione.
Che poi sono tutte trasferibili-adattabili visto che dietro c'è sempre lo stesso motore.
Ciao.
Penso ci sia il peso della navigazione da telefonino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.