View Full Version : Microsoft spiega come funzionerà la Game Mode di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
26-01-2017, 10:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-spiega-come-funzionera-la-game-mode-di-windows-10_66853.html
In queste ore diventa disponibile ai primi mebri del programma Windows Insider.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mircocatta
26-01-2017, 10:53
come trasformare una cosa interessante e semplice in una cosa complicata
ma fare una edizione di windows10 che nativamente funziona come la game mod no? :D :muro:
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
dado1979
26-01-2017, 11:07
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
Quello che vuoi...
bonzoxxx
26-01-2017, 11:07
L'idea non sarebbe neanche male, ma devono sempre complicare tutto, ecchecaspita non dovrebbe essere difficile abilitare in automatico tale modalità.
comunque, ben venga
Spawn7586
26-01-2017, 11:09
come trasformare una cosa interessante e semplice in una cosa complicata
ma fare una edizione di windows10 che nativamente funziona come la game mod no? :D :muro:
Hmmm, abbiamo idee parecchio diverse di complicato. E' la stessa identica procedura che si usa per il pannello geforce delle Nvidia.
La game mode deve riconoscere i giochi e dargli priorità nell'uso di risorse, non capisco sinceramente che intendi per "nativamente"...
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
Difficile. Sarebbe stupido quanto il Games for Windows Live a pagamento, una volta presa la mazzata hanno capito che non ne vale la pena.
coschizza
26-01-2017, 11:12
come trasformare una cosa interessante e semplice in una cosa complicata
ma fare una edizione di windows10 che nativamente funziona come la game mod no? :D :muro:
e se non la vuoi avere nativa? devi avere un altra versione di windows ?
io per esempio la terrei sicuramente disabilitata per comt uso il pc.
Non so cosa ci vedi di complicato in ua cosa cosi banale
bonzoxxx
26-01-2017, 11:14
Quello che vuoi...
:D :D
coschizza
26-01-2017, 11:17
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
il game mode non fa altro che cambiare l'affinita e la priorita dei thread sulla cpu cosa che si puo fare su windows praticamente da NT in poi.
Quindi è ovvio che funziona su tutti i tipi di giochi anche perche lo ha detto Ms direttamente nella presentazione
LucaLindholm
26-01-2017, 11:32
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
Quello che vuoi...
:D :D
Ecco che partono i soliti detrattori disinformati: scommessa persa in partenza per voi.
Kevin Gamill, del team di Xbox, ha chiaramente indicato che ne beneficerà qualsiasi software riconosciuto come "gioco".
Semplicemente, i giochi del Win Store ne beneficeranno di più, perché scritti con la nuova piattaforma UWP, che consente al sistema di controllare meglio il consumo di risorse (e conseguentemente, di modificarlo).
Per i giochi Win32, le software house dovranno inserire manualmente degli elementi che permettano il controllo e il monitoraggio degli stessi da parte del sistema, per poter beneficiare al massimo della Game Mode.
La prossima volta, prima di parlare, andate almeno un minimo a informarvi. :asd:
fraussantin
26-01-2017, 11:47
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
Secondo me funzionerà con tutti i titoli che supportano l'interfaccia gaming di w10. ( quella che compare premento il tasto contrale del controller) indipendentemente dallo store.
fraussantin
26-01-2017, 11:48
Ecco che partono i soliti detrattori disinformati: scommessa persa in partenza per voi.
Kevin Gamill, del team di Xbox, ha chiaramente indicato che ne beneficerà qualsiasi software riconosciuto come "gioco".
Semplicemente, i giochi del Win Store ne beneficeranno di più, perché scritti con la nuova piattaforma UWP, che consente al sistema di controllare meglio il consumo di risorse (e conseguentemente, di modificarlo).
Per i giochi Win32, le software house dovranno inserire manualmente degli elementi che permettano il controllo e il monitoraggio degli stessi da parte del sistema, per poter beneficiare al massimo della Game Mode.
La prossima volta, prima di parlare, andate almeno un minimo a informarvi. :asd:
Bisogna vedere i req per essere riconosciuto gioco.
Nel post sopra ho messo l mia opini9nr.
bonzoxxx
26-01-2017, 12:04
Ecco che partono i soliti detrattori disinformati: scommessa persa in partenza per voi.
Kevin Gamill, del team di Xbox, ha chiaramente indicato che ne beneficerà qualsiasi software riconosciuto come "gioco".
Semplicemente, i giochi del Win Store ne beneficeranno di più, perché scritti con la nuova piattaforma UWP, che consente al sistema di controllare meglio il consumo di risorse (e conseguentemente, di modificarlo).
Per i giochi Win32, le software house dovranno inserire manualmente degli elementi che permettano il controllo e il monitoraggio degli stessi da parte del sistema, per poter beneficiare al massimo della Game Mode.
La prossima volta, prima di parlare, andate almeno un minimo a informarvi. :asd:
Grazie per avermi sollevato dall'ignoranza :muro:
Si spera almeno che i nuovi giochi, specialmente quelli pesanti, implementino l'utilizzo della game mode altrimenti non servirebbe veramente a niente.
Chi è il masochista che comprerebbe dallo store? :fagiano:
Dovrebbero rendere la barra attivabile con qualsiasi applicazione a discrezione dell'utente.
nickname88
26-01-2017, 15:02
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
Su THG un utente l'ha provata con Overwatch ed ha avuto risultati di rilievo.
LucaLindholm
26-01-2017, 15:21
Su THG un utente l'ha provata con Overwatch ed ha avuto risultati di rilievo.
Confermo.
Su HDBlog un utente è riuscito ad ottenere addirittura 12 FPS in più in certi giochi. :eek:
Anch'io ho installato la build 15014, ma l'ho fatto su una partizione secondaria e avevo a disposizione solo 20 GB, che ho usato per installarci Visual Studio 2017 RC. :D
Voi non potete capire quali succose novità attendono nel CU per noi sviluppatori... la nuova Interfaccia Neon, una meraviglia! :eek:
Per saperne di più, vi invito a guardare presentazione del CU in live streaming l'8 febbraio.
;)
LucaLindholm
26-01-2017, 15:29
Grazie per avermi sollevato dall'ignoranza :muro:
Prego, sempre felice di essere d'aiuto. :)
Si spera almeno che i nuovi giochi, specialmente quelli pesanti, implementino l'utilizzo della game mode altrimenti non servirebbe veramente a niente.
Chi è il masochista che comprerebbe dallo store? :fagiano:
Dovrebbero rendere la barra attivabile con qualsiasi applicazione a discrezione dell'utente.
Quella è una scelta che dipende dalle varie software house.
E' un problema loro se fanno i giochi non direttamente controllabili dal sistema.
Per quanto riguarda lo Store, esso non è da sottovalutare: basti solo pensare ai titoli (quasi tutti) Xbox Play Anywhere per riprodurre un gioco sia su PC che su Xbox, senza costi aggiuntivi.
Per non parlare della possibilità di incapsulare le applicazioni desktop in app UWP (e poterne sfruttare tutte le funzionalità), con la vetrina offerta dallo Store medesimo... un'opportunità senza precedenti.
No, è una cosa specifica dei giochi, perché i giochi richiedono la massima quantità di risorse possibile.
I software professionali sanno autoregolarsi. ;)
Boh, ho scaricato l'aggiornamento un'ora fa... Possiedo un GTX 1060 è un A10 7850k su una crossblade rangee.. ho solo avuto un incremento di 6-7 FPS su armored warfare su wot 10-11 e su war Thunder 10, mi pare che funzioni, ho dovuto premere Windows+G appena entrato in gioco, mi appariva questo rettangolo verde, comunque sia l'incremento l'ho avuto e devo dire che 10 FPS non sono pochi...
Utilizzo un VPN per scaricare gli aggiornamenti, ho Windows 10 pro
Boh, ho scaricato l'aggiornamento un'ora fa... Possiedo un GTX 1060 è un A10 7850k su una crossblade rangee.. ho solo avuto un incremento di 6-7 FPS su armored warfare su wot 10-11 e su war Thunder 10, mi pare che funzioni, ho dovuto premere Windows+G appena entrato in gioco, mi appariva questo rettangolo verde, comunque sia l'incremento l'ho avuto e devo dire che 10 FPS non sono pochi...
Dipende, 10 su quanti?
nobucodanasr
26-01-2017, 21:37
Domanda da ignorante, cosa succederebbe, se un virus infettasse un gioco che sfrutta la game mode, l'antivirus installato riuscirebbe a rilevarlo e bloccarlo al momento dell'avvio, oppure con poche risorse riservate fallirebbe nel tentativo, lasciandolo andare in esecuzione?
dipende da che? 10 fps sono tanta roba con lo stesso margine le aziende fanno i refresh e lanciano serie nuove finte per costringere a cambiare scheda.
Non vedo l ora di testare questa modalità se tutto vero una volta tanto microsoft ne azzecca una
Dipende chiaramente dal framerate medio. 10 frame su 100 è un conto, 10 su 60 un altro. Dipende anche se sono 10 frame guadagnati sui minimi che potrebbero rendere un gioco ingiocabile, giocabile o sui massimi che non servirebbero praticamente a niente tranne in alcune situazioni.
In ogni caso non si butta via niente, eh! Non era per far polemica.
Phoenix Fire
26-01-2017, 22:20
Domanda da ignorante, cosa succederebbe, se un virus infettasse un gioco che sfrutta la game mode, l'antivirus installato riuscirebbe a rilevarlo e bloccarlo al momento dell'avvio, oppure con poche risorse riservate fallirebbe nel tentativo, lasciandolo andare in esecuzione?
secondo me dipende da come viene implementata, comunque le aree "protette" del sistema dovrebbero essere al sicuro, per esempio dovrebbe chiederti conferma tramite UAC per fare qualsiasi azione "pericolosa"
nickname88
27-01-2017, 08:17
Dipende chiaramente dal framerate medio. 10 frame su 100 è un conto, 10 su 60 un altro. Dipende anche se sono 10 frame guadagnati sui minimi che potrebbero rendere un gioco ingiocabile, giocabile o sui massimi che non servirebbero praticamente a niente tranne in alcune situazioni.
In ogni caso non si butta via niente, eh! Non era per far polemica.
Penso però che la finalità sia quella di limitare i cali di frames dovuti alla CPU piuttosto che incrementare il frame rate medio ( cosa che comunque per forza di cose accade ), quindi magari funzionerà nei casi di CPU limited, ma non mi stupirei quindi se portasse poco o nulla in presenza di CPU potenti.
Che comunque sia anche se fosse un +10% sarebbe già tanta roba, visto che verrebbero ottenuti gratuitamente.
Penso però che la finalità sia quella di limitare i cali di frames dovuti alla CPU piuttosto che incrementare il frame rate medio
Stessa idea.
Personalmente non m'interessa tanto che incrementi il frame rate (se poi avviene, ben venga), quanto che mi eviti gli imputamenti perché, mentre sono circondato da 15 alieni in*****ti, regolarmente arriva una notifica del kaiser che mi fa tirare giù tutti i santi del calendario.
Fatemi capire: questo "game mode" è solo un modo più user friendly di impostare la priorità del processo su "realtime"? O è qualcosa in più?
frankbald
27-01-2017, 10:34
non capisco bene il funzionamento, ma io la trovo una cosa ottima, ecco che la differenza tra pc e console si assottiglia sempre di più
nickname88
27-01-2017, 10:37
Stessa idea.
Personalmente non m'interessa tanto che incrementi il frame rate (se poi avviene, ben venga), quanto che mi eviti gli imputamenti perché, mentre sono circondato da 15 alieni in*****ti, regolarmente arriva una notifica del kaiser che mi fa tirare giù tutti i santi del calendario.
Fatemi capire: questo "game mode" è solo un modo più user friendly di impostare la priorità del processo su "realtime"? O è qualcosa in più?
Da quanto leggo disabiliterà i servizi non essenziali e impostare una maggiore affinità sui thread del gioco ( non ho ben capito se imposterà anche la modalità performance o meno sulla VGA )
Però comunque sia farà tutto in un colpo solo.
mircocatta
27-01-2017, 11:14
Boh, ho scaricato l'aggiornamento un'ora fa... Possiedo un GTX 1060 è un A10 7850k su una crossblade rangee.. ho solo avuto un incremento di 6-7 FPS su armored warfare su wot 10-11 e su war Thunder 10, mi pare che funzioni, ho dovuto premere Windows+G appena entrato in gioco, mi appariva questo rettangolo verde, comunque sia l'incremento l'ho avuto e devo dire che 10 FPS non sono pochi...
siamo sicuri della validità del messaggio? :D si è iscritto solo per comunicarci questo
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?=fraussantin;44421710]Secondo me funzionerà con tutti i titoli che supportano l'interfaccia gaming di w10. ( quella che compare premento il tasto contrale del controller) indipendentemente dallo store.
Funziona con qualsiasi Store. Utilizzando un gamepad della Thrustmaster per la XBOX360, collegato al PC, ho premuto 2 volte il tasto dedicato per attivare la Game Mode con videogiochi acquistati su Steam.
Una comoda funzione dovrebbe essere la possibilità di riavviare un videogioco. Non l’ho ancora provata, ma dovrebbe tornare utile nei casi in cui la scheda video o Windows va in crash, e diventa impossibile chiudere il gioco.Si spera almeno che i nuovi giochi, specialmente quelli pesanti, implementino l'utilizzo della game mode altrimenti non servirebbe veramente a niente.
Chi è il masochista che comprerebbe dallo store? :fagiano:
Dovrebbero rendere la barra attivabile con qualsiasi applicazione a discrezione dell'utente.
È possibile associare alcuni programmi attivi alla Game Mode. Potrebbe tornare particolarmente, per esempio, per l’elaborazione video. Da diversi mesi, per esempio è implementata nei Browser.
Infatti potrebbe tornare utile per prioritarizzare altro. Son curioso di provarla quando uscirà per tutti anche se ho i miei dubbi che possa cambiare più di tanto su un pc pulito con il minimo in esecuzione in background, magari con alcuni servizi tipo Cortana e antivirus disabilitati come sul mio.
andreabg82
27-01-2017, 13:31
Sarà interessante vedere come si adatteranno i DRM di terze parti a questa novità.
è inutile che windows faccia la sua parte se poi, per far partire un gioco come Assassin's Creed (che hai comprato su Steam), devi avere in esecuzione anche Steam (che tra servizio, bootstrap, webcore helper e balle varie porta via dalle 150 ai 200 Mb di Ram) e UPlay (anche li tra webcore e launcher sono 250 Mb di Ram (114 Mb il launcher e 4 webcore da 40 Mb l'uno)).
è inutile che windows liberi risorse se poi altre applicazioni se ne strafottono e usano Ram, disco e Cpu come una *******.
secondo me se tutti decidessero di alleggerire le loro app, i 3/5% di miglioramento (in termini di FPS) sarebbero moltiplicabili almeno per 3.
EDIT Ho preso un abbaglio. Premendo il tasto Win+G mi si apre il menu con le impostazioni ma non c'è la game mode.
Unrealizer
30-01-2017, 00:19
Quanto ci scommettete che funzionerá solo per i giochi del Windows Store?
hanno detto chiaramente che non è così
L'idea non sarebbe neanche male, ma devono sempre complicare tutto, ecchecaspita non dovrebbe essere difficile abilitare in automatico tale modalità.
comunque, ben venga
che c'è di complicato? apri la barra di gioco e selezioni la modalità, stanno anche lavorando per attivarla automaticamente
Si spera almeno che i nuovi giochi, specialmente quelli pesanti, implementino l'utilizzo della game mode altrimenti non servirebbe veramente a niente.
Chi è il masochista che comprerebbe dallo store? :fagiano:
Dovrebbero rendere la barra attivabile con qualsiasi applicazione a discrezione dell'utente.
Premi Windows + G in qualunque programma e guarda che succede :D
Stessa idea.
Personalmente non m'interessa tanto che incrementi il frame rate (se poi avviene, ben venga), quanto che mi eviti gli imputamenti perché, mentre sono circondato da 15 alieni in*****ti, regolarmente arriva una notifica del kaiser che mi fa tirare giù tutti i santi del calendario.
Fatemi capire: questo "game mode" è solo un modo più user friendly di impostare la priorità del processo su "realtime"? O è qualcosa in più?
Dovrebbe cambiare anche la priorità di accesso alla GPU
Dovrebbe cambiare anche la priorità di accesso alla GPU
Proprio quel che ci vuole.
Se sarà ben implementato, mi sembra un'ottima cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.