alepav
26-01-2017, 11:20
ciao a tutti,
ho un serio problema, che mi è capitato dopo l'installazione di un programma per leggere partizioni ext linux.
sul pc dell'ufficio, con win10, ho l'esigenza di leggere sd card con partizioni linux, quindi ho provato diversi prog gratuiti (Ext2 IFS, DiskInternals Linux reader, Ext2 FSD, Paragon ExtFS...). tutti rigorosamente provati e tolti, perchè non facevano il loro dovere.
poi ho trovato ext2explore e questo semplicissimo stand alone funziona alla grande.
il problema, però, è arrivato dopo: intanto non mi lascia disinstallare paragon... e all'avvio mi chiede sempre di registrarlo. ma questo è il meno.
la cosa grave è che il pc è diventato molto più lento all'avvio (parliamo di un i7 con 32 gb di ram) e soprattutto non si spegne più, quando clicco su "arresta il sistema". niente di niente, devo forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione.
altra cosa grave è che alcuni programmi non funzionano più. ad es dropbox, che uso moltissimo e mi serve assolutamente, quando clicco sull'icona, invece di far partire l'app nella tray e quindi sincronizzare i files, mi apre semplicemente la cartella dropbox. non sincronizza più, non parte il client.
ma anche altri progr vitali per il mio lavoro non vanno più. uno non si riesce ad installare, rimane la barra di scorrimento fissa ad una certa %, devo buttarlo giù dal task manager.
è strano, perchè su altri 2 pc gemelli, tutto fila liscio e si installa senza problemi.
l'unica cosa che ho fatto di diverso è appunto testare vari progr per lettura partizioni ext...
vi prego, se potete aiutarmi, vi risolvete una rogna grandissima!
grazie,
ciao,
ale
ho un serio problema, che mi è capitato dopo l'installazione di un programma per leggere partizioni ext linux.
sul pc dell'ufficio, con win10, ho l'esigenza di leggere sd card con partizioni linux, quindi ho provato diversi prog gratuiti (Ext2 IFS, DiskInternals Linux reader, Ext2 FSD, Paragon ExtFS...). tutti rigorosamente provati e tolti, perchè non facevano il loro dovere.
poi ho trovato ext2explore e questo semplicissimo stand alone funziona alla grande.
il problema, però, è arrivato dopo: intanto non mi lascia disinstallare paragon... e all'avvio mi chiede sempre di registrarlo. ma questo è il meno.
la cosa grave è che il pc è diventato molto più lento all'avvio (parliamo di un i7 con 32 gb di ram) e soprattutto non si spegne più, quando clicco su "arresta il sistema". niente di niente, devo forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione.
altra cosa grave è che alcuni programmi non funzionano più. ad es dropbox, che uso moltissimo e mi serve assolutamente, quando clicco sull'icona, invece di far partire l'app nella tray e quindi sincronizzare i files, mi apre semplicemente la cartella dropbox. non sincronizza più, non parte il client.
ma anche altri progr vitali per il mio lavoro non vanno più. uno non si riesce ad installare, rimane la barra di scorrimento fissa ad una certa %, devo buttarlo giù dal task manager.
è strano, perchè su altri 2 pc gemelli, tutto fila liscio e si installa senza problemi.
l'unica cosa che ho fatto di diverso è appunto testare vari progr per lettura partizioni ext...
vi prego, se potete aiutarmi, vi risolvete una rogna grandissima!
grazie,
ciao,
ale