View Full Version : Nuova Pentax KP: aspetto retrò, 24,3 megapixel e ISO 819.200
Redazione di Hardware Upg
26-01-2017, 09:51
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuova-pentax-kp-aspetto-retro-24-3-megapixel-e-iso-819200_66861.html
Le forme dal sapore retrò dell'ammiraglia sbarcano ora anche sulla nuova APS-C del produttore nipponico che fa a capo a Ricoh: la nuova Pentax KP strizza decisamente l'occhio a tutti quelli che si sono innamorati della K1. Come dicevamo si tratta di una reflex che utilizza un sensore in formato APS-C, per l'esattezza un nuovo CMOS da 24,3 megapixel privo di filtro antialiasing e in grado di lavorare fino alla sensibilità di 819.200 ISO. Dall'ammiraglia la nuova Pentax KP non ruba solo l'impostazione estetica, ma anche (cosa ben più importante) il rinnovato sistema di stabilizzazione a cinque assi sul sensore Shake Reduction System SRII
Click sul link per visualizzare la notizia.
biagicus
26-01-2017, 09:59
che spettacolo ragazzi
Non ho ancora capito se è una nuova linea o cosa va a sostituire.
La k-70 va a sostituire la k-50, ma è talmente avanti che sostituisce per certi versi anche le k-5.
Questa è più pro della k-70, ma secondo me meno dell'ammiraglia k-3II, anche se questa ultima ormai sente il peso del tempo e tecnologicamente è indietro per alcuni aspetti anche alla k-70.
A parte l'aspetto esteriore che proprio non mi piace "a punta", è una macchina eccezionale viste anche le dimensioni contenute.
che spettacolo ragazzi
MI ASSOCIO.
AlexSwitch
26-01-2017, 10:32
Pentax: la vera alternativa ( in ambito reflex ) al trittico Canon, Nikon e Sony ( di " rincorsa " alle prime due )!!
Negli ultimi due anni Pentax ha tirato fuori macchine con un rapporto prezzo/prestazioni fantastico, con una qualità costruttiva e soprattutto d'immagine notevolmente superiore alla concorrenza diretta.
L'unico neo sono le ottiche Pentax che costano abbastanza e non possono vantare un catalogo se non uguale o simile alle altre case.
Marko#88
26-01-2017, 10:39
Non ho ancora capito se è una nuova linea o cosa va a sostituire.
La k-70 va a sostituire la k-50, ma è talmente avanti che sostituisce per certi versi anche le k-5.
Questa è più pro della k-70, ma secondo me meno dell'ammiraglia k-3II, anche se questa ultima ormai sente il peso del tempo e tecnologicamente è indietro per alcuni aspetti anche alla k-70.
A parte l'aspetto esteriore che proprio non mi piace "a punta", è una macchina eccezionale viste anche le dimensioni contenute.
Tipo? L'unica cosa che ha la K-70, e che manca sulla K-3 II, è lo schermo articolato. La K-3 II può avere dei difetti ma che sia tecnologicamente vecchia mi pare un po' forzato...
Pentax: la vera alternativa ( in ambito reflex ) al trittico Canon, Nikon e Sony ( di " rincorsa " alle prime due )!!
Negli ultimi due anni Pentax ha tirato fuori macchine con un rapporto prezzo/prestazioni fantastico, con una qualità costruttiva e soprattutto d'immagine notevolmente superiore alla concorrenza diretta.
L'unico neo sono le ottiche Pentax che costano abbastanza e non possono vantare un catalogo se non uguale o simile alle altre case.
Il problema è che anche i costruttori di terze parti non fanno più ottiche nuove con attacco Pentax e quelle Pentax molte volte costano troppo, sono buie e l'AF scarso. Dovrebbero fare almeno un'intera linea con il nuovo motore PLM.
AlexSwitch
26-01-2017, 10:43
Il problema è che anche i costruttori di terze parti non fanno più ottiche nuove con attacco Pentax e quelle Pentax molte volte costano troppo, sono buie e l'AF scarso. Dovrebbero fare almeno un'intera linea con il nuovo motore PLM.
A fare, le più comuni come lunghezza focale, le fanno.... solamente con il contagocce... Comunque, vista la presenza in listino dell'ammiraglia a 35mm, credo il parco ottiche Pentax verrà via via rimpolpato e rinnovato.
Tipo? L'unica cosa che ha la K-70, e che manca sulla K-3 II, è lo schermo articolato. La K-3 II può avere dei difetti ma che sia tecnologicamente vecchia mi pare un po' forzato...
Certo che la mia era una forzatura, ma considera che la k-3II dovrebbe essere il top invece una mid-range coma la k-70 la può sostituire praticamente in tutto e con una migliore (e non di poco) qualità di immagine (intesa come tenuta agli alti ISO). Quindi è tecnologicamente vecchia se i nuovi modelli di fasce più basse l'hanno raggiunta in molti aspetti.
Marko#88
26-01-2017, 11:05
Certo che la mia era una forzatura, ma considera che la k-3II dovrebbe essere il top invece una mid-range coma la k-70 la può sostituire praticamente in tutto e con una migliore (e non di poco) qualità di immagine (intesa come tenuta agli alti ISO). Quindi è tecnologicamente vecchia se i nuovi modelli di fasce più basse l'hanno raggiunta in molti aspetti.
Ma tu le hai mai prese in mano entrambe? Le hai mai usate qualche giorno? Il fatto che ad alti iso sia meglio non compensa tutte le altre mancanze lato ergonomia, autofocus, funzioni.
O meglio, lo può fare per alcuni utenti ma di sicuro non rende una macchina "vecchia"
Anche perchè la qualità d'immagine è sovrabbondante in qualunque fascia ormai, anche in Nikon...sono i corpi a fare la differenza. :)
Ma sapete se questo corpo è compatibile anche con gli attacchi delle vecchie ottiche tradizionali completamente manuali? Io ho sempre avuto Pentax e uso le ottiche vecchie anche sulla K10D, che ormai ha pure i suoi anni, e attacchi e ottiche erano stati mantenuti compatibili all'epoca.
Adesso è ancora così? È da molto che non seguo l'argomento...
Marko#88
26-01-2017, 12:35
Ma sapete se questo corpo è compatibile anche con gli attacchi delle vecchie ottiche tradizionali completamente manuali? Io ho sempre avuto Pentax e uso le ottiche vecchie anche sulla K10D, che ormai ha pure i suoi anni, e attacchi e ottiche erano stati mantenuti compatibili all'epoca.
Adesso è ancora così? È da molto che non seguo l'argomento...
Si, la baionetta è sempre quella e puoi montare qualunque ottica vecchia su tutte le attuali reflex a catalogo, K-1 compresa.
PietroGiuliani
26-01-2017, 12:40
che spettacolo ragazzi
Boh... sì... abbastanza...
Però non ci vedo niente di rivoluzionario, costa un botto e come video siamo fermi a cinque anni fa... manco ha l'HDMI-out senza un dongle.
Poi alla fine io personalmente faccio principalmente foto, per cui mi andrebbe più che bene... prezzo a parte :ncomment:
l'estetica non mi dispiace.
@Marok ma perché te provi ancora a capirci qualcosa su come chiamano le macchine in Pentax-Ricoh? :D basta che funzionino poi per me le possono chiamare anche "Kawidapr2jqrìqaf09aw'f>Z-100D Super"
@gpc anche su PentaxForums non ho trovato niente... penso che sia KAF4, in modo da poter montare anche le nuove lenti senza leva dell'apertura... le lenti che montavi sulla K10D le monti anche qui senza problemi
Boh... sì... abbastanza...
Però non ci vedo niente di rivoluzionario, costa un botto e come video siamo fermi a cinque anni fa... manco ha l'HDMI-out senza un dongle.
Poi alla fine io personalmente faccio principalmente foto, per cui mi andrebbe più che bene... prezzo a parte :ncomment:
l'estetica non mi dispiace.
In effetti anche questo è vero.
Ammetto che anche io quando valuto una fotocamera tendo sempre a tralasciare il comparto video che invece ad oggi è innegabile abbia un peso importante. Soprattutto su una macchina di un certo livello come questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.