PDA

View Full Version : SSD,HDD - carico sulla CPU


discover86
26-01-2017, 00:11
Salve,
non scrivo da molto tempo sul forum, ma resta per me punto di aggiornamento irrinunciabile sul mondo tecnologico.
Ho acquistato un notebook HP con SSD integrato da 128Gb + un HDD da 1Tb. Ho sostituito l'hard disk da 1Tb con un SSD. Fin qui nessun problema.
Ho poi sostituito l'unità ottica con un caddy in cui ho inserito l'HDD da 1Tb, da usare come archivio.
A questo punto, ho notato che il processore (un i7 6700HQ), scaldava più del normale anche durante attività normali, con temperature intorno ai 67°.
Rimosso l'HDD e ripristinata l'unità ottica, tutto è tornato alla normalità.
Può questo essere legato alla qualità del caddy acquistato, oppure è un dato di fatto che il processore venga sfruttato di più, se sul notebook ci sono 3 dischi?

DelusoDaTiscali
26-01-2017, 07:27
Se è windows tutto può essere :D


Credo che dovresti buttare un occhio al performance monitor (parliamo sempre di W.)
Agli HD in linea sono legare le solite attività automatiche (antivirus, indicizzazione).
Mi sorge il dubbio che il disco sia stato scambiato per "nuovo" e sia partita una qualche scansione.

Ho anche il dubbio che il caddy abbia interferito sui flussi di aria interni ma non mi sembra difficile farci su un ragionamento sulla base di una accurata ispezione visiva.

discover86
26-01-2017, 20:04
Salve e grazie per la risposta!

In effetti è quello che ho pensato anche io, magari il caddy per un qualche motivo interferisce con il normale smaltimento dell'aria calda all'interno del pc.
E' l'unica soluzione che mi viene in mente, perché non ho visto processi particolari che andavano a sfruttare l'HDD :(

DelusoDaTiscali
26-01-2017, 20:29
prima di identificare i processi meglio buttare un occhio alla % di utilizzo cpu... e poi se c'é una scansione dovrebbe essere alta la % di utilizzo HD (che con windows per la verità mi capita anche con un solo HD...)

discover86
27-01-2017, 14:19
li mi sembra tutto nella norma... a questo punto rimuovo il caddy e torno nella configurazione originale :(
ero curioso di sapere se qualcun altro utente aveva avuto un problema simile con un caddy :)
grazie comunque!!!