discover86
26-01-2017, 00:11
Salve,
non scrivo da molto tempo sul forum, ma resta per me punto di aggiornamento irrinunciabile sul mondo tecnologico.
Ho acquistato un notebook HP con SSD integrato da 128Gb + un HDD da 1Tb. Ho sostituito l'hard disk da 1Tb con un SSD. Fin qui nessun problema.
Ho poi sostituito l'unità ottica con un caddy in cui ho inserito l'HDD da 1Tb, da usare come archivio.
A questo punto, ho notato che il processore (un i7 6700HQ), scaldava più del normale anche durante attività normali, con temperature intorno ai 67°.
Rimosso l'HDD e ripristinata l'unità ottica, tutto è tornato alla normalità.
Può questo essere legato alla qualità del caddy acquistato, oppure è un dato di fatto che il processore venga sfruttato di più, se sul notebook ci sono 3 dischi?
non scrivo da molto tempo sul forum, ma resta per me punto di aggiornamento irrinunciabile sul mondo tecnologico.
Ho acquistato un notebook HP con SSD integrato da 128Gb + un HDD da 1Tb. Ho sostituito l'hard disk da 1Tb con un SSD. Fin qui nessun problema.
Ho poi sostituito l'unità ottica con un caddy in cui ho inserito l'HDD da 1Tb, da usare come archivio.
A questo punto, ho notato che il processore (un i7 6700HQ), scaldava più del normale anche durante attività normali, con temperature intorno ai 67°.
Rimosso l'HDD e ripristinata l'unità ottica, tutto è tornato alla normalità.
Può questo essere legato alla qualità del caddy acquistato, oppure è un dato di fatto che il processore venga sfruttato di più, se sul notebook ci sono 3 dischi?