View Full Version : Passaggio a cube case
Mi son rotto del cassone enorme, e dato che mi trasferirò, voglio passare ad un pc più compatto.
Già che ci sono ne approfitto e faccio un upgrade, il resto è in firma.
I punti fermi sono:
i5 6400 (più eventuale dissipatore da verificare)
2x8gb (marca una vale l'altra)
Da scegliere:
Mobo: Esiste una m-atx con il wifi? Non mi pare di averne viste, l'hanno solo le itx
case: Thermaltake v21 direi sia l'opzione più consona (la mia vga è+ lunga 30cm), ce ne sono altri simili?
Dissipatore?
Immagino che non convenga ancora passare alla serie 7000 di Intel, costano ancora troppo.
Negozio, ho attivato il Prime e mi piacerebbe sfruttarlo, quindi scelgo da lì
celsius100
25-01-2017, 23:30
Ciao :)
da quanto tempo
beh quanta fretta hai?
si beccano gia kabylake al prezzo di skilake solo che di schede madri nn ce ancora uno straccio di recensione o test (a aprte sule Z270)
di quel formato mi vengono in metne l'aerocool ds cube, qualceh corsair, il bitfenix prodigy e colossus, zalman M1, ecc...
che standard wifi hai e quanto dista il pc?
Ciao :)
da quanto tempo
beh quanta fretta hai?
si beccano gia kabylake al prezzo di skilake solo che di schede madri nn ce ancora uno straccio di recensione o test (a aprte sule Z270)
di quel formato mi vengono in metne l'aerocool ds cube, qualceh corsair, il bitfenix prodigy e colossus, zalman M1, ecc...
che standard wifi hai e quanto dista il pc?
Fretta zero, standard wifi e quanto dista è ancora tutto da vedere, non è che sia poi per forza di cose necessario il wifi sulla scheda madre, era per avere un qualcosa in più.
Il trasferimento in una nuova casa cmq è una cosa lunga, ancora da definire il tutto.
Se c'è da aspettare qualche mese nessun problema, per i case però voglio rimanere sui cube, perchè ne voglio uno non tanto alto, la lunghezza\larghezza non è un problema anche se non voglio un htpc :D
celsius100
26-01-2017, 21:58
uh beh allora puoi aspettare anche di vedere Zen (anhce se pare all'inizio usciranno solo i top di amma, quindi roba piu costosa degli i5)
come case hai trovato qualcosa di interessante? :)
Mi piacerebbe rimanere su Intel, però non è un problema aspettare di capire come saranno le nuove cpu AMD.
Mi sai dire più o meno i tempi? Questa estate? Fine anno?
Per il case, son sempre più orientato sul V21, gli altri sono alti, vorrei stare su un prodotto che abbia l'altezza simile al V21 quindi 30/35cm max.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
27-01-2017, 13:58
nn si sa, finche nn lo dicono ufficialmente
pare marzo
ma forse escono solo gli 8core (che nn sarebbero utili x la tua configurazione) mentre a te interesserebbero i 4core da 4o 8thread
dirie che va piu che bene il V21
nn si sa, finche nn lo dicono ufficialmente
pare marzo
ma forse escono solo gli 8core (che nn sarebbero utili x la tua configurazione) mentre a te interesserebbero i 4core da 4o 8thread
dirie che va piu che bene il V21
Interessanti i 4C8T perchè alcune volte faccio render video e se il divario di prezzo non è alto li prenderò in considerazione.
Spero che usciranno anche per matx senza tutti quei problemi degli fx che mobo matx non esistono.
Aspetto allora un paio di mesi e vedo come si evolve la situazione, se no mi butto su Intel.
Dici ne varrà comunque la pena andare sulla serie 7000 invece che sulla 6000? Immagino solo x avere un prodotto più nuovo o ci sono reali cambiamenti/vantaggi?
celsius100
27-01-2017, 21:51
dicevano ceh ci saranno cpu di quella fascia a 65W di tdp x cui qualsaisi scheda madre economica puo reggerle se e vero
hanno aggiornato un po le frequenze e aggiunto novita sui chipset, diciamo ceh allo stesso rpezzo ci sta una cpu 7000 e una mobo serie 200, pagarle di piu no
dicevano ceh ci saranno cpu di quella fascia a 65W di tdp x cui qualsaisi scheda madre economica puo reggerle se e vero
hanno aggiornato un po le frequenze e aggiunto novita sui chipset, diciamo ceh allo stesso rpezzo ci sta una cpu 7000 e una mobo serie 200, pagarle di piu no
Ho visto i leak (non confermati anche se pare sia molto simile) dei prezzi sulle cpu in uscita a marzo. Parlano dei top di gamma che si contendono il posto con gli Intel i7 6900k a prezzi stracciati (500€ di meno) :eek:
Se così fosse, prenderò in forte considerazione un equivalente dell'i7 6700.
Non mi dispiacerebbe affatto avere più potenza lato cpu. Si sa una data di uscita delle cpu di fascia intermedia e non enthusiast, sempre AMD
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
09-02-2017, 23:08
nn si sa ancora nulla
e tutto sotto NDA
pare ceh dovrebbero uscire anche i modelli piu piccolini a marzo
però un giorno esce una notizia e il giorno dopo ne esce una un po diversa
ce qualche sito che cerca di acchiappare l'hyper del momento dicendo anche delle cavolate
Ok, attendo un mesetto allora :D vediamo cosa salta fuori
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-02-2017, 12:53
certo
Mi sa che se i prezzi saranno quelli, punterò sull'R5 1500... 6C/12T a 229$ che presumibilmente saranno 250€.
Anche se non la sfrutterò sempre, quando ogni tanto faccio editing video mi tornerà utile...
Non vedo l'ora :D spero solo non si facciano attendere le proposte micro-atx lato mainboard.
celsius100
18-02-2017, 13:27
pensavo puntassi un 4c/8th, sia ryzen che i7 al max, cmq ci puo stare, vediamo come andranno
pensavo puntassi un 4c/8th, sia ryzen che i7 al max, cmq ci puo stare, vediamo come andranno
Dipende tutto dal prezzo, se conviene punto in alto già che ci sono :D
celsius100
19-02-2017, 19:47
punti anche a fare oc?
punti anche a fare oc?
Non credo, per quello puntavo all'R5 1500, mi pare di aver capito che i modelli OC siano quelli con la "x" finale vero?
p.s. svuota i pm che ho bisogno di una cosa :D
celsius100
20-02-2017, 19:40
nono sono tutti occabili
almeno cosi si dice
prova ora
nono sono tutti occabili
almeno cosi si dice
prova ora
wow, allora beh potrei farci un pensiero... ne riparliamo appena esce qualcosa dai :)
celsius100
20-02-2017, 21:17
certo :)
Sono usciti i prezzi su Amazon francese, 1700 a 370 euro, 1700x a 450 e il 1800x a 560. Direi gran prezzi, ma cosa cambia tra il 1700 ed il 1700x?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
23-02-2017, 11:34
il 1700X e la verisone a "basso consumo" del 1700X
il 1700X e la verisone a "basso consumo" del 1700X
emh... :stordita: ok ho letto che la versione X consuma meno, tipo il 6500T per intenderci
celsius100
23-02-2017, 21:47
yes
95W a 65W
Ciao, buttiamo giù qualcosa vista l'imminente uscita degli R5?
Case: Thermaltake V21 (già deciso) 60€ ca.
Mi aiuti a scegliere il resto? Scheda madre valuto l'overclock leggero giusto per spingere un po' più in alto le cpu, le x370 costano parecchio per quello che devo farci mi sa, le B350 sono comunque buone?
Dissipatore ram?
Cpu c'è l'indecisione massima, dipende da quanto costerà l'R5 1600 se si aggira sui 250€ lo prendo veramente in considerazione, in caso contrario punto al 1500
Tutto il resto rimane quello in firma.
celsius100
06-04-2017, 15:04
su che budget volevi stare al max x mobo e dissi?
su che budget volevi stare al max x mobo e dissi?
Eh... si riesce a fare una cosa sui 400€ totali con tutto? Se si sfora arrivo anche più su dai.
Prova a darmi un consiglio su una mobo non troppo spinta ma buona, idem dissipatore, uno sui 35/40 dici possa bastare?
Uno comunque che sia compatibile con quel case.
p.s. il dissi cryorig H7?
celsius100
06-04-2017, 23:00
un "classico" e l'asus prime X370pro (vuoi xke era una delle poche disponibili subito all'inizio e vuoi xke e cmq una X370 di fascia media a prezzi onesti, adesso si trovano sotto i 150 euro anche)
ma anche la ASRock X370 Gaming K4 nn sembra male, prezzi attorno ai 150 euro, e asrock si sta sbattendo un po sulla quesitone delle ram
avevo pensato anche io ai cryorig però al momento nn ho ancora visto come si agganciano le staffe sul nuovo socket e quindi che tipo di montaggio permettono (sull'orientamento principalmente)
senno x evitare magagne in quel senso nn sarebbe male se riuscissi a ebccare un arctic liquid120 (su tao l'ultima volta che l'ho visto stava sulla 50ina di euro, pero ora nn e piu in catalogo, pero forse lo possono ordinare)
Ok, l'unica cosa però è che il case supporta solo matx, dici che è meglio aspettare ancora un po' per mobo decenti senza troppi problemi?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
07-04-2017, 09:17
Se e sicuro il V21 allora mi sa di si, nn ho visto ancora una rece decente su una m-atx in oc
Si, il case deve essere di quelle dimensioni. Aspetterò un altro po' nessun problema
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
07-04-2017, 17:07
xke senno pensavo a qualche silverstone, sempre compatto, ma che sia in gradodi farci stare una ATX
xke senno pensavo a qualche silverstone, sempre compatto, ma che sia in gradodi farci stare una ATX
Proponi qualcosa, ma davvero non ho per nulla fretta. Se deve consolidarsi il mercato me ne sto buonino per qualche altro mese :D
celsius100
07-04-2017, 22:08
qualcuno fra questi
https://pcpartpicker.com/products/case/#t=11,5,7,6,8,9,12,10&f=2
Ma non è tutta roba da htpc? Io volevo stare sulla forma di un cube case o simile.
celsius100
08-04-2017, 14:26
qualche fractal, silverstone, lian li in stile orrizontale nn proprio cubico ma una via di mezzo fra gli htcp piu sottili e i cubi classici
Le mobo B350 permettono l'overclock? Ce ne sono poi poche in giro ancora, giusto per chiedere, se le b350 corrispondono alla serie H per Intel e le x370 alla serie Z
celsius100
15-04-2017, 14:08
tutte le cpu sono sbloccate e tutte le schede madri danno la possibilita di occare
ovviamente piu vai sulla fascia alta e piu sono pensate x quello
ma limitazioni nn ce ne sono
Ok perfetto, perché mi sa che andrò su qualcosa di basilare senza strafare, alla fine spendere anche 50 euro in più non ne varrebbe la pena. L'overclock sarebbe uno sfizio futuro, spero non ci mettano troppo ad uscire più modelli matx, mi accontento di una buona scheda madre b350
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
17-04-2017, 22:49
Della b350m mortar cosa dici?
Beh dimmi tu, a me pare una buona scheda madre, ci sarebbe anche bianca super tamarra ahaha. Come prestazioni è nello standard no? Dissipatore cryorig o altro? Il case è sicuramente il V21 si thermaltake. Poi a sto punto aspetto direi un mesetto per l'allenamento dei prezzi e l'effettiva disponibilità di tutto (e magari esce pure altro).
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
18-04-2017, 13:09
si nn e male, ha un buon prezzo e un po di oc lo permette
cmq si se nn compri ora sono gia previste delle altre uscite e un po di nuovi accorgimenti sulle ram
i cryorig nn riesco ancora a vederli con su il kit am4 x vedere come "montano sul socket"
Giusto vero, tocca aspettare anche per i dissipatori compatibili x am4
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
18-04-2017, 17:43
eh si, noctua ad esempio sulle versioni nuove dice proprio chiaramente nel modello che e AM4 compatibile, tutti gli altri nn avvisano e quindi se capita la vecchia confezione e privo di adattatori
poi ce la questione del fissaggio, con la storia che alcuni nn si montano con la ventola rivolta verso le ram, che prenda aria dall'anteriore del case, e una cosa scomoda nn saperlo prima
Sto leggendo sul sito cryorig che spediscono il kit di upgrade alla piattaforma AM4 gratuitamente.
Forse è giunto il momento, mi fai una lista di mobo (matx) e ram (16gb) da poter prendere?
Case Thermaltake V21
CPU: Ryzen 1600 o 1500 vedo al momento dell'acquisto
Dissipatore come detto sopra il cryorig, anche se ora ti chiedo, com'è quello integrato da amd? Non facendo overclock subito, dici che posso usare quello stock e così risparmiare qualcosa?
Il resto rimane invariato ;)
celsius100
01-05-2017, 13:28
com,e ram se vai su delel samsung b-die sei al 90% sicuro delel frequenze
io di solito cmq punto le MSI come mobo cxke nella wvl han testato un bel po di ram, le piu facili da reperire e ad alta frequenza son le corsiar lp da 3200Mhz ad esempio
il dissi di serie nn e male, e uno dei migliori fra quelli che sono stati dati in dotaizoen che on un processsore, certo nn vale un dissi aftermarket da 30-50 euro, ma come soluzione di attesa ci puo stare, pioi dipende da come sei abituato e da qunato hai l'"orecchio fino", dal case, dalla distanza, ecc...
com,e ram se vai su delel samsung b-die sei al 90% sicuro delel frequenze
io di solito cmq punto le MSI come mobo cxke nella wvl han testato un bel po di ram, le piu facili da reperire e ad alta frequenza son le corsiar lp da 3200Mhz ad esempio
il dissi di serie nn e male, e uno dei migliori fra quelli che sono stati dati in dotaizoen che on un processsore, certo nn vale un dissi aftermarket da 30-50 euro, ma come soluzione di attesa ci puo stare, pioi dipende da come sei abituato e da qunato hai l'"orecchio fino", dal case, dalla distanza, ecc...
Non è un grosso problema il rumore al momento, piuttosto direi di prendere da Tao tutto tranne il case che l'ho ordinato poco fa da Amaz, costa 20€ di meno...
Mobo: Msi b350m mortar arctic :sofico: (va bene giusto?)
Ram: CMK16GX4M2A2666C16W (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-2666mhz-c16-memory-kit-white-cmk16gx4m2a2666c16w) ok o le prendo da 3000? Oppure altro? Se ci fossero bianche sarebbe perfetto, se no ok anche nere.
Cpu: r5 1600, con 211€ lo prendo ed è perfetto.
Dissipatore a sto punto aspetto, tanto non ho fretta di fare oc ora.
P.s. Sul case mi consigli di aggiungere una ventola dietro? Ho un'enermax nel caso.
celsius100
01-05-2017, 20:01
ok
sulla mortar ci vanno anche le lpx da 3200MHz, pero su tao hanno la versione red, le white le han ma da 32gb
ok
si mettila pure
Vada per quelle da 3000 allora! In settimana direi di ordinare, ma dici che dovrò riattivare windows?
Non mi va mica di formattare tutto, semmai faccio una pulizia dei driver Intel, che dici?
celsius100
01-05-2017, 22:25
eh si x microsoft cambiare una scheda madre equivale a cambiare tutto il pc
Ciao, oltre a me un amico vorrebbe passare a Ryzen, mi consigli dissi e mobo? La scelta sarebbe 1600x + 16gb a 3200 dissipatore sicuro compatibile al momento cosa c'è? Il solito cryorig andrebbe bene da overclock? Scheda madre b350 tomhawk o si punta alla x370 pro di Asus? O altro?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-05-2017, 13:22
il tuo amico quanto vuole occare?
che case ha?
Overclock normale, qualche centinaio di ghz in più, nulla di impossibile. Case ha un Cm k380
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-05-2017, 14:28
nn ha spazio x un tower comune
CPU cooler height: 155mm
potrebbe o metterci un dissi a liquido o metterci un mini-tower ma nel primo caso nn ci spedne poco, nel secondo e limitato ad un oc nn "esagerato"
nn ha spazio x un tower comune
CPU cooler height: 155mm
potrebbe o metterci un dissi a liquido o metterci un mini-tower ma nel primo caso nn ci spedne poco, nel secondo e limitato ad un oc nn "esagerato"
Beh il Cryorig H7 è alto 145, ci starebbe no?
Mi consigli una mobo anche
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-05-2017, 17:32
si guarda x un po di oc pensavo a quello ad aria, certo su amaz sta a 50 euro e va quanto un CM 212 Evo da 30 euro, pero il 212 se ci sta va al pelo e uin po rischioso
io di solito vado sulle MSI, x la questione ram, poi in realta anche asus ne ha provate diverse, ma x un oc leggero una B350 tomahwak con le corsair lpx 3200 (o altre samsung b-die) direi ceh va gia piu ceh bene e ha un buonissimo rapport qualità-prezzo
si guarda x un po di oc pensavo a quello ad aria, certo su amaz sta a 50 euro e va quanto un CM 212 Evo da 30 euro, pero il 212 se ci sta va al pelo e uin po rischioso
io di solito vado sulle MSI, x la questione ram, poi in realta anche asus ne ha provate diverse, ma x un oc leggero una B350 tomahwak con le corsair lpx 3200 (o altre samsung b-die) direi ceh va gia piu ceh bene e ha un buonissimo rapport qualità-prezzo
Ok grazie, glielo comunico :)
Intanto ho ordinato il case, poi insieme a lui ordino tutto il resto, ho visto che bpm ha prezzi addirittura minori di tao, ci ho già comprato in passato e direi di andare lì.
celsius100
04-05-2017, 20:46
Ah bene
Per le prossime configurazioni guarderò di più BPM allora :)
FilAlb11
05-05-2017, 11:22
Ciao Ragazzi, posto qua perché andrò ad assemblare più o meno la stessa configurazione del post e magari ci si può dare una mano a vicenda, ed anche perché ho visto che è intervenuto l'amico @Celsius1000 che mi ha dato una mano anche in thread precedenti :)
Veniamo al dunque, ho ordinato i seguenti componenti:
-Case : Thermaltake Core V21
-CPU : Amd Ryzen 5 1600
-VGA : AMD Radeon Aorus RX580 XTR
-PSU : Corsair CXM 550w
-Mobo : MSI B350M Mortar Arctic
-Ram : Corsair Vengeance LPX 3000mhz 16GB
-Fan : X2 Noctua NF-F12
Ora veniamo a noi. Oltre a chiedervi se può andare come configurazione, volevo chiedervi come mettere le due ventole aggiuntive che ho comprato, tenendo conto che la ventola stock del case è in pull. Vorrei avere una buona areazione e mantenere temperature relativamente basse. Ho comprato queste ventole perché funzionano in Pwm (e la Mobo ha x3 attacchi 4 pin) quindi si regolano da sole. Spero di non aver disturbato nessuno postando in questo thread.
Che dite?
Ciao e buon pomeriggio :mano:
EDIT: Appena arrivato, è veramente bellissimo. Fattura a mio avviso ottima http://imgur.com/a/v79Vy (32x41x32)
celsius100
05-05-2017, 12:00
Ciao :)
posizione classica, una dietro e una sopra
di ram pensavo avessi prezo le 3200 (vabbe che nn cambia molto pero a memoria nn so se sulla mortar quelle le abbian provate)
FilAlb11
05-05-2017, 12:05
Ciao :)
posizione classica, una dietro e una sopra
di ram pensavo avessi prezo le 3200 (vabbe che nn cambia molto pero a memoria nn so se sulla mortar quelle le abbian provate)
Grazie Celsius :D
Una dietro e una sopra, in push ovviamente vero? Per la RAM dici che posso non essere compatibile?
Sinceramente non ci avevo pensato, ho pensato solo che 200mhz non facessero la differenza e ho ordinato.
Aiuto :muro: :muro:
celsius100
05-05-2017, 12:08
push o pull dipedne in ceh direzione le guardi
davanti in immissione di aria e dietro/alto in espulsione e la configurazione standard :)
adesso sono col cell, quando ho un pc sottomano vado a guardare, cmq snn dovrebbero essere molto dissimili, come ram pero nn so ceh chip montino (sai la questione samsung b-die)
FilAlb11
05-05-2017, 12:11
Sisi, intendevo davanti quella da 20mm del case che tira dentro aria, dietro e sopra le Noctua che buttano fuori.
(sai la questione samsung b-die)
Non ne sono a conoscenza :confused: :confused:
Quando sei più tranquillo controlla e sappimi dire, gentilissimo :) :) :)
Stavo per ordinare poi ho visto il thread, fammi sapere la frequenza delle ram da comprare grazie.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
FilAlb11
05-05-2017, 14:08
EDIT: Specifiche di compatibilità RAM sul sito del produttore MSI:
"Main Memory
• 4 x DDR4 memory slots, support up to 64GB
- Supports DDR4 1866/ 2133/ 2400/ 2667(OC)/ 2933(OC)/ 3200(OC)+ Mhz *
• Dual channel memory architecture
• Supports non-ECC UDIMM memory
• Supports ECC UDIMM memory (non-ECC mode)
* 7th Gen A-series/ Athlon ™ processors support a maximum of 2400 MHz. Please refer www.msi.com for more information on compatible memory."
EDIT X2: Commento di un utente sotto ad un video unboxing di una B350M Mortar Arctic:
"tried test boot with my new msi b350 tomahawk coupled with Ryzen1700 and corsair vengeance 3000 ddr4 rams. It came on and posted then I did a soft restart...after that it never came back on again...it turned into a brick so to speak. Now I'm just waiting for RMA from Newegg. It kinda give me a flash back of my incident when I watched you test boot. I cleared cmos and reset everything but it never came back on again, Not even a single LED. Maybe I got a bad batch"
Che debba rendere le memorie sull'Amazzone e prendere quelle da 3200Mhz? @Celsius aspetto te
celsius100
05-05-2017, 16:40
la lista delle ram testate da msi e questa
https://www.msi.com/Motherboard/support/B350M-MORTAR-ARCTIC.html#support-mem
corsair da 3000Mhz nn ne han provate, poco male se usano chip samsung b-die al 90% vanno senza problemi alla frequenza indicata o cmq col motiplicatore settato a 2933Mhz ceh va bene ugualmente
dove sta l'inghippo?
che corsair x le LPX 3000 pare che usi sia dei chip di dram samsung che anche delle hynix invece pare che le 3200MHz siano tutte samsung
io su una decina di shcede MSI che ultimtamente sono state montate ho fatto consiglaito le CMK16GX4M2B3200C16/CMK16GX4M2B3200C16R che son facili da reperire e samsung b-die e sui pc di 7/8 personec eh ho sentito andavano senza problemi a 2933 o 3200MHz
FilAlb11
05-05-2017, 16:42
la lista delle ram testate da msi e questa
https://www.msi.com/Motherboard/support/B350M-MORTAR-ARCTIC.html#support-mem
corsair da 3000Mhz nn ne han provate, poco male se usano chip samsung b-die al 90% vanno senza problemi alla frequenza indicata o cmq col motiplicatore settato a 2933Mhz ceh va bene ugualmente
dove sta l'inghippo?
che corsair x le LPX 3000 pare che usi sia dei chip di dram samsung che anche delle hynix invece pare che le 3200MHz siano tutte samsung
io su una decina di shcede MSI che ultimtamente sono state montate ho fatto consiglaito le CMK16GX4M2B3200C16/CMK16GX4M2B3200C16R che son facili da reperire e samsung b-die e sui pc di 7/8 personec eh ho sentito andavano senza problemi a 2933 o 3200MHz
Consigli quindi le Corsair, stesso modello ma a 3200mhz?Se mi dici che funzionano faccio subito il reso così mi arrivano domani :) :)
Grazie Celsius!
FilAlb11
05-05-2017, 16:50
Volevo il modulo da 3200Mhz nera, sigla su Amazon CMK16GX4M2B3200C16.
Sulla pagina che mi hai linkato però tale modello non esiste (in nero), c'è solo il modello CMK32GX4M4B3200C16. Che si siano sbagliati? Scusa per l'eccesso di zelo ma meglio essere sicuri al 100%
celsius100
05-05-2017, 17:10
beh cmq se ti arrivano provale, se vanno a 2933Mhz senza problemi puoi tenerle
cmq tutte le LPX da 3200Mhz dovrebbero esser uguali, colore a parte, quindi CMK16GX4M2B3200C16 dovrebbero andar tutte bene (le CMK32GX4M4B3200C16 sono da 32gb quindi un kit da 4 banchi di ram, quindi e gia un po diverso)
FilAlb11
05-05-2017, 17:22
beh cmq se ti arrivano provale, se vanno a 2933Mhz senza problemi puoi tenerle
cmq tutte le LPX da 3200Mhz dovrebbero esser uguali, colore a parte, quindi CMK16GX4M2B3200C16 dovrebbero andar tutte bene (le CMK32GX4M4B3200C16 sono da 32gb quindi un kit da 4 banchi di ram, quindi e gia un po diverso)
Ordinata la Corsair CMK16GX4M2B3200C16. Stupidamente non mi ero proprio accorto della non compatibilità della RAM da 3000mhz. Martedì quando mi arriverà tutto ti saprò dire. Grazie Celsius, sei stato veramente di grande aiuto :) :) :)
beh cmq se ti arrivano provale, se vanno a 2933Mhz senza problemi puoi tenerle
cmq tutte le LPX da 3200Mhz dovrebbero esser uguali, colore a parte, quindi CMK16GX4M2B3200C16 dovrebbero andar tutte bene (le CMK32GX4M4B3200C16 sono da 32gb quindi un kit da 4 banchi di ram, quindi e gia un po diverso)
Ok grazie, messo nel carrello queste: CMK16GX4M2B3200C16
Tornando al discorso dissipatore per l'amico, ho trovato l'arctic freezer 33 o 33 co dimmi cosa ne pensi rispetto al cryorig h7 dato che costa 15€ di meno.
celsius100
05-05-2017, 18:46
Ordinata la Corsair CMK16GX4M2B3200C16. Stupidamente non mi ero proprio accorto della non compatibilità della RAM da 3000mhz. Martedì quando mi arriverà tutto ti saprò dire. Grazie Celsius, sei stato veramente di grande aiuto :) :) :)
Prego
Ok grazie, messo nel carrello queste: CMK16GX4M2B3200C16
Tornando al discorso dissipatore per l'amico, ho trovato l'arctic freezer 33 o 33 co dimmi cosa ne pensi rispetto al cryorig h7 dato che costa 15€ di meno.
Nn ci sono ancora test in oc col 33, ma specifiche alla mano e simile al 13 ed al 32, x cui teoricamente il cryorig dovrebbe essere un pelo meglio, però uso il condizionale
Mi sta tornando il dubbio del dissipatore... non so se prenderlo subito o no.
Me ne potresti consigliare qualcuno buono senza spendere chissà cosa? Intorno ai 50€ max.
celsius100
06-05-2017, 12:25
visto ceh il V21 e molto aperto in effetti un buon dissi puo fare comodo all'acustica, anceh se quelli di serie son cmq messi molto bene rispetto a cio ceh si ptoeva avere fino ad un paio di annetti fa
cmq di base il freezer 33 mi pare fra quelli piu interessanti (costo, montaggio, ventola) poi ci sono i vari cooler master 212 e ogni tanto puo scapparci qualche occasione sui cryory (adesso li han anche da Tao in buona quantita)
visto ceh il V21 e molto aperto in effetti un buon dissi puo fare comodo all'acustica, anceh se quelli di serie son cmq messi molto bene rispetto a cio ceh si ptoeva avere fino ad un paio di annetti fa
cmq di base il freezer 33 mi pare fra quelli piu interessanti (costo, montaggio, ventola) poi ci sono i vari cooler master 212 e ogni tanto puo scapparci qualche occasione sui cryory (adesso li han anche da Tao in buona quantita)
Il dark rock advanced è troppo invece? Se no vado di freezer 33 e risparmio
celsius100
06-05-2017, 13:07
dipende dal prezzo, di solito e over 50 euro
se nn si pensa di fare overclock e gia un po troppo
dipende dal prezzo, di solito e over 50 euro
se nn si pensa di fare overclock e gia un po troppo
L'overclock non subito, magari in futuro... torno sulla base di partenza dai, se vorrò fare overclock cambierò il dissipatore.
Risparmio sti 50€ via :D grazie di tutto vado con l'ordine.
Ryzen 1600 + msi b350 mortar + lpx da 3200mhz
celsius100
06-05-2017, 13:27
ok dai :)
FilAlb11
06-05-2017, 13:51
L'overclock non subito, magari in futuro... torno sulla base di partenza dai, se vorrò fare overclock cambierò il dissipatore.
Risparmio sti 50€ via :D grazie di tutto vado con l'ordine.
Ryzen 1600 + msi b350 mortar + lpx da 3200mhz
Mobo B350M vero? non mortar e basta ;)
È la mia stessa configurazione, magari ci sentiamo per come ottimizzare in futuro. Come VGA pe rcosa hai optato?
Mobo B350M vero? non mortar e basta ;)
È la mia stessa configurazione, magari ci sentiamo per come ottimizzare in futuro. Come VGA pe rcosa hai optato?
Non esiste la versione ATX della mortar, si chiama tomahawk :D il resto non lo cambio comunque, è tutto in firma il pc.
FilAlb11
06-05-2017, 14:47
Lol chiedo venia :mbe:
Dove hai ordinato, da Tao?
-Case : Thermaltake Core V21
-CPU : Amd Ryzen 5 1600
-VGA : AMD Radeon Aorus RX580 XTR
-PSU : Corsair CXM 550w
-Mobo : MSI B350M Mortar Arctic
-Ram : Corsair Vengeance LPX 3000mhz 16GB
-Fan : X2 Noctua NF-F12
Dite che l'alimentatore vada bene o sia troppo poco? È la prima volta che assemblo, non voglio fare altre cappellate tipo la RAM :D
Lol chiedo venia :mbe:
Dove hai ordinato, da Tao?
Dite che l'alimentatore vada bene o sia troppo poco? È la prima volta che assemblo, non voglio fare altre cappellate tipo la RAM :D
No ho preso da bpm power, come tempi è un pelo più veloce ed offriva la spedizione gratuita (scoprendo poi che non era assicurata quindi ci ho dovuto aggiungere 15€, ma comprando anche per un amico e ce la dividiamo).
Solo la scheda madre l'ho presa da Eprice, perchè alla fine ho optato per la versione normale non arctic (avendo il case nero non so come ci stia una mobo tutta bianca) e non era disponibile su bpm.
Come alimentatore non avrai problemi, però avrei optato per la versione da 650w per stare tranquillo, io ho un 750w solo perchè l'ho avuto gratis da un amico che si è preso un 1000 per farsi lo sli :D
celsius100
06-05-2017, 14:56
si con 550W ci vai anche largo
FilAlb11
07-05-2017, 22:11
si con 550W ci vai anche largo
Grazie
Ho visto oggi un po' di video di assemblaggio ed ho notato che il V21 non monta distanziali per la scheda madre ma ha già i propri "rialzi". Confermate? E perché in confezione ne includono due? :ciapet: :ciapet:
celsius100
08-05-2017, 11:36
pare di si
cmq credo forse che dipenda dalle dimensioni delle mobo, ci sono due formati di micro-atx ad esempio
FilAlb11
18-05-2017, 12:03
@klept novità con Case e Mobo? Hai avuto problemi? A me dovrebbe arrivare tutto tra domani e lunedì :)
@klept novità con Case e Mobo? Hai avuto problemi? A me dovrebbe arrivare tutto tra domani e lunedì :)
Ciao! Mi è arrivato tutto lunedì ma monto la roba domani con calma, che c'è un po' da fare e dopo lavoro non ho voglia di mettermi lì. Ti faccio sapere domani, metterò alcune foto.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ok tutto montato, mi son scordato di far le foto :D appena ho tempo semmai, però tutto funzionante, l'unica pippa è windows che non si riattiva.
Mi tocca per forza di cosa chiamare Microsoft.
celsius100
20-05-2017, 20:09
dai passaci il link di imageshack :D
Ne ho fatte due al volo
https://postimg.org/gallery/2w0dibsw6/
Celsius, già che ci siamo chiedo pure a te, non mi si attiva più windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44758612#post44758612) non c'è altra soluzione vero?
celsius100
21-05-2017, 10:48
una shceda video col case attorno :)
era probabile che nn te la facesse riattivare dopo il cambio di mobo, si devi contattarli
una shceda video col case attorno :)
era probabile che nn te la facesse riattivare dopo il cambio di mobo, si devi contattarli
In pratica si ahaha, è un po' grossa. Infatti il progetto iniziale era di prendere il V1, con un sistema itx, ma avrei dovuto cambiare vga e non mi conveniva.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-05-2017, 19:06
massi nn e un problema
massi nn e un problema
Giocando ad hitman c'è la povera r9 390 che tocca quasi 90°C :mc:
Qualche suggerimento?
celsius100
03-07-2017, 11:21
Asus nn ha montato dissipatori appositi e quindi spesso le heatpipe nn combaciano con la gpu
X cui ce poco da fare, si può smontare e mettere della pasta poi performante e in maniera più uniforme
Cmq 90 gradi una 390 puoi sopportarli nn è bellissimo ma x il periodo estivo e una cosa che può capitare
Hai già messo una ventola laterale sul case?
Asus nn ha montato dissipatori appositi e quindi spesso le heatpipe nn combaciano con la gpu
X cui ce poco da fare, si può smontare e mettere della pasta poi performante e in maniera più uniforme
Cmq 90 gradi una 390 puoi sopportarli nn è bellissimo ma x il periodo estivo e una cosa che può capitare
Hai già messo una ventola laterale sul case?
Laterale no, ne ho una in immissione davanti (quella di serie grande da 20cm) ed una in estrazione dietro. Sul lato della vga ho il pannello in plexiglass, dici che conviene metterne una sopra?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
03-07-2017, 18:37
quella laterale che sapra dritta sulla vga un po puoi fare qualcosa
sopra vista la struttura del case farebbe un po meno presumo
Lateralmente non posso mettere nulla, ho il pannello in plexiglass, e comunque non c'è un supporto
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
03-07-2017, 19:40
ah nn ti hanno dato in bundle anche la parete "normale"?
ah nn ti hanno dato in bundle anche la parete "normale"?
È dall'altra parte, sono intercambiabili. Però non mi pare ci sia il supporto per montarci una ventola.
Non so, stavo pensando di cambiarla con una rx580 dato che ancora ci perdo poco nel cambio.
Ci penso quando torno dalle vacanze, che dici tu?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-07-2017, 11:50
sul sito dicono che si possono montare
francamente vidi un V21 qualche tempo fa ma nn mi ricordo se basta montare le viti o se serviva fare dell'altro
se e solo x le temp nn preoccuparti, nn espolode, basta nn farla stare a quelle temp x 5 ore di fila x dire
se lo fai anche x migliorare le prestazioni beh ci sta
sul sito dicono che si possono montare
francamente vidi un V21 qualche tempo fa ma nn mi ricordo se basta montare le viti o se serviva fare dell'altro
se e solo x le temp nn preoccuparti, nn espolode, basta nn farla stare a quelle temp x 5 ore di fila x dire
se lo fai anche x migliorare le prestazioni beh ci sta
Ok, ci penso su, quanto migliorerei in percentuale?
Nel caso che modello consigli?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-07-2017, 13:06
nn un salto epocale, ma un 10-15% si guadagna tutto avendo una shceda un po piu efficiente
dipedne dai prezzi, solitamente sapphire nitro e gigabyte aorus (prima della bolla speculativa sulle monete virtuali) erano fra le piu covnenietni qualità-prezzo-prestazioni
Su Amazon la Aorus si trova a 260€ poi arriva in un mese ma va beh. Ci faccio un pensiero, avere una scheda che arriva a 90c non mi piace, perché poi scalda tutto quello che c'è attorno. Le 580 son più fresche?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
celsius100
04-07-2017, 18:35
Si scalda xké il dissipatore, nn tutte le heatpipe fan bene contatto x cui tutto sommato scalda meno l'esterno rispetto ad una scheda video che magari sta a 85 gradi sulla gpu x dire
Cmq si le 580 son più efficienti quindi anche a parità di disispatore scaldano un po meno
L'unico software per controllare la ventola resta msi afterburner? L'ho disinstallato perchè ormai non lo usavo più.
celsius100
09-07-2017, 14:16
anche sapphire trixx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.