PDA

View Full Version : Toshiba Portégé X20W-D: il 2-in-1 business più leggero con Core i7 di 7a gen.


Redazione di Hardware Upg
25-01-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-portege-x20w-d-il-2-in-1-business-piu-leggero-con-core-i7-di-7a-gen_66842.html

Toshiba ha annunciato un nuovo computer portatile 2-in-1 per aziende e professionisti: il più sottile e leggero con gli ultimi processori Intel di 7a generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ciche
25-01-2017, 15:27
Pensare che qualche anno fa quando usci il Surface tutti lo presero in giro dicendo che sarebbe stato un prodotto che sarebbe rimasto a scaffale (compresi molti utenti di questo forum/sito).
Oggi quasi tutti si sono buttati su questo "format".
Personalmente sono un felice possessore del 2 e probabilmente a breve passerò ad uno più "recente" probabilmente cinese. Ho sempre amato questo "format" di soluzione (tablet windows touch facilmente portabile con tastiera fisica).
L'unica cosa è il prezzo che per ora è completamente disallineato rispetto ad un tablet (non touch) simile. Mentre ora puoi trovare un portatile ultra-sottile sui 500euro con un buon hw, devi spendere quasi il doppio per la stessa soluzione con touch.
Spero a breve qualche soluzione touch+tastiera+w10 al di sotto dei 500 euro.

X3n0
25-01-2017, 15:59
molto bello e interessante!

Tedturb0
25-01-2017, 16:50
Pensare che qualche anno fa quando usci il Surface tutti lo presero in giro dicendo che sarebbe stato un prodotto che sarebbe rimasto a scaffale (compresi molti utenti di questo forum/sito).
Oggi quasi tutti si sono buttati su questo "format".
Personalmente sono un felice possessore del 2 e probabilmente a breve passerò ad uno più "recente" probabilmente cinese. Ho sempre amato questo "format" di soluzione (tablet windows touch facilmente portabile con tastiera fisica).
L'unica cosa è il prezzo che per ora è completamente disallineato rispetto ad un tablet (non touch) simile. Mentre ora puoi trovare un portatile ultra-sottile sui 500euro con un buon hw, devi spendere quasi il doppio per la stessa soluzione con touch.
Spero a breve qualche soluzione touch+tastiera+w10 al di sotto dei 500 euro.

Vedo che sei nuovo, e probabilmente giovane.
Ti faccio presente che toshiba produce la linea portege da piu di 10 anni, con schermi ribaltabili, touch, e tutto il resto. Gia da allora.
No, microsoft non ha inventato proprio nulla.

Rubberick
25-01-2017, 17:15
Vedo che sei nuovo, e probabilmente giovane.
Ti faccio presente che toshiba produce la linea portege da piu di 10 anni, con schermi ribaltabili, touch, e tutto il resto. Gia da allora.
No, microsoft non ha inventato proprio nulla.

e inoltre pure i tablet pc di vecchio stampo esistono da ben prima di quelli android

per capirci se qualcuno ha mai visto stargate atlantis di continuo usano dei win tablet pc prodotti tranquillamente acquistabili all'epoca

floc
25-01-2017, 17:16
e personalmente continuo a pensare che siano un prodotto inutile in questa forma. Se devo scrivere mi serve un pc con tastiera e monitor, se mi serve un tablet non posso usare una roba da 13/14". I convertibili per avere un senso devono essere piccoli, max 10", come un tablet.

porradeiro
25-01-2017, 17:34
Non so... i tutti in uno non mi convincono. Preferisco usare la penna su iPad pro e scrivere da pc

Therinai
25-01-2017, 22:15
Pensare che qualche anno fa quando usci il Surface tutti lo presero in giro dicendo che sarebbe stato un prodotto che sarebbe rimasto a scaffale (compresi molti utenti di questo forum/sito).
Oggi quasi tutti si sono buttati su questo "format".
Personalmente sono un felice possessore del 2 e probabilmente a breve passerò ad uno più "recente" probabilmente cinese. Ho sempre amato questo "format" di soluzione (tablet windows touch facilmente portabile con tastiera fisica).
L'unica cosa è il prezzo che per ora è completamente disallineato rispetto ad un tablet (non touch) simile. Mentre ora puoi trovare un portatile ultra-sottile sui 500euro con un buon hw, devi spendere quasi il doppio per la stessa soluzione con touch.
Spero a breve qualche soluzione touch+tastiera+w10 al di sotto dei 500 euro.

Infatti sono rimasti sugli scaffali :asd:
Come dice l'utente Tedturb0 questi convertibili esistono da tempo (io misi le mani sul mio primo convertibile anche più di 10 anni fa, un Thinkpad X31 mi pare, che all'epoca era ancora roba di IBM), e non solo microsoft ha tentato di farli diventare prodotti per la massa, ma semplicemente non lo sono ;)
Ne hanno venduto qualcuno, ma non si può certo dire che abbiano attecchito come prodotto commerciale. Anche perché arrivati a soglie che sforano i 1000€ faccio il balzo e con qualche centone in più mi prendo qualcosa di seriamente serio.

Ciche
26-01-2017, 09:22
Vedo che sei nuovo, e probabilmente giovane.
Ti faccio presente che toshiba produce la linea portege da piu di 10 anni, con schermi ribaltabili, touch, e tutto il resto. Gia da allora.
No, microsoft non ha inventato proprio nulla.

Magari fossi "nuovo" e "giovane" ... ho cominciato con i trasportabili...
Il discorso è che non è detto che un prodotto se esiste è conosciuto dalla massa. Lo dimostra l'iPAD. Se senti molte persone ti diranno che il tablet lo ha inventato Apple.
Il discorso è la massa. Questo genere di soluzione per la massa l'ha "inventata" Surface (che poi non è vero è una cosa per tecnici). Molto spesso le persone confondono quello che è la realtà con quello che conosce la gente. Putroppo ad oggi la "verità" è quello che conosce la gente.