View Full Version : Auto a guida autonoma: 'Dio t'assista' dice l'autista Lyft al CES di Las Vegas
Redazione di Hardware Upg
25-01-2017, 15:00
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/tecnologia/4823/auto-a-guida-autonoma-dio-t-assista-dice-l-autista-lyft-al-ces-di-las-vegas_index.html
Uno dei leit-motiv del CES 2017 è stato certamente quello dell'auto a guida autonoma. Le nostre riflessioni dopo molte conferenze, interviste e incontri con chi l'auto la usa tutti i giorni per lavorare, come David, autista del servizio di trasporto tra privati Lyft. Spazio anche per co-pilot di BMW, che ti fa fare gli acquisti su Amazon mentre la macchina si districa tra il traffico dell'autostrada che attraversa Las Vega
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A giudicare dall'immane quantità di impediti che girano (faccio quasi 40000 chilometri l'anno, e ogni giorno ne vedo di tutti i colori) posso solo sperare che queste benedette auto a guida autonoma arrivino il prima possibile, di sicuro diminuirebbero di molto il numero di incidenti ed il traffico.
A giudicare dall'immane quantità di impediti che girano (faccio quasi 40000 chilometri l'anno, e ogni giorno ne vedo di tutti i colori) posso solo sperare che queste benedette auto a guida autonoma arrivino il prima possibile, di sicuro diminuirebbero di molto il numero di incidenti ed il traffico.
Faccio il volontario in ambulanza e non posso non quotarti...
Comunque a quel tassista dovevate rispondere che un secolo fa la gente pensava lo stesso delle prime automobili e preferiva i cavalli.
GaryMitchell
26-01-2017, 07:35
Auto assistita? Magari in autostrada? Si'... forse...
Auto a guida autonoma nelle citta'?
NON ARRIVERANNO MAI.
Esempio? Il vigile che ti fa..vie' vie'.. colla manina! Mentre il semaforo e' rosso ..ce ne vorra' per insegnare all'autopilota il concetto di "vie'..vie'..:
A Roma, sulla via Regina Margherita, c'e' un punto dove le macchine si piazzano sistematicamente in doppia fila tutto il giorno, e per passare TUTTI escono sistematicamente contromano nell'altra corsia, quando non passano veicoli..
Cosa fa l'auto a guida autonoma? Esce contromano? INACCETTABILE.
Si accoda in eterno aspettando che i vecoli in doppia fila se ne vanno? Paralizzando il traffico? INACCETTABILE.
Fine del concetto di guida autonoma.
travelmatto
26-01-2017, 08:34
Cosa fa l'auto a guida autonoma? Esce contromano? INACCETTABILE.
Si accoda in eterno aspettando che i vecoli in doppia fila se ne vanno? Paralizzando il traffico? INACCETTABILE.
No, perché con la guida autonoma l'auto non si ritroverebbe parcheggiata in doppia fila ma 100 metri più avanti, al primo posto libero.
E' questo è veramente INACCETTABILE!!!
Dover fare 100 metri a piedi...
:D
Auto assistita? Magari in autostrada? Si'... forse...
Auto a guida autonoma nelle citta'?
NON ARRIVERANNO MAI.
Esempio? Il vigile che ti fa..vie' vie'.. colla manina! Mentre il semaforo e' rosso ..ce ne vorra' per insegnare all'autopilota il concetto di "vie'..vie'..:
A Roma, sulla via Regina Margherita, c'e' un punto dove le macchine si piazzano sistematicamente in doppia fila tutto il giorno, e per passare TUTTI escono sistematicamente contromano nell'altra corsia, quando non passano veicoli..
Cosa fa l'auto a guida autonoma? Esce contromano? INACCETTABILE.
Si accoda in eterno aspettando che i vecoli in doppia fila se ne vanno? Paralizzando il traffico? INACCETTABILE.
Fine del concetto di guida autonoma.
Ma infatti si parla di "guida assistita", concetto che ha senso solo come supporto alla guida.
L'esempio che hai riportato avrebbe una soluzione solo in un mondo ideale (forse solo futuro) dove tutte le auto siano dotate di autopilota e quindi una condizione di doppia fila nemmeno esisterebbe.
Alerto100
26-01-2017, 09:37
In realtà tutto questo mi sembra molto "narrato" e non mi pare un test davvero significativo visto che la strada in cui si esso si è svolto è quanto di più semplice si possa immaginare: un rettilineo intervallato da semafori,con severi limiti di velocità lungo il quale anche chi è alle prime lezioni di guida potrebbe agevolmente cavarsela. Il passaggio da queste situazioni per così dire ideali e programmate in anticipo a realtà più complesse richiederà molto più tempo, anche ammesso che ci si voglia davvero arrivare alla guida autonoma.
Auto assistita? Magari in autostrada? Si'... forse...
Auto a guida autonoma nelle citta'?
NON ARRIVERANNO MAI.
Esempio? Il vigile che ti fa..vie' vie'.. colla manina! Mentre il semaforo e' rosso ..ce ne vorra' per insegnare all'autopilota il concetto di "vie'..vie'..:
A Roma, sulla via Regina Margherita, c'e' un punto dove le macchine si piazzano sistematicamente in doppia fila tutto il giorno, e per passare TUTTI escono sistematicamente contromano nell'altra corsia, quando non passano veicoli..
Cosa fa l'auto a guida autonoma? Esce contromano? INACCETTABILE.
Si accoda in eterno aspettando che i vecoli in doppia fila se ne vanno? Paralizzando il traffico? INACCETTABILE.
Fine del concetto di guida autonoma.
a roma ci vuole la guida assistita approvata da grillo sennò non funziona
andrea.db
26-01-2017, 11:53
No, perché con la guida autonoma l'auto non si ritroverebbe parcheggiata in doppia fila ma 100 metri più avanti, al primo posto libero.
Non vivi a Roma, vero ? Perché sulla regina margherita, per cercare un pargheggio di mattina, fra Università, Policlinico Universitario e compagnia cantante, a botte di andare avanti 100 metri arrivi sulla Tiburtina dalle parti di Tivoli :sofico:
Cia'
Andrea
emanuele83
26-01-2017, 12:11
Ecco che HWupgrade cade ancora più in basso con una bella bestemmia nel titolo.
Perseverance
26-01-2017, 12:49
Per rendere la guida assistita (e forse l'autopilota) una realtà, forse una soluzione è rifare le strade e dotarle di meccanismi di interfacciamento tecnologici tra auto e strada.
Basare su un algoritmo il processo di riconoscimento della strada è molto difficile in condizioni reali, ed i problemi sono tra i più inimmaginabili. Per questo se dotassero le strade di supporti tecnologici forse qualcosa cambierebbe.
andrea.db
26-01-2017, 13:44
Per rendere la guida assistita (e forse l'autopilota) una realtà, forse una soluzione è rifare le strade e dotarle di meccanismi di interfacciamento tecnologici tra auto e strada.
Il progetto Socrate di Telecom Italia è della seconda metà degli anni 90. Abbiamo impiegato 20 anni per avere la fibra ottica e neanche fino a casa, fino agli armadi su strada, e solo ad alcuni.
Immaginati che vorrebbe dire predisporre tutte le strade con dispositivi di interfacciamento. Senza contare problemini tipo lo standard e così via.
Cia'
Andrea
Con la guida autonoma non serve parcheggiare in doppia fila, lui ti accompagna e poi va a parcheggiare fuori in una zona più tranquilla.
Quando ti serve lo chiami con lo smartphone e ti viene a prendere, tipo Kitt :-D
Faccio il volontario in ambulanza e non posso non quotarti...
Comunque a quel tassista dovevate rispondere che un secolo fa la gente pensava lo stesso delle prime automobili e preferiva i cavalli.
Quoto pure io, e la cosa è particolarmente urgente per sostituire i conducenti delle ambulanze, a volte sembra che facciano di tutto per procurarsi il lavoro in maniera diretta... Scherzo eh... Si insomma... Non tutti... Beh, qualcuno che guida bene ci sarà dai! ...Speriamo.
Haran Banjo
27-01-2017, 14:24
God Taxi Driver
Rubberick
28-01-2017, 01:35
Sono l'unico che ha letto nel titolo su una news di auto a guida autonoma "Dio Tassista" ? :sofico: :sofico: :sofico:
Computerman
29-01-2017, 02:07
Quanta gente muore per i colpi di sonno? Ecco se l'auto si accorgesse che ti sei addormentato e ti facesse arrivare sano e salvo almeno sulla corsia di emergenza, già sarebbe una grande cosa.
Ma in genere qui dentro arrivano i soliti "piloti" che parlano del piacere di guida, di come loro possono guidare 72 ore senza risentire di nulla etc etc etc...mandando tutto in caciara!
Io mi auguro che questi aiuti tecnologici arrivino presto e siano realtà per tutti!
Perseverance
29-01-2017, 12:17
Quanta gente muore per i colpi di sonno? Ecco se l'auto si accorgesse che ti sei addormentato e ti facesse arrivare sano e salvo almeno sulla corsia di emergenza, già sarebbe una grande cosa.
Ma in genere qui dentro arrivano i soliti "piloti" che parlano del piacere di guida, di come loro possono guidare 72 ore senza risentire di nulla etc etc etc...mandando tutto in caciara!
Io mi auguro che questi aiuti tecnologici arrivino presto e siano realtà per tutti!
Il tempo di dormire e rilassarsi recuperando le facoltà psicofisiche è sempre meno, ma non sono d'accordo sul fatto di metterci una pezza tecnologica come a giustificare il fatto che sia normale un ritmo di vita di quel genere.
La ricerca è la ricerca, punto, se poi di questa guida assistita e\o autonoma ne verrà fuori qualcosa di funzionante: bene. Se poi ciò dovesse essere usato per scopi di sfruttamento di risorse umane...beh...è un problema differente. Sennò lo stesso ragionamento lo potevano fare con le ricerche sul nucleare.
La scienza è la scienza. Come viene utilizzato o pilotato quello che produce è un'altra cosa e riguada la politica e l'economia. Se non sta bene non và combattuta la scienza ma il resto che la sfrutta.
SinapsiTXT
29-01-2017, 17:34
Non vivi a Roma, vero ? Perché sulla regina margherita, per cercare un pargheggio di mattina, fra Università, Policlinico Universitario e compagnia cantante, a botte di andare avanti 100 metri arrivi sulla Tiburtina dalle parti di Tivoli :sofico:
Cia'
Andrea
Mica lo ha prescritto il medico che bisogna arrivare con la macchina nei punti della città dove manca il parcheggio, io le volte che vado a Torino e so che devo arrivare ad un punto critico per il parcheggio mi studio il tragitto e la lascio in una fermata comoda con parcheggio e prendo i mezzi pubblici (che nelle città passano ogni 5-10 minuti).
Sta storia che in quella zona non si trova parcheggio non è una giustificazione per lasciare le macchine in doppia fila.
La civiltà di un popolo lo si misura in prima istanza con il rispetto delle regole di convivenza civile.
DrSto|to
30-01-2017, 13:58
fa la gente pensava lo stesso delle prime automobili e preferiva i cavalli.
Ma infatti i cavalli hanno il loro bel cervellino e sanno dove andare. Praticamente la guida assistita esisteva già!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.