View Full Version : Riavvio improvviso Microserver Gen8
POLO_crt
25-01-2017, 10:46
Ciao A tutti,
Sto testando proxmox 4.4. su un Microserver Gen8 .
Ho creato una VM con Win10 e CrystalDiskMark per testare le performance dello storage.
Ogni volta che lancio il programma il server si riavvia prima che termini il test di scrttura..
La prima cosa che ho controllato sono le temperature su ILO4 e sembrano normali..
Come posso capire la causa??
Ciao A tutti,
Sto testando proxmox 4.4. su un Microserver Gen8 .
Ho creato una VM con Win10 e CrystalDiskMark per testare le performance dello storage.
Ogni volta che lancio il programma il server si riavvia prima che termini il test di scrttura..
La prima cosa che ho controllato sono le temperature su ILO4 e sembrano normali..
Come posso capire la causa??
Scusa ma si riavvia il server fisico o il server virtuale?
POLO_crt
25-01-2017, 13:38
Scusa ma si riavvia il server fisico o il server virtuale?
Si riavvia il server fisico!!
Ho migrato la VM sull'altro nodo ( sempre MS Gen8) ed ho lanciato nuovamente il test.
Questa volta ha terminato il test regolarmente.
In questo nodo ho 8 GB di ram in più ed ho uno storage con un SSD da 250 in più in RAID0.
Si riavvia il server fisico!!
Ho migrato la VM sull'altro nodo ( sempre MS Gen8) ed ho lanciato nuovamente il test.
Questa volta ha terminato il test regolarmente.
In questo nodo ho 8 GB di ram in più ed ho uno storage con un SSD da 250 in più in RAID0.
Il fatto che si riavvii così di colpo mi fa pensare a un problema hardware.
Puoi fare un test della RAM?
Alimentatore rovinato che appena aumenta il carico riavvia?
Prova a fare dei test sulla macchina fisica e ragioniamo se il problema è lì.
I log dicono qualcosa? hai provato ad attivare il crash dump in caso (di proxmox intendo)?
POLO_crt
25-01-2017, 19:51
Kaya purtroppo sono un principiante. Spero non sia un un problema hardware perché sarebbe una scocciatura.
Ho notato su ILO che la ssd non viene più riconosciuta correttamente.
Sai dirmi come posso fare i test sulla macchina fisica?
Lato software, domani controllo il log di sistema di proxmox e cercherò come attivare crash dump.
Grazie dell'aiuto
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se la SSD non viene riconosciuta correttamente, io inizierei a focalizzarmi lì..
POLO_crt
26-01-2017, 12:17
Se la SSD non viene riconosciuta correttamente, io inizierei a focalizzarmi lì..
Faccio una nuova installazione utilizzando un ssd installato sulla macchina che non aveva problemi e vediamo.
Oggi mi sono arrivate pure le nuove cpu xeon da sostituire i celeron di serie.. speriamo di risolvere
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
POLO_crt
26-01-2017, 17:21
Ti confermo che dopo aver sostituito la SSD e reinstallato PVE la VM ha terminato il test regolarmente. Ora farò un test con Samsung magician sulla SSD per capire cosa sia successo perché l'ho utilizzata veramente pochissimo..
Domani farò un po' di stresstest per capire se vi possano essere dei problemi hardware.
Nel week end farò upgrade sostituendo le CPU con gli Xeon 1270v2 e 1280v2.
Presto porterò anche il secondo server a 16GB perché 8GB sono veramente limitanti.
Rimanendo sul tema Proxmox e premettendo che sono alle prime armi con linux, ho riscontrato seri problemi a configurare PVE4.4+DRBD9 per creare un cluster HA di due nodi primari.
Effettivamente ho letto che DRBD9 non supporta ancora tale configurazione quindi consigliando di fare un downgrade a DRBD8.
Ammetto di averci provato seguendo una guida passo passo ma senza riuscirci ma ci riproverò..
Un alternativa sarebbe Ceph ma richiede minimo 3 nodi e le prestazioni pare siano inferiori a DRBD..
Non puoi creare un cluster ha in proxmox con meno di tre nodi.....
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda li storage puoi provare glusterfs per avere un raid 1 via network...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
POLO_crt
27-01-2017, 12:13
Ciao menk,
ti confermo la possibilità di eseguire un cluster HA con due nodi utilizzando DRBD8.
Non hanno ancora implementato la funzionalità nella nuova versione ma è previsto con l'uscita del DRBD9.1.
Non solo Proxmox+DRBD ma anche Hyper-V+Starwind ti permette un cluster HA.. Trovi molte informazioni sul web.
Sto testando Proxmox non avendo esperienza con Linux quindi l'operazione sta diventando molto impegnativa.. trovo l'interfaccia grafica di ESXI oggettivamente maggiore immediatezza.
Quello che con ESXI si fa in pochi secondi con Proxmox diventa impegnativo.
In questo momento sto tribolando per capire come importare un VM da qcow2.
Ho letto delle guide ma non riesco.. pur avendo 3 VM attive, non trovo le VM in /var/lib/vz/images e non so dove cercarle.. Con Esxi si collega HDD all'immagine ed il gioco è fatto con PVE sembra tutto più complicato!
Interessante anche il nuovo FreeNas10 ma è ancora in versione Beta.
Sto testando Proxmox non avendo esperienza con Linux quindi l'operazione sta diventando molto impegnativa.. trovo l'interfaccia grafica di ESXI oggettivamente maggiore immediatezza.
prova XenServer
Ciao menk,
ti confermo la possibilità di eseguire un cluster HA con due nodi utilizzando DRBD8.
Non hanno ancora implementato la funzionalità nella nuova versione ma è previsto con l'uscita del DRBD9.1.
Non solo Proxmox+DRBD ma anche Hyper-V+Starwind ti permette un cluster HA.. Trovi molte informazioni sul web.
Sto testando Proxmox non avendo esperienza con Linux quindi l'operazione sta diventando molto impegnativa.. trovo l'interfaccia grafica di ESXI oggettivamente maggiore immediatezza.
Quello che con ESXI si fa in pochi secondi con Proxmox diventa impegnativo.
In questo momento sto tribolando per capire come importare un VM da qcow2.
Ho letto delle guide ma non riesco.. pur avendo 3 VM attive, non trovo le VM in /var/lib/vz/images e non so dove cercarle.. Con Esxi si collega HDD all'immagine ed il gioco è fatto con PVE sembra tutto più complicato!
Interessante anche il nuovo FreeNas10 ma è ancora in versione Beta.
ciao,
ti confermo che non è possibile fare un cluster HA con meno di tre nodi con proxmox 4....
è tra i requisiti minimi...
https://pve.proxmox.com/wiki/High_Availability#_requirements
nessun impedisce di fare un cluster, ma l'attivazione dell' HA è fattibile solo da 3 nodi in su.
fare l'import di una VM da qcow2 non è possibile, il qcow 2 è un formato disco (manca la configurazione della VM).
puoi tuttavia uppare il disco su u qualunque repository a tua disposizione e poi collegare il disco a un VM , oppure creare una nuova e agganciare il disco uppato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.