View Full Version : Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7: tra gaming, overlock e modding
Redazione di Hardware Upg
24-01-2017, 16:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/4824/gigabyte-aorus-z270x-gaming-7-tra-gaming-overlock-e-modding_index.html
Con la gamma Aorus Gigabyte punta a catturare l'attenzione degli utenti appassionati di videogiochi. Le prime schede madri di questa famiglia sono basate su chipset Intel Z270, per l'abbinamento con i processori Kaby Lake. Il modello Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 è posizionato a metà gamma ma si rivela essere una scheda completa dalla ricca e particolare dotazione accessoria.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
viper-the-best
24-01-2017, 17:01
Confermo l'assoluta bontà della scheda :) portata a casa per 230€.
L'unica cosa, con le impostazioni più avanzate del bios bisogna farci un po' di pratica, essendo parecchie e avendo magari nomi differenti da quelli usati di solito anche da altre case produttrici.
emanuele83
24-01-2017, 17:09
peccato abbia avuto solo brutte esperienze con Gigabyte, altrimenti con tutti quei leddazzi non avrei saputo resistere :asd:
Ale55andr0
24-01-2017, 17:17
Confermo l'assoluta bontà della scheda :) portata a casa per 230€.
L'unica cosa, con le impostazioni più avanzate del bios bisogna farci un po' di pratica, essendo parecchie e avendo magari nomi differenti da quelli usati di solito anche da altre case produttrici.
La mia futura scheda se resterò con intel :) Visto che la hai che mi dici della coppia creative sound core + op amp (mi interessano le eax 5 per i vecchi giochi)? l'audio spinge a dovere le cuffie? Con i fetenti realtek che ho avuto anche una cuffia di buona sensibilità e 32ohm suonava troppo piano anche al max :doh:
La sezione audio di questa scheda sarebbe il motivo di scelta senza voler spendere minimo 300 euro per mobo decente + scheda dedicata...
E poi si abbina alla perfezione alle mie gskill tridentz 3200 argento-bianche, manco fatto apposta :D
viper-the-best
24-01-2017, 18:02
La mia futura scheda se resterò con intel :) Visto che la hai che mi dici della coppia creative sound core + op amp (mi interessano le eax 5 per i vecchi giochi)? l'audio spinge a dovere le cuffie? Con i fetenti realtek che ho avuto anche una cuffia di buona sensibilità e 32ohm suonava troppo piano anche al max :doh:
La sezione audio di questa scheda sarebbe il motivo di scelta senza voler spendere minimo 300 euro per mobo decente + scheda dedicata...
E poi si abbina alla perfezione alle mie gskill tridentz 3200 argento-bianche, manco fatto apposta :D
Ciao,
purtroppo non ho potuto provarla perchè uso una Sound Blaster Z e non ho neanche installato i driver per l'audio della mobo. Però mi sono informato in giro per i diversi siti, e sembra che l'audio onboard da queste generazioni inizi ad avere un senso, mentre prima era puro marketing. Da quanto ho capito:
- il chip audio impiegato sulla top di gamma (gaming 9), mobo da oltre 500€, è quasi paragonabile a una scheda audio dedicata
- I chip realtek impiegati sulle serie inferiori (Gaming 7 e rispettive ASUS, MSI ecc...) sono ancora mediocri
- Il chip Soundcore 3D della gaming 7 dovrebbe essere una via di mezzo. Se hai un sistema audio "medio" probabilmente può essere una scelta giusta, con un sistema audio un po' più elaborato invece consiglierei una scheda audio dedicata
Belle le Trident Z ci avevo pensato anch'io (soprattutto alle 3600-4000 :D), è vero si intonano bene...poi alla fine ho preferito le corsair platinum, anche se un pelo più costose
ROBHANAMICI
24-01-2017, 18:06
Da possessore di questa di scheda madre, mi rivolgo a voi della redazione per sapere se per caso avete segnalato a gigabyte come aggirare il limite (o meglio rimuoverlo) dei 1.3v di core voltage rilevati in bios con impostazioni a default (secondo me ciò toglie e limita molto l'oc rispetto ad altri marchi di schede dove ho visto altri utenti che con semplici sistemi ad aria o a liquido tradizionali, arrivano e superano i 5 GHz con grande scioltezza e con vcore anche abbastanza contenuti). Sperando che qualcuno mi risponda (e comunque grazie per l'attenzione), nel caso mi muoverò anch'io in tal senso per far presente tale problema a gigabyte, sperando nel frattempo nel rilascio di firmware aggiornati che lo risolvano. Grazie mille.
Ale55andr0
24-01-2017, 18:31
Ciao,
purtroppo non ho potuto provarla perchè uso una Sound Blaster Z e non ho neanche installato i driver per l'audio della mobo. Però mi sono informato in giro per i diversi siti, e sembra che l'audio onboard da queste generazioni inizi ad avere un senso, mentre prima era puro marketing. Da quanto ho capito:
- il chip audio impiegato sulla top di gamma (gaming 9), mobo da oltre 500€, è quasi paragonabile a una scheda audio dedicata
- I chip realtek impiegati sulle serie inferiori (Gaming 7 e rispettive ASUS, MSI ecc...) sono ancora mediocri
- Il chip Soundcore 3D della gaming 7 dovrebbe essere una via di mezzo. Se hai un sistema audio "medio" probabilmente può essere una scelta giusta, con un sistema audio un po' più elaborato invece consiglierei una scheda audio dedicata
Belle le Trident Z ci avevo pensato anch'io (soprattutto alle 3600-4000 :D), è vero si intonano bene...poi alla fine ho preferito le corsair platinum, anche se un pelo più costose
Chiaro, grazie ;)
Pensa che le ram le ho prese disponibili solo in quel colore in stock nello shop, ma paiono fatte apposta per le aorus che sono :ciapet:
peccato abbia avuto solo brutte esperienze con Gigabyte, altrimenti con tutti quei leddazzi non avrei saputo resistere :asd:
Che problemi ti ha dato? Io ho (o devo dire avevo) una gygabyte ga-x58a-ud3r e dopo 5 anni mi si e' guastata. Non riconosce i driver video e non riconosce banchi di ram a volte.
emanuele83
25-01-2017, 08:48
Che problemi ti ha dato? Io ho (o devo dire avevo) una gygabyte ga-x58a-ud3r e dopo 5 anni mi si e' guastata. Non riconosce i driver video e non riconosce banchi di ram a volte.
gia dai tempi athlon Xp comprai gigabyte top di gamma e dovetti passare ad asus perchè non me la cambiarono in garanzia e sin dalla prima installazione ricordo ancora la schermata blu di win 98 con driver irql not less or equal -.-" provai a farmi prestare da amici ram processori perfino hard disk e niente (sebbene le mie ram erano supportate ufficialmente). Gigabyte mi fece spedire la scheda e me la ridiede riparata. inutile dire che non funzionava. Ho buttato tuttto e comprai un asus mantenendo procio ram e accessori. Nel 2008 invece comprai una gigabyte, pure li top di gamma per il q6600 che ho ancora adesso (ovviamente su mobo asus). era la prima conddr3 e non c'è stato verso di farla durare più di due anni.questa volta il problema era con il controller usb2. in base a come inserivo le periferiche (adattatore wireless mouse tastiera stampante) nelle varie porte mi beccavo schermate blu. anche li non c'era verso di farmela cambiare perchè il problema era riproducibile solo nel mio sistema. all'inizio pensavo fosse un problema di saldature perchè la cosa mi capitava quando muovevo il PC ovvero staccavo le periferiche per montare o somntare componenti. E graziealcazzo, reinserivo le periferiche usb in un ordine diverso e mi beccavo swchermate blu. in conclusione mi ero segnato su ogni porta cosa ci dovevo attaccare. alla fine ho reuperato dopo un paio di anni la mia asus P5QPRO che uso ancora adesso perchè la buttavano via al lavoro e da ddr3 sono passato a ddr2 e ora in overclock il mio q6600 fa ancora il necessario. insomma oggi se comprassi una gigabyte (cosa che non farò) probabilmente investirei i soldi in una estensione della garanzia (che credo nonsia possibile). Ergo compro ASUS anche eprchè qui al lavoro ho provato delle asrock e delle MSI ma non mi convincono specialmente per quanto riguarda i settaggi bios.
DakmorNoland
25-01-2017, 12:14
Ergo compro ASUS anche eprchè qui al lavoro ho provato delle asrock e delle MSI ma non mi convincono specialmente per quanto riguarda i settaggi bios.
Lo sai che dopo il tuo intervento, non ti farei avvicinare ad un PC manco morto? Io faccio il tecnico da anni e onestamente le Gigabyte sono tra le migliori in assoluto. Asus basta leggere nei thread di chi ce l'ha, hanno schede top di gamma con gli slot della RAM che funzionano un giorno sì e l'altro no! Cioè il controllo qualità in Asus non esiste più. Poi certo la scheda difettosa può sempre capitare, che sia MSI, Gigabyte o Asus, ma quando iniziano ad esserci questi problemi strani, soprattutto su schede da 200-300€ non è mai un buon segno.
MSI faceva parecchie cavolate un tempo e mi capitò una scheda madre dove avevano proprio sbagliato a mettere un condensatore. :asd: Però ad oggi sono migliorati e da mediocri sono diventati un riferimento e sfornano schede madri al top!
Asus è per me quella che è stata più sugli allori e col tempo la loro qualità in fatto di schede madri è scesa abbastanza. Niente di sconvolgente, ma non li ritengo più al livello di un tempo.
emanuele83
25-01-2017, 12:26
Lo sai che dopo il tuo intervento, non ti farei avvicinare ad un PC manco morto? Io faccio il tecnico da anni e onestamente le Gigabyte sono tra le migliori in assoluto. Asus basta leggere nei thread di chi ce l'ha, hanno schede top di gamma con gli slot della RAM che funzionano un giorno sì e l'altro no! Cioè il controllo qualità in Asus non esiste più. Poi certo la scheda difettosa può sempre capitare, che sia MSI, Gigabyte o Asus, ma quando iniziano ad esserci questi problemi strani, soprattutto su schede da 200-300€ non è mai un buon segno.
MSI faceva parecchie cavolate un tempo e mi capitò una scheda madre dove avevano proprio sbagliato a mettere un condensatore. :asd: Però ad oggi sono migliorati e da mediocri sono diventati un riferimento e sfornano schede madri al top!
Asus è per me quella che è stata più sugli allori e col tempo la loro qualità in fatto di schede madri è scesa abbastanza. Niente di sconvolgente, ma non li ritengo più al livello di un tempo.
bravo, bravo, bravo! anzi: bravò, bravò, bravò!
DakmorNoland
25-01-2017, 13:14
Fai il tecnico da anni, ma è meglio non gridarlo troppo forte quando scrivi certe cose :D :D
Fidati che chi faceva cavolate un tempo le fa anche adesso, e per ora i problemi maggiori si sono avute sulle piattaforme X99 con ogni tipo di marchio e con determinate schede...
La qualità è peggiorata con tutti i brand, ma i prezzi sono sempre alti...
Vallo a dire a chi ha comprato la Godlike che MSI non fa più cavolate :D :D
Se poi andiamo a vedere le esperienze personali cambia ancora tutto; per esempio sono 20 anni almeno che compro solo Asus (ne ho avute davvero tante anche ultimamente) e non ho mai avuto problemi, a parte la Rampage che è ostica di suo e serve solo per i Benchmark...
Beh il fatto che io faccia il tecnico da anni, non significa che sia onnisciente, anch'io mi baso sulle esperienze, anche se ho visto più prodotti magari.
Però onestamente tirare letame su Gigabyte così gratuitamente non mi pare giusto, anche perchè credo che nel complesso siano le piastre madri con meno problemi.
Sulla MSI Godlike non avevo sentito, ma d'altronde sono modelli di nicchia, (chi è che spende più di 500€ per una motherboard?? Saranno 2 persone in tutta Italia.) Poi c'è da dire che il modello sfortunato può capitare e comunque la MSI non è la mia preferita, quindi non mi sento nemmeno di difenderla più di tanto.
Le Asus saranno anche le più diffuse, però problemi a gogo, un tempo non era così. Poi che a voi sia sempre andata bene comprando Asus è ottimo e mi fa piacere. Però non me la sento di dire che siano al livello di un tempo.
DakmorNoland
25-01-2017, 13:58
Poi ti chiedo scusa per la parte sul tecnico, mi sono lasciato prendere la mano :D :friend:
Figurati a lavoro ci trattano molto peggio! :asd:
typo warning sul titolo
a meno che non ci sia un lucchetto superdotato nella confezione... :p
la vera qualità delle mobo è morta con ABIT....ora sono tutte buonine ma come hanno detto Asus si è adagiata troppo sugli allori, mentre Gigabyte sta sfornando davvero ottime schede. Mai montato una giga difettosa, asus invece qualche difetto ce l'hanno sempre
Growan ma che cacchio dici sulla msi godlike??
presa all uscita la migliore scheda madre che abbia mai avuto perfetta indistruttibile customizabile in tutto il top per x99.
Chi si trova male con una godlike deve darsi all ippica.
Anche con giga ho ottime esperienze.
Andiamo al quei ladri dell' asus prodotti di merda ma ben peggio azienda di merda.
Mi hanno truffato con tutti i modelli striker/rampage extreme bastava aggiornare il bios per mettere ko le schede.
L ultima assistenza ha voluto 2 mesi dico 2 per restituire la scheda da taiwan.
Altre truffe con g2s fullhd sul sito, ma venduto senza specificare che in italia era un 720 e parliamo 2500 di laptop.
Risposta dell azienda ; eh ma quello fullhd del sito esiste solo per gli USA identico prezzo.
Azienda di merda mi hanno inculato in tutte le salse incompetenti e truffatori
io stavo valutando l'acquisto.
tanto per curiosità, a vostro parere la scheda audio interna in questa mobo è superiore ad una sound blaster z o rimane il fatto che le schede audio esterne di una certa fascia siano migliori?
grazie!
DakmorNoland
27-01-2017, 10:40
Mi sa che non hai mai fatto un giro sul thread X99 ;)
Ma cosa significa scusa? Se sull'X99 ci sono problemi in generale su molte schede madri, sarebbe colpa di Gigabyte? Al massimo è colpa di Intel, che ultimamente fa il cavolo che vuole.
Asus sono anni che sforna schede madri con problemi fastidiosi e a volte anche seri e parliamo di modelli di punta. Non puoi metterle sullo stesso piano imho. Poi fai come credi.
Tra l'altro tu hai già decretato il fallimento di Gigabyte con X99 solo guardando il thread qui su hardware upgrade?? Magari a due sono capitate due schede con problemi e tu hai già fatto statistica?! Sti cavoli!
DakmorNoland
27-01-2017, 10:56
Veramente non hai capito il mio discorso perché io mi riferivo alla Godlike ed infatti ho quotato quel messaggio, a Gigabyte non ci ho nemmeno pensato...
Poi mi pare di aver scritto chiaramente nei miei post precedenti, senza dare per fallita nessuna casa...
Leggete sempre con attenzione, anche più di una volta, invece di interpretarle a modo vostro scrivendo cose che non sono state dette ;)
Ok chiarissimo. Ovviamente la scelta poi va sempre valutata in base al modello, perchè alla fine dire Asus, Gigabyte o MSI non ha molto senso, a tutte può capitare un modello progettato male o con problemi.
Se la Godlike X99 della Gigabyte da grane, è giusto evitarla, però onestamente la mia fiducia in Asus è scomparsa molti anni fa. MSI mi pare che vada un pò a fasi alterne.
Poi bisogna anche valutare cosa si vuole fare su una scheda madre, se OC estremo oppure se interessano più altre cose.
penso piu seriamente all incompetenza di benestanti viziati oziati di cui forum us/uk son pieni, che sfogano le loro frustrazioni dopo aver preso una msi gd per aver scoperto di non essere prodigi avanguardisti dell informatica ;)
DakmorNoland
27-01-2017, 11:05
penso piu seriamente all incompetenza di benestanti viziati oziati di cui forum us/uk son pieni, che sfogano le loro frustrazioni dopo aver preso una msi gd per aver scoperto di non essere prodigi avanguardisti dell informatica ;)
Su questo non faccio commenti, ma onestamente ho avuto le tue stesse impressioni, frequentando diversi forum e non solo sui computer.
Tra l'altro vedo che sei possessore di una GodLike X99 e sei ancora vivo!!! :asd:
Su questo non faccio commenti, ma onestamente ho avuto le tue stesse impressioni, frequentando diversi forum e non solo sui computer.
Tra l'altro vedo che sei possessore di una GodLike X99 e sei ancora vivo!!! :asd:
esatto solo per questo mi sono permesso di intervenire ma nulla di personale con l amico growan collega multi-980ti supercustom un tempo.
Le bestemmie scappano per quanto è costata ma qualitativamente dovrebbero essere tutte cosi le mb.
Sul discorso forum purtroppo cè gente come noi che si compra l hw di tasca e ci studia finche non realizza che la colpa era nostra e non dell hw.
E poi ci sono i famosi bimbi minkia alla piemontese che in sicilia chiamiamo affettuosamente teste di minchia, di cui i thread son pieni che ne sanno zero di ac/dc ma hanno capito che se sparano piu voltaggio la cpu si overclocka, gli stessi che cambiano avr perche non si accende la spia dd/dts nei giochi senza verificare se la scheda audio ha un encoder multicanale :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.