Redazione di Hardware Upg
24-01-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-ecco-come-l-azienda-realizzava-i-test-intensivi-sulle-batterie-dei-galaxy-note-7_66823.html
Le cause che hanno portato alle esplosioni del Note 7 di Samsung sono state causate dalle batterie. Sulla vicenda sono apparse in rete alcune immagini ritraenti i test che l'azienda ha effettuato per capire le cause. Vediamole insieme.
Click sul link per visualizzare la notizia.
che spreco comunque... di tecnologia, di materiali, di lavoro... un vero peccato... tra l'altro per un problema che, se si fosse verificato su un s5 o Alpha si sarebbe potuto risolvere in poco tempo e poca spesa... il fatto che un componente come la batteria sia diventato non sostituibile lo trovo scandaloso.
Un lavoro immane!
Spero che l'unica cosa che cambi in Samsung sia iniziare a evitare di osare troppo per aspetti del tutto inutili come sottigliezza e bordi risicati.
Hanno ogiocato di azzardo e gli è costato caro.
Questa gara al mm spero finisca qui.
che spreco comunque... di tecnologia, di materiali, di lavoro... un vero peccato... tra l'altro per un problema che, se si fosse verificato su un s5 o Alpha si sarebbe potuto risolvere in poco tempo e poca spesa... il fatto che un componente come la batteria sia diventato non sostituibile lo trovo scandaloso.
la batteria integrata non ne rende impossibile la sostituzione, ma solo più complessa, qua però hanno sostituito una batteria difettosa con una altrettanto difettosa, su un s5 o Alpha non sarebbe cambiato nulla, avrebbero preso fuoco anche loro.
E se ne scoppia anche solo uno https://www.youtube.com/watch?v=5DeU3BOYr1g ... manco Hiroshima! :sofico:
+Benito+
24-01-2017, 16:05
Piccoli estintori :burp:
Ragazzi siete proprio dei fenomeni...nel senso che sono imbarazzato per voi.
"Le cause che hanno portato alle esplosioni del Note 7 di Samsung sono state causate dalle batterie."
"[...] uno schema di otto fasi che includono ispezioni sulla durabilità, sulla ricarica, sulle ispezioni a livello visivo e tramite raggi X nonché molti altri."
Le cause causate.
Le ispezioni sulle ispezioni.
Povere ossa di Dante... :rolleyes:
che spreco comunque... di tecnologia, di materiali, di lavoro... un vero peccato... tra l'altro per un problema che, se si fosse verificato su un s5 o Alpha si sarebbe potuto risolvere in poco tempo e poca spesa... il fatto che un componente come la batteria sia diventato non sostituibile lo trovo scandaloso.Non è sostituibile agilmente dall'utente finale,
ma è pur sempre un componente collegato da un filo e tenuto da un sottile strato di colla.
Quindi volendo si poteva benissimo far rientrare e sostituire la batteria in un battibaleno.
Il problema era però in primis capire cosa lo causava,
e poi la fiducia dei consumatori era andata a farsi benedire.
Quindi: No, batteria sostituibile o non sostituibile non cambia assolutamente nulla.
Poi dai, non capisco questo astio, in due secondi lo si apre e la si sostituisce,
anche perchè fatto una volta dopo due anni, quante volte la si deve cambiare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.