PDA

View Full Version : Project Scorpio: c'è già un modello funzionante


Redazione di Hardware Upg
24-01-2017, 11:31
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/project-scorpio-c-e-gia-un-modello-funzionante_66809.html

Il direttore della divisione Xbox di Microsoft, Phil Spencer, ha già provato la console attesa per la prossima stagione natalizia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ton90maz
24-01-2017, 11:39
Per come sono messi adesso chiamarla console e non windows machine sarebbe errato.

Nhirlathothep
24-01-2017, 12:12
io la prenderei subito, la one ha tante cose positive rispetto alla sp4, anche se i difetti a volte sono terribili.

praticamente l' os della xbox per funzionare bene va riavviato con hard reset molto spesso, altrimenti si incasina come windows.

a parte questo insopportabile dettaglio:

- i giochi retail al supermercato costano meno rispetto alla ps4, anche la metà da unieuro (a causa dell' insuccesso commerciale li svendono tutti al 50% di sconto ),
- si possono acquistare le key online, cosa raramente possibile con le console,
- lo store Microsoft quando fa sconti, ha prezzi ottimi (spesso inferiori a steam)
- Games with gold ha regalato una lista infinita di giochi, e si possono giocare anche i giochi della 360 avuti in regalo : 4 giochi al mese tutti belli/medi. ho centinaia di giochi da provare ancora.
- i giochi dell' xbox 360 retrocompatibili sono pieni di gente sia con il 360 che con il one, anche giochi vecchissimi che su pc orami non hanno popolazione
- posso giocare tutti i giochi dell' xbox e dell' xbox 360 retrocompatibili direttamente sul mio notebook grazie alla funzione di streaming che funziona benissimo.

demon77
24-01-2017, 12:21
Retrocompatibile 100% con XB1.
Grazie al gwazzo, sono dei PC. :asd:

Ton90maz
24-01-2017, 12:28
che problemi hai? io la mia non la spengo completamente quasi mai, solo standby





non e' che la ps4/ps4 pro sia molto diversa, cambia solo l'OS
Non è a questo che mi riferisco ma al fatto che ormai è diventata una steam machine senza steam e con un'offerta di esclusive nulla, di questo passo non camperanno a lungo.
Tentare con i multi xbox-pc non li ha salvati dal flop di molti first party (o dal semi flop), e non si può sfidare sony con un'utenza che non compra esclusive.

demon77
24-01-2017, 13:13
non e' che la ps4/ps4 pro sia molto diversa, cambia solo l'OS

Infatti idem con patate per PS4.

LordPBA
24-01-2017, 13:15
10 a 1 che da quando Scorpio sara' disponibile le XboxOne inizieranno ad andare lente con i nuovi aggiornamenti

P.S. Anzi, gia' adesso si sono rallentate... si stanno preparando a stupire con "ohhh ma Scorpio e' velocissima!" Vecchio trucco

LordPBA
24-01-2017, 13:21
Retrocompatibile 100% con XB1.
Grazie al gwazzo, sono dei PC. :asd:

XboxOne ha due OS:
- uno basato su Win10 per far girare le UWA
- uno proprietario per i giochi

proprio PC fino ad un certo punto

Quale e' la differenza tra un PC e console?

LordPBA
24-01-2017, 13:23
Spero di sbagliarmi me secondo me rischiano non dico di fare la fine come nel settore mobile ma poco ci manca.

devono solo sperate che Nintendo canni tutto.

Spero di sbagliarmi.

Bah, MS con Xbox va piuttosto bene, soprattutto perche' gli hanno dato il tempo di svilupparsi e la hanno ben supportata. Il Nutella non ha ancora colpito la Xbox come ha fatto per il mobile...

VashXP
24-01-2017, 13:25
progetto nato già obsoleto.
grazie alla Microsoft stessa, i giochi per la X si trovano anche su PC, e già questa cosa è quasi un auto goal.
la Scorpio sarà 4,5 volte più potende della One, detta così sembra tantissimo ma la realtà è che la One è lenta... e obbiettivamente la Scorpio (che deve ancora uscire) è veloce solo il 50% in più rispetto al suo diretto concorrente, ovvero la PS4 Pro.
d'altro canto sono pur sempre 50% di prestazioni in più, la stessa differenza che c'era tra la PS4 e la One, con l'unica differenza che all'epoca le 2 console rivali sono uscite più o meno nello stesso periodo, questa volta la Scorpio esce con parecchio ritardo rispetto la Pro.
ovviamente è solo un mio pensiero, magari ho cannato alla grande le previsioni e la Scoprio magari sarà la console definitiva per i prossimi anni...
però a me sa tanto di manovra per non affondare...

demon77
24-01-2017, 13:45
XboxOne ha due OS:
- uno basato su Win10 per far girare le UWA
- uno proprietario per i giochi

proprio PC fino ad un certo punto

Quale e' la differenza tra un PC e console?

Si ok, ovvio che hanno peculiarità.
Ma mentre fino ad ora una console è sempre stata un mondo totalmente a parte sul piano hardware (vedi ps3 e precedenti) adesso siamo davanti a dei PC x86 all in one personalizzati e con un SO proprietario.

Non chiamiamoli cloni, ma fratelli si. :D

Chiaro che adottando lo standard x86 lo sbattimento richiesto ora per fare una nuova console è ridicolo rispetto a prima. E' come aggiornare il pc con procio e sk video.
E ovvio che è un gioco da ragazzi garantire la compatibilità coi giochi della precedente console.. sempre X86.

jepessen
24-01-2017, 14:09
A me la compatibilita' non dispiace. Ho una PS2 e vedere FFXII ed altri giochi sullo scaffale cui non posso giocare perche' si e' rotta (ok, esistono di seconda mano, ma il concetto e' quello) mi da parecchio fastidio...

Con la retrocompatibilita' invece e' possibile mantenere i giochi vecchi che gia' ho pagato, e anche fidelizzare il cliente dato che ognuno comprerebbe sicuramente la versione successiva della stessa console (PS5 compatibile PS4 invece che la XBOX).

Certo toglierebbe mercato ai remake, ma chissenefrega, io al remake ci gioco perche' non posso piu' giocarci con la console originale...

Fra l'altro mentre precedentemente il cambio architetturale rendeva la cosa difficile, adesso mi pare piu' semplice sia a livello hardware che software.

ilbarabba
24-01-2017, 14:25
Non ho console e non le voglio però volevo capire come è nato il mito delle esclusive.
Numeri alla mano le esclusive su PS4 vendono di fatto nulla rispetto ai multipiattaforma.
La console ha venduto tantissimo prima dell'uscita di quella che viene considerata (e non capisco perché) la vera killer app e cioè UC4.
Questa ha un DISTRIBUITO UFFICIALE di 8,7 milioni di copie.
Diciamo ottimisticamente che ne abbia vendute realmente 7.
Secondo Sony questo gioco ha fatto vendere il 66% di console in più rispetto al mese precedente. Ma non ci dice che il mese precedente era stato negativo ma fa parte del marketing.

Tutto questo viene condito dai dati di vendita dei multipiattaforma che DISTRUGGONO con i soli FIFA, COD e BF1 del 2016 la SOMMA TOTALE di tutte le esclusive dal 2013 al 2016.

La matematica, non io, stabilisce che la gente comune, che fa fare i numeri di vendita a Sony e Microsoft compra una console per i 4 giochi del cazzo multipiatta che escono tutti gli anni.
Ci dice che nonostante fino a BB non sia uscito un singolo gioco decente per PS4 la gente la comprava lo stesso per fifa 13-14-15-16 e cod 25-26-27.

Quindi è bello che litighiate su chi ha più esclusive come se 4 gatti in un forum contassero qualcosa ma la Microsoft vuole vendere le console e quindi progetta l'hw che farà girare Fifa17, Cod 28 e BF2 a 4k con il graficone.
Chi non vuole un pc si compra la console per questi giochi non per qualche film interattivo dalla storia ridicola della quantic dreams, non per un titolo scadente come recore, non per i more of the same Uncharted o Tomb Raider.

Luxor83
24-01-2017, 15:02
Bhè lato Hw nulla da dire.

Ma ad oggi, per quel che mi riguarda, è l'unica console che non comprerei. Sostanzialmente non ha esclusive, tutti o quasi i giochi MS più importanti li sta rilasciando anche per Win10, quindi non vedo un solo motivo per il quale una persona dovrebbe comprare questa scorpio. Ma ripeto è solo un mio parere, evito i multipiatta come la peste, il mainstream lo lascio alla massa...eccezion fatta per giusto un paio di titoli. Alla fine però ognuno fa le proprie considerazioni e spende i suoi soldi come meglio crede :)

trvdario
24-01-2017, 15:06
Non ho console e non le voglio però volevo capire come è nato il mito delle esclusive....


Minchia quanto hai ragione...:cincin:

La storia delle esclusive è il modo che usano i fanboy per non sembrare fanboy... :O

craesilo
24-01-2017, 15:18
quindi ha provato dei giochi su un pc con una 480 occata :D

craesilo
24-01-2017, 15:34
non mi trovo, dovresti fare svariati ragionamenti:

- Ps4 e One sono uscite insieme, la prima non e' assolutamente il 50% piu' potente... ora non saprei, ma diciamo un 5-10%?
- la ps4 pro dovrebbe essere tipo 4 terfalop ed e' ucita solo due anni dopo la ps4, pare non ce la faccia a far girare i giochi in 4k
- la scorpio, dovrebbe essere 6 teraflop ed uscira' 3 anni dopo ps4 e one, dovrebbe riuscire a far girare i giochi in 4k

quindi ala lue di questi fatti si dovra' vedere cosa scegliera' il pubblico, se si e' sentito "offeso" dal fatto che sony abbia cacciato una nuova console dopo soli due anni, se vogliono aspettare l'anno prossimo per una scorpio a 6 teraflop... o non gliene puo' fregar di meno e vanno di ps4 pro

- 1.8 tflops contro 1.4 (la slim), vedi tu...
-la pro è uscita esattamente 3 anni dopo ps4 (11/2013)

craesilo
24-01-2017, 16:01
- non mi pare faccia 50% di differenza... direi circa un 23
- https://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_4
it was launched on November 15 in North America, November 29 in Europe, South America and Australia, and February 22, 2014 in Japan.

-mai detto che è un 50%, ho solo scritto i valori
-11/2013 da noi e america...siamo nel 2017....fai tu...non sono 2 anni :D

Personaggio
24-01-2017, 22:20
Sta accadendo esattamente quello che scrivevo su questo forum quando uscivano le Steam Machine. Dissi che la Microsoft farà delle Windows Machine che venderà come console ma in realtà non sono altro che dei PC X86 sempre con Windows. Uscirà all'inizio una versione ogni 3 anni, fino ad arrivane nel post 2020 ad un versione annuale mantenendo sempre la retro-compatibilità. E' l'unica via per Microsoft per restare nel mondo console e contemporaneamente gestire la vendita ed il supporto dei videogames. In un futuro molto vicino le esclusive non saranno HW ma SW, L' esclusive UWP, Steam, Origin, GOG, Facebook, ecc, ecc. ed altre piattaforme sw che seguiranno e che si estenderando anche nel mobile (almeno su Android, affiancandosi al Playstore non adatto alla gestione di una suite di videogames) questi, come già avviene avranno le loro esclusive a prescindere dalla piattaforma HW.
Sony oggi venderà di più, ma alla fine per poter sopravvivere dovrà (in parte lo sta gia facendo) usare la stessa strategia di Microsoft con continui aggiornamenti hw ogni 2/3 anni fino ad una l'anno mantenendo la retro-compatibilità e su macchine X86. Ma prima o poi dovrà anche lei crearsi il suo Playstation Store su Windows per poter portare i suoi videogiochi anche su PC, altrimenti rimarrà sempre in difetto.
Ci saranno sempre quelli che compreranno solo le console, ma almeno eviterà quelli che hanno anche il PC di scegliere l'XBox come unica possibilità, perché con un acquisto hanno il gioco sia su PC che su console.
Tale strategia è l'unica possibile per le Consolle, altrimenti per stare al passo con la tecnologia e non avere un distacco troppo elevato con i PC una console che deve durare 7/8 anni ti deve costare almeno 1000€ ma in ogni caso dopo 5 anni sarebbe cmq vecchia.
Nintendo è diverso è una cosa a parte e rimarrà tale.
In un contesto del genere le Steam Machine prenderebbero piede e questo potrebbe portare anche EA ha creare la sua Machine/Consolle X86 con Origin magari ti ci mettono un FIFA in esclusiva (io Origin ce lho solo per Fifa), in poche parole Origin, PS, Steam e XBox, Facebook (con un App mobile e W10 separata, dedicata ai giochi del social network) e altri che si affiancheranno si troveranno tutti concorrenti solo che saranno piattaforme indipendenti dall'HW, ma sempre con le loro esclusive.

ana79
25-01-2017, 00:29
"Sta accadendo esattamente quello che scrivevo.........
......ma sempre con le loro esclusive.

Personaggio,sempre che abbia capito bene,ragionamento che non fa una grinza,ma con un errore "di base".Se ogni 2/3 anni (o anche meno..) "devi" aggiornare l'HW,beh allora diventa a tutti gli effetti un PC e sparisce la parola console.Mi sta anche bene,ma basta che il concetto lo rendano chiaro e tondo,dicendomi anche quanto dovro' spendere ogni tot anni per tenermi sempre aggiornato,perchè uno potrebbe anche decidere di rimanere su una console classica o passare al PC "uber".Una soluzione ibrida,se ti va bene hai trovato l'oro,se va male ti riduce in mutande.

ningen
25-01-2017, 10:47
Non ho console e non le voglio però volevo capire come è nato il mito delle esclusive.
Numeri alla mano le esclusive su PS4 vendono di fatto nulla rispetto ai multipiattaforma.
La console ha venduto tantissimo prima dell'uscita di quella che viene considerata (e non capisco perché) la vera killer app e cioè UC4.
Questa ha un DISTRIBUITO UFFICIALE di 8,7 milioni di copie.
Diciamo ottimisticamente che ne abbia vendute realmente 7.
Secondo Sony questo gioco ha fatto vendere il 66% di console in più rispetto al mese precedente. Ma non ci dice che il mese precedente era stato negativo ma fa parte del marketing.

Tutto questo viene condito dai dati di vendita dei multipiattaforma che DISTRUGGONO con i soli FIFA, COD e BF1 del 2016 la SOMMA TOTALE di tutte le esclusive dal 2013 al 2016.

La matematica, non io, stabilisce che la gente comune, che fa fare i numeri di vendita a Sony e Microsoft compra una console per i 4 giochi del cazzo multipiatta che escono tutti gli anni.
Ci dice che nonostante fino a BB non sia uscito un singolo gioco decente per PS4 la gente la comprava lo stesso per fifa 13-14-15-16 e cod 25-26-27.

Quindi è bello che litighiate su chi ha più esclusive come se 4 gatti in un forum contassero qualcosa ma la Microsoft vuole vendere le console e quindi progetta l'hw che farà girare Fifa17, Cod 28 e BF2 a 4k con il graficone.
Chi non vuole un pc si compra la console per questi giochi non per qualche film interattivo dalla storia ridicola della quantic dreams, non per un titolo scadente come recore, non per i more of the same Uncharted o Tomb Raider.

Concordo su tutta la linea, avevo espresso concetti simili in una precedente news, lieto di non essere il solo a pensarla così :)
Tral'altro i dati dicono che l'esclusività di un titolo non è molto vantaggiosa per le sh, che vedono i propri titoli diffondersi relativamente poco rispetto a quanto potrebbero diffondersi se fossero multipiattaforma. Purtroppo le esclusive esistono anche e sopratutto per alimentare le discussioni tra chi ha l'esclusiva più figa e non ho scritto apposta "migliore", perchè secondo me il livello delle esclusive uscite in questa generazione di console è abbastanza modesto.

Ton90maz
25-01-2017, 12:17
non mi pare che ultimamente se la siano passati male, anzi meglio di prima

https://mspoweruser.com/xbox-one-did-outsell-the-ps4-in-the-second-half-of-2016-in-usa-after-all/

https://mspoweruser.com/xbox-one-beats-sony-ps4-sales-four-months-in-a-row/
Ci vuole poco a vedere il bicchiere mezzo pieno ma guardiamo l'insieme e le vendite globali, abbiamo un'xbox che si fa battere in casa, mentre all'estero non c'è proprio confronto. Inoltre le esclusive non vendono, hanno prevalentemente un'utenza labile che oggi gioca i multi su xbox, domani potrebbe andarsene da altre parti. Mentre sony si rafforza sempre di più loro peggiorano con l'offerta videoludica, non possono andare avanti così senza un cambio di rotta. Nel lungo periodo non possono resistere.

Ton90maz
25-01-2017, 12:39
Non ho console e non le voglio però volevo capire come è nato il mito delle esclusive.
Numeri alla mano le esclusive su PS4 vendono di fatto nulla rispetto ai multipiattaforma.
La console ha venduto tantissimo prima dell'uscita di quella che viene considerata (e non capisco perché) la vera killer app e cioè UC4.
Questa ha un DISTRIBUITO UFFICIALE di 8,7 milioni di copie.
Diciamo ottimisticamente che ne abbia vendute realmente 7.
Secondo Sony questo gioco ha fatto vendere il 66% di console in più rispetto al mese precedente. Ma non ci dice che il mese precedente era stato negativo ma fa parte del marketing.

Tutto questo viene condito dai dati di vendita dei multipiattaforma che DISTRUGGONO con i soli FIFA, COD e BF1 del 2016 la SOMMA TOTALE di tutte le esclusive dal 2013 al 2016.

La matematica, non io, stabilisce che la gente comune, che fa fare i numeri di vendita a Sony e Microsoft compra una console per i 4 giochi del cazzo multipiatta che escono tutti gli anni.
Ci dice che nonostante fino a BB non sia uscito un singolo gioco decente per PS4 la gente la comprava lo stesso per fifa 13-14-15-16 e cod 25-26-27.

Quindi è bello che litighiate su chi ha più esclusive come se 4 gatti in un forum contassero qualcosa ma la Microsoft vuole vendere le console e quindi progetta l'hw che farà girare Fifa17, Cod 28 e BF2 a 4k con il graficone.
Chi non vuole un pc si compra la console per questi giochi non per qualche film interattivo dalla storia ridicola della quantic dreams, non per un titolo scadente come recore, non per i more of the same Uncharted o Tomb Raider.I numeri non andrebbero mischiati assieme come se le esclusive fossero comprate dalle stesse persone. Se a uno interessano 10 multi e 2 esclusive, i 10 multi li può giocare ovunque ma le esclusive solo su una delle due piattaforme, è all'apparenza un quinto ma nel singolo caso fanno da discriminante come nessun multi può fare. All'utente b interessano altre 3 esclusive, a c un'altra e così via.
Poi si parla di 9 milioni come fossero niente ma è più di quanto faccia la stragrande maggioranza dei giochi, i vari fifa e cod sono eccezioni.
E' proprio ragionando in termini di "maggior parte" che microsoft si è fottuta da sola.

VashXP
25-01-2017, 15:14
- ah era vash che aveva detto 50%
- si scusa mi correggo novembre 2013, come la xbox one... quindi ps4pro dopo 3 anni e scoprio dopo 4 anni

PS4 = 1.84 TFLOPS
Xbox One = 1.23 TFLOPS
la PS4 è 50% più prestanto della Xbox One.

come ora la situazione si ribalterà.

PS4 Pro = 4.2 TFLOPS
Scorpio = 6 TFLOPS

inoltre c'è da considerare la flessibilità della GPU della PS4 Pro, se i calcoli a virgola mobile vengono effettuati a 16Bit piuttosto che 32, le unità di calcolo sono in grado di eseguire 2 variabili da 16 in simultanea, infatti se viene fatto tutto a 16 bit (cosa che dubito fortemente) è in grado di raggiungere i 8.4TFLOPS. vedremo come si svolgerà la vicenda.

la PS4 inoltre ha una feature che per ora non si sa se avrà la Scorpio, ovvero è il checkerboard upscaling via HW.
mediante questa tecnica sono in grado di eseguire un upscaling su immagini renderizzate a 1440p o 1800p, portandole a 2160p. senza il difetto dei bordi sfumati in quanto, i bordi critici vengono rirenderizzati tutti a 2160p. e tutto questo viene eseguito via HW, pertanto non dovrebbe incidere sulle prestazioni.
ho già avuto modo di vedere dei paragone di vari screenshot tra 1800p con upscaling usando il checkboard contro un 2160p nativo.
è impressionante il fatto che nei bordi non si noti minimamente la sfumatura dovuto dall'upscaling.
mentre un po si notano le texture leggermente sfumate, ma è una differenza impercettibile, addirittura se non fosse per l'articolo che mi suggeriva dove guardare probabilmente non me ne sarei accorto della differenza.
ovviamente tutto ciò vale paragonando 2 immagine statiche, probabilmente se fossero in movimento nessuno se ne accorgerebbe.

la potenza di calcolo richiesto per una renderizzazione a 2160p rispetto ad un 1800p è quasi del 50% in più.
3200*1800p=5760000
3840*2160p=8294400
questo significa che se la Scorpio renderizza brutalmente tutto a 4K in realtà andrà a pari prestazioni della Pro che va a 1800p, e come resa grafica la differenza sarà impercettibile (ovviamente se si confronteranno gli screenshot andrà a favore del 4k nativo, ma la differenza è veramente impercettibile).
ovviamente se anche la Scoprio è in grado di adottare questo sistema, allora avrà tutti i vantaggi

Personaggio
25-01-2017, 20:54
"Sta accadendo esattamente quello che scrivevo.........
......ma sempre con le loro esclusive.

Personaggio,sempre che abbia capito bene,ragionamento che non fa una grinza,ma con un errore "di base".Se ogni 2/3 anni (o anche meno..) "devi" aggiornare l'HW,beh allora diventa a tutti gli effetti un PC e sparisce la parola console.Mi sta anche bene,ma basta che il concetto lo rendano chiaro e tondo,dicendomi anche quanto dovro' spendere ogni tot anni per tenermi sempre aggiornato,perchè uno potrebbe anche decidere di rimanere su una console classica o passare al PC "uber".Una soluzione ibrida,se ti va bene hai trovato l'oro,se va male ti riduce in mutande.

Infatti non le considerò più consolle, solo le Nintendo lo sono

cdimauro
26-01-2017, 04:50
PS4 = 1.84 TFLOPS
Xbox One = 1.23 TFLOPS
la PS4 è 50% più prestanto della Xbox One.

come ora la situazione si ribalterà.

PS4 Pro = 4.2 TFLOPS
Scorpio = 6 TFLOPS

inoltre c'è da considerare la flessibilità della GPU della PS4 Pro, se i calcoli a virgola mobile vengono effettuati a 16Bit piuttosto che 32, le unità di calcolo sono in grado di eseguire 2 variabili da 16 in simultanea, infatti se viene fatto tutto a 16 bit (cosa che dubito fortemente) è in grado di raggiungere i 8.4TFLOPS. vedremo come si svolgerà la vicenda.
Non puoi eseguire tutti i calcoli a 16 bit. Tutt'altro. Saranno limitati a particolari ambiti specifici.
la PS4 inoltre ha una feature che per ora non si sa se avrà la Scorpio, ovvero è il checkerboard upscaling via HW.
mediante questa tecnica sono in grado di eseguire un upscaling su immagini renderizzate a 1440p o 1800p, portandole a 2160p. senza il difetto dei bordi sfumati in quanto, i bordi critici vengono rirenderizzati tutti a 2160p. e tutto questo viene eseguito via HW, pertanto non dovrebbe incidere sulle prestazioni.
ho già avuto modo di vedere dei paragone di vari screenshot tra 1800p con upscaling usando il checkboard contro un 2160p nativo.
è impressionante il fatto che nei bordi non si noti minimamente la sfumatura dovuto dall'upscaling.
mentre un po si notano le texture leggermente sfumate, ma è una differenza impercettibile, addirittura se non fosse per l'articolo che mi suggeriva dove guardare probabilmente non me ne sarei accorto della differenza.
ovviamente tutto ciò vale paragonando 2 immagine statiche, probabilmente se fossero in movimento nessuno se ne accorgerebbe.
Hai dei link a queste immagini?
la potenza di calcolo richiesto per una renderizzazione a 2160p rispetto ad un 1800p è quasi del 50% in più.
3200*1800p=5760000
3840*2160p=8294400
questo significa che se la Scorpio renderizza brutalmente tutto a 4K in realtà andrà a pari prestazioni della Pro che va a 1800p, e come resa grafica la differenza sarà impercettibile (ovviamente se si confronteranno gli screenshot andrà a favore del 4k nativo, ma la differenza è veramente impercettibile).
ovviamente se anche la Scoprio è in grado di adottare questo sistema, allora avrà tutti i vantaggi
Come tu stesso hai detto sopra, la PS4Pro renderizza a 1440p o 1800p (immagino a seconda della scena, o semplicemente in alternanza), dunque non è sempre fissa a 1800p.

biagicus
26-01-2017, 10:11
A me i giochi consolle non piacciono. Purtuttavia quando vedo un rise of tomb raider be un pò da nicchiare mi viene. Ora mi stanno dicendo che i giochi di xbox si possono giocare anche su pc e con una elevata scalabilità. sono tutte cose che ben vengono e sicuramente ruberanno mercato a quelli che come me non sono particolarmente fidelizzati a questo o quel brand. Il tentativo di creare un universo windows a tutto tondo continua. spero che non abbia risultati deludenti come nel campo del mobile. Widnows 10 su un telefono è stata veramente innovazione, ma è fallita sotto tutti i punti di vista. Spero che si accorgano degli errori fatti e cerchino di creare un sistema più elastico. solo così potranno creare quel sistema multipiattaforma come può essere un android e rubare mercato a ps4 e nintendo

trvdario
26-01-2017, 14:10
Vero.
Cosa normale visto che ONE e Ps4 sono partite alla pari e finiva la generazione precedente.
Sono partite +o- uguali, bene o male simile prezzo di lancio e bene o male simile base precedente di installato totale.

Oggi e' tutto un altro contesto, forse inedito nella storia delle console.

Esclusive vs potenza, vediamo chi avra' ragione.

In realtà One è partita male perchè costava 100€ in più all'inizio, la vendevano compresa di kinetic, quindi molti hanno lasciato perdere in favore di ps4 a 100€ in meno, tanto i giochi erano uguali.

Ton90maz
26-01-2017, 16:07
l'usato impossibile e' una cosa mai esistita, creata da utenti, giornalist e i soliti problemi di comunicazione da parte di MS

Erano ben più di problemi di comunicazione, un altro po' e andava in porto.

Necroticism
26-01-2017, 16:21
sono stati problemi di comunicazione perche' non hanno spiegato anche i vantaggi, il prezzo e la condivisione dei giochi digitali ne avrebbe giovato

Avevano problemi di comunicazione perchè manco loro sapevano bene cosa fare, ogni giorno cambiavano versione. Peraltro, se davvero fosse stato vantaggioso non ci sarebbe stato alcun bisogno di imporlo: i loro clienti si sarebbero spostati da soli sul DD, come è successo su PC.

Ton90maz
26-01-2017, 18:42
sono stati problemi di comunicazione perche' non hanno spiegato anche i vantaggi, il prezzo e la condivisione dei giochi digitali ne avrebbe giovato

Come se davvero sapessero in anticipo i prezzi. Lo svantaggio numero 1 è che si sarebbe inceppato il meccanismo "compri a 70 euro al day one ma se mi porti 2 giochi usati lo paghi 20", sui prezzi ho qualche dubbio che sarebbero scesi, dopotutto parliamo di un mercato standardizzato per quanto riguarda le versioni console.