PDA

View Full Version : LG G6 non avrà lo Snapdragon 835 di Qualcomm per colpa di Samsung


Redazione di Hardware Upg
24-01-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-g6-non-avra-lo-snapdragon-835-di-qualcomm-per-colpa-di-samsung_66810.html

Nel corso delle ultime ore sono emerse delle informazioni secondo cui le grandi quantità di chip richieste da Samsung per il proprio S8 non permetterebbero ai concorrenti di poter contare su un sufficiente quantitativo di Snapdragon 835 per i propri top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

biagicus
24-01-2017, 10:43
Speriamo bene la concorrenza è tutta a vantaggio di noi utenti. Più modelli simili per prestazioni con prezzo simile ma a differenziarsi con accessoristica di varia importanza.

Yokoshima
24-01-2017, 11:21
Ma secondo me è una questione di costi che LG non è in grado di sostenere: probabilmente un 821 costa meno di un 835 e visti i recenti "successi" è chiaro che devono fare delle scelte.

PHØΞИIX
24-01-2017, 11:25
E' incredibile come Samsung continui a sfornare telefoni di M*, ma continui a detenere una posizione di monopolio :muro:

r3v90
24-01-2017, 11:35
E' incredibile come Samsung continui a sfornare telefoni di M*, ma continui a detenere una posizione di monopolio :muro:

I punti sono due:
1)Fa prodotti per veramente qualunque fascia di prezzo.
2)I telefoni Samsung oramai sono prodotti acquistati sulla fiducia del marchio, complice anche la grande diffusione che ha avuto in questi anni.

Per quanto mi riguarda, solo i modelli di punta sono cellulari di tutto rispetto... Però non apprezzo i costi esorbitanti rispetto al loro valore effettivo.

sbaffo
24-01-2017, 12:11
ma che fine hanno fatto gli exynos equivalenti (8890?)? due anni fa aveva abbabdonato i qualcomm per i suoi exynos, ora non ne può fare a meno? A me sembra tanto una mossa anticoncorrenziale, visto che li fabbrica lei può permetterselo, ma sarebbe da antitrust. Dopo il buco del note vuole rifarsi anche a spese degli altri... questo è il risultato del monopolio produttivo. TSMC dorme?

Cappej
24-01-2017, 12:12
va detto che S6 e S7 sono stati degli ottimi terminali sotto tanti punti di vista..
Chiaramente anche l'OP3 è veramente un signor Telefono e costa diversi soldi meno...
Ma Samsung deve anche mantenersi un sistema di P.Vendita e riparazioni non da poco... il resto ... s'arrangia...
IMHO

demikiller
24-01-2017, 12:21
ma che fine hanno fatto gli exynos equivalenti (8890?)? due anni fa aveva abbabdonato i qualcomm per i suoi exynos, ora non ne può fare a meno? A me sembra tanto una mossa anticoncorrenziale, visto che li fabbrica lei può permetterselo, ma sarebbe da antitrust. Dopo il buco del note vuole rifarsi anche a spese degli altri... questo è il risultato del monopolio produttivo. TSMC dorme?


Finalmente anche tu hai pensato questo come me.
Ancora non riesco a pensare che quante aziende sono talmente stupide che mirano solo sul basso costo di produzione che piuttosto puntare sulla qualità con le "proprie mani".

Surrucagnolo
24-01-2017, 12:31
Se Lg userà lo snap 821 spero bene che non si sogni di vendere il G6 a più di 400 euro perchè c'è già op3t che se lo mangia a colazione!

Vash88
24-01-2017, 12:58
Certo che LG si impegna per non vendere un telefono! Lanciare un top di gamma con il chip dell'anno passato è darsi la zappa sui piedi. Capisco che sia l'unico modo di battere samsung sul tempo ma personalmente non lo comprerei mai anche se so che nelle prestazioni di tutti i giorni non fa differenza.

LightIntoDarkness
24-01-2017, 13:17
Se Lg userà lo snap 821 spero bene che non si sogni di vendere il G6 a più di 400 euro perchè c'è già op3t che se lo mangia a colazione!Questa concentrazione di attenzione sul chipset mi pare ormai anacronistica.
Ho un G5 (SE fra l'altro quindi leggermente più lento), la vera differenza la fanno la doppia fotocamera e il modulo hifi-plus, oltre ad un gran bello schermo.

majinbu7
24-01-2017, 13:45
E' incredibile come Samsung continui a sfornare telefoni di M*, ma continui a detenere una posizione di monopolio :muro:

Per affermare una castroneria del genere , probabilmente non hai avuto modo ti provare i TOP di gamma samsung usciti dal galaxy S6 in poi.

Luxor83
24-01-2017, 14:56
Per affermare una castroneria del genere , probabilmente non hai avuto modo ti provare i TOP di gamma samsung usciti dal galaxy S6 in poi.

Ed in ogni caso ti direbbe che li ha provati e che fanno schifo lo stesso, per partito preso.

Luxor83
24-01-2017, 15:17
L'S7 e' tanta roba.

Ieri ho preso l'iphone 7 ma per un attimo sono stato tentato dal Galaxy.
Purtroppo sono un po refrattario all'interfaccia di Samsung.

Gli LG sono ottimi terminali, il G4 era bello anche come estetica.
Forse col G5 hanno cannato l'estetica, ma come cell sono sempre stati ottimi.

Il Galaxy S8 sara il solito terminale al Top in tutto anche perche ho visto i prezzi e mi sono capottato dalla sedia.

Si parla di 829 euro per il modello base

:eek: sticazzi

Bhè è chiaro, un discorso è scegliere un terminale in base ai propri gusti, a te non piace l'interfaccia dei galaxy e hai optato per un Iphone, nulla da ridire, tanto di cappello.

Il commento invece al limite del troll è quello dell'utente che dice che samsung continua a sfornare telefoni di M, tutti, senza fare nessuna differenza. Tizi ai quali bannerei l'ip.

ps. gran bel "Link" in firma...tanto a ricordare qual'è il miglior gioco di sempre. ;)

craesilo
24-01-2017, 15:23
concordo, se non devono ''regalarlo'', poco ci manca

rockrider81
24-01-2017, 15:41
821 ?
Anche troppo ...
è sempre un missile che non consuma una cippa di m....

Mparlav
24-01-2017, 15:55
Il punto è che Samsung produce i soc per conto di Qualcomm.
Inoltre vende tanti top di gamma quanto tutti gli altri top di gamma Android messi insieme.

LG è scivolata dietro altri produttori sui volumi di vendite, ad esempio Oppo, Xiaomi e Lenovo, quindi ha un minore potere contrattuale come tra l'altro HTC e Sony.
Quindi non gli resta che adottare l'821 sul G6 e lasciare gli 835 per il V30 quando ne riceverà abbastanza.

Huawei invece ha deciso di produrseli da sè i soc: non avranno le stesse prestazioni ma tutto sommato i risultati stanno arrivando lo stesso.

DjLode
24-01-2017, 15:59
Huawei invece ha deciso di produrseli da sè i soc: non avranno le stesse prestazioni ma tutto sommato i risultati stanno arrivando lo stesso.

Samsung però sta facendo il percorso contrario. Faceva gli ottimi Exynos (anche se in altre versioni ha sempre usato Qualcomm), ora sembra di intuire che si affiderà a processori progettati da altri. Non capisco per quale motivo, avendo anche le fabbriche per la produzione, abbia interrotto o calato la progettazione/produzione dei suoi chip.

Mparlav
24-01-2017, 16:33
Samsung però sta facendo il percorso contrario. Faceva gli ottimi Exynos (anche se in altre versioni ha sempre usato Qualcomm), ora sembra di intuire che si affiderà a processori progettati da altri. Non capisco per quale motivo, avendo anche le fabbriche per la produzione, abbia interrotto o calato la progettazione/produzione dei suoi chip.

Stando ai rumors, dovrebbero esserci sempre 2 versioni di Galaxy S8, una con Qualcomm 835 e l'altra con Exynos 8895.
E' da tempi dell'S3 che escono versioni Qualcomm ed Exynos suddivise sui vari mercati per garantire i volumi preventivati, mi stupirei se vedessi l'S8 solo con il Qualcomm.

Gli Exynos li sta' usando in modo massiccio anche nelle altre fasce di mercato, vedi A3, A5 ed A7 2017.

palarran
24-01-2017, 18:13
Io sono quasi (quasi) contento: non so se cambierò telefono quest'anno ma a me un soc dell'anno precedente su un cellulare di fascia alta fa sempre piacere.. Le prestazioni sono quasi ugualmente da record ma feature, design, reparto foto, ecc, sono migliori.. In pratica un cellulare 2017 con il prezzo di un 2016 (spero, eh)
Al momento ho uno zuk Z1 acquistato quando lo snap 801 era già un soc superato.. Risultato: perfetto ancora oggi, ed è per questo che non so se ho voglia di cambiare cellulare

TecnologY
24-01-2017, 20:20
Per affermare una castroneria del genere , probabilmente non hai avuto modo ti provare i TOP di gamma samsung usciti dal galaxy S6 in poi.

Io direi anche da S4 in poi, escluso il flop dell'annata S6, (batteria e spazio di memoria insufficienti per un top di gamma).

ninjakstyle
24-01-2017, 20:31
I top di gamma Samsung non li ho mai acquistati, ma posso dare una mia impressione da possessore di LG G5 (prima solo HTC) ma avendo usato anche l'S7 Edge di mio fratello, quindi a parità di modello top di gamma, per me LG G5 è molto avanti anche grazie alla CPU Qualcomm, che offre modem più veloci integrati con un risparmio energetico maggiore e tecnologie proprietarie avanzate come Quick Charge 3 e altre che fanno la differenza sul terminale. Il software poi mi piace molto di più di quello Samsung che lascia davvero a desiderare.

In ogni caso per me HTC è sempre stata la migliore per design, materiali, e soprattutto software, considerando che faceva andare i terminali velocissimi e senza lag avendo meno RAM di altri, purtroppo però visti i tagli fatti da HTC soprattutto lato software (ha candellato Blinkfeed e ora con NewsRepublic ci sono attese lunghe di caricamento, ma lo stesso discorso vale con molte altre app chiuse da HTC come Galleria etc) ho dovuto cambiare marca e pensando solo al risparmio, ho acquistato l'LG G5 pensando anche fosse un terminale mediocre, devo dire invece che sono contentissimo dell'acquisto e non lo cambierei mai con un S7 Edge nonostante costa almeno 100€ in più.

Luxor83
24-01-2017, 21:00
I top di gamma Samsung non li ho mai acquistati, ma posso dare una mia impressione da possessore di LG G5 (prima solo HTC) ma avendo usato anche l'S7 Edge di mio fratello, quindi a parità di modello top di gamma, per me LG G5 è molto avanti anche grazie alla CPU Qualcomm, che offre modem più veloci integrati con un risparmio energetico maggiore e tecnologie proprietarie avanzate come Quick Charge 3 e altre che fanno la differenza sul terminale. Il software poi mi piace molto di più di quello Samsung che lascia davvero a desiderare.

In ogni caso per me HTC è sempre stata la migliore per design, materiali, e soprattutto software, considerando che faceva andare i terminali velocissimi e senza lag avendo meno RAM di altri, purtroppo però visti i tagli fatti da HTC soprattutto lato software (ha candellato Blinkfeed e ora con NewsRepublic ci sono attese lunghe di caricamento, ma lo stesso discorso vale con molte altre app chiuse da HTC come Galleria etc) ho dovuto cambiare marca e pensando solo al risparmio, ho acquistato l'LG G5 pensando anche fosse un terminale mediocre, devo dire invece che sono contentissimo dell'acquisto e non lo cambierei mai con un S7 Edge nonostante costa almeno 100€ in più.

Bhe i gusti son gusti, su questo non si può dire nulla.

Ma S7 è superiore al G5 in tutto, specialmente la versione Exynos che ha la CPU più potente in circolazione, meno buona invece è la GPU rispetto a quella dello Snap820.

cdimauro
25-01-2017, 05:58
Samsung però sta facendo il percorso contrario. Faceva gli ottimi Exynos (anche se in altre versioni ha sempre usato Qualcomm), ora sembra di intuire che si affiderà a processori progettati da altri. Non capisco per quale motivo, avendo anche le fabbriche per la produzione, abbia interrotto o calato la progettazione/produzione dei suoi chip.
Infatti questa cosa ha dell'assurdo. E' Samsung che produce sia i suoi SoC sia quelli di Qualcomm. Che motivo ha di preferire quelli della concorrenza per i suoi prodotti? Non ha senso...

P.S. Intel aveva e ha altri clienti per le sue fonderie. Sicuramente Panasonic come nome di spicco, se non ricordo male.

djfix13
25-01-2017, 08:34
io al momento attuale sto con un 805 e non credo di capire il senso di continuare a potenziarlo dato che fa tutto e bene.
cmq la moda porta al cambio di chip come i calzini quindi vado oltre.

Nui_Mg
25-01-2017, 09:00
Anche lo snap 625/626 è imho ben più che sufficiente, oltre a essere molto parco nei consumi (e 14nm finfet)

DjLode
25-01-2017, 09:47
Infatti questa cosa ha dell'assurdo. E' Samsung che produce sia i suoi SoC sia quelli di Qualcomm. Che motivo ha di preferire quelli della concorrenza per i suoi prodotti? Non ha senso...


Magari è solo un rumor uscito male, oppure la resa dei soc Qualcomm è (attualmente) talmente bassa che non ne rimane per gli altri.
L'S8 se non ho letto male è previsto per Aprile in uscita con presentazione a Marzo, vuol dire minimo 3/4 mesi di produzione per un solo produttore.

giamic
25-01-2017, 10:38
Ma quanti di quelli che comprano il telefono si interessano della cpu?? Secondo me proprio nessuno a parte qualche fanatico dei benchmark. Tutti guardano la marca (apple e samsung), l'estetica e qualche funzione nuova stupida che fa fico. Lo dimostra il fatto che spesso samsung monti gli exynos che molti non sanno neanche se sono modelli di processori o medicine per la prostata e vende lo stesso a scatafascio. Vedasi i televisori che vendono un botto anche se a modelli molto validi samsung affianca anche tanta spazzatura che la gente compra solo perché sono samsung.
Il problema di LG è il lato marketing, basta vedere che ha tirato fuori gli oled e a quest'ora i top di gamma samsung dovrebbero essere scomparsi invece non solo stanno ancora lì ma gli oled, per il momento, gli fanno solo il solletico.

Surrucagnolo
25-01-2017, 12:23
Questa concentrazione di attenzione sul chipset mi pare ormai anacronistica.
Ho un G5 (SE fra l'altro quindi leggermente più lento), la vera differenza la fanno la doppia fotocamera e il modulo hifi-plus, oltre ad un gran bello schermo.

Io prediligo le prestazioni e quindi ecco perchè preferisco un bel fullHD a risoluzioni più elevate che servono solo a fregare la gente con il marketing. Alla fotocamera viene attribuito troppa importanza, troppo esibizionismo e fissazione di fotografare e fotografarsi.

Surrucagnolo
25-01-2017, 12:28
Per affermare una castroneria del genere , probabilmente non hai avuto modo ti provare i TOP di gamma samsung usciti dal galaxy S6 in poi.

Invece ha ragione. Ho avuto s7 e rivenduto dopo un mese per quanto fosse male ottimizzato. Avrà anche ottimo hardware, ma lato software ancora non ci siamo.

LightIntoDarkness
25-01-2017, 14:51
Io prediligo le prestazioni e quindi ecco perchè preferisco un bel fullHD a risoluzioni più elevate che servono solo a fregare la gente con il marketing. Alla fotocamera viene attribuito troppa importanza, troppo esibizionismo e fissazione di fotografare e fotografarsi.Quindi riesci a notare differenza di prestazioni (escludendo il gaming che non mi interessa nè sembra inerente) negli ultimi soc?
Lo schermo dell'LG è ottimo, la risoluzione confrontata con un fullhd del 930 o di Mi4 è un plus, ottimi neri e colori non da AMOLED (per fortuna), peccato la temperatura fredda (ma con nougat ci sarà controllo temp di sistema?).

Con la fotocamera nessuna fissazione (anche perchè un banale 50 fisso fa sempre e comunque foto di un'altra categoria), ma si parlava di totale superiorità dei concorrenti e non mi sembra un caso.

PS: con il modulo DAC aggiuntivo si ha un DAP di tutto rispetto

Surrucagnolo
25-01-2017, 15:02
Quindi riesci a notare differenza di prestazioni (escludendo il gaming che non mi interessa nè sembra inerente) negli ultimi soc?

Si, ho avuto un s7 e rivenduto perchè l'ho trovato lento.

majinbu7
25-01-2017, 15:28
Invece ha ragione. Ho avuto s7 e rivenduto dopo un mese per quanto fosse male ottimizzato. Avrà anche ottimo hardware, ma lato software ancora non ci siamo.

Guarda hai già scritto in un'altro thread sta cavolata che S7 è lento e che addirittura ha impuntamenti (cosa per altro falsissima),e che adesso hai preso un oneplus 3t, che è si più prestante ma solo ed esclusivamente nei benchmark, mentre è inferiore a S7 nei materiali, nella fotocamera, nel display (e non parlo solo per la risoluzione), non ha la ricarica wireless ecc...Perciò basta trollare grazie ;)

Surrucagnolo
25-01-2017, 15:37
Guarda hai già scritto in un'altro thread sta cavolata che S7 è lento e che addirittura ha impuntamenti (cosa per altro falsissima),e che adesso hai preso un oneplus 3t, che è si più prestante ma solo ed esclusivamente nei benchmark, mentre è inferiore a S7 nei materiali, nella fotocamera, nel display (e non parlo solo per la risoluzione), non ha la ricarica wireless ecc...Perciò basta trollare grazie

Scrivo quello che è vero. Che poi voi fan di lagsung non volete ammetterlo è un problema vostro. Avevo s7 e l'ho rivenduto perchè a livello software non era prestante, fine. E non si tratta solo di bench, ma si vede ad occhio. Può avere tutto l'hardware migliore del mondo, ma se lato software non è buono, se lo possono tenere. Materiali migliori di opo anche no. Fotocamera migliore leggermente solo in condizioni di scarsa luminosità e schermo solo con più risoluzione (che visibilmente non serve a nulla). L'unico aspetto migliore di s7, reale, è la presenza di microSD. Nell'insieme op3t surclassa s7 ed s7 edge. Cioè non c'è proprio storia.. opo è una scheggia su tutto, l'altro va a rallentatore. Fine!

majinbu7
25-01-2017, 15:51
Scrivo quello che è vero. Che poi voi fan di lagsung non volete ammetterlo è un problema vostro. Avevo s7 e l'ho rivenduto perchè a livello software non era prestante, fine. E non si tratta solo di bench, ma si vede ad occhio. Può avere tutto l'hardware migliore del mondo, ma se lato software non è buono, se lo possono tenere. Materiali migliori di opo anche no. Fotocamera migliore leggermente solo in condizioni di scarsa luminosità e schermo solo con più risoluzione (che visibilmente non serve a nulla). L'unico aspetto migliore di s7, reale, è la presenza di microSD. Nell'insieme op3t surclassa s7 ed s7 edge. Cioè non c'è proprio storia.. opo è una scheggia su tutto, l'altro va a rallentatore. Fine!

I lag nel funzionamento di S7 li vedi solo tu, nell'uso di tutti i giorni l'interfaccia di s7 è fluidissima e non ha certo quello schifo di interfaccia grafica di OP3T ...ti ho già risposto che se il tuo laggava aveva dei problemi.
i materiali sono migliori quelli di S7 poche storie dove abbiamo anche la certificazione per l'intrusione di polvere e acqua che manca su OP3t, la fotocamera con luce normale è migliore su S7 che diventa nettamente migliore con poca luce, c'è poca storia davvero S7 e S7 edge sono nettamente superiori al tuo amato OP3T, certo se vogliamo divertirci ad aprire 50 app in background e vedere chi le apre prima...ma ricordati che quello non è uso quotidiano :doh:

Surrucagnolo
25-01-2017, 17:07
I lag nel funzionamento di S7 li vedi solo tu, nell'uso di tutti i giorni l'interfaccia di s7 è fluidissima e non ha certo quello schifo di interfaccia grafica di OP3T ...ti ho già risposto che se il tuo laggava aveva dei problemi.
i materiali sono migliori quelli di S7 poche storie dove abbiamo anche la certificazione per l'intrusione di polvere e acqua che manca su OP3t, la fotocamera con luce normale è migliore su S7 che diventa nettamente migliore con poca luce, c'è poca storia davvero S7 e S7 edge sono nettamente superiori al tuo amato OP3T, certo se vogliamo divertirci ad aprire 50 app in background e vedere chi le apre prima...ma ricordati che quello non è uso quotidiano

Op3t interfaccia grafica che fa schifo? tu non sai neanche di che stai parlando. L'oxigenOS ha un interfaccia minimal, ma con tutta la personalizzazione di sto mondo, bootloader sbloccato pure. A differenza di quella schifezza della touchshit di samsung non lagga, non si impunta e non rallenta nel tempo. Il mio s7 non era difettoso, andava come tutti gli s7.. lenti!Materiali di s7 migliori con quel vetro che si rompe al minimo di botta e lascia segni visibili? Ma per favore.. La certificazione è marketing agressivo per le pecorelle. La fotocamera è non nettamente, ma leggermente superiore in s7 in condizioni di scarsa luminosità. Avendole usate entrambe, differenze significative non ne ho viste. Se voglio foto decenti con poca luce non uso uno smartphone. Anche qui marketing per le pecorelle. Io apro molte app e la differenza è molto evidente a favore di op3t. Per non parlare dell'uso dello smartphone da remoto, s7 fa pena. Hardware al top e software penoso.

cdimauro
26-01-2017, 04:47
Magari è solo un rumor uscito male, oppure la resa dei soc Qualcomm è (attualmente) talmente bassa che non ne rimane per gli altri.
L'S8 se non ho letto male è previsto per Aprile in uscita con presentazione a Marzo, vuol dire minimo 3/4 mesi di produzione per un solo produttore.
Sì, ma dicevo una cosa diversa: perché Samsung dovrebbe preferire i SoC di Qualcomm ai suoi? Dovrebbe essere più vantaggioso per lei equipaggiare i suoi cellulari coi suoi SoC (e prodotti nelle sue fonderie), quindi senza pagare soldi in più a Qualcomm (che deve mangiarci).

DjLode
26-01-2017, 06:45
Sì, ma dicevo una cosa diversa: perché Samsung dovrebbe preferire i SoC di Qualcomm ai suoi? Dovrebbe essere più vantaggioso per lei equipaggiare i suoi cellulari coi suoi SoC (e prodotti nelle sue fonderie), quindi senza pagare soldi in più a Qualcomm (che deve mangiarci).

Fino ad un po' di tempo fa, ora non sono aggiornato, sapevo che i soc qualcomm li usava per via del modem integrato, che supportata frequenze/bande che quello integrato nei propri non supportava. Per il resto non l'ho mai capito neanche io, anche perché gli Exynos sono ottimi.

majinbu7
26-01-2017, 09:14
Op3t interfaccia grafica che fa schifo? tu non sai neanche di che stai parlando. L'oxigenOS ha un interfaccia minimal, ma con tutta la personalizzazione di sto mondo, bootloader sbloccato pure. A differenza di quella schifezza della touchshit di samsung non lagga, non si impunta e non rallenta nel tempo. Il mio s7 non era difettoso, andava come tutti gli s7.. lenti!Materiali di s7 migliori con quel vetro che si rompe al minimo di botta e lascia segni visibili? Ma per favore.. La certificazione è marketing agressivo per le pecorelle. La fotocamera è non nettamente, ma leggermente superiore in s7 in condizioni di scarsa luminosità. Avendole usate entrambe, differenze significative non ne ho viste. Se voglio foto decenti con poca luce non uso uno smartphone. Anche qui marketing per le pecorelle. Io apro molte app e la differenza è molto evidente a favore di op3t. Per non parlare dell'uso dello smartphone da remoto, s7 fa pena. Hardware al top e software penoso.

L'OxigenOS se non ci metti mano fa schifo, l'interfaccia grafica se non ci smanetti è penosa...hai rotto gli zibidei col discorso che S7 lagga quando non è vero, sei palesemente un Troll, perciò torna da dove sei venuto...i materiali e l'assemblaggio su S7 sono migliori che su OP3T, certo che se a te piace giocarci a rimbalzella sul pavimento , allora è meglio se ti prendi uno smartphone rugged e non certo OP3T, te l'hanno spiegato vero che le foto devi guardarle su di uno schermo da PC, non certo sul display del telefonino altrimenti le differenze non le vedi :asd:
Poi quella dell'usare lo smartphone da remoto...veramente questa è troppo lol