Trial4life
23-01-2017, 20:50
Ciao a tutti,
un po' di mesi fa ho fatto l'upgrade del chipset, e al momento la configurazione hardware del PC è la seguente:
MSI Z170-A PRO socket 1151 ATX
Intel Core i5-6500 3.20 Ghz/3.60 Ghz
Kingston HyperX Fury 8 GB x 2
ATI Radeon HD 5850
Ora è giunto il momento di fare l'upgrade anche della scheda video.
Premesse: che non penso di passare al full HD in tempi brevi. Utilizzo il PC sia per giochi (ad esempio Fallout 4, F1 2015, Battlefield 1; e vorrei ottenere una buona fluidità in termini di fps, anche con impostazioni elevate), sia per grafica (come SolidWorks o Adobe After Effects).
Il mio budget è di circa 250-300 €, e mi ero orientato sulla GeForce GTX 1060, solo che mi sono sorti un po' di dubbi:
1) 3 GB o 6 GB?
Vorrei prendere una scheda che mi permetta di andare avanti per un po' di anni senza problemi, riuscendo a stare al passo con le nuove uscite. A quei tempi (nel 2011) ricordo che la 5850 faceva bene il suo lavoro, ad esempio i nuovi Call of Duty che uscivano riuscivo a farli girare a grafica massima senza problemi. Certo, magari non era proprio il top, ad esempio con Crysis avevo un po' di problemi, ma nel complesso riuscivo a giocare alla maggior parte dei giochi ad fps alti.
Quindi il dubbio è: al giorno d'oggi, vale la pena investire su una scheda video da 3 GB, o conviene puntare su una da 6 GB?
2) Quale marca?
Ho visto che ci sono molte marche in giro, e le differenze di prezzo non sono indifferenti (tra una EVGA e una MSI da 6 GB ci passano circa 40 €). Su che basi posso orientare questa scelta?
Ho provato a guardare anche Base Clock e Boost Clock, ma ad esempio la MSI GeForce GTX 1060 ARMOR OCV1 6 GB costa 32 € in più della EVGA GeForce GTX 1060 6GB SC GAMING, eppure ha clock più bassi.
Mi sento proprio in alto mare...
3) In termini di rumorosità, le schede video con due ventole si "fanno sentire" tanto di più rispetto a quelle con una sola ventola? Oppure il rumore è un dettaglio che può essere trascurato? Perché tra una scheda video leggermente più prestazionale ma molto più rumorosa, e una più silenziosa, preferirei la seconda.
Ecco altre informazioni:
- Risoluzione: 1680x1050
- Alimentatore:
http://i68.tinypic.com/15n96pf.jpg
- Case:
Thermaltake SPEDO ADVANCE PACK
http://4.bp.blogspot.com/_DvMebvaTsq4/S4xUMcVwr5I/AAAAAAAAAc8/q0O60ZiuCTI/w1200-h630-p-nu/SPEDO+03.jpg
Se l'investimento è particolarmente giustificato, potrei pensare di spendere anche fino a 350 €.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
un po' di mesi fa ho fatto l'upgrade del chipset, e al momento la configurazione hardware del PC è la seguente:
MSI Z170-A PRO socket 1151 ATX
Intel Core i5-6500 3.20 Ghz/3.60 Ghz
Kingston HyperX Fury 8 GB x 2
ATI Radeon HD 5850
Ora è giunto il momento di fare l'upgrade anche della scheda video.
Premesse: che non penso di passare al full HD in tempi brevi. Utilizzo il PC sia per giochi (ad esempio Fallout 4, F1 2015, Battlefield 1; e vorrei ottenere una buona fluidità in termini di fps, anche con impostazioni elevate), sia per grafica (come SolidWorks o Adobe After Effects).
Il mio budget è di circa 250-300 €, e mi ero orientato sulla GeForce GTX 1060, solo che mi sono sorti un po' di dubbi:
1) 3 GB o 6 GB?
Vorrei prendere una scheda che mi permetta di andare avanti per un po' di anni senza problemi, riuscendo a stare al passo con le nuove uscite. A quei tempi (nel 2011) ricordo che la 5850 faceva bene il suo lavoro, ad esempio i nuovi Call of Duty che uscivano riuscivo a farli girare a grafica massima senza problemi. Certo, magari non era proprio il top, ad esempio con Crysis avevo un po' di problemi, ma nel complesso riuscivo a giocare alla maggior parte dei giochi ad fps alti.
Quindi il dubbio è: al giorno d'oggi, vale la pena investire su una scheda video da 3 GB, o conviene puntare su una da 6 GB?
2) Quale marca?
Ho visto che ci sono molte marche in giro, e le differenze di prezzo non sono indifferenti (tra una EVGA e una MSI da 6 GB ci passano circa 40 €). Su che basi posso orientare questa scelta?
Ho provato a guardare anche Base Clock e Boost Clock, ma ad esempio la MSI GeForce GTX 1060 ARMOR OCV1 6 GB costa 32 € in più della EVGA GeForce GTX 1060 6GB SC GAMING, eppure ha clock più bassi.
Mi sento proprio in alto mare...
3) In termini di rumorosità, le schede video con due ventole si "fanno sentire" tanto di più rispetto a quelle con una sola ventola? Oppure il rumore è un dettaglio che può essere trascurato? Perché tra una scheda video leggermente più prestazionale ma molto più rumorosa, e una più silenziosa, preferirei la seconda.
Ecco altre informazioni:
- Risoluzione: 1680x1050
- Alimentatore:
http://i68.tinypic.com/15n96pf.jpg
- Case:
Thermaltake SPEDO ADVANCE PACK
http://4.bp.blogspot.com/_DvMebvaTsq4/S4xUMcVwr5I/AAAAAAAAAc8/q0O60ZiuCTI/w1200-h630-p-nu/SPEDO+03.jpg
Se l'investimento è particolarmente giustificato, potrei pensare di spendere anche fino a 350 €.
Grazie in anticipo per l'aiuto!