PDA

View Full Version : Consigli per vecchio notebook


fasteagle
23-01-2017, 19:15
Possiedo un acer tm663 (pentium m 1.6GHz, 512MB ram, chipset 855GM, 40GB hd) che vorrei mettere a breve in pensione perchè tra qualche mese ne prenderò uno nuovo.
Per l'utilizzo che ne faccio lo terrei ancora all'infinito perchè mi basta quello che mi offre però... è un catorcio:
ormai solo 1 delle porte usb originali funziona sempre e correttamente
anni fa avevo messo una pcmcia con 3 usb e ora 1 di queste non va molto bene
masterizzatore guasto da quando c'era ancora giovanni paolo II e ne ho preso uno esterno
alcuni settori dell'hd sono risultati danneggiati e, tempo fa, li ho isolati non partizionando circa 100MB di hd
molti anni fa ho tolto la batteria perchè non reggeva più neppure 1 minuto
ogni tanto pure l'alimentatore fa i capricci
e forse qualche altra cosa che non ricordo
...insomma ormai vivo con l'incubo che, ogni volta che lo spengo, è l'ultima volta che lo vedo ancora "vivo".

Però prima di prenderne uno nuovo volevo capire se, spendendoci qualche spicciolo, può avere una seconda vita, o per affiancarlo a quello nuovo come valido muletto o (ma questo lo vedremo) per prolungarne ancora la vita operativa e quindi posticipare l'acquisto del nuovo.
La mia intenzione è di fare qualcosa per la ram e l'hd che sono i 2 aspetti più critici, poi per la batteria e l'alimentatore vedrò io, mentre per le usb non funzionanti non c'è nulla da fare.
Un hd esterno non lo vedo molto bene perchè, se si guastano anche le ultime usb ben funzionanti, sono problemi, idem se ho necessità di masterizzare qualcosa, non ce ne sono abbastanza a disposizione. Allora l'unica opzione è sostituire quello interno?
La ram dovrebbe essere espandibile fino a 2GB (vado a memoria), quindi non dovrebbe essere un problema... speriamo sia semplice lo smontaggio.

Per il resto, la mia preoccupazione principale su cui chiedo il vostro parere ed esperienza, riguarda tutto il resto a livello elettronico: dopo più di 10 anni, un notebook del genere, considerando che la qualità è risultata tanto bassa da aver fatto guastare le usb, quanto può durare ancora? Vale la pena di spendere qualcosina oppure, viste le condizioni elettroniche, è inutile eseguire upgrade hw perchè è la "struttura elettronica" (scusate il termine poco tecnico) che ormai è al capolinea?

Anderaz
23-01-2017, 20:40
Personalmente ritengo che la fattura del tuo portatile sia ottima se ancora oggi, tutto sommato, funziona.
Perché c'è tutto sommato da considerare anche l'usura.

A parte questa considerazione io personalmente non ci investirei. Dovresti cercare un disco IDE, ram d'annata...
Con ciò che spenderesti troveresti più facilmente addirittura un intero portatile usato e più recente.

Se questo computer è sufficiente per le tue esigenze un qualsiasi portatile da supermercato di fascia ultraeconomica potrà levarti tutti questi pensieri.

Dumah Brazorf
24-01-2017, 09:29
Non vedi che soffre? Lascialo andare... :sob:

fasteagle
24-01-2017, 11:55
Come mai si sono guastate le porte usb? Lo chiedo per capire se è possibile evitare un nuovo portatile che sul lungo periodo mi dia gli stessi problemi elettronici.

Chimico_9
24-01-2017, 12:24
difetto di progettazione
ci hai collegato robe strane
ci hai collegato robe in cascata
ESD ovvero quella scossa che dai dopo aver sfregato qualcosa di sintetico

fasteagle
24-01-2017, 14:15
OK. Per questi pochi mesi prima dell'acquisto del nuovo portatile, per scongiurare una "morte" improvvisa, ci sono sostituzioni che vale la pena di fare? Per es. con un hd esterno starei più tranquillo oppure può cedere, per es., la mobo e vanificare la spesa?

Chimico_9
24-01-2017, 14:35
come ti è già stato consigliato: è a fine vita, per pochi mesi non vale la pena spenderci soldi
se hai già pezzi disponibili in casa allora ok, altrimenti no

ok all'HDD esterno ma il discorso è lo stesso: se lo compri è perchè hai intenzione di usarlo sul prossimo pc

per il discorso "potrebbe essere l'ultima volta" : fai un backup dei file più corposi
il resto li metti su una cartella sincronizzata sul cloud (es. dropbox, onedrive, amazon,...)
così al massimo perdi gli ultimi 10 minuti di lavoro

o se hai una rete metti tutto su NAS

fasteagle
24-01-2017, 15:15
OK Ci vediamo sul thread consigli per gli acquisti :cincin: