fasteagle
23-01-2017, 19:15
Possiedo un acer tm663 (pentium m 1.6GHz, 512MB ram, chipset 855GM, 40GB hd) che vorrei mettere a breve in pensione perchè tra qualche mese ne prenderò uno nuovo.
Per l'utilizzo che ne faccio lo terrei ancora all'infinito perchè mi basta quello che mi offre però... è un catorcio:
ormai solo 1 delle porte usb originali funziona sempre e correttamente
anni fa avevo messo una pcmcia con 3 usb e ora 1 di queste non va molto bene
masterizzatore guasto da quando c'era ancora giovanni paolo II e ne ho preso uno esterno
alcuni settori dell'hd sono risultati danneggiati e, tempo fa, li ho isolati non partizionando circa 100MB di hd
molti anni fa ho tolto la batteria perchè non reggeva più neppure 1 minuto
ogni tanto pure l'alimentatore fa i capricci
e forse qualche altra cosa che non ricordo
...insomma ormai vivo con l'incubo che, ogni volta che lo spengo, è l'ultima volta che lo vedo ancora "vivo".
Però prima di prenderne uno nuovo volevo capire se, spendendoci qualche spicciolo, può avere una seconda vita, o per affiancarlo a quello nuovo come valido muletto o (ma questo lo vedremo) per prolungarne ancora la vita operativa e quindi posticipare l'acquisto del nuovo.
La mia intenzione è di fare qualcosa per la ram e l'hd che sono i 2 aspetti più critici, poi per la batteria e l'alimentatore vedrò io, mentre per le usb non funzionanti non c'è nulla da fare.
Un hd esterno non lo vedo molto bene perchè, se si guastano anche le ultime usb ben funzionanti, sono problemi, idem se ho necessità di masterizzare qualcosa, non ce ne sono abbastanza a disposizione. Allora l'unica opzione è sostituire quello interno?
La ram dovrebbe essere espandibile fino a 2GB (vado a memoria), quindi non dovrebbe essere un problema... speriamo sia semplice lo smontaggio.
Per il resto, la mia preoccupazione principale su cui chiedo il vostro parere ed esperienza, riguarda tutto il resto a livello elettronico: dopo più di 10 anni, un notebook del genere, considerando che la qualità è risultata tanto bassa da aver fatto guastare le usb, quanto può durare ancora? Vale la pena di spendere qualcosina oppure, viste le condizioni elettroniche, è inutile eseguire upgrade hw perchè è la "struttura elettronica" (scusate il termine poco tecnico) che ormai è al capolinea?
Per l'utilizzo che ne faccio lo terrei ancora all'infinito perchè mi basta quello che mi offre però... è un catorcio:
ormai solo 1 delle porte usb originali funziona sempre e correttamente
anni fa avevo messo una pcmcia con 3 usb e ora 1 di queste non va molto bene
masterizzatore guasto da quando c'era ancora giovanni paolo II e ne ho preso uno esterno
alcuni settori dell'hd sono risultati danneggiati e, tempo fa, li ho isolati non partizionando circa 100MB di hd
molti anni fa ho tolto la batteria perchè non reggeva più neppure 1 minuto
ogni tanto pure l'alimentatore fa i capricci
e forse qualche altra cosa che non ricordo
...insomma ormai vivo con l'incubo che, ogni volta che lo spengo, è l'ultima volta che lo vedo ancora "vivo".
Però prima di prenderne uno nuovo volevo capire se, spendendoci qualche spicciolo, può avere una seconda vita, o per affiancarlo a quello nuovo come valido muletto o (ma questo lo vedremo) per prolungarne ancora la vita operativa e quindi posticipare l'acquisto del nuovo.
La mia intenzione è di fare qualcosa per la ram e l'hd che sono i 2 aspetti più critici, poi per la batteria e l'alimentatore vedrò io, mentre per le usb non funzionanti non c'è nulla da fare.
Un hd esterno non lo vedo molto bene perchè, se si guastano anche le ultime usb ben funzionanti, sono problemi, idem se ho necessità di masterizzare qualcosa, non ce ne sono abbastanza a disposizione. Allora l'unica opzione è sostituire quello interno?
La ram dovrebbe essere espandibile fino a 2GB (vado a memoria), quindi non dovrebbe essere un problema... speriamo sia semplice lo smontaggio.
Per il resto, la mia preoccupazione principale su cui chiedo il vostro parere ed esperienza, riguarda tutto il resto a livello elettronico: dopo più di 10 anni, un notebook del genere, considerando che la qualità è risultata tanto bassa da aver fatto guastare le usb, quanto può durare ancora? Vale la pena di spendere qualcosina oppure, viste le condizioni elettroniche, è inutile eseguire upgrade hw perchè è la "struttura elettronica" (scusate il termine poco tecnico) che ormai è al capolinea?