View Full Version : Backup posta di Gmail
cuoresportivo86
23-01-2017, 20:12
Salve ragazzi,
chiedo scusa se apro qui ma non trovo una sezione piu consona; vado al dunque, vorrei fare il backup delle email in entrata e uscita dell'account gmail che l'azienda per cui lavoro ci ha fatto creare ed usare.
Siccome ci hanno chiesto di fare la pulizia di tutta la posta del 2016 ma io voglio tenermi tutto perchè c'è tanta roba che può tornarmi utile in futuro, volevo far vedere a loro che ho cancellato la posta ma per sicurezza vorrei tenermi un backup.
Come posso fare ?
Grazie
El Tazar
23-01-2017, 20:36
La cosa più semplice e veloce credo sia usare Thunderbird, configuri la casella poi prendi le mail che ti interessano e le sposti in locale
cuoresportivo86
23-01-2017, 23:53
La cosa più semplice e veloce credo sia usare Thunderbird, configuri la casella poi prendi le mail che ti interessano e le sposti in locale
Ma no su thunderbird ho la posta dell'account privato, diventerebbe un casino.
Non c'è un software che mi salva come backup la posta di gmail ? Possibile ? :confused: :confused:
El Tazar
24-01-2017, 06:00
Ma no su thunderbird ho la posta dell'account privato, diventerebbe un casino.
Non c'è un software che mi salva come backup la posta di gmail ? Possibile ? :confused: :confused:
Con thunderbird io gestisco 5 account imap e ci faccio 5 backup in locale
cuoresportivo86
24-01-2017, 10:09
Con thunderbird io gestisco 5 account imap e ci faccio 5 backup in locale
Mi spieghi come dovrei fare ? Sto installando thunderbird sul pc aziendale per prima cosa, tanto loro se entrano nell'account google dal web vedono che io ho cancellato le email ma tanto me le salvo tramite backup con thunderbird, giusto ?
El Tazar
24-01-2017, 13:50
Configuri l'account in questione in thunderbird, se ne hai più di uno non fa altro che metterli uno sotto l'altro nella colonna di sinistra.
L'ultimo resterà sempre "Cartelle locali"
Se clicchi con il destro su "Cartelle locali" ---> Impostazioni , puoi scegliere una cartella sull'hard disk di tuo gradimento, a default parte sempre da C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\seriedilettereenumeri.default\Mail\Local Folders
Quando ti scarica la posta dell'account gmail non fai altro che prendere le mail che ti interessano e le sposti in "Cartelle locali" proprio come faresti con qualsiasi altro file.
Così facendo te le sposta, quindi automaticamente ti spariscono da gmail. Se invece vuoi solo copiarle fai il classico copia incolla.
Puoi farlo anche dal menu del tasto destro dopo che hai selezionato il/i messaggi in questione, troverai le voci "copia in" e "sposta in" e da li vai a prendere la cartella di destinazione
cuoresportivo86
29-01-2017, 17:44
Configuri l'account in questione in thunderbird, se ne hai più di uno non fa altro che metterli uno sotto l'altro nella colonna di sinistra.
L'ultimo resterà sempre "Cartelle locali"
Se clicchi con il destro su "Cartelle locali" ---> Impostazioni , puoi scegliere una cartella sull'hard disk di tuo gradimento, a default parte sempre da C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\seriedilettereenumeri.default\Mail\Local Folders
Quando ti scarica la posta dell'account gmail non fai altro che prendere le mail che ti interessano e le sposti in "Cartelle locali" proprio come faresti con qualsiasi altro file.
Così facendo te le sposta, quindi automaticamente ti spariscono da gmail. Se invece vuoi solo copiarle fai il classico copia incolla.
Puoi farlo anche dal menu del tasto destro dopo che hai selezionato il/i messaggi in questione, troverai le voci "copia in" e "sposta in" e da li vai a prendere la cartella di destinazione
Eccomi, scusa il ritardo nella risposta.
Per prima cosa volevo chiederti, come mai quando ho configurato l'account di posta aziendale gmail, selezionando la configurazione pop3 non mi faceva continuare ma dava errore su password o indirizzo posta, mentre appena ho messo imap, è andato tutto liscio ?
Hai qualche ipotesi ?
cuoresportivo86
30-01-2017, 12:51
Configuri l'account in questione in thunderbird, se ne hai più di uno non fa altro che metterli uno sotto l'altro nella colonna di sinistra.
L'ultimo resterà sempre "Cartelle locali"
Se clicchi con il destro su "Cartelle locali" ---> Impostazioni , puoi scegliere una cartella sull'hard disk di tuo gradimento, a default parte sempre da C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\seriedilettereenumeri.default\Mail\Local Folders
Quando ti scarica la posta dell'account gmail non fai altro che prendere le mail che ti interessano e le sposti in "Cartelle locali" proprio come faresti con qualsiasi altro file.
Così facendo te le sposta, quindi automaticamente ti spariscono da gmail. Se invece vuoi solo copiarle fai il classico copia incolla.
Puoi farlo anche dal menu del tasto destro dopo che hai selezionato il/i messaggi in questione, troverai le voci "copia in" e "sposta in" e da li vai a prendere la cartella di destinazione
Ok ho letto la tua procedura, ma cosi facendo, una volta che ho COPIATO le email che mi interessano sotto "cartelle locali" (e quindi sull'hdd) , se le cancello dall'account web proprio, a me rimangono giusto ? (anche se l'account è configurato come imap).
El Tazar
30-01-2017, 13:29
Ok ho letto la tua procedura, ma cosi facendo, una volta che ho COPIATO le email che mi interessano sotto "cartelle locali" (e quindi sull'hdd) , se le cancello dall'account web proprio, a me rimangono giusto ? (anche se l'account è configurato come imap).
Si e deve essere configurato come IMAP per rispecchiare le modifiche del client sul server.
Fosse in POP quando le cancelli da thunderbird non verrebbero cancellate dal server
Se vuoi essere sicuro cancellane una e verifica.
Per prima cosa volevo chiederti, come mai quando ho configurato l'account di posta aziendale gmail, selezionando la configurazione pop3 non mi faceva continuare ma dava errore su password o indirizzo posta, mentre appena ho messo imap, è andato tutto liscio ?
Hai qualche ipotesi ?
Perchè gmail funziona con protocollo IMAP (a voler essere pignoli è un imap modificato ma non serve ai fini del ragionamento)...volessi usarla con POP (che è più vecchio e non sincronizzato) dovresti abilitarlo nelle opzioni di gmail.
Comunque lo standard ormai da tempo è IMAP
cuoresportivo86
30-01-2017, 14:12
Si e deve essere configurato come IMAP per rispecchiare le modifiche del client sul server.
Fosse in POP quando le cancelli da thunderbird non verrebbero cancellate dal server
Se vuoi essere sicuro cancellane una e verifica.
Ok provo e ti faccio sapere grazie mille !!
Perchè gmail funziona con protocollo IMAP (a voler essere pignoli è un imap modificato ma non serve ai fini del ragionamento)...volessi usarla con POP (che è più vecchio e non sincronizzato) dovresti abilitarlo nelle opzioni di gmail.
Comunque lo standard ormai da tempo è IMAP
Perfetto :)
gmvault
http://gmvault.org/
cuoresportivo86
30-01-2017, 18:10
gmvault
http://gmvault.org/
Che roba è ?
cuoresportivo86
31-01-2017, 01:09
@El Tazar: ho sistemato tutto ti ringrazio per l'aiuto ;) :)
El Tazar
31-01-2017, 06:53
@El Tazar: ho sistemato tutto ti ringrazio per l'aiuto ;) :)
Bene :)
Che roba è ?
Un programma che ti fa il backup automatico di qualunque account gmail sul tuo pc. Cliccare sul link era troppo?
cuoresportivo86
31-01-2017, 14:36
Un programma che ti fa il backup automatico di qualunque accounta gmail sul tuo pc. Cliccare sul link era troppo?
Be si clicco ok, ma quando apro non è che c'è scritto "backup automatico di qualunque accounta gmail sul tuo pc"; al massimo ti fai un idea.
Volevo sapere da te esattamente cos'era ;)
Grazie comunque.
Ma come funziona ? Lo fa in automatico senza che tu faccia nulla o si puo impostare tutto in pratica ?
esatto una volta impostata ti fa il backup automatico delle email con la frequenza che decidi tu (task scheduler su windows oppure crontab su linux).
cuoresportivo86
31-01-2017, 22:37
task scheduler su windows
Questa non l'ho capita............:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.