View Full Version : Consiglio su cambio processore
leonardo.di.lallo
23-01-2017, 15:16
Ciao a tutti, volevo chiederVi un consiglio in quanto più esperti di me,
Avevo un paio di anni fa assemblato un pc da salotto con un amd a10 7850k black edition overcloccato a 4.2ghz stabili grazie ad un dissipatore a liquido Lepa e ad un alimentatore Modulare da 900w. Col passare del tempo ho avuto l'occasione di prendere a 192€ in offerta una Sapphire R9 380x 4gb ddr5 con blackplate e l'ho montata cambiando anche il case.
La domanda adesso è questa, la mia scheda può montare o un apu o un atlhon x4, mi conviene cambiare processore visto che adesso ho una gpu separata o mi conviene tenermi questo perchè il cambiamento sarebbe minimo? e magari più avanti farmi una nuova MOBO con processore FX o i5?
Grazie in anticipo.
fatantony
23-01-2017, 16:07
Ciao, se l'overclock l'avevi "progettato" usando la grafica integrata, Ora che è disattivata e non scalda come prima, potresti tentare di aumentare ancora l'OC.
L'athlon x4 860k è un a10 7850k con grafica disattivata, e nello stesso TDP di 95W riesce a raggiungere frequenze maggiori proprio per questo motivo (quindi usando una VGA dedicata sono praticamente uguali).
Che MoBo hai?
plainsong
23-01-2017, 16:28
L'Athlon 860k non raggiunge frequenze superiori all'A10-7850k: http://www.anandtech.com/bench/product/1200?vs=1707. Per esperienza personale posso anche dirti che il margine termico ottenuto disattivando l'igpu è minimo. L'Athlon più performante che potresti acquistare oggi è l'880k, che overclockato dovrebbe garantirti mediamente tra i 100 e i 200 Mhz in più rispetto alla tua attuale configurazione. Sotto il profilo economico e prestazionale il gioco non vale assolutamente la candela.
celsius100
23-01-2017, 17:12
Ciao
hai problemi con qualceh gioco?
cosa usi ed a quale risoluzione?
fatantony
23-01-2017, 18:16
L'Athlon 860k non raggiunge frequenze superiori all'A10-7850k: http://www.anandtech.com/bench/product/1200?vs=1707. Per esperienza personale posso anche dirti che il margine termico ottenuto disattivando l'igpu è minimo. L'Athlon più performante che potresti acquistare oggi è l'880k, che overclockato dovrebbe garantirti mediamente tra i 100 e i 200 Mhz in più rispetto alla tua attuale configurazione. Sotto il profilo economico e prestazionale il gioco non vale assolutamente la candela.
Premettendo che sono d'accordo con te sul "Sotto il profilo economico e prestazionale il gioco non vale assolutamente la candela" (e non sappiamo neanche che mobo ha, se supporta gli ultimi athlon), io NON ho detto che l'athlon raggiunge frequenze superiori all'A10.:read:
L'athlon x4 860k è un a10 7850k con grafica disattivata, e nello stesso TDP di 95W riesce a raggiungere frequenze maggiori proprio per questo motivo (quindi usando una VGA dedicata sono praticamente uguali).
Sempre per esperienza personale, un Athlon 860k (abbinato a GTX 750Ti) scalda meno di un A10-7850k con IGP attiva (entrambi a default, su Mobo ASUS A88X-GAMER e raffreddato ad aria con un Raijintek Aidos) negli stessi scenari di gioco; per essere precisi, l'ho provato con Resident Evil 6, OS Windows 8.1.
Con l'A10, nei casi limite in cui si sfora il TDP (perchè il comparto grafico produce troppo calore da dissipare, e nei giochi il margine termico della IGP è sicuramente maggiore), viene "tagliata" la frequenza turbo sui core della CPU.
Nonostante entrambi abbiano un TDP da 95W, l'Athlon è più "facile" da gestire dal punto di vista termico, sopratutto in scenari in cui sono caricati per bene sia CPU che GPU ;)
leonardo.di.lallo
24-01-2017, 08:16
OK, grazie quello che pensavo adesso ditemi una cosa, ho la possibilità economica di prendere un i3 7100 con MOBO MSI H110M che supportano anche DDR4, però ho un dubbio, ho sentito dire che alcuni giochi non girano su processori dual core, è vero?nme sapete qualcosa?
celsius100
24-01-2017, 13:10
era piu un problema legato ai pentium dualcore
cmq se devi fare un bell'aggiornamento di cpu si ci metterei un 4core vero (l'i3 ne ha 2 veri e ha 2 thread virtuali)
fatantony
24-01-2017, 14:04
Anche io come celsius penso che se dovessi abbandonare un 4-core come il tuo, lo farei solo per un 4 core nettamente migliore (leggasi i5).
Passare da un A10-7850k a un i3 non ha senso (il gioco non vale la candela) come nel caso del passaggio da A10 ad Athlon;)
Se hai il raffreddamento a liquido, prova salire con l'overclock, dovresti riuscire a stare stabile a 4.4-4.5GHz con il tuo A10 (utilizzando la tua nuova R9)
leonardo.di.lallo
24-01-2017, 15:59
ok capito grazie a tutti per le risposte
celsius100
24-01-2017, 21:43
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.