roy_betti
23-01-2017, 13:11
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la suddetta scheda video, per prima cosa vi posto la mia configurazione e poi vi spiego che problema ho.
windows 10 64 bit
Monitor Lcd 26" IIyama ProLite
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
RAM DDR3 1866 MHZ Kingston HyperX (2x4GB) CL10
Case fractal define r5
1 x Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
SSD crucial m4 128gb
Con questa configurazione (case diverso) per anni ho utilizzato una radeon hd 6950. Mio padre recentemente mi ha regalato la sua scheda video che non utilizza più la sapphire TRI-X R9 280X 3G D5.
Ho effettuato qualche giorno fa il cambio di case e di scheda video, quindi in ordine ho:
disinstallato i driver amd
installato fisicamente la sapphire
fatto partire il pc
installato i nuovi driver
A questo punto ho provato a far partire skyrim e con mia grande sorpresa il gioco si blocca nella fase di caricamento del salvataggio e windows 10 mi avvisa che all'applicazione è stato bloccato l'accesso all'hardware grafico.
Provo overwatch e stesso risultato.
Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma nulla.
A questo punto preso dallo sconforto la smonto rimonto la hd6950 e reinstallo i driver vecchi e tutto funziona.
Telefono a mio padre e mi avvisa (tardi in effetti) che ha cambiato il bios della scheda video e che anche a lui i giochi crashavano ma lui la utilizzava per minare monete e con quello non dava problemi.
Mi avvisa che c'è un tasto per cambiare bios.
Ora io non so se lui ha modificato il bios uefi o legacy, non so neanche se la mia scheda madre supporta il bios uefi.
La domanda è: se io adesso premo da scollegata il tasto "sapphire" poi la monto sul pc e installo i driver suoi potrei risolvere il problema ed utilizzarla? sopratutto non vorrei fare danni tali da dover formattare.
Insomma qual'è la miglior cosa da fare?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata.
Mattia
ho un problema con la suddetta scheda video, per prima cosa vi posto la mia configurazione e poi vi spiego che problema ho.
windows 10 64 bit
Monitor Lcd 26" IIyama ProLite
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
RAM DDR3 1866 MHZ Kingston HyperX (2x4GB) CL10
Case fractal define r5
1 x Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
SSD crucial m4 128gb
Con questa configurazione (case diverso) per anni ho utilizzato una radeon hd 6950. Mio padre recentemente mi ha regalato la sua scheda video che non utilizza più la sapphire TRI-X R9 280X 3G D5.
Ho effettuato qualche giorno fa il cambio di case e di scheda video, quindi in ordine ho:
disinstallato i driver amd
installato fisicamente la sapphire
fatto partire il pc
installato i nuovi driver
A questo punto ho provato a far partire skyrim e con mia grande sorpresa il gioco si blocca nella fase di caricamento del salvataggio e windows 10 mi avvisa che all'applicazione è stato bloccato l'accesso all'hardware grafico.
Provo overwatch e stesso risultato.
Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma nulla.
A questo punto preso dallo sconforto la smonto rimonto la hd6950 e reinstallo i driver vecchi e tutto funziona.
Telefono a mio padre e mi avvisa (tardi in effetti) che ha cambiato il bios della scheda video e che anche a lui i giochi crashavano ma lui la utilizzava per minare monete e con quello non dava problemi.
Mi avvisa che c'è un tasto per cambiare bios.
Ora io non so se lui ha modificato il bios uefi o legacy, non so neanche se la mia scheda madre supporta il bios uefi.
La domanda è: se io adesso premo da scollegata il tasto "sapphire" poi la monto sul pc e installo i driver suoi potrei risolvere il problema ed utilizzarla? sopratutto non vorrei fare danni tali da dover formattare.
Insomma qual'è la miglior cosa da fare?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata.
Mattia