View Full Version : Google pronta a lanciare la nuova funzione "Instant Tethering"
Redazione di Hardware Upg
23-01-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pronta-a-lanciare-la-nuova-funzione-instant-tethering_66784.html
Permetterà di utilizzare la connessione dati di un altro dispositivo presenti nei paraggi al primo smartphone rimasto senza rete. La funzione presente già su tutti i dispositivi con Android 7.1.1 è pronta per essere rilasciata agli altri tramite Play Services.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come i Nexus, non dovrebbero averlo prima i Pixel? Ma poi i Pixel sono finiti nel dimenticatoio ancora prima di uscire? Non se ne parla mai.
biagicus
23-01-2017, 14:06
un vero disastro per le batterie.
Fondamentalmente ogni oggetto smart connesso a google può praticamente diventare un ripetitor di segnale. Ciononostante pendo che ci siano seri problemi di sicurezza da garantire
IMHO è utile quasi quanto un dito nel cuBo.
Nei casi in cui mi serve attivare l'hotspot, attivo l'hotspot sul dispositivo "server" (uno swipe e un click sul mio windows phone, e presume che sia un click o al massimo due anche su android). E il dispositivo client si connette in automatico perchè ha già la password della wifi salvata.
Ogni altro utilizzo serve solo a consumare più batteria e far fare all'utente inconsapevolmente cose non volute.
avvelenato
24-01-2017, 00:56
E invece io la ritengo una funzione utilissima per chi possiede almeno due devices (basta poco, tablet e cellulare). Se considerate poi che molti isp mobile offrono servizi di sim con piano dati condiviso, praticamente è da considerarsi solo come una funzione di backup. E se verrà implementata bene non dovrebbe avere un sostanziale impatto sulla batteria (il device client può comunicare d'esser senza connessione al device server attraverso bluetooth 4.x, che è piuttosto parco nei consumi).
Se poi si spende per una seconda sim con isp differente, potrebbe anche essere un toccasana anche per aree con copertura di rete discontinua.
io questo non lo capisco; io ho cellualare, tablet e pc ma questa funzione la trovo sovrapposta a quello che c'è già.
apparte il fatto che chi ha ogni oggetto con la sua SIM e piano dati non ha capito per me un tubo, perchè mica lavori contemporaneamente con tablet e cellulare e pc!? poi anche fosse il wifi esiste per questo e con un Tap sull'icona tethering tutti i miei dispositivi vanno su internet tramite cellulare.
in mancanza (se vado via molti giorni) ho un hotspot portatile da 200GB/mese che mi porto dietro per lavorare fuori casa.
quindi questa "comunicazione di intenti" con nel mezzo un account google che non ho ben capito cosa centri (con il wifi posso avere qualsiasi account attivo) mi fa pensare a funzioni che nessuno vuole ma che bisogna mettere per far vedere che c'è un cambiamento.
rockrider81
24-01-2017, 10:51
Se ho ben compreso questa cosa si attiva istantaneamente solo se manca la connessione dati al device .
Non è come avere una connessione wifi disponibile con pwd dove per esempio quando entri a casa si aggancia subito al router ecc ...
Potrebbe essere comoda fra due persone che viaggiano insieme con sim diverse che si aiutano una con l'altro per rimanere sempre agganciati alla rete.
Io ho un dual sim Tim e Vodafone pertanto a grandi linee non ho problemi, mi sposto alla bisogna , ma sulla non c'è il settaggio che, se necessario , passa automaticamente la connessione dati da una sim all'altra.
rockroll
24-01-2017, 23:24
IMHO è utile quasi quanto un dito nel cuBo.
Nei casi in cui mi serve attivare l'hotspot, attivo l'hotspot sul dispositivo "server" (uno swipe e un click sul mio windows phone, e presume che sia un click o al massimo due anche su android). E il dispositivo client si connette in automatico perchè ha già la password della wifi salvata.
Ogni altro utilizzo serve solo a consumare più batteria e far fare all'utente inconsapevolmente cose non volute.
A noi ed ai più è perfettamente inutile, presumi bene.
Ma sai, ci sono quelli che vogliono l'ultima feature (magari solo da esibire), in questo caso la possibilità di evitare "swipe e click" ed agganciarsi in automatico al segnale di riserva senza nemmeno accorgersene. Scommettiamo che molti su questo forum la giudicheranno utilissima?
rockroll
24-01-2017, 23:29
io questo non lo capisco; io ho cellualare, tablet e pc ma questa funzione la trovo sovrapposta a quello che c'è già.
apparte il fatto che chi ha ogni oggetto con la sua SIM e piano dati non ha capito per me un tubo, perchè mica lavori contemporaneamente con tablet e cellulare e pc!? poi anche fosse il wifi esiste per questo e con un Tap sull'icona tethering tutti i miei dispositivi vanno su internet tramite cellulare.
in mancanza (se vado via molti giorni) ho un hotspot portatile da 200GB/mese che mi porto dietro per lavorare fuori casa.
quindi questa "comunicazione di intenti" con nel mezzo un account google che non ho ben capito cosa centri (con il wifi posso avere qualsiasi account attivo) mi fa pensare a funzioni che nessuno vuole ma che bisogna mettere per far vedere che c'è un cambiamento.
Concordo perfettamente!
rockroll
24-01-2017, 23:35
Se ho ben compreso questa cosa si attiva istantaneamente solo se manca la connessione dati al device .
Non è come avere una connessione wifi disponibile con pwd dove per esempio quando entri a casa si aggancia subito al router ecc ...
Potrebbe essere comoda fra due persone che viaggiano insieme con sim diverse che si aiutano una con l'altro per rimanere sempre agganciati alla rete.
Io ho un dual sim Tim e Vodafone pertanto a grandi linee non ho problemi, mi sposto alla bisogna , ma sulla non c'è il settaggio che, se necessario , passa automaticamente la connessione dati da una sim all'altra.
Forse è l'unico particolarissimo caso in cui può far comodo.
Ma cosa c'entra Google ed i suoi maledetti account con questa feature che automatizza quanto esite da tempo pur richiedendo un minimo intervento umano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.