PDA

View Full Version : router wifi come range extender


frankrb78
23-01-2017, 13:41
ciao a tutti, ho un router TP-LINK WR941N
bianco con 3 antenne, ho già 2 abbonamenti wifi personali a casa
ma mia arriva anche il wifi del vicino di casa libero senza password
però è un pochino basso il segnale.....
con questo router che ho detto sopra che ho inutilizzato posso
farlo funzionare come range extender?
per captare il segnale del wifi del vicino e estenderlo per le mie stanze?
non capisco come impostarlo...
grazie

MrCheck
27-01-2017, 13:41
ciao a tutti, ho un router TP-LINK WR941N
bianco con 3 antenne, ho già 2 abbonamenti wifi personali a casa
ma mia arriva anche il wifi del vicino di casa libero senza password
però è un pochino basso il segnale.....
con questo router che ho detto sopra che ho inutilizzato posso
farlo funzionare come range extender?
per captare il segnale del wifi del vicino e estenderlo per le mie stanze?
non capisco come impostarlo...
grazie

è chiaramente una cosa non molto legale ne civica quella che stai chiedendo, pero, morale a parte (chi sono io per giudicare?!?), non è cosi semplice in questo caso ampliare il segnale perché:
- non puoi usare un ripetitore, poiche andrebbe configurato tramite il router
- non puoi usare una powerline perché questa funziona tramite il sistema elettrico
- non credo tu possa entrare nel router di questo malcapitato e ingenuo vicino e modificarlo per ampliare la potenza del suo segnale wifi..

Prova con il metodo della lattina anche se ne ho soltanto sentito parlare e non so quanto possa funzionare: http://it.wikihow.com/Migliorare-il-Segnale-della-Tua-Rete-WiFi-Usando-Solo-una-Lattina-di-Birra

Tutto cio che ho scritto è solo a scopo informativo, non vorrei ritrovarmi risposte di ordine morale su cosa è giusto e cosa no: ho una adsl che pago 40 euro ogni mese! Ciao

cenlui
28-01-2017, 13:06
io in una seconda casa ho una utenza telefonica con abbonamento internet flat, lo tengo aperto cioè wifi free, chiunque capita nella mia zona può tranquillamente utilizzarlo, a me non costa nulla....se il tuo vicino lo tiene aperto significa che è favorevole a farlo utilizzare a chiunque...
Io vicino alla prima casa (dove è posizionato il modem-router) ho una seconda costruzione dove il wifi arrivava con 1 tacca, ho acquistato una antenna usb WifiSky 2000, al primo tentativo di connessione mi sono subito convinto che era una ciofeca cinese, poi invece utilizzandola con un notebook con win 10 e posizionata l'antenna all'esterno collegata con una prolunga usb di 3 mt mi ritrovo il segnale pieno e navigazione ottimale, oltre al mio segnale ricevo anche il segnale di altre reti poste a circa 100 mt, adesso è da vedere se dura nel tempo ed è stabile non ho avuto modo di provare...non riesco a capire come entrare nelle impostazioni di questa antenna...win 10 mio figlio l'ha appena installato e non ci capisco na mazza...