PDA

View Full Version : Fibra Tim 100Mb


Paolo Ci
22-01-2017, 15:12
Buongiorno. Sono di recente passato a Tim Smart Fibra 100Mb. Prima avevo Tuttofibra sempre di Tim 30Mb e prima ancora una normale adsl 7 Mb. Il problema, se così lo possiamo chiamare, è che con l'adsl 7 Mb avevo circa 6.8Mb costanti in download e con la 30Mb circa 28Mb costanti. Rispettando questa proporzione con la 100Mb avrei dovuto avere circa 92/93Mb in download, invece non supero i 77/78Mb, sia in wifi che con cavo. Come mai? Il modem/router è lo stesso della 30Mb, un Technicolor ag Plus fornito da Tim. Può essere un limite del modem?
Grazie

EliGabriRock44
22-01-2017, 15:33
Buongiorno. Sono di recente passato a Tim Smart Fibra 100Mb. Prima avevo Tuttofibra sempre di Tim 30Mb e prima ancora una normale adsl 7 Mb. Il problema, se così lo possiamo chiamare, è che con l'adsl 7 Mb avevo circa 6.8Mb costanti in download e con la 30Mb circa 28Mb costanti. Rispettando questa proporzione con la 100Mb avrei dovuto avere circa 92/93Mb in download, invece non supero i 77/78Mb, sia in wifi che con cavo. Come mai? Il modem/router è lo stesso della 30Mb, un Technicolor ag Plus fornito da Tim. Può essere un limite del modem?
Grazie

Non c'entra nulla il fatto che tu abbia avuto banda piena in adsl semplicemente perché prima di tutto stiamo parlando di tecnologie e in secondo luogo più il rate é basso e più é costante per la sua distanza.
Quindi é tutto normale.

diaretto
22-01-2017, 16:31
Elgabrirock ma cosa dici scusa?

Lui non ha mai detto di agganciare portante piena, semplicemente aggancerà sugli 80-83Mb e quindi lo speedtest viene quel valore li (7-8% circa di overhead perso è normalissimo).

Per l'utente: non è che qualsiasi offerta ti attivino hai quella velocità a prescindere, magari fosse cosi, le connessioni su rame soffrono di molte perdite per attenuazione e diafonia, non sono mica comunicazioni su fibra ottica, dove comunque vale l'overhead.

EliGabriRock44
22-01-2017, 16:47
Elgabrirock ma cosa dici scusa?

Lui non ha mai detto di agganciare portante piena, semplicemente aggancerà sugli 80-83Mb e quindi lo speedtest viene quel valore li (7-8% circa di overhead perso è normalissimo).

Per l'utente: non è che qualsiasi offerta ti attivino hai quella velocità a prescindere, magari fosse cosi, le connessioni su rame soffrono di molte perdite per attenuazione e diafonia, non sono mica comunicazioni su fibra ottica, dove comunque vale l'overhead.

Lui ha semplicemente detto che se in adsl aveva banda piena, con la 30mb pure, pensava che con la 100mb sarebbe stato uguale, cosa che invece non dovrebbe per forza esserlo visto che il rate é più alto.

Paolo Ci
22-01-2017, 17:40
84570Kbps per essere precisi. Ma quindi con un modem diverso la storia non cambia giusto?

EliGabriRock44
22-01-2017, 17:44
84570Kbps per essere precisi. Ma quindi con un modem diverso la storia non cambia giusto?

Non ho capito, necessiti di vedere 95mb?
Sei in FTTC, conta la distanza dall'armadio ma soprattutto i "problemi" sono legati alla possibile diafonia, alla qualità del doppino e basta.
Più di così non puoi far nulla.

strassada
22-01-2017, 17:56
la banda è in linea con la portante agganciata (c'è un overhead da togliere sempre). dovresti riportare le statistiche dsl complete, per sapere meglio la situazione.

nella FTTC/Vdsl2, la connessione modem-onu avviene sempre via doppino telefonico, e lunghezza, interferenze e stato dell'impianto, causano un deperimento qualitativo che comporta un calo della portante agganciata rispetto al massimo agganciabile. la 30 mega non era niente di problematico, praticamente tutti ci arrivavano.
cambia poco quindi con l'adsl, anche se la distanza è inferiore, e la tecnologia trasmissiva su doppino ha fatto miracoli (se pensate che era già tanto un modem 14,4kbps, mentre ora siamo a 100000).
ringrazia per quanto agganci e spera che future nuove attivazioni non causino ancora più diafonia che comporterà un abbassamento della portante (e di conseguenza un calo della banda).
e spera di non avere troppi problemi di saturazione della banda, a livello di ONU e NAS, e via di seguito.

diaretto
22-01-2017, 18:01
Problemi di saturazione è raro che ci siano ormai, se una zona è perennemente congestionata su rete di trasporto pianificano un upgrade, come è successo quando tutti si lamentavano che la sera andavano molto meno della banda, ora infatti non succede più.