PDA

View Full Version : Scheda madre [CPU_LED, Code 00, led VCORE, led PCH_1.5]


Giobbe92
22-01-2017, 09:30
Salve, per conto di un amico sto cercando di venirne a capo con una mobo guasta. Su una scala da 1 a 10 lui ne capisce zero io 3 :D .
Il problema è che la scheda si accende, partolo le ventole, compare il codice 00 (da manuale "not used") e si accendono i seguenti led: CPU luce rossa, VCORE luce verde, PCH_1.5 luce verde. Lo schermo non riceve nessun segnale.
La CPU funziona, testata su altra mobo.
La RAM funziona, testata su altra mobo.
La VGA funziona, testata su altra mobo.
Non c'è altro collegato a parte il dissipatore.
Aggiornamento BIOS già fatto, avendone due uno ho provato con un BIOS più vecchio ma nessun risultato.
Clear Cmos già effettuato.
Collegandolo tramite app asus al portatile mi da errore "CPU initial".
La mia conclusione è che sia un problema di corrente tra mobo e CPU, dai led indicati e da quello dedotto leggendo in giro presumo che ci sia qualcosa sulla scheda madre che non da la giusta tensione o corrente (non sono un esperto) alla CPU. Io sto facendo i test con un alimentatore che ha solo 4-pin per la CPU e mi è venuto il dubbio di dover usare 8-pin essendo una scheda madre x79 con i7 da 130w. Non so che alimentatore usasse il mio amico, chiederò.

Se qualcuno ha avuto un caso simile o ha conoscenze per aiutarci è il benvenuto :help:
la scheda madre è ormai fuori garanzia da un pezzo.

Derek26
22-01-2017, 11:12
Ciao ho avuto un problema molto simile, accendevo il pc e partiva tutto ma sullo schermo non arrivava nessun segnale. Ho provato ogni pezzo separatamente su un'altro pc e tutti andavano perfettamente tranne la mobo appunto. Ho risolto cambiandola direttamente e tutto ha ripreso a funzionare.

Giobbe92
22-01-2017, 13:20
si immagino che cambiare mobo sia la soluzione più ovvia ma le x79 sono rare e sinceramente hanno dei prezzi altissimi, praticamente quelli che avevano da nuove.

Chimico_9
22-01-2017, 14:54
1- che alimentatore stai usando per le prove ?
2- come hai fatto ad aggiornare il bios se la mobo non parte?
(so che esistono tool e procedure specifiche, ma questa mobo ne dispone?)
3- controllato i pin del socket ?
4- ovviamente il tuo amico risponderà "IO NON HO FATTO NIENTE!!!" ma è successo qualcosa di particolare prima del non funzionamento?

Derek26
22-01-2017, 20:07
Lo so i prezzi non sono bassi, magari sul mercatino trovi qualcosa di interessante, purtroppo non puoi far altro che fare delle prove, una volta capito quale componente crea il problema puoi ripararlo ( nel caso della mobo può essere un condensatore ecc) o sostituirlo.
Io proverei se possibile un altro alimentatore, dopodichè proverei un altro soc su quella mobo o al limite ti fai prestare una mobo di prova se ne hai la possibilità.

P.s.posso sbagliare ma non ho mai visto un i7 alimentato a 4 pin, dovrebbe essere 6 o 8, può darsi anche che il problema sia quello

Giobbe92
22-01-2017, 20:40
sto usando un itek da 20 euro 500w (lo so, il peggio del peggio) mentre quello con cui era alimentato prima era un corsair da 650/750w ma non molto recente.
La mobo (rampage iv formula) ha una funzione di aggiornamento da standby (basta che sia attaccata al psu). Ho controllato i pin e per non mi sembra ci sia nulla di storto (ad occhio è difficile capire). Il problema è sorto dopo uno smontaggio e rimontaggio a quanto mi ha detto, però CPU RAM e dissipatore li ha lasciati montati.

La mobo ha l'attacco 8 pin ma da manuale indica anche la possibilità di usare 4 pin. Rimuovere e cambiare il socket è una cosa possibile? costosa?