View Full Version : Problema Shappire RX 460 2GB
Walter H. White
21-01-2017, 14:51
Ciao ragazzi, dopo aver installato sul pc questa scheda video ho da subito riscontrato problemi di crash mentre gioco, non importa che le impostazioni siano al minimo o al massimo, il gioco si freeza.
Dopo aver fatto vari tentativi con i driver e con i settaggi della scheda ho scoperto che l'unico modo per non far avvenire i crash in game è quello di attivare l'impostazione "efficenza energetica" dal pannello "AMD impostazioni radeon".
Di seguito vi elenco i componenti del pc
Alimentatore HANTOL da 550W.
AMD Athlon II x2 280
Mainboard ASRock N68C-GS FX
Chipset nVidia GeForce 7025
RAM DDR3 8 GB single channel.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema, mi rode parecchio dover giocare con la scheda video a risparmio energetico e di conseguenza avendo prestazioni più scarse.
Chimico_9
21-01-2017, 17:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2801446
Walter H. White
22-01-2017, 12:23
Ho windows 7 home edition. Ma continua a dare problemi con o senza aggiornamenti di windows installati.
Roland74Fun
28-01-2017, 10:43
La modalità efficienza energetica da te indicata non inficia sulle prestazioni ma adatta la tensione della gpu all' effettiva richiesta energetica momentanea del sistema.
Onestamente, il problema mi pare a Monte. Il tuo alimentatore si trova in giro per meno di 20 euro.
Se pur avesse la metà dei watt dichiarati la qualità é talmente scadente da farti non riuscire a reggere bene la configurazione.
Inoltre. La tua cpu non é in condizione di sostenere una scheda video quantomeno onesta come la RX 460.
La tua scheda madre comunque consents un aggiornamento.
Per cui io opterei per una oculata spesuccia per andare almeno al doppio.
Ad es nel più noto shop online.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/6bffc737cbc0ebe41d86d02fc1fab15a.jpg
Od in uno alternativo (sempre affidabile) più economico ma devi aggiungere circa 7 euro di spedizione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/495273b2124e9b03537df39f37af33d5.jpg
Le specifiche sul sito ufficiale asrock riportano un supporto fino ad fx4300 a quattro core.
Alcuni riportano che funzioni benissimo anche con UN fx 6300 a 6 core che si trova a circa 90 euro. Ma gia il 4300 dovrebbe bastare.
Ovviamente la scheda Madre non consente overclock esagerati.
Inoltre.
Se non hai un SSD considera la spesa perché é una cosa che fa la differenza.
Ricapitolando:
1)Assolutamente cambiare alimentatore.
2)Considerare l'aggiornamento della cpu in grado di sfruttare bene la scheda video.
3)Un SSD migliorerebbe enormemente la reattività del sistema.
Scusa il pippone. Ciao. ;)
Walter H. White
15-03-2017, 11:53
Grazie sei stato davvero utilissimo. credevo l'alimentatore andasse bene, immaginavo la cpu non fosse tra le migliori perchè il pc è un pò datato. comunque grazie mille prenderò al più presto un alimentatore nuovo.
Walter H. White
15-03-2017, 11:58
3)Un SSD migliorerebbe enormemente la reattività del sistema.
posso domandarti perchè proprio un ssd e non un classico hd ?
Roland74Fun
15-03-2017, 12:50
Un hdd ha un disco interno e varie testine che si muovono in continuazione per cercare i dati nel disco.
Un SSD ha una memoria solida come le chiavette e molto veloce. Nessun movimento meccanico quindi la lettura dei dati avviene in modo quasi istantaneo e molto veloce.
Ad esempio window si carica in 10/15 secondi. Nessuna attesa quando si clicca su di una applicazione e reattività del sistema molto migliore rispetto ad un HDD.
Generalmente si usa un SSD per Windows e qualche programma più usato.
Il resto dell'archiviazione sull'HDD.
Le prestazioni dei giochi non vengono influenzate dall'SSD per cui Generalmente si tengono sull'HDD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.