raffos88
21-01-2017, 09:50
Fractal Define R5
aNTEC eDGE 650W
Intel I7 6700 K
Asrock Z170 Extreme 4
Be Quiet Dark Rock 3
G-Skill Trident-Z 3000, 16gb Cl 15
SSD samsung 850 evo 256gb
MSI RX 480 8g
WD Caviar Blue 1 tb 7200rpm
Seagate 500g (Vecchio)
Il problema si presenta 1 giorno si e un giorno no, quando vado a riaccendere il monitor, il desktop con relativo puntatore del mouse e la tastiera son bloccati, non mi resta che mantener premuto il tasto di accensione per arrestare in modo forzato il pc e riaccenderlo.
Premetto che ho assemblato il tutto in modo perfetto, installato windows pro 64 bit, aggiornato i drivers all'ultima versione disponibile, ho aggiornato anche il bios della scheda madre dalla versione iniziale(che non ricordo) all' ultima disponibile ossia la 7.00 del10/7/2016
, la cavolata che credo di aver commesso è quella di aver aggiornato il bios(quando forse non ce ne era bisogno, anche se non ho testato a lungo il pc col vecchio bios) l'ho fatto tramite il menu' uefi tramite una funzione che grazie a windows 10 lo scarica da internet e lo autoinstalla direttamente dal bios , tutto è filato liscio senza intoppi ne interruzioni di corrente , vi prego di aiutarmi, non riesco a capire quale sia il problema , le idee che mi sono fatto è che il problema possa essere:
1) delle impostazioni di risparmio energetico di Windows,
2) di un conflitto tra il software di gesione dell SSD samsung magician e quello di windows Rapid Storage
3) di quel vecchio Seagate che è pure un sata 1 o sata 2 non ricordo bene
4) di un problema della RAM
5) del nuovo Bios
Premetto che effettuando un test di MemTest86 al primo ciclo non ha rilevato errori Ram, ma ha freezato durante il secondo intorno alla percentuale del 45% ,
Quali sono i Test che dovrei effettuare?
Credete che Fare un Downgrade del Bios sia una cosa saggia da fare
Credete che debba effettuare il reso della scheda madre?
Vi prego di aiutarmi , grazie per la pazienza , aspetto vostra risposta .
aNTEC eDGE 650W
Intel I7 6700 K
Asrock Z170 Extreme 4
Be Quiet Dark Rock 3
G-Skill Trident-Z 3000, 16gb Cl 15
SSD samsung 850 evo 256gb
MSI RX 480 8g
WD Caviar Blue 1 tb 7200rpm
Seagate 500g (Vecchio)
Il problema si presenta 1 giorno si e un giorno no, quando vado a riaccendere il monitor, il desktop con relativo puntatore del mouse e la tastiera son bloccati, non mi resta che mantener premuto il tasto di accensione per arrestare in modo forzato il pc e riaccenderlo.
Premetto che ho assemblato il tutto in modo perfetto, installato windows pro 64 bit, aggiornato i drivers all'ultima versione disponibile, ho aggiornato anche il bios della scheda madre dalla versione iniziale(che non ricordo) all' ultima disponibile ossia la 7.00 del10/7/2016
, la cavolata che credo di aver commesso è quella di aver aggiornato il bios(quando forse non ce ne era bisogno, anche se non ho testato a lungo il pc col vecchio bios) l'ho fatto tramite il menu' uefi tramite una funzione che grazie a windows 10 lo scarica da internet e lo autoinstalla direttamente dal bios , tutto è filato liscio senza intoppi ne interruzioni di corrente , vi prego di aiutarmi, non riesco a capire quale sia il problema , le idee che mi sono fatto è che il problema possa essere:
1) delle impostazioni di risparmio energetico di Windows,
2) di un conflitto tra il software di gesione dell SSD samsung magician e quello di windows Rapid Storage
3) di quel vecchio Seagate che è pure un sata 1 o sata 2 non ricordo bene
4) di un problema della RAM
5) del nuovo Bios
Premetto che effettuando un test di MemTest86 al primo ciclo non ha rilevato errori Ram, ma ha freezato durante il secondo intorno alla percentuale del 45% ,
Quali sono i Test che dovrei effettuare?
Credete che Fare un Downgrade del Bios sia una cosa saggia da fare
Credete che debba effettuare il reso della scheda madre?
Vi prego di aiutarmi , grazie per la pazienza , aspetto vostra risposta .