PDA

View Full Version : Aggiornamento per migliorare le prestazioni


Fabio_B
20-01-2017, 21:48
Ciao a tutti! La mia configurazione hardware è la seguente:

MOBO: ASRock AM1B-M
RAM: 8 GB DDR3 @ 799 MHz (single channel)
CPU: AMD Athlon 5150
GPU: AMD Radeon HD 8400 512MB (integrata)
SSD: Samsung SSD 850 EVO

Ho notato che ultimamente il computer, nonostante sia stato formattato da poco, sta diventando particolarmente lento, e pensavo di aggiornanre un pò la configurazione hardware. Volendo mantenere la stessa scheda madre, non saprei se mi conviene di più cambiare la scheda video o la cpu.
Ovviamente si tratta di un pc low-cost, con windows 7 e utilizzato principalmente per internet e office. La spesa vorrei tenerla sotto i 100 €.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!

celsius100
21-01-2017, 13:12
Ciao
di preciso in cosa lo vedi lento?

Roland74Fun
21-01-2017, 13:49
Di solito quando comincia a rallentare così l'alimentatore sta per morire.
Nel senso pur tenendo gli stessi pezzi non va più come prima. Scarseggia la benzina e rallenta.
Hai modo di fare una prova attaccandocene un'altro?

Fabio_B
21-01-2017, 14:56
Lo vedo lento nel senso che quando apro o chiudo finestre il tempo di risposta non è immediato come invece era all'inizio.
Quindi potrebbe essere anche l'alimentatore che sta cedendo? Strano però, non avrà neanche un anno di vita.
Altri alimentatori per provare a sostituirlo non ne ho. Questo è l'alimentatore che sto utilizzando:
http://i63.tinypic.com/3177hv4.jpg

rebagliatiedilio
21-01-2017, 15:18
Di solito quando comincia a rallentare così l'alimentatore sta per morire.
Nel senso pur tenendo gli stessi pezzi non va più come prima. Scarseggia la benzina e rallenta.
Hai modo di fare una prova attaccandocene un'altro?

Mai visto un alimentatore far rallentare un pc, può dare instabilità, schermate blu, problemi all'accensione blocchi improvvisi poi non so magari mi sbaglio :p
Sicuramente quell'alimentatore non è il massimo ma per funzionare credo che funzioni se ha solo 1 anno di vita, ad ogni modo se puoi controllare come suggeriva Roland74Fun male non fa.

-per prima cosa chiederei se il sistema operativo è a 64bit per capire se sfrutta tutti gli 8gb di ram,
-Seconda cosa controllerei le temperature di esercizio e che sia tutto nella norma e nel caso togliere un pò di polvere e migliorare il ricircolo d'aria
-terza cosa controllerei che non ci siano troppe applicazioni che lavorano in background (eventualmente un bel formattone e ripristino pulito non costa nulla se non il tempo neccessario a farlo)

per il tuo utilizzo quel pc è più che sufficiente. Se fosse stato insufficiente avresti dovuto accorgertene sin dal primo giorno.

Roland74Fun
21-01-2017, 16:23
Si in effetti quello che ho scritto non é molto scientifico.
Normalmente dovrebbe fare come dici tu.
Ma mi é capitato diverse volte di rivitalizzare un pc diventato lento cambiando alimentatore
Il formattone riparatore dice di averlo già fatto.
Però é un sistema che richiede poca Potenza. É veramente strano.

Fabio_B
21-01-2017, 17:15
Il sistema è a 64 bit, formattato meno di un anno fa, e da allora sempre aggiornato.
Ho controllato le varie temperature con speccy e mi sembra tutto a posto.

http://i66.tinypic.com/qoehkl.png

Alessio.16390
21-01-2017, 17:24
Non per essere cattivo, ma la CPU è fascia BASSA
Scaricati Process Explorer (http://filehippo.com/it/download_process_explorer/)
e vediamo come sei messo.
Io cambierei il blocchetto CPU+Mobo.

Fabio_B
21-01-2017, 18:06
La cpu è di fascia bassa come anche la mobo.. infatti ho assemblato il pc con una spesa di poco più di 200 €.
Comunque, dopo aver scaricato Process Explorer cosa devo fare di preciso? L'ho avviato ma non ci capisco granchè...

Fabio_B
21-01-2017, 18:13
92042

Questo è il file di log che ho ricavato dal programma.

Alessio.16390
21-01-2017, 18:18
Non hai nulla di strano che gira:
Hai Firefox aperto,
i software ATi/AMD (chipset-schedavideo)
il sw/driver delle USB 3.0
il sw della pennetta wireless netgear
il sw della scheda audio realtek
i sw di un dispositivo apple
l'antivirus di microsoft e tutti processi di sistema.

Da questo log direi che il SO è ok.

Alessio.16390
21-01-2017, 18:20
Potresti fare un benchmark al tuo SSD?
Puoi usare CrystalDiskMark ( http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html )

Fabio_B
21-01-2017, 18:38
Certo! Eccolo:

92043

Roland74Fun
21-01-2017, 18:39
Se prima andava in modo migliore di come va ora e poi ha rallentato si deve essere messo qualcosa di traverso..... :D :D

Alessio.16390
21-01-2017, 18:47
SSD Ok.
Controller SATA della mainboard ok.

Io penso sempre alla CPU di basso profilo non più in grado di servirti a dovere.

La butto lì
hai usato qualche sistema con CPU di fascia diversa,
e quando sei tornato su questa macchina hai avvertito un senso di disagio? :sofico:


Fai un altro test, prendi ADWCleaner forse hai qualche spazzatura sul Browser.
https://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
E lancia una pulizia.

Fabio_B
21-01-2017, 19:23
AdwCleaner non ha trovato nulla, quindi sembra tutto ok...

Tornando all'hardware, eventualmente cosa mi conviene cambiare per velocizzare il sistema?
Avevo pensato anche alla scheda video, dato che quella che ho al momento è integrata..

Alessio.16390
21-01-2017, 19:31
Vendi il blocchetto AM1, perchè le possibilità di upgrade sono zero con quella mobo.
Potresti prendere un AMD Athlon X4 530/540
ma sarebbe comunque una cpu un pò :stordita:

Punta un blocchetto 1155 con un i3,
magari se vuoi spendere poco, anche usato.
Questo è il mio consiglio.

Roland74Fun
21-01-2017, 19:36
La butto lì
hai usato qualche sistema con CPU di fascia diversa,
e quando sei tornato su questa macchina hai avvertito un senso di disagio? :sofico
Ma sei uno psicologo? :D :D

Troverei in amico compassionevole che mi prestasse per qualche ora un alimentatore. Tanto per scongiurare questa evenienza.
La scheda video non ti risolve nulla se il sistema si é rallentato.

Fabio_B
21-01-2017, 19:45
Cambiando mobo e cpu riesco a stare sotto i 100 €?

Alessio.16390
21-01-2017, 19:55
Cambiando mobo e cpu riesco a stare sotto i 100 €?

Sul nuovo, una mobo asrock 1150 stai sulle 40euro ed un i3-4170 sui 100, 140 euro, vendendo il tuo blocco ci sei.

4170 và tre volte il tuo.

Roland74Fun
21-01-2017, 20:33
Sul nuovo, una mobo asrock 1150 stai sulle 40euro ed un i3-4170 sui 100, 140 euro, vendendo il tuo blocco ci sei.

4170 và tre volte il tuo.
Su Amazzonia tutto ciò costa come un 6100+mobo.
Secondo me nel mercatino dell'usato magari trova qualcosa.
Resta il fatto che non io metterei mai mobo e processore nuovo su quell'alimentatore. :eek: :eek:

celsius100
21-01-2017, 21:48
Lo vedo lento nel senso che quando apro o chiudo finestre il tempo di risposta non è immediato come invece era all'inizio.
Quindi potrebbe essere anche l'alimentatore che sta cedendo? Strano però, non avrà neanche un anno di vita.
Altri alimentatori per provare a sostituirlo non ne ho. Questo è l'alimentatore che sto utilizzando:

se un anno fa come rpestazioni ti andava bene
riprova con un formattone di nuovo
detto cio se nn ti trovi piu bene allora ti serve un pc piu spinto, x cui si un'aggiornamento della cpu, un A8 7650 su asrock a88m-g3.1 ad esempio

Fabio_B
21-01-2017, 22:24
E come alimentatore cosa consigliereste con il nuovo hardware? Tenendo presente anche una eventuale scheda video....

celsius100
21-01-2017, 22:27
x una shceda video da gaming?

Fabio_B
21-01-2017, 23:01
Non per forza da gaming, anche meno tirata...

celsius100
21-01-2017, 23:15
se fosse una scheda video x l'uso multiemdiale potresti tenere quella integrata nell'A8 ceh e gia molto buona
e riusare il tuo alimentatore (anche se quell'alimetnatore e di fascia molto bassa)
cmq un antec VP350 o un be queit system7 400 o XFX XTR 400 sarebbero adeguati

Fabio_B
21-01-2017, 23:48
Con i componenti che mi avete consigliato come me la caverei con boinc?

celsius100
22-01-2017, 00:16
dipende da quanto lo useresti, cmq puo andare bene
son cmq componenti x farsi un buon pc di casa, ma semrpe cose entrylevel

Fabio_B
22-01-2017, 16:35
Ok, grazie per i consigli! :)

celsius100
22-01-2017, 19:15
prego :)