View Full Version : Master boot record, problemi all'avvio
Lights_n_roses
20-01-2017, 20:25
Salve!
Ho Windows 10 X64 installato sul mio fisso su un SSD della samsung. Il sistema operativo è installato sull'SSD, oltre all'SSD ho collegati altri 3 dischi meccanici. Un disco mi si sta per rompere e lo devo cambiare, purtroppo però se scollego uno solo dei dischi meccanici (non importa quale), windows non mi parte perchè dice che lo strumento di avvio è danneggiato.
Ho provato a fare la riparazione dell'avvio dal disco di installazione di windows ma nada. Ho anche seguito questa guida senza successo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012
Questo è lo stato dei miei dischi, il disco zero è l'SSD dov'è installato windows 10:
https://s24.postimg.org/s1i9dptkx/Partizioni.jpg (https://postimg.org/image/s1i9dptkx/)
Mentre questo è lo stato degli MBR, dovrei avere il MBR e non il più recente GPT visto che manca la spunta sulla relativa colonna:
https://s24.postimg.org/bp87nzf9d/MBR.jpg (https://postimg.org/image/bp87nzf9d/)
Qualche consiglio?
Controlla che nel Bios l'SSD sia impostato correttamente come disco di avvio. Se il disco di installazione di Windows non riesce a correggere il problema di avvio, penso che l'unica sia di fare un ripristino di windows 10. Nel tuo caso la procedura che mi viene in mente è la seguente:
- Con Windows 10 avviato, andare in impostazioni e scegliere l'avvio avanzato
- quando il PC si riavvia ed arriva fino all'avvio avanzato, andare fino alla schermata per reimpostare windows (puoi scegliere l'opzione di mantenere impostazioni e file)
- a questo punto stacchi i cavi degli altri 3 dischi meccanici e fai partire il ripristino di Windows.
Penso che debba funzionare, altrimenti non mi vengono in mente altre soluzioni.
Facci sapere ciao.
x_Master_x
21-01-2017, 08:39
Lo schema di partizioni del tuo disco C:\ non è quello standard e manca della partizione di avvio. Dovrebbe essere:
System Reserved da 100 / 350 MB
C:\
MSR da 450 MB
Immagino i 10 GB non allocati siano per l'over-provisioning, sono anche di più dl 7% ma dipende dal produttore.
Dal punto 3) di questo post, invece di riavviare spegni e scollega tutti i dischi tranne quello di Windows:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748
Lights_n_roses
21-01-2017, 09:32
Lo schema di partizioni del tuo disco C:\ non è quello standard e manca della partizione di avvio. Dovrebbe essere:
System Reserved da 100 / 350 MB
C:\
MSR da 450 MB
Immagino i 10 GB non allocati siano per l'over-provisioning, sono anche di più dl 7% ma dipende dal produttore.
Dal punto 3) di questo post, invece di riavviare spegni e scollega tutti i dischi tranne quello di Windows:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748
Sì i 10 gb non allocati sono per l'over provisioning.
Capisco, strano però quando formattai mi pare che feci fare tutto al disco di installazione di windows, selezionai la restante partizione non allocata e creò direttamente lui le partizioni attuali, non so perchè manca quella d'avvio..che abbia scritto il MBR di avvio su uno dei dischi meccanici?
Lights_n_roses
21-01-2017, 09:54
Ho seguito la guida ma purtroppo quando eseguo il comando BOOTREC /rebuildbcd non individua nessuna installazione di windows...altro suggerimenti?
x_Master_x
21-01-2017, 10:40
Windows in fase di installazione per creare le partizioni necessarie deve trovare un unico spazio non allocato, meglio se l'installazione avviene con il solo disco che conterrà Windows. Riguardo a /REBUILDBCD continua con il resto dei passaggi e vediamo.
Lights_n_roses
21-01-2017, 11:28
Windows in fase di installazione per creare le partizioni necessarie deve trovare un unico spazio non allocato, meglio se l'installazione avviene con il solo disco che conterrà Windows. Riguardo a /REBUILDBCD continua con il resto dei passaggi e vediamo.
Ho eseguito tutti i passaggi più volte ma non ho risolto nulla purtroppo.
P.S. A quanto pare io ho l'installazione con il MBR, dici che meriterebbe usare l'installazione con UEFI?
x_Master_x
21-01-2017, 12:48
Molto strano, hai usato il DVD? Prova in questo modo:
BCDEDIT /export C:\BCD_Backup
ATTRIB -h -s C:\boot\BCD
DEL C:\boot\BCD
BOOTREC /rebuildbcd
Sicuramente sei su MBR. Usare GPT porta solo vantaggi e nessun svantaggio rilevante.
Lights_n_roses
21-01-2017, 13:31
Molto strano, hai usato il DVD? Prova in questo modo:
BCDEDIT /export C:\BCD_Backup
ATTRIB -h -s C:\boot\BCD
DEL C:\boot\BCD
BOOTREC /rebuildbcd
Sicuramente sei su MBR. Usare GPT porta solo vantaggi e nessun svantaggio rilevante.
Sto usando una penna usb con l'iso di windows 10
x_Master_x
21-01-2017, 13:39
Consiglio il DVD perché dalla pendrive l'ambiente WRE non sempre è compatibile con le operazioni da svolgere, dipende da diversi fattori hardware. In mancanza di un lettore ottico allora la situazione è diversa però se ti è possibile per questo tipo di operazioni usa il DVD.
Lights_n_roses
21-01-2017, 13:39
Molto strano, hai usato il DVD? Prova in questo modo:
BCDEDIT /export C:\BCD_Backup
ATTRIB -h -s C:\boot\BCD
DEL C:\boot\BCD
BOOTREC /rebuildbcd
Sicuramente sei su MBR. Usare GPT porta solo vantaggi e nessun svantaggio rilevante.
Ho scollegato tutti i dischi, eseguito questi passaggi e stavolta dopo l'utlimo comando
BOOTREC /rebuildbcd
ha identificato l'installazione di windows e mi ha chiesto se aggiungerla al MBR. Successivamente ho pure fatto partire il tool di riparazione automatico che ha rispost "impossibile riparare installazione"
Ad ogni modo ora ho fatto partire il PC con il solo SSD e windows è regolarmente partito! Provo a vedere cosa succede ricollegando gli altri hard disk!
x_Master_x
21-01-2017, 13:44
Ottimo, lo aggiungo al nuovo post per "Windows 10" come nota per chi si dovesse trovare nella tua stessa situazione per la mancata individuazione dell'installazione di windows
Lights_n_roses
21-01-2017, 13:54
Ottimo, lo aggiungo al nuovo post per "Windows 10" come nota per chi si dovesse trovare nella tua stessa situazione per la mancata individuazione dell'installazione di windows
Mhm ho collegato i dischi meccanici e sembra andare.
Per la serie mai una gioia ho collegato anche il Toshiba nuovo da 2 Tb che mi è appena arrivato ed è rotto..si sente il disco che gira a vuoto e non viene inizializzato da windows...
Lights_n_roses
21-01-2017, 14:02
C'è modo di passare dal MBR al GPT senza eseguire la formattazione?
x_Master_x
21-01-2017, 14:08
Sì ma non è una procedura immediata:
Converting Windows BIOS installation to UEFI (https://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx)
Lights_n_roses
22-01-2017, 10:42
Sì ma non è una procedura immediata:
Converting Windows BIOS installation to UEFI (https://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx)
Invece duranta un'installazione pulita di windows come si fa a usare il GPT? Dal boot menù del BIOS, si deve selezionare la penna con windows con la dicitura UEFI?
Invece duranta un'installazione pulita di windows come si fa a usare il GPT? Dal boot menù del BIOS, si deve selezionare la penna con windows con la dicitura UEFI?
esatto (più il disco che a regola deve presentare un'unica struttura non-allocata)
Lights_n_roses
22-01-2017, 23:14
esatto (più il disco che a regola deve presentare un'unica struttura non-allocata)
unica struttura non allocata per l'SSD mi sa che è un problema visto che sarebbe il caso di fare l'over-provisioning anche se forse poi quello può essere fatto successivamente ( non mi ricordo bene al momento!)
x_Master_x
23-01-2017, 09:01
Lo puoi fare successivamente da Gestione Disco --> Tasto destro su C:\ --> Riduci volume. Se non lasci al setup un unico spazio non allocato ti ritrovi il problema di prima, uno schema di partizioni non-standard.
Lights_n_roses
05-02-2017, 12:51
Sto per formattare, avvierò la penna di windows dal boot menu con la dicitura UEFI e manterrò collegato alla scheda madre unicamente l'SSD durante il processe. Ho una domanda però, i 3 dischi meccanici che ho sono formattati in NTFS e hanno il Master boot record, come fo, una volta ricollegati al pc, a farli passare al GPT ?
edit: la penna di boot che ho creato con windows 10 non si avvia in UEFI, ho letto che va creata apposta con lo stqndard gpt, vedo che molta gente lo fa utilizzando rufus. C'è modo di creare la penna usb di boot per l'avvio tramite UEFI attraverso la mia attuale installazione di windows?
x_Master_x
06-02-2017, 13:51
Segui questa guida per preparare correttamente l'USB bootable, da DISKPART in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Gli altri HDD non é necessario convertirli, Windows li leggerà tranquillamente. Se vuoi renderli NTFS+GPT invece di NTFS+MBR li formatti o usi gptgen ma ripeto non é necessario.
Lights_n_roses
06-02-2017, 21:35
Segui questa guida per preparare correttamente l'USB bootable, da DISKPART in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Gli altri HDD non é necessario convertirli, Windows li leggerà tranquillamente. Se vuoi renderli NTFS+GPT invece di NTFS+MBR li formatti o usi gptgen ma ripeto non é necessario.
Ho seguito le istruzioni su diskpart e quindi formattato la penna usb. Adesso ho l'iso di windows 10 scaricato su un disco rigido, posso barbaramente montare con daemon tool l'ISO e copiarne il contenuto dentro la penna USB?
Lights_n_roses
07-02-2017, 07:08
Ho scollegato tutti i dischi e lasciato un unico spazio non allocato sull'SSD, wndows ha creato solo 3 partizioni e non 4....suggerimenti?
Edit: ok ricordavo male, le partizioni devono essere 3 e non 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.