View Full Version : Workstation SW Simulazione , FEM, CAD 3D
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di preziosi consigli per capire i fattori importanti nella scelta dei componenti per una workstation destinata all'utilizzo professionale di software di disegno cad 3d (solid edge e solidworks) e analisi ad elementi finiti e simulazione di processi produttivi. Pur essendo appassionato di computer, non ho grandi conoscenze in ambito professionale.
Le due questioni principali riguardando 1-cpu e 2-gpu:
1 - meglio la frequenza o il numero di core?? Chiaramente la risposta esatta è meglio entrambi, ma dovendo scegliere, come valuto un 10C@2.1Ghz vs 8C@2.5Ghz vs 6C@3.2Ghz ad esempio?
2 - in questo ambito amd (firepro?) ed nvidia (quadro?) come si posizionano? quali caratteristiche dovrei guardare?
grazie in anticipo
celsius100
20-01-2017, 00:08
Ciao
beh nn sfruttano n mila core x cui nn ci metterei un doppio xeon x dire
cmq dipende molto anche dal budget, diciamo che si va su qunato permetterebbe la spesa di fare (ovviametne senza esagerare, anche se ci fosse budget x montare 4 cpu da 16core nn ce le mettiamo :D)
useresti uno shop a cui fare assemblare il tutto o punti una workstation gia pronta (dell, lenovo, ecc...)?
In che senso non sfruttano i core? Il software di simulazione / fem sfrutta tutti i core che vede disponibili, ovviamente non è sempre lineare il rapporto numero di core / riduzione tempo di calcolo ma è sempre rilevante. La questione è dal punto di vista del tempo di calcolo, si riduce di più aggiungendo core o aumentando la frequenza?
Per la gpu quali indicazioni mi puoi dare? Come devo orientarmi tra firepro e quadro e all'interno di queste??
La scelta assemblato autonomamente o già pronta dipende un pò dalle considerazioni che faremo qui :)
celsius100
20-01-2017, 11:34
con quel tipo di software conta di piu la frequenza, appunto xke nn sis frttano in maniera esagerata il multicore, o quanto meno dopo una certa soglia il parallelismo delle rischieste hardware terina e quindi avere magari 4core in piu nn rende quanto avere 500Mhz in piu sulla cpu
ad esempio
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=41422&width=800&height=800
nel caso di rendering cmq si sfruttano meglio piu core
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-Intel-Core-i7-7700K-i5-7600K-Performance-881/#FEASimulation
come scheda video qualcosa come la quadro M2000 oppure una W7100 o quadro K2200, sono in rodine di prestazioni (parlaimo di fascia media, poi ovviametne budget permettendo si puo salire)
Nel mio caso però solidworks e solidedge vengono usati solamente per la creazione dei 3d. La mesh FEM e tutto il resto viene fatto in un altro software, procast. Non so se anche lui sfrutti il multicore in modo non ottimo o no onestamente...cosa ne pensi di questa ?
https://s24.postimg.org/z4odyrfcl/workstation_procast.png (https://postimg.org/image/sqzaviagh/)gratis bilder (https://postimage.org/index.php?lang=german)
summerbee
20-01-2017, 14:26
a mio modestissimo parere in una simile configurazione non si può fare a meno di un SSD per sistema operativo e software installati....
celsius100
20-01-2017, 18:49
francamente nn ho mai visto test su procastùma cmq con un besitone di cpu del genere direi che si puo fare di tutto
poi beh ce da vedere il costo e quante ore a settimana di produttività dovrà reggere
xke ce pure l'i7 6900, che e piu veloce ma nn certificato x funzionare 24/24
ah mi son dimenticato di chiedere quanta fretta avessi, xke dovrebbero scuire nuove cpu amd fra un mesetto, e stando ai test preliminari su blender il top di gamma dovrebbe adnare in modo simile all'i7 6900, se poi va un po meno andrebbe quanto quello xeon o giu di li, diciamo ceh sarebbero interessanti da valutare, con prezzi dimezzati (a quanto si dice negli ultimi rumor) rispetto a quelli proposti attualmetne da intel
si concordo un buon ssd ce lo metterei, un samsung 850PRO ceh e nuo dei piu robusti
red.hell
21-01-2017, 17:12
Nel mio caso però solidworks e solidedge vengono usati solamente per la creazione dei 3d. La mesh FEM e tutto il resto viene fatto in un altro software, procast. Non so se anche lui sfrutti il multicore in modo non ottimo o no onestamente...cosa ne pensi di questa ?
https://s24.postimg.org/z4odyrfcl/workstation_procast.png (https://postimg.org/image/sqzaviagh/)gratis bilder (https://postimage.org/index.php?lang=german)
per il 3d ti serve una scheda dedicata quadro o firepro (anche se hai una scheda top che costa la metà non viene vista dal programma, che girerebbe sull'integrata)
concordo per SSD, indispensabile
RAM, CPU e dimensioni del SSD dipendono dalla grandezza dei modelli (per lavoro ho fatto fare simulazioni in Ansys di una struttura ad uno studio esterno con un quad xenon e 128Gb di ram e ci ha messo comunque 5 giorni di solo calcolo), difficile consigliarti
i programmi FEM solitamente sfruttano il multicore, i cad molto meno
Ok, grazie a tutti, attenderò di vedere amd cosa proporrà effettivamente:)
celsius100
24-01-2017, 23:52
prego :)
allora vediamo cosa ci sara in giro nel prossimo paio di mesetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.