PDA

View Full Version : Consiglio per aggiornamento pc


p.botte
19-01-2017, 14:32
E' da un po' che vorrei 'rinfrescare' il mio computer e pensavo di cominciare dalla scheda video. Gioco qualche f2p (WoT, Warframe, ...) oltre a qualche titolo un po' datato che ogni tanto rispolvero. Il mio pc, fine 2012, è così composto:
MB: asus p8h77-v
CPU: i5-3470
RAM: 8GB
VIDEO: HD7770 SAPPHIRE
SDD: 1x 120GB (SO)
HDD: 2x 500GB (RAID1)
1x 500GB
1x 500GB
PSU: AXP 630P12P (ATX 630W)
VIDEO: 2x 1280x1024 (finché reggono)
CASE: CM 590 III

Vorrei acquistare in prospettiva futura, provando a spendere 'il giusto', ma sono un po' a digiuno per quel che riguarda la tecnologia attuale e vorrei qualche (buon) consiglio.

Ho visto in giro, supponendo un budget approssimativo di €200, che ci sono delle RX470/480-4GB interessanti. Sono affezionato AMD (ex ATI) perché l'ho sempre trovate migliore in termini di resa cromatica.

Non m'interessa l'OC, ho passato già troppi anni a smanettare e preferisco scalare il dettaglio, e passerei comunque ad un video full hd a breve.

Avete qualche prodotto (link) da consigliarmi? Anche non AMD, purché abbia un rapporto costo/qualità ragionevole. Se fosse anche parco nei consumi silenzioso sarebbe davvero il massimo.

Ho già messo in conto il fatto che, molto probabilmente, dovrò cambiare anche la PSU.

Un grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare.

celsius100
19-01-2017, 16:59
Ciao
giochi con la coppia di monitor o su uno solo?
se vuoi facci vedere una foto dell'alimentatore in cui si vedano le specificeh, da quanti anni ce l'hai?

p.botte
19-01-2017, 18:59
Ciao
giochi con la coppia di monitor o su uno solo?
se vuoi facci vedere una foto dell'alimentatore in cui si vedano le specificeh, da quanti anni ce l'hai?

- Uso un solo monitor per giocare, nell'altro gestisco solo applicazioni di contorno (TS, browser, ecc). Il suo vero scopo non è di tipo ludico.
- La PSU è questa https://www.cnet.com/products/axp-simplepower-axp-630p12p-power-supply-630-watt/specs/ https://www.google.it/search?q=AXP+630P12P&newwindow=1&safe=off&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjM9NLM8M7RAhWhCsAKHaMkB4kQsAQIKA

Tutto il materiale è di fine 2012, non recentissimo, infatti la psu ha solo il connettore a pcie 6 poli.

Eccezion fatta per il comparto video, la macchina regge ancora bene e volevo rimandare l'eventuale cambio/aggiornamento alle prossime evoluzioni Intel-AMD.

Grazie dell'interessamento.....

celsius100
19-01-2017, 22:40
se usi quella risoluzione nn servirebbe piu di una RX 460, ceh andrebbe all'incirca il 100% piu veloce rispetto alla 7770
e consuma qualceh watt di meno
anche se l'alimetnatore nn mi convince molto, ma x lui sarebbe uguale a prima
(però piu passa il tempo e meno diventa affidaible)

p.botte
19-01-2017, 23:27
I monitors hanno fatto il loro tempo, sono più vecchi del pc, e non mi dispiacerebbe usare il monitor-tv full hd. Da qui l'interesse ad una spesa in grado di gestire, con i dovuti limiti ovviamente, anche quella risoluzione.
La psu non è un problema, aggiornando il pc poi sarebbe comunque da sostituire quindi sarebbe solo una spesa anticipata.

Avevo buttato un occhio qui e trovato queste:
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34944
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34943
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34918
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34951
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34940
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34935

Nvidia è più costosa, non saprei come paragonare i prodotti con gli amd.

Purtroppo non so apprezzare le differenze, motivo per il quale ho chiesto 'consigli'....

celsius100
19-01-2017, 23:53
se punti al full-hd andrei di 480 4gb (di nvidia ce la gtx 1060 3gb che però nn mi convince piu di tanto x il quantitativo di ram e la 480 poi fa meglio nei giochi dx12 quindi da piu garanzia in vista fuutra, la 470 e un po dietro ad entrambe)
XFX o Sapphire vanno bene, sono sostanzialmetne identiche RS e Nitro
la RS a parita di carico dovrebbe far girare le ventole leggermente di meno, roba di 1 decibel o qualcosa del genere, ma alla fine ci sono programmi che ti permettono di gestire le ventole a piacimento x cui e una finezza di poco conto

p.botte
20-01-2017, 12:44
Grazie per le indicazioni. Penso che opterò per sapphire, nel passato non mi hanno mai dato problemi, puntando direttamente la rx480 che costa solo un po' di più della rx470.

Mi rendo conto che è un po' 'fuori sezione', ma non è che mi potreste consigliare una psu dignitosa per l'acquisto della quale non sia necessario accendere un mutuo?

celsius100
20-01-2017, 13:32
E gia sufficiente un corsair cx450m da 50 euro, eventualmente puoi ordinare un be quiet system7 da 500W sempre piu o meno a quella cifra, che con 50W extra torna utile in caso di eventuali upgeade futuri od overclcok

p.botte
23-01-2017, 14:29
Torno sull'argomento....
Sia chiaro, non è che non mi fidi dei consigli, ma da utente 'relativamente ignorante' cerco di farmi un'idea chiara del panorama.

Mi sono documentato un po' sulle schede rx480 e ho visto che, in modo più o meno marcato a seconda del brand e della variante considerata, che non sono propriamente parche nei consumi e particolarmente silenziose. Mediamente le gtx sembrano essere più efficaci in questi comparti. Purtroppo mi sono abituato bene nel corso degli anni e il 'buco' dove ho il pc d'estate viaggia tranquillamente sui 30°.....

Si tratta di 'leggende metropolitane', quindi lasciano il tempo che trovano, oppure ci sono brand e versioni preferibili rispetto ad altre per un giusto compromesso di consumi/rumore/prestazione/costo? Sacrificando eventualmente qualcosa a favore di quest'ultimo....

PS: so che alla fine è 'il gioco della coperta corta', ma se posso scegliere opto per quella più grande possibile:D

celsius100
23-01-2017, 15:36
In idle praticamente tutte hanno il sistema che spegne le ventole
Sotto carico le xfx e le sapphire sono mediamente silenziose
Si come consumi una 1060 fa un po meglio rispetto alla 480 ma dato che parliamo di 5/6 euro di corrente l'anno sei sei un gamer che gioca spesso, lascia un po il tempo che trova (nn ha senso valutare una differenza cosi piccola su schede che cmq sono un po diverse, se erano identiche e se costavano uguali allora si li ha senso guardare anche quella che cuccia 10W meno dell'altra x capire chi e meglio, ma oggettivamente la 480 da piu garanzie x il futuro x cui sicuramente la preferisco)

p.botte
25-01-2017, 08:54
Alla fine la selezione ha ristretto le possibilità a questi articoli:

SVIDEO:
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34935
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34940

PSU:
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34755
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33125

Facci lo sfacciato e faccio qualche altra domanda.
Il modello MSI li vale quei €15 in più?
Delle due psu, quale dovrebbe essere la più affidabile?
Alla fine, nelle varie combinazioni, la differenza di costo varia di ~€30....

Come ringraziamento, vi prometto che le prossime birre che berrò saranno tutte alla vostra salute.
:gluglu: ...... :ubriachi:

celsius100
25-01-2017, 11:55
Se tieni tanto all'acustica prendi la msi
Come ali il be quiet, e leggermente piu silenzioso ma nn e modulare

p.botte
25-01-2017, 19:45
Alla fine ho ordinato msi e quiet, preferisco la tranquillità

THX
:mano:

celsius100
25-01-2017, 22:30
ok bene
prego :)

p.botte
10-02-2017, 22:31
Solo per cronaca, acquisto perfetto e pienamente soddisfatto del materiale.
;)

celsius100
10-02-2017, 22:51
ottimo ;)