View Full Version : Fujifilm GFX 50S, medio formato mirrorless da 51,4 Megapixel compatta e leggera
Redazione di Hardware Upg
19-01-2017, 15:18
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4820/fujifilm-gfx-50s-medio-formato-mirrorless-da-51-4-megapixel-compatta-e-leggera_index.html
Ufficializzate le specifiche e la presentazione dell'attesa medio formato Fujifilm GFX 50S, una macchina rivoluzionaria per diversi motivi. Analizziamo assieme il nuovo apparecchio, oltre alle nuove ottiche della serie G pensate proprio per abbinarsi a Fujifilm GFX 50S
Click sul link per visualizzare l'articolo.
pingalep
19-01-2017, 23:44
ecco il momento per prendersi un bel corredo mamiya 7 :stordita:
AleLinuxBSD
20-01-2017, 08:07
Premesso che non capisco il senso di mettere la stabilizzazione nell'obiettivo macro e non negli altri (invece, semmai, di fare il contrario), spero che Fuji rilasci in fretta tante ottiche native (restando nello stesso ordine di prezzi attuali, discreti, per una medio-formato).
Per il resto, il costo del solo corpo, mi sembra un po' alto, considerando che è una mirrorless e non una DSLR, ma Pentax insegna, che dalla prossima generazione sarebbe lecito attendersi un grosso taglio nei prezzi su questo modello.
In ogni modo le cose si faranno interessanti se, nella prossima generazione, sarà risolto definitivamente il problema dello scarso sistema AF tipico di questi sistemi cosa, possibile, in un sistema mirrorless.
AceGranger
20-01-2017, 09:11
Premesso che non capisco il senso di mettere la stabilizzazione nell'obiettivo macro e non negli altri (invece, semmai, di fare il contrario), spero che Fuji rilasci in fretta tante ottiche native (restando nello stesso ordine di prezzi attuali, discreti, per una medio-formato).
Per il resto, il costo del solo corpo, mi sembra un po' alto, considerando che è una mirrorless e non una DSLR, ma Pentax insegna, che dalla prossima generazione sarebbe lecito attendersi un grosso taglio nei prezzi su questo modello.
In ogni modo le cose si faranno interessanti se, nella prossima generazione, sarà risolto definitivamente il problema dello scarso sistema AF tipico di questi sistemi cosa, possibile, in un sistema mirrorless.
perchè è un 120mm, che sia macro o meno poco importa, la stabilizzazioen serve;
gli altri sono 60mm, sarebbe sato meglio averla ma volendo vanno bene anche cosi.
pingalep
20-01-2017, 09:29
forse lui diceva che tanto in macro tendenzialmente sei su cavalletto. ma anche i 100mm canikon macro sono stabilizzati, ma anche quello di sony mi sa.
AceGranger
20-01-2017, 10:52
forse lui diceva che tanto in macro tendenzialmente sei su cavalletto. ma anche i 100mm canikon macro sono stabilizzati, ma anche quello di sony mi sa.
bè molte volte il cavalletto non puoi portartelo dietro e poi l'obbiettivo Macro lo puoi usare anche come obbiettivo "normale"; l'assenza della stabilizzazione su quella focale avrebbe limitato di molto gli usi.
si anche il Sony è stabilizzato ( se intendi il 90mm f2.8G )
AleLinuxBSD
20-01-2017, 14:57
Un'aspetto largamente sottovalutato, per motivi "storici" più che altro, è dato dal fatto che superando certe risoluzioni in megapixel qualsiasi sistema capace di ridurre inopportune vibrazioni in fase di scatto è molto più che soltanto utile.
roccia1234
21-01-2017, 19:33
ecco il momento per prendersi un bel corredo mamiya 7 :stordita:
Almeno quello è un medio formato degno di questo nome...
Tedturb0
22-01-2017, 17:47
Ma una macchina del genere ha senso, esistendo la sony A7R? 10mp in piu ma anche tanti svantaggi (pdc a parte)
AceGranger
23-01-2017, 10:43
Ma una macchina del genere ha senso, esistendo la sony A7R? 10mp in piu ma anche tanti svantaggi (pdc a parte)
"pignolo mode on"
A7R II +9mp
"pignolo mode off"
credo che il vantaggio sia anche il rumore inferiore a parita di ISO.
non sono esperto di quel tipo di macchine fotografiche e degli ambiti di utilizzo, pero visto che quest'anno usciranno le Sony MK3, io di certo aspetterei di vedere le prestazioni dei nuovi sensori.
roccia1234
23-01-2017, 18:00
Ma una macchina del genere ha senso, esistendo la sony A7R? 10mp in piu ma anche tanti svantaggi (pdc a parte)
È il 44x33 ad avere poco senso, secondo me. Non è questione di megapixel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.