View Full Version : Galaxy S8, le pellicole in vetro di terze parti svelano il frontale del nuovo top di gamma di Samsung
Redazione di Hardware Upg
19-01-2017, 12:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s8-le-pellicole-in-vetro-di-terze-parti-svelano-il-frontale-del-nuovo-top-di-gamma-di-samsung_66732.html
Un'azienda di terze parti ha realizzato alcuni "screen protector" per il futuro Galaxy S8 svelandone il suo design. Conferme per lo scanner dell'iride, uno schermo praticamente senza bordi e l'assenza del tasto home fisico. Vediamo le immagini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Addio tasto home fisico, è stato bello finché è durato :cry:
gd350turbo
19-01-2017, 12:43
Bè, mi pare ottimo...
Come estetica!
mattia.l
19-01-2017, 12:47
se agli stessi prezzi si può prendere un iphone che senso ha?
Addio tasto home fisico, è stato bello finché è durato :cry:
effettivamente mi sono ricreduto sull'esperienza d'uso samsung, avevo sempre pensato che le linee guida google andavano seguite a menadito e che i bottoni fisici era ora di levarseli di torno, ma da quando sono passato al S6 difficilmente tornerei indietro. Prima di samsung ho avuto telefoni android con i tasti di navigazione touch e con i tasti di navigazione virtuali on screen, beh anche io trovo molto piu' pratica la scelta si samsung, una via di mezzo tra ios e android.
Se poi devo rinunciare al tasto fisico almeno mi mettessero i vecchi tasti touch dedicati, quelli on screen non si possono vedere.
se agli stessi prezzi si può prendere un iphone che senso ha?
Magari ha senso per chi non vuole un iphone ma un galaxy S8?
O era solo un tentativo di flame?
Addio tasto home fisico, è stato bello finché è durato :cry:
Così però almeno ha un senso. I tasti software mi stanno bene se vanno a occupare lo spazio dove si sarebbero trovati quelli fisici o soft-touch. Se usati intelligentemente permettono di sfruttare meglio lo schermo, apparendo solo quando servono e sparendo altrimenti.
Non mi stanno bene invece nel 99% dei telefoni attuali, quando il rapporto schermo/cornice resta uguale a quello dei telefoni con tasto fisico e il tutto si riduce a una perdita di spazio utile su schermo.
Dalle foto, direi che Samsung ha usato tutto lo spazio che poteva per lo schermo.
Beh, niente male. Costerà un botto e non lo prenderò di certo, però sembra interessante.
Così però almeno ha un senso. I tasti software mi stanno bene se vanno a occupare lo spazio dove si sarebbero trovati quelli fisici o soft-touch. Se usati intelligentemente permettono di sfruttare meglio lo schermo, apparendo solo quando servono e sparendo altrimenti.
Non mi stanno bene invece nel 99% dei telefoni attuali, quando il rapporto schermo/cornice resta uguale a quello dei telefoni con tasto fisico e il tutto si riduce a una perdita di spazio utile su schermo.
Dalle foto, direi che Samsung ha usato tutto lo spazio che poteva per lo schermo.
Beh, niente male. Costerà un botto e non lo prenderò di certo, però sembra interessante.
si ma il problema é che nel 90% dei casi non scompaiono mai i tasti SW e quando lo fanno resta comunque il placeholder a vista che serve a ricordarti che tramite gesture puoi sempre farli riapparire e tornare alla navigazione :doh:
Magari samsung sarà brava e customizzerà il proprio firmware con un approccio differente da quello standard google, ma a priori la scelta sarà penalizzante per l'esperienza d'uso.
si ma il problema é che nel 90% dei casi non scompaiono mai i tasti SW e quando lo fanno resta comunque il placeholder a vista che serve a ricordarti che tramite gesture puoi sempre farli riapparire e tornare alla navigazione :doh:
Ok, te lo concedo. Però, stando alle fotografie, lo schermo arriva a occupare lo spazio dove si sarebbero trovati i tasti fisici e touch.
Quindi, nel 90% dei casi non perdi niente.
Nel 10% dei casi in cui invece i tasti software scompaiono, ti liberano più schermo.
Direi che alla fine ci si guadagna.
Ovviamente, come dici tu, quel che farà la differenza sarà l'implementazione.
Rinunciare ai tasti fisici o soft touch è ormai necessario se vogliono continuare ad incrementare le dimensioni dello schermo senza rendere i terminali ancora più grandi, inusabili e complicati da trasportare.
trvdario
19-01-2017, 13:34
Magari è dietro...
oxidized
19-01-2017, 13:40
5.7 e 6.2 che schifezza, sempre più grandi :doh:
biagicus
19-01-2017, 13:43
voglio il padellone!!!!:sofico:
Magari è dietro...
Potrebbe, ma ho come il sentore che se mai mettessero un tasto dietro, sarà per il lettore d'impronte e non meccanico.
Staremo a vedere.
A questo punto spero che il sostituto della serie note non sarà un semplice S8 con la penna ma un terminale a se stante dove magari lasceranno il tasto home. C'è ancora una fievole speranza :D
io uso asus e l'interfaccia dei samsung mi fa male.:D
Molto diversi.
5.7 e 6.2 che schifezza, sempre più grandi :doh:
La diagonale aumenta perché diminuisce la cornice.
trvdario
19-01-2017, 14:36
Potrebbe, ma ho come il sentore che se mai mettessero un tasto dietro, sarà per il lettore d'impronte e non meccanico.
Staremo a vedere.
A questo punto spero che il sostituto della serie note non sarà un semplice S8 con la penna ma un terminale a se stante dove magari lasceranno il tasto home. C'è ancora una fievole speranza :D
Ci sarà il tasto "fire allarm" :asd: :asd: :asd:
Nautilu$
19-01-2017, 14:43
Adoro il mio Nexus 6 per lo schermo da 6" e per lo spazio ridotto sopra e sotto lo schermo...
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2015/04/Motorola-Nexus-6.png
Se l'S8 avrà quel frontale... tanto di cappello per il nuovo design!
Per quanto riguarda i soft touch, nel mio caso (ed è possibile facilmente con quasi tutti i terminali) sono visibili e/o trasparenti solo quando servono...quindi diciamo che lo schermo è sfruttato totalmente praticamente sempre!;)
E quando devo farli apparire basta uno swipe dal basso, apparendo dal nulla, senza nessun "placeholder".
Sicuramente Samsung lo implementerà come si deve.
Se e quando dovrò cambiare terminale,
se uscirà una versione "flat" di S8,
quando costerà almeno la metà del prezzo di partenza,
allora il 6,2" potrebbe essere anche mio....
...ovviamente dopo averlo epurato della sua rom e snellito con qualcosa di più indicato alle mie preferenze! :cool:
ma solo a me fanno skifo gli schermi curvi...sembra un vecchio televisore crt...con gli angoli curvi(oltre i lati) ..boh..veramente brutto..
Adoro il mio Nexus 6 per lo schermo da 6" e per lo spazio ridotto sopra e sotto lo schermo...
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2015/04/Motorola-Nexus-6.png
Se l'S8 avrà quel frontale... tanto di cappello per il nuovo design!
Per quanto riguarda i soft touch, nel mio caso (ed è possibile facilmente con quasi tutti i terminali) sono visibili e/o trasparenti solo quando servono...quindi diciamo che lo schermo è sfruttato totalmente praticamente sempre!;)
E quando devo farli apparire basta uno swipe dal basso, apparendo dal nulla, senza nessun "placeholder".
Sicuramente Samsung lo implementerà come si deve.
Se e quando dovrò cambiare terminale,
se uscirà una versione "flat" di S8,
quando costerà almeno la metà del prezzo di partenza,
allora il 6,2" potrebbe essere anche mio....
...ovviamente dopo averlo epurato della sua rom e snellito con qualcosa di più indicato alle mie preferenze! :cool:
guarda io ho avuto il nexus 7, il moto X ed ho anche un Moto G4 plus che utilizzo come GPS e come smartphone di scorta.
I tasti touch non li controlli te, sono le app attraverso il framework di android a decidere se mettersi in full screen o lasciare la barra dei tasti attiva e spesso (vedi i giochi 3D o le app di riproduzione video) nonostante si mettano in full screen capita che in trasparenza continui a vedere due puntini, probabilmente sarà un bug, ma me lo faceva su tre prodotti diversi e con altrettante versioni di android.
Ad ogni modo pure lo swipe per riattivare la barra dei tasti SW no é il massimo della comodità, per lo meno non é reattiva al punto da non farti rimpiangere un bel bottone dedicato sempre pronto all'uso.
Se apri whatsapp sul nexus hai la barra dei tasti che si fotte una bella fetta di display ed é "always on", non puoi mica farla scorrere in basso a tuo piacimento, che poi sia nera o trasparente cambia poco, sempre una porzione di schermo utilizza.
Falcoblu
19-01-2017, 16:07
se agli stessi prezzi si può prendere un iphone che senso ha?
Ma perchè secondo te esiste solo l' iphone? ha senso per coloro che invece non vogliono il dispositivo sopracitato e preferiscono comprare altro , quindi ben vengano altri prodotti di brand diversi , non mi sembra così difficile da capire.
:)
Ci sarà il tasto "fire allarm" :asd: :asd: :asd:
No, ho letto che hanno implementato un sensore che riesce a prevedere che il telefono sta per esplodere ed avvia un sistema di auto implosione.
Alcuni complottisti però teorizzano che non esiste nessun'auto-implosione, ma si tratterebbe invece di una dislocazione spazionale. Difatti si teletrasporterebbero in una sede in incognito che ripristinerebbe lo stato del telefono e lo rimetterebbe in vendita come nuovo.
Qui un video leaked della sede in questione:
https://www.youtube.com/watch?v=-JR0CP_8K2k
Ovviamente sarà presente una clausola di acquisto che esula samsung da problematiche dovute a tale dislocazione
Personaggio
19-01-2017, 18:12
Così però almeno ha un senso. I tasti software mi stanno bene se vanno a occupare lo spazio dove si sarebbero trovati quelli fisici o soft-touch. Se usati intelligentemente permettono di sfruttare meglio lo schermo, apparendo solo quando servono e sparendo altrimenti.
Non mi stanno bene invece nel 99% dei telefoni attuali, quando il rapporto schermo/cornice resta uguale a quello dei telefoni con tasto fisico e il tutto si riduce a una perdita di spazio utile su schermo.
Dalle foto, direi che Samsung ha usato tutto lo spazio che poteva per lo schermo.
Beh, niente male. Costerà un botto e non lo prenderò di certo, però sembra interessante.
Sul nexus che usa cmq lo stock androdi standard, i tasti sw non ci sono praticamente mai quando è avviata una app, in realtà. E' come se la barra di Windows la metti che si nasconde da sola, uguale. qualsiasi app apri dopo qualche sondo sparisce
Sul nexus che usa cmq lo stock androdi standard, i tasti sw non ci sono praticamente mai quando è avviata una app, in realtà. E' come se la barra di Windows la metti che si nasconde da sola, uguale. qualsiasi app apri dopo qualche sondo sparisce
Ma ne sei sicuro?
Ho appena aperto sul Moto G maps, gmail, play music e spotify e la barra dei tasti di navigazione resta sempre attiva, proprio come avveniva sul nexus 7.
Nautilu$
20-01-2017, 09:56
...I tasti touch non li controlli te, sono le app attraverso il framework di android a decidere se mettersi in full screen o lasciare la barra dei tasti attiva ......
Certo, se lo lasci stock hai ragione.......
......ma tu hai un Nexus e non hai sbloccato il bootloader? Non hai mai provato una rom custom o installato qualche modifica per la barra dei tasti? ;)
Mai sentito parlare del Desktop Esteso?
...e del Desktop Esteso PER APP ? :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/Screenshot_20170120-104914.jpg
(dove puoi, per ogni applicazione, decidere se averla sempre a schermo intero, o solo barra superiore o inferiore).
Quando poi sono a schermo intero e voglio la barra, lo swipe per farla apparire non mi sembra un problema...e di certo non rallenta nulla!!! E' sempre stata una cosa fluidissima, anche sul mio vetusto Galaxy Nexus!
Voglio magari mettere lo schermo intero "al volo" in qualsiasi momento? Ho messo il tile per farlo sulla tendina! :) :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/Screenshot_20170120-105940.png
I Nexus bisogna saperli sfruttare!... ;)
E' per l'estrema comodità di opzioni del genere che ho scritto: "Sicuramente Samsung lo implementerà come si deve"...
.....basta copiare un commit da una qualsiasi rom custom! ;) ....e anzi....potrebbe farlo anche meglio!
Certo, se lo lasci stock hai ragione.......
Beh, Personaggio si riferiva allo "stock Android standard".
Comunque ho presente quello che dici. Usavo anch'io un'app per sfruttare il pieno schermo con un vecchio Archos GamePad rootato. Non era sempre comodissimo far apparire i tasti, devo dire.
Nautilu$
20-01-2017, 11:58
Perché non era abbastanza veloce la cpu?
Con la mancanza del tasto fisico secondo me metteranno un sensore di impronte digitali ad infrarossi, un po' come Xiaomi ha fatto con il Mi5s, abbastanza preciso, però più lento di quello fisico del mi5.
Beh, stiamo a vedere :rolleyes:
Perché non era abbastanza veloce la cpu?
"Abbastanza veloce" è un eufemismo. Diciamo pure che era un chiodo.
Il classico Android che rallentava con il passare del tempo. L'ho dovuto abbandonare perché era arrivato a darmi messaggi di "Not responding" perfino quando premevo il tasto home. :stordita:
Nautilu$
20-01-2017, 14:51
appunto......
.....Su cellulari"normali" uno swipe per far apparire la barra non ha mai ucciso nessuno di noia! :)
D'altronde è anche quello che fanno tutti i Lumia di serie...
Personaggio
21-01-2017, 02:50
Ma ne sei sicuro?
Ho appena aperto sul Moto G maps, gmail, play music e spotify e la barra dei tasti di navigazione resta sempre attiva, proprio come avveniva sul nexus 7.
hai ragione, ricontrollando, in realtà, semplicemente la barra inferiore è trasparente e non ci fai caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.