PDA

View Full Version : Report: PS4 doppia Xbox One nelle vendite


Redazione di Hardware Upg
19-01-2017, 08:54
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/report-ps4-doppia-xbox-one-nelle-vendite_66716.html

Secondo un report stilato da SuperData, ma per quanto riguarda le vendite nella stagione natalizia le due console sono molto vicine tra di loro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Seph
19-01-2017, 09:25
Ci credo, Xbox non ha titoli in esclusiva quest'anno. PS4 ne ha tipo CENTO in uscita solo nel 2017, tra cui:

Detroit: Become Human
Horizon: Zero Dawn
FF7 Remake
God of War
Gran Turismo Sport
Nier: Automata
Nioh
Persona 5
Shenmue III
ecc.

Xbox One è stata una delle peggiori console di sempre, nei suoi 3 anni di vita le uniche vere esclusive son state Forza Motorsport 5 (uguale al 4 ma in fullhd), "Halo Guardians" (bello) e "Rise of the Tomb Raider" (quest'ultimo si è poi scoperto essere esclusiva a tempo).

E' una console già morta:

eurogamer.it/articles/2017-01-17-news-videogiochi-insider-line-up-microsoft-desolante-non-aspettatevi-grandi-sorprese-e3

biagicus
19-01-2017, 09:37
Già ps4 è davvero avvantaggiata dalle esclusive e dalla bontà dei titoli. essendo xbox collegata a doppio filo a windows 10 risente pesantemente del mercato giochi su pc.

alexbilly
19-01-2017, 09:41
Era inevitabile... ma per fortuna persona 5 esce anche per ps3 :asd:

Seph
19-01-2017, 09:57
Si ok lo store Microsoft ma anche quello fa schifo, non so se avete provato gli ultimi titoli, Gears of War 4, Recore, Dead Rising 4, tutta roba poco ispirata. Vogliamo mettere con Last Guardian, Bloodborne, ecc. Non scherziamo..

Gyammy85
19-01-2017, 09:59
inevitabile.

IMO il centro del discorso e' lo store di MS.

Guadagnano da esso e quindi non hanno interesse ha creare esclusive only ONE.

e poi ms è brutta e cattiva si sa :O
sempre in attesa di una iConsole by Apple...immagino i roghi di pc e ps4 per le strade :asd:

nickmot
19-01-2017, 10:00
Ci credo, Xbox non ha titoli in esclusiva quest'anno. PS4 ne ha tipo CENTO in uscita solo nel 2017, tra cui:

Detroit: Become Human
FF7 Remake
God of War
Gran Turismo Sport
Nier: Automata
Nioh
Persona 5
Shenmue III
ecc.

Xbox One è stata una delle peggiori console di sempre, nei suoi 3 anni di vita le uniche vere esclusive son state "Halo Guardians" e "Rise of the Tomb Raider" (quest'ultimo si è poi scoperto essere esclusiva a tempo).

E' una console già morta:

eurogamer.it/articles/2017-01-17-news-videogiochi-insider-line-up-microsoft-desolante-non-aspettatevi-grandi-sorprese-e3

Beh... Sono anche le prime esclusive di un certo interesse per PS4.
Anche se molte di quelle (tipo Nier, FFVII e ShenmueIII) sono in realtà PC+PS4 e/o esclusive temporali.

Certo, con quei titoli prenderei una PS4 invece di una XBOX1 pure io.

Seph
19-01-2017, 10:06
Beh... Sono anche le prime esclusive di un certo interesse per PS4.

Non sono d'accordo:

Uncharted 4: A Thief's End (Naughty Dog)
Bloodborne (From Software)
The Order 1866 (Ready at Dawn)
No man's Sky (Hello Games)
Street Fighter 5 (Capcom)
The Last Guardian (Team Ico)
Ratchet & Clank (Insomniac)
ecc.

DjLode
19-01-2017, 10:12
Non sono d'accordo:

No man's Sky (Hello Games)


Questo c'è anche per PC se non ricordo male.

Ton90maz
19-01-2017, 10:13
inevitabile.

IMO il centro del discorso e' lo store di MS.

Guadagnano da esso e quindi non hanno interesse ha creare esclusive only ONE.

A me pare di ricordare che abbiano fatto solo dei gran buchi nell'acqua in termini di vendite.

nickmot
19-01-2017, 10:14
Non sono d'accordo:

Uncharted 4: A Thief's End (Naughty Dog) Boh? Provai U2, non mi piacque per nulla e non ho più seguito la serie.
Bloodborne (From Software) Ok, ma alal fine c'è Dark Souls 3 multipiattaforma per chi apprezza quei giochi.
The Order 1866 (Ready at Dawn) Boh? Provai U2, non mi piacque per nulla e non ho più seguito la serie. Non era una mezza ciofeca con un sacco di problemi?
No man's Sky (Hello Games) Non è una esclusiva, c'è anche per PC. Per non parlare delle polemice uscite su quel gioco.
Street Fighter 5 (Capcom) Anche questa non è una esclusiva.
The Last Guardian (Team Ico) Vero
Ratchet & Clank (Insomniac) Non conosco
ecc.

in rosso.

DjLode
19-01-2017, 10:19
in rosso.

Tralasciando le preferenze personali, non si può dire che Uncharted 4 sia un'esclusiva da poco. E' quello che mi ha fatto più titubare (si dice? :fagiano: ) sull'acquisto della console. Poi alla fine ho puntato per X1 tanto delle esclusive per PS4 annunciate (e qui si torna alle preferenze personali) a parte quello c'era poco che mi interessava (dall'altra parte invece Gears, Halo e Dead Rising, essendo un amante degli sparatutto).
La serie Uncharted è un capolavoro (come The Last Of US, che è una perla) :)

P.S. anche questa esclusiva mi ha fatto pensare un pò: https://www.youtube.com/watch?v=uM523jjrvf4
Un'altra esclusiva degna di nota.

Riccardo82
19-01-2017, 10:23
Totale accordo con il primo commento.

Infatti io ho una xbox one solo per Forza 5 e 6, i Vari Halo e Gears.

Per giocare uso la ps4.
Il plus è ottimo e offre sconti elevati. (per esempio ho preso uncharted 4 a 29 € e la collection anche a meno)

Seph
19-01-2017, 10:27
in rosso.

Posso essere d'accordo ma si tratta di opinioni personali, è invece innegabile che l'hype su tutti questi titoli fosse elevatissimo.

Ad esempio il fatto che Street Fighter 5 non esista su Xbox One mi sembra clamoroso.

Per non parlare di Silent Hills, il gioco di Guillermo del Toro e Hideo Kojima, poi cancellato. Conosco gente che si è comprato la ps4 anche solo per giocare al p.t. demo..

nickmot
19-01-2017, 10:34
Tralasciando le preferenze personali, non si può dire che Uncharted 4 sia un'esclusiva da poco. E' quello che mi ha fatto più titubare (si dice? :fagiano: ) sull'acquisto della console. Poi alla fine ho puntato per X1 tanto delle esclusive per PS4 annunciate (e qui si torna alle preferenze personali) a parte quello c'era poco che mi interessava (dall'altra parte invece Gears, Halo e Dead Rising, essendo un amante degli sparatutto).
La serie Uncharted è un capolavoro (come The Last Of US, che è una perla) :)

P.S. anche questa esclusiva mi ha fatto pensare un pò: https://www.youtube.com/watch?v=uM523jjrvf4
Un'altra esclusiva degna di nota.

Il miglior gioco per PS4 (life of black tiger) non è una esclusiva.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hanaGames.LifeOfBlackTigerFREE

Anzi, puoi decidere di essere un altro animale.
https://play.google.com/store/apps/developer?id=1Games


Posso essere d'accordo ma si tratta di opinioni personali, è invece innegabile che l'hype su tutti questi titoli fosse elevatissimo.

Ad esempio il fatto che Street Fighter 5 non esista su Xbox One mi sembra clamoroso.

Per non parlare di Silent Hills, il gioco di Guillermo del Toro e Hideo Kojima, poi cancellato. Conosco gente che si è comprato la ps4 anche solo per giocare al p.t. demo..

Si, certo, alcune sono opinioni personali, altre non le considero esclusive essendo presenti pure su PC.

Capisco che nel contesto dell'articolo (PS4 vs XBox1) tu possa citarli con ragione.

DjLode
19-01-2017, 10:37
Il miglior gioco per PS4 (life of black tiger) non è una esclusiva.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hanaGames.LifeOfBlackTigerFREE

Anzi, puoi decidere di essere un altro animale.
https://play.google.com/store/apps/developer?id=1Games


:asd:
E' vero che diceva che era nato su Android, errore mio. Però su X1 non c'è, ed è una gran perdita :D

fraquar
19-01-2017, 11:47
Non sono d'accordo:

Uncharted 4: A Thief's End (Naughty Dog)
Bloodborne (From Software)
The Order 1866 (Ready at Dawn)
No man's Sky (Hello Games)
Street Fighter 5 (Capcom)
The Last Guardian (Team Ico)
Ratchet & Clank (Insomniac)
ecc.

Io ho comprato i primi due, il resto è merda fumante per chi come me gioca su PC.
Certo, uno che ha solo una console magari potrebbe provare lo scempio di TLG o The Order ma solo se li trova a 15€.

fraquar
19-01-2017, 11:51
Ci credo, Xbox non ha titoli in esclusiva quest'anno. PS4 ne ha tipo CENTO in uscita solo nel 2017, tra cui:

Detroit: Become Human
Horizon: Zero Dawn
FF7 Remake
God of War
Gran Turismo Sport
Nier: Automata
Nioh
Persona 5
Shenmue III
ecc.

Xbox One è stata una delle peggiori console di sempre, nei suoi 3 anni di vita le uniche vere esclusive son state Forza Motorsport 5 (uguale al 4 ma in fullhd), "Halo Guardians" (bello) e "Rise of the Tomb Raider" (quest'ultimo si è poi scoperto essere esclusiva a tempo).

E' una console già morta:

eurogamer.it/articles/2017-01-17-news-videogiochi-insider-line-up-microsoft-desolante-non-aspettatevi-grandi-sorprese-e3

Non ho un xbox e non la voglio, gioco solo su pc e ho preso la ps4 pro per le esclusive però un post ridicolo come questo non l'ho mai letto.
Hai messo la solita lista da bm con giochi che non si sa se e quando mai usciranno (come da solita strategia Sony ovviamente).
Poi mi sembra che se dovessimo prendere i primi 5 giochi per vendita su ps4 e one non vedo come la qualità possa prendere da una parte o l'altra.
PS4 vende di più perché quelle esclusive decenti che ha non ci sono su PC e quindi come console da affiancare la si preferisce ovviamente a xbox.

Ma dire che la one è la peggior console di sempre mi sembra un uscita da ragazzino costretto a casa causa neve.
Forza e coraggio, puoi uscirne.

Seph
19-01-2017, 12:26
Non ho un xbox

Ho smesso di leggere dopo le prime quattro parole..

nickmot
19-01-2017, 13:02
Chi compra console un minimo deve apprezzare i giochi jappo o le esclusive che girano solo li, se no, scusate, senza offesa , ma non e' molto intelligente.

Giochi solo Ps4 belli ci sono ma devono piacere, come i JRpg.
Alcuni sono mediocri e sono solo per appassionati, come Star Ocean: Integrity and Faithlessness. Che ho iniziato ora.

Ho preso anche Tales of Zestiria e Dragon Quest Heroes (che dovrebbero esserci cmq anche su PC) ma il concetto e' che e' sulle console che nascono questi generi di giochi.
L'appassionato prende un World of Final Fantasy , per esempio.

La playstation ha sempre funzionato cosi, non dimentichiamo che e' una console Jappo.

L'errore e' voler occidentalizzare la Play.

Magari ci fosse pieno di JRPG seri, purtroppo ora sono tutti action.
L'ultimo è stato I Am Setsuna, che c'è anche per PC e uscirà anche su Switch.

World of Final Fantasy mi incuriosiva, ma non compro una PS4 solo per quello.

ningen
20-01-2017, 09:47
Mi spiace, ma onestamente non mi spiego questo raddoppio delle vendite. Secondo il mio modesto parere entrambe le console offrono poco, supportare ps4 perchè ha 2 esclusive buone (o per lo meno cosi percepite dalla maggior parte dei videogiocatori), come U4 e Bloodborne non è affatto una cosa sensata, anche perchè in futuro mi sembra che ci saranno al massimo 2-3 giochi promettenti tra i titoli AAA: Horizon Zero down, FF7 remake (con più perplessità che altro) e volendocelo mettere anche God of War (anche se non mi spiego l'entusiasmo per quella robaccia che si è visto).
Onestamente non comprendo questo mal parlare di Xbox one nel confronto con ps4, a conti fatti Xbox one ha centrato più titoli rispetto a ps4 (titoli buoni-discreti non certo capolavori), visto che la monnezza tipo No man Sky, The order e Street Fighter V per lo meno non è uscita su Xbox one. A conti fatti Quantum Break è stato un titolo interessante, sebbene con qualche problema, i vari Forza una conferma, Recore un titolo simpatico (sebbene un pò ripetitivo), cosi come Sunset Override (abbastanza sottovalutato), Halo vattelapesca un titolo che sicuramente agli appassionati della saga sarà più o meno piaciuto (a me la saga fa ribrezzo ma questo è un'altro conto) e Gears of War 4 sembra un buon titolo, sebbene secondo me sia basato ancora su meccaniche fin troppo vecchie e stantie. L'unico vero flop è stato Ryse, un gioco dallo sviluppo molto travagliato.
Per me la ps4 ha attrattiva solo per un titolo che ancora deve uscire: Horizon Zero Down, ma per il resto Bloodborne non fa per me (sebbene ne comprenda il valore), Uncharted 4 è il solito titolo di questo stampo (agli appassionati della saga sicuramente sarà piaciuto un casino), non so nemmeno bene quale sia la magia sotto questo titolo che lo faccia passare per capolavoro, quando è al massimo un buon titolo di una saga che ha fatto il suo tempo, cosi come quella di Gears of War.
La differenza secondo me sta tutta nella percezione che sony da dei suoi titoli, quasi come se fossero tutti dei capolavori, quando poi alla prova dei fatti cosi non è, mentre Microsoft mantiene un profilo basso e certi suoi titoli escono quasi in sordina (magari perchè sa qual'è il valore dei propri giochi e non imbottisce i propri utenti di bugie? o magari perchè in futuro avrà giochi migliori da far uscire?), da qui nasce l'hype insensato ed esagerato degli utenti sony e i "plurirattristati" utenti Microsoft.
A prescindere da questo oggi comprare una console per le esclusive è diventata una mossa poco saggia, visto il numero esiguo di quest'ultime e la qualità piuttosto bassa mostrata. Auspico un futuro in cui non dovranno più essere delle stupide esclusive a decretare un'acquisto piuttosto che un'altro.

ps Considerando il migliore servizio online di Microsoft, il gold che per lo meno regala titoli di buon livello rispetto a quanto fatto da Sony nell'analogo servizio, la retrocompatibilità con i giochi Xbox 360 e il programma play anywhere che consente di giocare con un'unica copia sia su Xbox one che su pc, mi sembra che in quanto a servizi e possibilità Xbox one abbia una marcia in più.

DjLode
20-01-2017, 10:33
La Ps4 vende il doppio perche' le vendite delle console si autoalimentano da sole.


Anche io la penso così. Sopratutto tra i giovanissimi la console è la Playstation (ovviamente questa è la percezione che ho tra le mie conoscenze).
Non sto dicendo che non lo meriti, sia ben chiaro :)

ningen
20-01-2017, 12:16
La Ps4 vende il doppio perche' le vendite delle console si autoalimentano da sole.
E' normale che se hai tre amici con la Play anche te sei portato a prendere la stessa console.
Scambio giochi e on line insieme.

Inoltre non e' vero che la play ha solo due esclusive buone perche se vedi tra giochigiappo e anterprime 2017 di roba c'e' ne parecchia.

Quello che conta e' la consapevolezza di cio che si acquista e fidati che gli utenti play conoscono i giochi e alcuni ci vanno su youtube per vedere il giochi in uscita o quelli jappo per farsi un idea.

https://www.youtube.com/watch?v=rh5-laYSWxc

300.000 view in 5 giorni.

Tanti stanno aspettando Ni No Kuni 2 per esempio.

La One IMO e' tutta un altra faccenda, temo che sia percepita come un PC economico e un po Mediacenter.

Davvero credi che il grosso delle vendite di ps4 sia fatto da gente che conosce i giochi jappi da te citati? Non metto in dubbio che ci siano titoli di qualità indie o meno conosciuti su entrambe le console (Ori and the blind forest ad esempio c'è solo su Xbox one e Pc, un ipotetico possessore di sola ps4 non potrebbe purtroppo giocarlo), ma il problema è che la gente non li conosce e quando sceglie una console nel 90% lo fa per le grosse esclusive AAA e per i titoli third party AAA, purtroppo.
Condivido invece la riflessione sull'auto-alimentazione. E' vero tral'altro sopratutto nel nostro paese, dove credo che storicamente Sony è sempre stata avvantaggiata rispetto alle varie concorrenti.
Fermo restando che, a mio parere, chi oggi sceglie il pc fa la scelta più sensata per varie ragioni che non sto qui a discutere, ma è anche vero che molti preferiscono l'idea di console tradizionale, fin quando esisteranno (non si potrà andare avanti al lungo con le console tradizionali ed i limiti iniziano già a vedersi). Il punto è, secondo me, che le reali differenze tra le due console sono meno marcate di quanto qualcuno vuol far apparire ma sopratutto vedo ultimamente una denigrazione eccessiva nei confronti sia di Nintendo che di Microsoft, che onestamente trovo ridicola.

trvdario
20-01-2017, 14:03
...
La play e' un altro mondo, e' come dire giappone.
E' uscita ora la review di Yakuza 0, giocone per gli amanti della serie.
Persona 5 e' un altro gioco che e' solo su questa piattaforma.
La play e' associata anche a queste saghe qui.

Io la penso cosi, vedo PC e Play complementari, mentre PC e ONE assurdi da prendere insieme.
Magari sbaglio, non lo so..

Si ma dire Giappone non vuol dire giocone, anche perchè ormai è palese che nella terra del sol levante siano riamasti abbastanza indietro e fermi agli antichi (meritati) successi del passato. Il mondo dei giochi si è evoluto ma loro non si sono rinnovati abbastanza rimanendo fossilizzati nel loro mondo di nicchia e questo è un peccato perchè così le grosse compagnie senza concorrenza possono tranquillamente sfornare una merda mal ottimizzata dopo l'altra cambiando il numero dopo il titolo(chi ha detto EA).

Io in sta gen ho preso PS4 per cambiare un pò(prima ero su x360) ma se avessi saputo come sarebbero andati questi...4 anni ormai non avrei preso nessuna delle due e saltato a piè pari lo scempio videoludico attuale.

Tutto IMHO ovviamente.

ningen
20-01-2017, 14:12
Puo darsi che tu abbia ragione. Forse per capirlo meglio basterebbe vedere i dati di vendita. Purtroppo credo che si possano solo avere i numeri dei giochi scatolati.

Se guardi i dati di vendita vedrai in testa i soliti Cod, AC, Fifa ogni anno (guardacaso i titoli multipiatta più giocati e quelli che davvero trascinano le vendite delle console). Qualche anno fa, precisamente nell'anno di uscita di Bloodborne, ho dato un'occhiata alle classifiche di vendita di ps4 e ciò che ho visto era sorprendente per chi crede davvero che siano le esclusive a trainare le vendite. Bloodborne l'esclusiva di punta Sony non era nemmeno entrata in top ten, l'unica esclusiva di peso presente era la remastered di Uncharted che appunto era una remastered ed ha venduto molto meno rispetto a molti altri titoli third party presenti su ps4 (contando solo le copie per ps4). Le esclusive sono inutili e nemmeno tanto convenienti ne per chi le fa, che non vede il proprio gioco ed il proprio lavoro diffondersi e venire apprezzato, ne per noi videogiocatori. Se esistono, come ha detto qualcuno, è solo perchè c'è chi paga per averle come esclusive sulla propria piattaforma di gioco. Se siete interessati ho recuperato la classifica di vendita dei videogiochi ps4 ed xbox del 2015:

Xbox One:
10. Batman: Arkham Knight - 1.30 Milioni
9. NBA 2K16 - 1.75 Milioni
8. Grand Theft Auto V - 1.91 Milioni
7. Gears of War: Ultimate Edition - 1.95 Milioni
6. Madden NFL 16 - 2.10 Milioni
5. FIFA 16 - 2.61 Milioni
4. Star Wars Battlefront - 2.87 Milioni
3. Fallout 4 - 3.38 Milioni
2. Halo 5: Guardians - 3.46 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 6.03 Milioni

PS4:
10. NBA 2K16 - 2.98 Milioni
9. Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - 3.02 Milioni
8. The Witcher 3: Wild Hunt - 3.15 Milioni
7. Batman: Arkham Knight - 3.37 Milioni
6. Uncharted: The Nathan Drake Collection - 3.57 Milioni
5. Grand Theft Auto V - 4.32 Milioni
4. Fallout 4 - 5.81 Milioni
3. Star Wars Battlefront - 6.55 Milioni
2. FIFA 16 - 6.96 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 10.74 Milioni

Mi sembra chiaro quali siano i titoli che veramente traino le vendite delle console.

Io la penso cosi, vedo PC e Play complementari, mentre PC e ONE assurdi da prendere insieme.
Magari sbaglio, non lo so..

Assurdi no, considerando che è l'unica scelta che ti permetterebbe di comprare molti titoli una sola volta per entrambe le piattaforme Pc e One. Bisogna valutare le cose a tutto tondo, non con le proprie simpatie. Ad esempio io da giocatore pc, mi sembra che la One offra nel complesso un servizio migliore rispetto a ps4.

frankbald
20-01-2017, 14:47
Se guardi i dati di vendita vedrai in testa i soliti Cod, AC, Fifa ogni anno (guardacaso i titoli multipiatta più giocati e quelli che davvero trascinano le vendite delle console). Qualche anno fa, precisamente nell'anno di uscita di Bloodborne, ho dato un'occhiata alle classifiche di vendita di ps4 e ciò che ho visto era sorprendente per chi crede davvero che siano le esclusive a trainare le vendite. Bloodborne l'esclusiva di punta Sony non era nemmeno entrata in top ten, l'unica esclusiva di peso presente era la remastered di Uncharted che appunto era una remastered ed ha venduto molto meno rispetto a molti altri titoli third party presenti su ps4 (contando solo le copie per ps4). Le esclusive sono inutili e nemmeno tanto convenienti ne per chi le fa, che non vede il proprio gioco ed il proprio lavoro diffondersi e venire apprezzato, ne per noi videogiocatori. Se esistono, come ha detto qualcuno, è solo perchè c'è chi paga per averle come esclusive sulla propria piattaforma di gioco. Se siete interessati ho recuperato la classifica di vendita dei videogiochi ps4 ed xbox del 2015:

Xbox One:
10. Batman: Arkham Knight - 1.30 Milioni
9. NBA 2K16 - 1.75 Milioni
8. Grand Theft Auto V - 1.91 Milioni
7. Gears of War: Ultimate Edition - 1.95 Milioni
6. Madden NFL 16 - 2.10 Milioni
5. FIFA 16 - 2.61 Milioni
4. Star Wars Battlefront - 2.87 Milioni
3. Fallout 4 - 3.38 Milioni
2. Halo 5: Guardians - 3.46 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 6.03 Milioni

PS4:
10. NBA 2K16 - 2.98 Milioni
9. Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - 3.02 Milioni
8. The Witcher 3: Wild Hunt - 3.15 Milioni
7. Batman: Arkham Knight - 3.37 Milioni
6. Uncharted: The Nathan Drake Collection - 3.57 Milioni
5. Grand Theft Auto V - 4.32 Milioni
4. Fallout 4 - 5.81 Milioni
3. Star Wars Battlefront - 6.55 Milioni
2. FIFA 16 - 6.96 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 10.74 Milioni

Mi sembra chiaro quali siano i titoli che veramente traino le vendite delle console.



Assurdi no, considerando che è l'unica scelta che ti permetterebbe di comprare molti titoli una sola volta per entrambe le piattaforme Pc e One. Bisogna valutare le cose a tutto tondo, non con le proprie simpatie. Ad esempio io da giocatore pc, mi sembra che la One offra nel complesso un servizio migliore rispetto a ps4.

hai fatto un discorso che trovo giusto, però sinceramente dissento sull'ultimo paragrafo. Per carità, non sputo su qualsiasi cosa di gratuito e offerto, però non vedo l'utilità di poter giocare su pc e one comprando una volta sola, cioè se ho comprato su pc è perché magari ho un ottimo pc e preferisco giocare al meglio delle mie possibilità e con la qualità video più alta, e dopo non mi rigioco lo stesso gioco, con grafica peggiore, su console. Stesso ragionamento al contrario, se ho una console per giocare perché non ho tempo e soldi per stare dietro a un buon pc per il gaming che me ne faccio della mia licenza/possibilità di giocare anche su pc? L'unica utilità che vedo è tipo tra amici o in famiglia per risparmiare, cioè compra uno e giocano in due

tcode
20-01-2017, 14:57
Secondo me la vittoria della PS é iniziata con la vittoria del bluray...

ningen
20-01-2017, 15:01
hai fatto un discorso che trovo giusto, però sinceramente dissento sull'ultimo paragrafo. Per carità, non sputo su qualsiasi cosa di gratuito e offerto, però non vedo l'utilità di poter giocare su pc e one comprando una volta sola, cioè se ho comprato su pc è perché magari ho un ottimo pc e preferisco giocare al meglio delle mie possibilità e con la qualità video più alta, e dopo non mi rigioco lo stesso gioco, con grafica peggiore, su console. Stesso ragionamento al contrario, se ho una console per giocare perché non ho tempo e soldi per stare dietro a un buon pc per il gaming che me ne faccio della mia licenza/possibilità di giocare anche su pc? L'unica utilità che vedo è tipo tra amici o in famiglia per risparmiare, cioè compra uno e giocano in due

Secondo me non è l'unico vantaggio, io ne ho trovato almeno un'altro :) Mettiamo caso che io compri oggi una Xbox one con alcuni titoli, alcuni dei quali Play anywhere. Dopo qualche anno decido di vendere la console, o perchè voglio passare al pc, o perchè voglio comprare una console successiva. Ebbene il vantaggio sarebbe che comunque non perdo quel titolo, che mi rimane e posso comunque giocarlo su pc, magari ad una qualità migliore o eventualmente su una ipotetica Xbox successiva (sono convinto che l'obiettivo di MS sia quello di creare un ecosistema simil pc, dove il cambio di console non porta all'abbandono dei titoli della precedente). A me sembra una bella cosa, senza dubbio migliore della strategia ladra di Sony con le remastered.

ningen
20-01-2017, 16:12
Questi dati sono i giochi piu venduti del 2015 e sono presi da VgCharts.
Purtroppo non sono completi in quanto riguardano solo la copia scatolata. Mancano i giochi presi dallo store e l'usato (questultimo credo impossibile da determinare)

Tre considerazioni:
1) E' vero forse che logicamente i titoli piu pubblicizzati vendono di piu ma e' altrettanto vero che non possiamo capire quanta gente gioca titoli meno famosi o esclusive.
2) Il titolo famoso non esclude l'acquisto di uno meno famoso o di una esclusiva.
3) Se sommi il totalone di una piattaforma trovi circa una media di due titoli a piattaforma, quindi un po poco. Questo significa che in realta' gira molto usato e molti acquisti DD.

Per vedere se le esclusive convengono o meno bisogna passare da un altra strada IMO, ovvero vedere quanto guadagnano i developer e quanto sganciano Sony e MS.

E' una classifica secondo me abbastanza indicativa, è vero che non tiene conto del DD e dell'usato ma non credo che questi ultimi possono sovvertire più di tanto questa classifica.
Ovviamente ciò che ne esce è questa situazione ed è vero che non possiamo capire quanta gente gioca a titoli meno famosi o esclusive, ma è altrettanto vero che si capisce benissimo quali sono i titoli più giocati e quelli che realmente spingono la maggior parte della gente all'acquisto di una console. Con questo non sto dicendo che noi frequentatori di forum, acquistiamo una console (o anche un pc) per giocare a quei titoli, ma che per molti altri sono il motivo principale dell'acquisto.
E' anche vero che il titolo famoso non esclude l'acquisto di uno meno famoso, ma semplicemente è quello famoso a determinare l'acquisto di una console e quelli famosi sono i soliti noti.