View Full Version : Maxi sequestro smartphone e tablet Samsung a Vicenza, ma Samsung non ci sta
Redazione di Hardware Upg
19-01-2017, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/maxi-sequestro-smartphone-e-tablet-samsung-a-vicenza-ma-samsung-non-ci-sta_66719.html
La Guardia di Finanza vicentina ha predisposto il sequestro di 21 modelli di smartphone e tablet Samsung nella provincia per via della violazione di un brevetto appartenente ad una realtà italiana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
19-01-2017, 09:01
Mentre si discute e si litiga, la GdF si gode un bel po' di regali per tutta la famiglia XD
gd350turbo
19-01-2017, 09:08
Se violano un brevetto lo violano solo a Vicenza ?
Quelli che vendono in altre città sono in regola ?
Solo in Italia si possono leggere queste cose che Repubblica basata sulle banane !
ma un brevetto ha/può avere validità anche SOLO in una provincia??
non è a livello nazionale??
domando seriamente.
Se violano un brevetto lo violano solo a Vicenza ?
Quelli che vendono in altre città sono in regola ?
Solo in Italia si possono leggere queste cose che Repubblica basata sulle banane !
ma un brevetto ha/può avere validità anche SOLO in una provincia??
non è a livello nazionale??
domando seriamente.
Il brevetto ovviamente ha validità ovunque, il sequestro è stato fatto per accertare le effettive violazioni o meno del brevetto, lo ha disposto la procura di Vicenza, quindi viene eseguito nel suo territorio di competenza.
Resta il fatto che un blitz simile per prelevare dei dispositivi allo scopo di fare accertamenti lascia sgomenti.
O in procura sapevano quanti prodotti ha Samsung in commercio ed hanno usato un gran numero di uomini spendo che prelevare anche solo un esemplare per modello sarebbe stato un lavoraccio, o avevano paura esplodessero, o qualcuno ha voluto fare un npo' di rumore eccessivo sperando di trarne visibilità.
AleLinuxBSD
19-01-2017, 09:14
Penso che occorrerebbe una riforma radicale in ambito dei brevetti sia relativamente a cosa risulti brevettabile che riguardo la loro durata, dato i tanti abusi esistenti in materia, che sfociano persino in freni all'innovazione.
Chi abbia torto e chi ragione, lò deciderò chi di dovere, però mi pare ovvio che il sistema attuale è profondamente sbagliato.
io sarei per l'eliminazione del concetto di brevetto
e' ovviamente una provocazione, e di fatto inapplicabile salvo resettare tutto o quasi da zero, pero', stringi stringi...
Il brevetto ovviamente ha validità ovunque, il sequestro è stato fatto per accertare le effettive violazioni o meno del brevetto, lo ha disposto la procura di Vicenza, quindi viene eseguito nel suo territorio di competenza.
Resta il fatto che un blitz simile per prelevare dei dispositivi allo scopo di fare accertamenti lascia sgomenti.
ah ecco mi sembrava strano.
si, effettivamente se devono solo fare degli accertamenti, li potevano fare benissimo in altro modo, piuttosto che ritirare i prodotti da una provincia intera.
gd350turbo
19-01-2017, 09:27
Quindi uno si apre una società , poi magari denuncia la Fiat , per una violazione di brevetto e sequestrano tutti i veicoli prodotti per verificare ?
Con tutta la buona volontà, non sta in piedi !
Qualcuno voleva il suo momento di notorietà a costo zero, o quasi...
biagicus
19-01-2017, 09:33
purtroppo è così che funziona in Italia. si ragiona per zone di competenza e si fa un sequestro. Il vero problema è che si fa notizia del sequestro non della sua risoluzione. magari è una bufala e non lo sapremo mai. In realtà così si fa danno alle realtà commerciali.
Questa cosa dei brevetti sta sfuggendo di mano. Un società "inventa" una barra del volume colorata e poi chiede milioni di euro di risarcimento a samsung?
Immagino che quella società abbia fatturato 0 in tutti questi anni e investito migliaia di euro in brevetti di questo tipo sperando che prima o poi qualcuno caschi nella sua trappola. Perché per me è questo, una vera e propria trappola. Spero che Samsung vinca e chieda un bel risarcimento esemplare a questa società.
gd350turbo
19-01-2017, 10:28
Magari ha un capitale sociale di 10.000 euro...
http://www.edico.it/Nota_Stampa_Edico.pdf
Magari ha un capitale sociale di 10.000 euro...
Stavano fallendo e hanno provato nella disperazione a fare causa a qualche big:
http://www.informazione-aziende.it/Azienda_EDICO-SRL-D09C2
Per altro la società è di Roma... chissà cosa centra Vicenza!
http://www.edico.it/
GattoLeon
19-01-2017, 11:37
Il brevetto ovviamente ha validità ovunque, il sequestro è stato fatto per accertare le effettive violazioni o meno del brevetto, lo ha disposto la procura di Vicenza, quindi viene eseguito nel suo territorio di competenza.
Resta il fatto che un blitz simile per prelevare dei dispositivi allo scopo di fare accertamenti lascia sgomenti.
O in procura sapevano quanti prodotti ha Samsung in commercio ed hanno usato un gran numero di uomini spendo che prelevare anche solo un esemplare per modello sarebbe stato un lavoraccio, o avevano paura esplodessero, o qualcuno ha voluto fare un npo' di rumore eccessivo sperando di trarne visibilità.
Giusto, peccato però che i costi di questa "operazione" li paghiamo noi con le nostre tasse...
In questa vicenda l'aspetto più inquietante è che la magistratura e la GDF, in un paese nel quale la criminalità e l'illegalità sono dilaganti, distolgano uomini e mezzi in favore di quello che nell'articolo viene giustamente definito come un possibile tentativo di patent trolling.
mirkonorroz
19-01-2017, 16:44
Per l'"invenzione" in questione puo' starci un brevetto di durata sei mesi ed una coppa in peltro per simpatia, nulla di piu': altro che migliaia di euro...
gd350turbo
19-01-2017, 18:35
Giusto, peccato però che i costi di questa "operazione" li paghiamo noi con le nostre tasse...
Gia...
Pensa quel poveretto di negozio di telefonia...
Si è comperato magari 10 samsung s7 da rivendere, arriva la finanza e gliele sequestra perchè uno tizio che sta fallendo ha detto che lo ha inventato lui...
Questo si vede sequestrare della merce che rivedrà tra non so quanti mesi quando avrà gia perso un tot di valore !
Busone di Higgs
19-01-2017, 20:06
Per l'"invenzione" in questione puo' starci un brevetto di durata sei mesi ed una coppa in peltro per simpatia, nulla di piu': altro che migliaia di euro...
Una barra software che cambia colore non merita un brevetto perche' non ha nulla a che fare con l'innovazione.
rockroll
20-01-2017, 00:39
Mentre si discute e si litiga, la GdF si gode un bel po' di regali per tutta la famiglia XD
Sempre più schifosa sta storia di difendere ipotetici diritti intellettuali del tutto ridicoli. Ed ancor più schifosa nel suo ridicolo è questa vicenda italica, con i GDF che difendono il nostro misero orticello fatto di piccoli imbrogli legalizzati in cambio di tangenti con la connivenza delle autorità giudiziarie!
Perchè è questo che si evince dalla vicenda vicentina.
Ma, scusate
Io questa cosa che inserendo le cuffie appare la funzione del volume, ecc., ce l'ho anche su telefoni non Samsung
Gli altri non violano nulla?
Ma, scusate
Io questa cosa che inserendo le cuffie appare la funzione del volume, ecc., ce l'ho anche su telefoni non Samsung
Gli altri non violano nulla?
che un Xiaomi o Zopo ha "rubato" l'idea (favolosa aggiungo) di una barra del volume ad una minuscola e povera società italiana non fa notizia.
se invece a "rubare" il sudore e la fatica di anni di ricerca e sviluppo di una società italiana è stata Samsung allora la cosa è ben diversa!
che un Xiaomi o Zopo ha "rubato" l'idea (favolosa aggiungo) di una barra del volume ad una minuscola e povera società italiana non fa notizia.
se invece a "rubare" il sudore e la fatica di anni di ricerca e sviluppo di una società italiana è stata Samsung allora la cosa è ben diversa!
Si ma infatti Xiaomi vende nel mercato orientale anche per questo motivo, che io sappia (vendeva forse, perchè ora si son messi a venderli pure da mediawolrld).
Un brevetto solo per un segnalazione a colori di qualcosa? OMG.
marchigiano
22-01-2017, 22:00
Penso che occorrerebbe una riforma radicale in ambito dei brevett
in ambito magistratura più che altro...
Haran Banjo
01-02-2017, 16:42
Notizia di oggi, stanno restituendo gli smartphone in tutti i punti vendita...
con tanti saluti per i danni arrecati ai negozianti e per i soldi pubblici sprecati nell'operazione.
Che paese di pagliacci siamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.