View Full Version : Sony è sempre Sony!!!!
uraganello
02-07-2002, 14:33
Ragazzi stamattina ho acquistato il Sony 21"E-530....beh...è spettacolare!!
É favoloso! Non ho mai visto un monitor così bello in vita mia! E calcolate che l'E-530 è il più economico della gamma Sony.
Ora lo tengo a 1600x1200 a 85Hz, e bisogna anche pensare che sti monitor hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio quando sono nuovi per andare alla perfezione!!
Lo consiglio vivamente per chi volesse un 21".
Ciao a tutti
Francesco
Di Sony ne ho visti parecchi in vita mia, e mai e poi mai ne acquisterò uno.
Personalmente, non ne ho mai visto uno che avesse una geometria perfetta, e fuoco perfetto. I colori poi, meglio lasciar pedere.
Scusa se non sono d'accordo con te, ma se tu hai preso un esemplare a posto tieniteli stretto e spera che non si rompa.
Considera comunque che se hai preso un Sony di basso prezzo, rispetto ad altre marche con gli stessi soldi prendi un modello carrozzato......
uraganello
30-07-2002, 19:28
Beh sinceramente questo è il secondo Sony E-530 che vedo e ti posso dire che sono identici e costa molto molto poco!!
Consiglio vivamente!
tweester
30-07-2002, 20:02
Per Uraganello:
puoi dire il prezzo se possibile ? Grazie.
Per Sursit:
Anche io ho visto ormai diversi monitor in funzione, ma sarà che sono troppo pignolo, ma di perfetti non ne ho visto manco uno.......
uraganello
30-07-2002, 20:40
Allora guarda io l'ho comprato nel negozio di fiducia del mio paesino e l'ho pagato 1000€, si dovrebbe trovare anche a qualche decina di Euro di meno nei grandi negozi....
Cmq ti posso giurare, un monitor così perfetto non l'avevo mai visto, quando si scalda diventa un mostro.
E sto a 1600x1200 a 85Hz.
Colori ottimi, bianco....bianco!
Convergenza ottima e nessuna sfocatura!
tweester
31-07-2002, 09:22
Sono molto contento per te, tientelo molto stretto !!! I monitor sono il mio incubo ! Purtroppo a me è sempre andata peggio, l'unico monitor che ho comprato e che andava quasi bene dopo 3 mesi non ha piu funzionato, me ne han dato uno nuovo ma è sfuocato a sinistra e rosa a destra :rolleyes: :( . Pensavo di migrare all'LCD per superare almeno alcuni problemi (fuoco geometria e aloni colorati).......ma con la mia sfiga mi capitano 6 pixel bruciati quando ne occorrono 7 per renderlo......
La mia esperienza è su un 15 pollici Philips CRT ... non è il massimo ma non mi ha mai dato problemi e lo uso da ormai 6 anni!!! Infatti penso che per il prossimo anno sicuramente verrà cambiato pure lui!!! Il mio consiglio è quello di non fermarsi ai modelli base sia che si tratti di modelli da 15 che da 17 che da 21 pollici!! L'esperienza mi dice che è sempre meglio spendere qualcosa in più per avere a parità di dimensioni una qualità maggiore!!! Con questo modo di ragionare ho preso il mio Philips che al tempo era uno dei migliori monitor in circolazione!! Conosco persone che lavorano per negozi informatici che mi dicono che spesso c'è da vergognarsi quando devono andare a fare installazioni all'interno di scuole o uffici dove vengono fatti ordini per un numero elevato di pc e si cerca di risparmiare anche sul monitor!!! Me ne hanno raccontate di tutti i colori anche al tempo su Philips su modelli inferiori al mio!!
Quindi se avete la possibilità spendete un pochino di più o scendete di dimensione per avere a parità di prezzo un monitor di qualità superiore!!!
Per il Sony, io ho pareri contrastanti ... mesi fa sognavo il G520, credo che sia questo il nome, poi mi sono spostato verso gli LCD, perchè ogni volta che capitavo in un negozio dove in esposizione c'erano Lcd e CRT beh, la differenza si vedeva proprio!!! E mi riferisco anche al prodotto E520 che era in esposizione in un negozio vicino a dei modelli LCD e non c'era proprio confronto!!
Non vorrei stufare nessuno ma con un buon acquisto ci si porta a casa un LCD che garantisce al massimo 2 pixel bruciati (ISO 13406-2!!)!!!
Forse è questione di gusti ma io tutta sta meraviglia e qualità dei monitor LCD non la vedo...anzi non mi piaciono proprio e trovo che i colori non siano naturali.
Come monitor ho avuro un Philips Brilliance 107MP e adesso un Sony G520 e IMHO sono migliori dei LCD che ho visto.
Sempre IMHO i colory del sony sono molto molto belli
Ciao
effector
31-07-2002, 18:19
Originariamente inviato da uraganello
[B]Ragazzi stamattina ho acquistato il Sony 21"E-530....beh...è spettacolare!!
É favoloso! Non ho mai visto un monitor così bello in vita mia! E calcolate che l'E-530 è il più economico della gamma Sony.
Ora lo tengo a 1600x1200 a 85Hz, e bisogna anche pensare che sti monitor hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio quando sono nuovi per andare alla perfezione!!
Lo consiglio vivamente per chi volesse un 21".
Ciao a tutti
Francesco
ciao uragano...quello che non capisco è perchè tu sia rimasto sui CRT...con 1000€ potevi portarti a casa un buon lcd 17" e con 1500€ un buon lcd 19" (equivalente ad un 21" CRT per area)
Di sicuro i tuoi occhi sarebbero stati più felici.
Questo per dire che io migrerò a breve probabilmente per un lcd 19"...questione di scelte..ma ormai credo che il passo lcd sia maturo.
uraganello
31-07-2002, 22:11
Beh 1500 significa 1 milione di vecchie lire in più....e non è poco.
Un 17 "LCD non mi sembra proprio il caso, troppo piccolo.
Il 21" è una besta come grandezza e poi arriva a 1600x1200...gli LCD...insomma....
effector
31-07-2002, 23:21
Originariamente inviato da uraganello
[B]Beh 1500 significa 1 milione di vecchie lire in più....e non è poco.
Un 17 "LCD non mi sembra proprio il caso, troppo piccolo.
Il 21" è una besta come grandezza e poi arriva a 1600x1200...gli LCD...insomma....
beh 17" LCD vuol dire 19" CRT e poi con 1200€ portavi a casa un 18" LCD che vuol dire 20"CRT....certo a 1280x1024 ma è più che sufficiente.
Comunque i fattori fondamentali sono gli occhi...e il mal di testa che viene dallo star davanti continuativamente ad un CRT (è sempre un cannone che punta su di te :))..comunque ormai l'acquisto è fatto, quindi buon per te...io agirò diversamente ;)
uraganello
31-07-2002, 23:27
Originariamente inviato da effector
[B]
beh 17" LCD vuol dire 19" CRT e poi con 1200€ portavi a casa un 18" LCD che vuol dire 20"CRT....certo a 1280x1024 ma è più che sufficiente.
Comunque i fattori fondamentali sono gli occhi...e il mal di testa che viene dallo star davanti continuativamente ad un CRT (è sempre un cannone che punta su di te :))..comunque ormai l'acquisto è fatto, quindi buon per te...io agirò diversamente ;)
Ma sentilo quante arie si da il buon caro vecchio effector!!!! "Agirò diversamente"....ma sentilo!!! :p :D
effector
31-07-2002, 23:37
Originariamente inviato da uraganello
[B]
Ma sentilo quante arie si da il buon caro vecchio effector!!!! "Agirò diversamente"....ma sentilo!!! :p :D
più si diventa vecchi e più si diventa saggi :D:D:D
uraganello
01-08-2002, 07:01
AH AH AH AH!!!! :D
Originariamente inviato da effector
[B]
beh 17" LCD vuol dire 19" CRT e poi con 1200€ portavi a casa un 18" LCD che vuol dire 20"CRT....certo a 1280x1024 ma è più che sufficiente.
Comunque i fattori fondamentali sono gli occhi...e il mal di testa che viene dallo star davanti continuativamente ad un CRT (è sempre un cannone che punta su di te :))..comunque ormai l'acquisto è fatto, quindi buon per te...io agirò diversamente ;)
Salve.Vorrei dirti qualcosa sulla diatriba crt/lcd.
Io sono un installatore di videoproiettori sia crt che lcd e posso dirti che non c'è paragone per la qualità di immagine a favore dei crt,sempre che vengano rispettati tutti i crismi per l'installazione e lo schermo.Dico questo perchè devi pensare che tutti i difetti vengono ingigantiti dalle dimensioni(schermi mediamente da 80 a 200 pollici)e facilmente visibili.questo per uso generale e in particolare per immagini in movimento dato che gli lcd hanno una persistenza delle immagini che danno un effetto scia(abbastanza ridotto negli ultimi modelli)il quale dopo un quarto d'ora che vedi un film incomincia a dare fastidio e stanchezza agli occhi.Inoltre.quando più e quando meno i colori non sono fedeli a quelli naturali ma piuttosto artificiosi,in ultimo il problema dei pixel bruciati i quali ti posso garantire che sullo schermo si notano.tutto questo si intenda prendendo in considerazione modelli lcd al di sopra almeno dei 5000 euro(sotto questa cifra sono improponibili).Cambia tutto invece per proiezioni con collegamento a computer e immagini non in movimento(presentazioni,tabulati,diagrammi ecc.)dato che in genere sono più potenti per luminosità e contrasto.
Per concludere ti dico che anche per i monitor da computer valgono in scala le stesse considerazioni,non ho ancora visto un lcd con colori naturali,senza pixel bruciati senza contare i problemi della risoluzione nativa(si è costretti,per avere le migliori prestazioni a lavorare sempre alla sua risoluzione massima)e poi anche il costo sempre superiore ai crt,diciamo che ci vuole ancora del tempo e forse tra un paio d'anni raggiungeranno o supereranno i crt ma per adesso la situazione è questa.Personalmente ho un acer 19" da due anni e mezzo con piena soddisfazione che tra poco cambierò con un sony e530 o g520 21" solo per migliorare ulteriormente.
Saluti a tutti.
effector
05-08-2002, 20:11
Originariamente inviato da gabry24
[B]
Salve.Vorrei dirti qualcosa sulla diatriba crt/lcd.
Io sono un installatore di videoproiettori sia crt che lcd e posso dirti che non c'è paragone per la qualità di immagine a favore dei crt,sempre che vengano rispettati tutti i crismi per l'installazione e lo schermo.Dico questo perchè devi pensare che tutti i difetti vengono ingigantiti dalle dimensioni(schermi mediamente da 80 a 200 pollici)e facilmente visibili.questo per uso generale e in particolare per immagini in movimento dato che gli lcd hanno una persistenza delle immagini che danno un effetto scia(abbastanza ridotto negli ultimi modelli)il quale dopo un quarto d'ora che vedi un film incomincia a dare fastidio e stanchezza agli occhi.Inoltre.quando più e quando meno i colori non sono fedeli a quelli naturali ma piuttosto artificiosi,in ultimo il problema dei pixel bruciati i quali ti posso garantire che sullo schermo si notano.tutto questo si intenda prendendo in considerazione modelli lcd al di sopra almeno dei 5000 euro(sotto questa cifra sono improponibili).Cambia tutto invece per proiezioni con collegamento a computer e immagini non in movimento(presentazioni,tabulati,diagrammi ecc.)dato che in genere sono più potenti per luminosità e contrasto.
Per concludere ti dico che anche per i monitor da computer valgono in scala le stesse considerazioni,non ho ancora visto un lcd con colori naturali,senza pixel bruciati senza contare i problemi della risoluzione nativa(si è costretti,per avere le migliori prestazioni a lavorare sempre alla sua risoluzione massima)e poi anche il costo sempre superiore ai crt,diciamo che ci vuole ancora del tempo e forse tra un paio d'anni raggiungeranno o supereranno i crt ma per adesso la situazione è questa.Personalmente ho un acer 19" da due anni e mezzo con piena soddisfazione che tra poco cambierò con un sony e530 o g520 21" solo per migliorare ulteriormente.
Saluti a tutti.
nessuna diatriba, almeno da parte mia , non preoccuparti.
Semplicemente sei stato evidentemente molto sfortunato...credo.
Non ho capito bene di cosa ti occupi, visto che scrivi di video proiettori e poi li suddividi in crt ed lcd...beh un proiettore proprio perchè è proiettore non è un monitor..non credo d'aver capito.
Ad ogni modo gli ultimi buoni LCD non presentano più alcun effetto scia, poi è ovvio che vadano prese in considerazione buone marche come eizo o come viewsonic che offrono degli ottimi prodotti.
Quindi la questione scia ed anche la questione scroll sono molto limitate, quasi impercettibili.
Oltre a questo non va dimenticata la questione emissioni, non so se tu sia fortunato ma io dopo una giornata passata davanti ad un qualsiasi CRT anche il migliore (mi capitano spesso sul lavoro CRT diversi sempre a 21") ho la vista profondamente affaticata e la testa dolorante. oserei dire surriscaldata.
Ebbene tutto ciò su un LCD (anche non eccelso almeno per le emissioni) non accade la vista dopo una giornata non è affaticata e la testa è fresca.
Non sono l'unico ad aver sperimentato queste sensazioni, quin di un motivo ci sarà.
Non ultimo io di LCD dai colori fedelissimi funzionanti egregiamente sia in visualizzazioni statiche che in movimento e senza pixel bruciati ne ho visti molti..sarò fortunato, ma assicuro che sono parecchio "critico" (per usare termini delicati)
A mio avviso il mercato LCD è già pronto, poi resta inteso che ognuno è libero di agire come meglio crede...e ci mancherebbe :D
Per la diatriba mi riferivo in generale.Io installo ogni tanto(e da 15 anni per cui ho una vista molto allenata per i difetti)videoproiettori per schermi giganti(da uno a dieci metri di base).Ho messo in mezzo i videoproiettori perchè con questi i difetti tipici degli lcd sono più evidenti dato che una matrice di uno o due pollici viene portata con degli obiettivi a 100-300 pollici.Nel mio post ho specificato che negli ultimi modelli l'effetto scia si è notevolmente diminuito ma è pur sempre presente,dopo un pò di tempo,come fatica alla vista per immagini in forte movimento.La differenza coi colori c'è sempre anche se in modo meno marcato del passato(si tratta pur sempre di immagini generate digitalmente).per notare la differenza prova a guardare un film in dvd con uno e poi con l'altro.Per quanto riguarda le emissioni credo che tu abbia ragione vista la quasi assenza negli lcd,ma negli ultimi modelli di crt sono state quasi annullate da vari accorgimenti di schermatura.é chiaro che per uso ufficio l'lcd è imbattibile data l'assenza di sfarfallio e di conseguenza fatica alla vista ma qui si deve vedere la qualità del monitor e usare frequenze di refresh di 100hz o giù di li.é ovvio che il paragone va fatto per buone marche sia per una tecnologia che per l'altra.
Per concludere direi soggettivamente che per gli lcd ci vuole ancora un altro pò di tempo perchè si perfezionino ulteriormente,magari con un altra tecnologia,ma per adesso come rapporto qualità-prezzo il crt credo sia ancora superiore.
Sono comunque d'accordo che ognuno è libero di fare come gli va,si intende che la cosa resta comunque una mia opinione.
A risentirci.
effector
06-08-2002, 01:52
i paragoni crt lcd dal vivo li ho già fatti...ed ho tratto le conclusioni di cui sopra;)
solo un'ultima precisazione..l'uso che farei io di un lcd è si un uso da ufficio ma un uso "grafico" il che vuol dire:
software di modellazione animazione 3D, dove quello che conta è la precisione dell'immagine (e la fluidità d'animazione); e software di fotoritocco ed impaginazione 2d, dove quello che conta è la fedeltà di colore.
Non ultima la questione riposo vista/emissioni visto che passo mediamente 14 ore al dì davanti al monitor (tra casa e studio).
Io tutte queste necessità le ho già trovate soddisfatte negli ultimi modelli lcd (leggasi eizo L685, viewsonic vx900, nec 1850X e samsung 191T).
Anche la fedeltà di colore, visto che i migliori CRT non sono esenti da questo tipo di difetti.( a meno che non si chiamino barco :))
Molti che fanno il mio stesso mestiere sono già passati agli LCD e sono tutti estremamente soddisfatti, soprattutto gioscono per la propria vista.
Poi se l'utilizzo dev'essere ludico non saprei..la cosa non mi riguarda, non ho confrontato LCD e CRT in ambito game.....ma i DVD li ho visti rappresentati ottimamente al paragone ed in alcuni casi megli di un CRT.
Quindi direi che conta solo cosa ci si deve fare...alla fine.
Originariamente inviato da effector
[B]i paragoni crt lcd dal vivo li ho già fatti...ed ho tratto le conclusioni di cui sopra;)
solo un'ultima precisazione..l'uso che farei io di un lcd è si un uso da ufficio ma un uso "grafico" il che vuol dire:
software di modellazione animazione 3D, dove quello che conta è la precisione dell'immagine (e la fluidità d'animazione); e software di fotoritocco ed impaginazione 2d, dove quello che conta è la fedeltà di colore.
Non ultima la questione riposo vista/emissioni visto che passo mediamente 14 ore al dì davanti al monitor (tra casa e studio).
Io tutte queste necessità le ho già trovate soddisfatte negli ultimi modelli lcd (leggasi eizo L685, viewsonic vx900, nec 1850X e samsung 191T).
Anche la fedeltà di colore, visto che i migliori CRT non sono esenti da questo tipo di difetti.( a meno che non si chiamino barco :))
Molti che fanno il mio stesso mestiere sono già passati agli LCD e sono tutti estremamente soddisfatti, soprattutto gioscono per la propria vista.
Poi se l'utilizzo dev'essere ludico non saprei..la cosa non mi riguarda, non ho confrontato LCD e CRT in ambito game.....ma i DVD li ho visti rappresentati ottimamente al paragone ed in alcuni casi megli di un CRT.
Quindi direi che conta solo cosa ci si deve fare...alla fine.
Mi trovo perfettamente d'accordo con te. Sentendo le opinioni della gente sembrava quasi che gli LCD fossero una categoria ancora in fase di sviluppo... primitiva.
A me sembra che gli ultimi modelli siano sicuramente molto evoluti, non presentano più effetti scia in ambito ludico e per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, e offrono un contrasto e una luminosità spesso superiori ai CRT. PEr quanto riguarda la resa cromatica mi pare molto saturata e piena (poi ovviamente dipende dalle marche, ma io parlo di LCD di livello buono).
See ya
Ciao ragazzi, amch'io volevo prendere il sony da 21" pero' il (
SONY GDM-F520 21" .22mm 2048NI FD Trinitron)
volevo sapere se qualcuno sa se dovrebbe uscire un modello nuovo, perchè non vorrei spendere tutti quei soldi e dopo un mese vedere il modello nuovo nei negozi!!!!!
Originariamente inviato da piedone
[B]Ciao ragazzi, amch'io volevo prendere il sony da 21" pero' il (
SONY GDM-F520 21" .22mm 2048NI FD Trinitron)
volevo sapere se qualcuno sa se dovrebbe uscire un modello nuovo, perchè non vorrei spendere tutti quei soldi e dopo un mese vedere il modello nuovo nei negozi!!!!!
Vai qui per la sua scheda tecnica: http://www.sony-cp.com/it/products/crt/f_professional/f520/ds-f520.pdf .
Non ho notizie di prossime uscite e cmq se si aspetta sempre non si compra mai niente.Io lo trovo un monitor eccezionale (2048*1536 86hz).
Cavolo e due settimane che telefona alla sony,ma non c'è mai un operatore disponibile per sepere qualcosa!!!!!!!!!!
volevo sapere se usciva qualcosa di nuovo!!! :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da uraganello
[B]Ragazzi stamattina ho acquistato il Sony 21"E-530....beh...è spettacolare!!
É favoloso! Non ho mai visto un monitor così bello in vita mia! E calcolate che l'E-530 è il più economico della gamma Sony.
Ora lo tengo a 1600x1200 a 85Hz, e bisogna anche pensare che sti monitor hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio quando sono nuovi per andare alla perfezione!!
Lo consiglio vivamente per chi volesse un 21".
Ciao a tutti
Francesco
guarda la recensione del tuo sony :D :D http://www17.tomshardware.com/display/02q3/020805/index.html
il mio f520 come sara'?!?!?!?!??!!??! :D :D :D :D
Io ho un Sony G520 e mi trovo benissimo, vai tranquillo che ti porti a casa un ottimo monitor :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.