Redazione di Hardware Upg
18-01-2017, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/amd-aggiorna-i-driver-per-le-schede-video-con-radeon-software-crimson-edition-1711_66690.html
Tra le novità implementate in questa versione dei driver Catalyst segnaliamo il supporto ufficiale al nuovo Resident Evil 7: Biohazard, oltre alla correzione di vari bug presenti nelle precedenti versioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Mouse cursor corruption may be intermittently experienced on Radeon RX 480."
Sta piccola cosa mi stava facendo impazzire. Speriamo sia davvero risolta.
Finalmente, son dovuto tornare alla versione 16.11 perchè la 16.12 all'avvio spesso bloccava il pc -.-" Spero ora sia risolto visto che parlano di black screen :D
Non è nei risolti.
Ah vero, che rimbambito che sono.
Beh allora spero che la risolvano in fretta perché in certe giornate questo problema spunta davvero spesso.
Usi Afterburner?
Si, ho pensato fosse quello il problema e volevo fare una prova ma è un applicazione troppo utile. La gestione delle ventole di Sapphire fa schifo e si attiva solo quando raggiunge una certa temperatura(alta temperatura = alto rumore) con Afterburn sono riuscito a trovare un compromesso facendo crescere in modo graduale la velocità delle ventole.
Afterburner attualmente credo crei conflitti con gli ultimi driver AMD.
La sapphire nitro come molte custom ha le ventole che partono da 60° in su, ma questo non centra nulla con il rumore quando la scheda è sotto carico.
Potresti invece impostare una temperatura di target più alta da wattman in modo da far girare meno le ventole.
Non capisco il senso di "alta temperatura = alto rumore" caso mai è il contrario, più permetti alla scheda di salire in temperatura meno devono girare le ventole, se invece vuoi la scheda più fresca deve soffiare di più e fare più rumore.
Ho rimosso afterburn e ora sto provado a reinstallare i nuovi driver. Il problema delle impostazioni base era che facevano andare le ventole al 20% finchè la scheda non raggiungeva gli 80°, a quel punto le ventole schizzavano al 100% finchè la scheda non tornava a una temperatura decente. Con Afterburn invece son riuscito a raggiungere un compromesso alzando gradualmente la velocità delle ventole e la scheda ora tocca massimo 60 gradi(naturalmente intendo sotto sforzo)
Prova un po' la scheda con impostazioni base senza alcun software che interferisce.
Monitora la cosa con gpu-z.
Io ho una 480 e ho avuto problemi del genere ed erano dovuti sempre ad afterburner impostato all'avvio, tolto afterburner all'avvio sono spariti i problemi.
La ventola non deve comportarsi nel modo da te descritto ma partire a 60° e salire di giri con l'aumentare della temperatura fino a stabilizzarsi alla temperatura di target (non so quale sia quella dalla 380 nitro ma si può cambiare da wattman), quando cessa il carico sulla gpu e la temperatura scende la ventola dovrebbe scendere piano piano (anche se la temperatura cala subito) fino a fermarsi nuovamente.
Tolto afterburn e risolti i problemi, ho fatto qualche partitina e ora la scheda si comporta come dici tu :D Uso afterburn da quando ho preso questa scheda cioè da dicembre 2015 e devono aver risolto quel problema :D Ora proverò un pò wattman. Thx man per il consiglio :D
goku4liv
18-01-2017, 17:26
Speriamo abbiano risolti i problemi video di alcuni giochi che mi hanno fatto pentire di aver comprato la rx 480 della sapphire, ora ho preso la zotac gtx 1070 mini 8gb e i problemi sono un lontano spiacevole ricordo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.