Stizzo
17-01-2017, 16:44
Salve a tutti,
scrivo per chiedere consulto: ho visto che da domani sarà attivo il cabinet in fondo alla via che, stando al sito fibra.click, dovrebbe portarmi i 100 megabit. Tuttavia il piano che tim mi propone è abbastanza costoso: per il primo anno 20 euro al mese e poi 40 (tralasciando le chiamate con scatto alla risposta, cosa che ora non ho); mi domandavo
1. la fibra ottica sia in esclusiva solo per tim oppure posso rivolgermi anche ad altri provider (tiscali, infostrada, fastweb) e farmi agganciare da loro utilizzando il cabinet in fondo alla via?
2. nel caso passassi alla fibra, che valori dovrei impostare sul router per connettermi? Ho un router Asus DSL-N55U e mi pare supporti la modulazione ADSL2+, potrebbe bastare?
scrivo per chiedere consulto: ho visto che da domani sarà attivo il cabinet in fondo alla via che, stando al sito fibra.click, dovrebbe portarmi i 100 megabit. Tuttavia il piano che tim mi propone è abbastanza costoso: per il primo anno 20 euro al mese e poi 40 (tralasciando le chiamate con scatto alla risposta, cosa che ora non ho); mi domandavo
1. la fibra ottica sia in esclusiva solo per tim oppure posso rivolgermi anche ad altri provider (tiscali, infostrada, fastweb) e farmi agganciare da loro utilizzando il cabinet in fondo alla via?
2. nel caso passassi alla fibra, che valori dovrei impostare sul router per connettermi? Ho un router Asus DSL-N55U e mi pare supporti la modulazione ADSL2+, potrebbe bastare?