PDA

View Full Version : Raspberry Pi Compute Module 3 offre 10 volte le performance dell'originale


Redazione di Hardware Upg
17-01-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raspberry-pi-compute-module-3-offre-10-volte-le-performance-dell-originale_66680.html

Raspberry Foundation ha annunciato un nuovo Compute Module, dalle dimensioni simili al predecessore ma con prestazioni enormemente più elevate

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
17-01-2017, 18:23
sembra una so-dimm per portatili

squalho
17-01-2017, 18:25
Ma perche` il form factor SODIMM? E` in qualche modo compatibile con uno slot di RAM (strano) o e` solo per la convenienza di avere un connettore standard?

Dumah Brazorf
17-01-2017, 19:29
Convenienza, utilizzano un connettore già sul mercato senza doverne progettare uno apposito.
Ovviamente non ha niente a che vedere con una stecca di ram.

djfix13
18-01-2017, 08:43
figo però pazzarlo a prezzo basso quando poi servono altri 100 euro per la I/O

Enriko81
18-01-2017, 09:33
figo però pazzarlo a prezzo basso quando poi servono altri 100 euro per la I/O

infatti piccolo ,carino ma se sommo tutte le componenti con quel prezzo mi faccio un mini htpc piu potente e meno nerdoso :Prrr:

djfix13
18-01-2017, 20:36
Beh, ma dovete pensarlo come un dispositivo pensato per sviluppatori HW per applicazioni embedded... non serve di certo per farsi il computer casalingo!
La board penso serva solo per fare i test e per prendere dimestichezza con la piattaforma.

Se dovessi fare un progettino di IOT o uno strumento che necessita di un computer penserei sicuramente a una soluzione del genere.
Questo mi eviterebbe di progettare l'elettronica attorno al Soc, cosa che se non sei un esperto non e' per nulla banale.
Sarebbe sicuramente un grande risparmio di tempo e denaro (visto che i costi di questa board sono certamente inferiori di una fatta ad-hoc).

il punto è che se la base è quella di un RPi3:

A 1.2GHz 64-bit quad-core ARMv8 CPU
802.11n Wireless LAN
Bluetooth 4.1
Bluetooth Low Energy (BLE)

Like the Pi 2, it also has:

1GB RAM
4 USB ports
40 GPIO pins
Full HDMI port
Ethernet port
Combined 3.5mm audio jack and composite video
Camera interface (CSI)
Display interface (DSI)
Micro SD card slot (now push-pull rather than push-push)
VideoCore IV 3D graphics core

e costa circa 40 euro (amazon (https://www.amazon.it/Raspberry-Model-Scheda-madre-Quad/dp/B01CD5VC92/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1484771683&sr=8-1&keywords=The+Raspberry+Pi+3)), come può il modulo più la scheda i/o costare 130 euro?
lo spazio occupato è quello.