c.m.g
17-01-2017, 13:45
martedì 17 gennaio 2017
Così le forze di polizia (o i pirati informatici) potrebbero far schiantare, anche da remoto, le costose macchine volanti
La sicurezza è la prima regola che un pilota deve seguire quando fa decollare il proprio drone e nel mondo aeromodellistico in generale si identifica solitamente con l'appellativo safety first. Esistono le norme scritte (che in Italia sono state elencate nel regolamento Enac) e quelle non scritte dettate dal buon senso, dall'usare il cervello per preservare la propria incolumità e soprattutto quella degli altri.
La stragrande maggioranza degli operatori è consapevole che un multirotore non è un giocattolo, bensì una macchina volante da utilizzare con estrema attenzione. Tuttavia sono stati tantissimi i casi di voli irregolari riscontrati negli ultimi tempi in giro per il mondo che si sono scontrati con il concetto "safety first"; e anche nel nostro Paese non sono stati da meno. Ricordiamo, ad esempio, alcuni voli illegali che hanno fatto molto scalpore in Rete sopra Piazza San Marco a Venezia, sul Duomo di Milano e lungo il Tevere a Roma, senza contare gli innumerevoli video caricati sui social network nei quali si vedono immagini aeree girate sopra folle di persone o addirittura sopra le teste dei commensali nelle sale ristoranti durante i pranzi di matrimonio. Cose da pazzi!
Continua su Punto Informatico =======>> (http://punto-informatico.it/4365388/PI/News/abbattere-un-drone.aspx)
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4365388/PI/News/abbattere-un-drone.aspx)
Così le forze di polizia (o i pirati informatici) potrebbero far schiantare, anche da remoto, le costose macchine volanti
La sicurezza è la prima regola che un pilota deve seguire quando fa decollare il proprio drone e nel mondo aeromodellistico in generale si identifica solitamente con l'appellativo safety first. Esistono le norme scritte (che in Italia sono state elencate nel regolamento Enac) e quelle non scritte dettate dal buon senso, dall'usare il cervello per preservare la propria incolumità e soprattutto quella degli altri.
La stragrande maggioranza degli operatori è consapevole che un multirotore non è un giocattolo, bensì una macchina volante da utilizzare con estrema attenzione. Tuttavia sono stati tantissimi i casi di voli irregolari riscontrati negli ultimi tempi in giro per il mondo che si sono scontrati con il concetto "safety first"; e anche nel nostro Paese non sono stati da meno. Ricordiamo, ad esempio, alcuni voli illegali che hanno fatto molto scalpore in Rete sopra Piazza San Marco a Venezia, sul Duomo di Milano e lungo il Tevere a Roma, senza contare gli innumerevoli video caricati sui social network nei quali si vedono immagini aeree girate sopra folle di persone o addirittura sopra le teste dei commensali nelle sale ristoranti durante i pranzi di matrimonio. Cose da pazzi!
Continua su Punto Informatico =======>> (http://punto-informatico.it/4365388/PI/News/abbattere-un-drone.aspx)
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4365388/PI/News/abbattere-un-drone.aspx)