PDA

View Full Version : Sistema di raffreddamento ad aria più adatto per AMD FX 8350


newlife
17-01-2017, 12:39
Ciao a tutti,
come da oggetto e per esperienze sulla questione, in un rapporto qualità prezzo intorno a max 80 € , che cosa consigliereste?
Pensavo di portare il processore max 4,6 Ghz
Case : Coolermaster haf 932
Grazie.

newlife
18-01-2017, 17:44
Ciao a tutti,
come da oggetto e per esperienze sulla questione, in un rapporto qualità prezzo intorno a max 80 € , che cosa consigliereste?
Pensavo di portare il processore max 4,6 Ghz
Case : Coolermaster haf 932
Grazie.

Nessuno ha qualche consiglio?

ferro10
18-01-2017, 22:38
ciao

fascia medio-alta
Thermalright Macho Rev.B HR-02 52€ - Scythe Mugen 5 50€ - be quiet! Shadow Rock 2 50€ - Thermalright TRUE SPIRIT 140 DIRE 52€

fascia alta
Noctua NH-U14S 64€ - Noctua NH-D15S 79€ - Thermalright True Spirit 140 Power - 57€ - Thermalright Archon IB-E X2 82€ - Be Quiet! BK018 Dark Rock 3 66€

attenzione che non tutti vanno bene con ram ad altro profilo.
l'altezza massima della cpu supportata dal haf 932 la conosci?

newlife
19-01-2017, 12:02
ciao

fascia medio-alta
Thermalright Macho Rev.B HR-02 52€ - Scythe Mugen 5 50€ - be quiet! Shadow Rock 2 50€ - Thermalright TRUE SPIRIT 140 DIRE 52€

fascia alta
Noctua NH-U14S 64€ - Noctua NH-D15S 79€ - Thermalright True Spirit 140 Power - 57€ - Thermalright Archon IB-E X2 82€ - Be Quiet! BK018 Dark Rock 3 66€

attenzione che non tutti vanno bene con ram ad altro profilo.
l'altezza massima della cpu supportata dal haf 932 la conosci?

Ciao e grazie per la tua risposta!
Per l'altezza massima della cpu supportata dal haf 932 non saprei :confused: ... e onestamente, non so dove potrei vedere ma per la memoria monto questa:
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP Low Profile 8GB 2133MHz (2x4GB) CL11 1,5V

ferro10
19-01-2017, 13:11
Ciao e grazie per la tua risposta!
Per l'altezza massima della cpu supportata dal haf 932 non saprei :confused: ... e onestamente, non so dove potrei vedere ma per la memoria monto questa:
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP Low Profile 8GB 2133MHz (2x4GB) CL11 1,5V

la puoi misurare.
parti con la misura da sopra alla cpu e arrivi fino al portello laterale. (ovviamente il portello laterale si deve chiudere)

volendo ci sono anche dissipatori alti 150mm che entrano nel 99% dei case tipo il Thermalright MACHO 120 50€

newlife
21-01-2017, 12:39
Dopo varie ricerche questo è il risultato....
CPU cooler height: 190mm

Cosa ne pensi ferro10?
mi oriento su quelli che mi hai consigliato o vedo per altro?
Per stare sui 4,6 Gh stabile (a 5 Gh credo che sia impossibile per un sistema di raffreddamento ad aria giusto?) può bastare ad aria?
Grazie

P.s.
Scheda madre: ASUS M5A97 EVO R2.0 AM3+

RouSou
21-01-2017, 18:23
Mi intrometto, dato che hai spazio e, pare, anche soldi da investire... il Thermalright SilverArrow rimane il mio preferito. ;)

ferro10
22-01-2017, 01:05
Dopo varie ricerche questo è il risultato....
CPU cooler height: 190mm

Cosa ne pensi ferro10?
mi oriento su quelli che mi hai consigliato o vedo per altro?
Per stare sui 4,6 Gh stabile (a 5 Gh credo che sia impossibile per un sistema di raffreddamento ad aria giusto?) può bastare ad aria?
Grazie

P.s.
Scheda madre: ASUS M5A97 EVO R2.0 AM3+

non saprei come si comporta un 8350 in OC perchè non uso AMD.

per il discorso della prestazioni quelli nella fascia alta sono tutti abbastanza vicini al massimo ci ballano 1-2°.
come rapporto prestazioni/prezzo sicuramente il migliore è il Noctua NH-U14S.

PS: volendo ci sarebbe anche il Thermalright True Spirit 140 Power che come prestazioni/prezzo è ottimo però può dare problemi al primo slot pci-ex essendo un dissipatore molto largo.

Thermalright True Spirit 140 Power
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/thermalright-true-spirit-140-power-rinnovamento-di-un-mito-2014091510194/?start=6

Noctua NH-U14S
http://www.nexthardware.com/recensioni/noctua-nh-u12s-nh-u14s-793/8/

RouSou
22-01-2017, 08:32
ferro10 ti ha giustamente consigliato di guardare una recensione di nexthardware, lì sono su un altro pianeta! Leggiti pure!
Ultimamente però hanno preso un po' la mania di testare i dissipatori con gli "scaldavivande" elettrici..io sono piuttosto sicuro che un dissipatore sopra i 150W non andrà mai a dissipare quindi scarta pure tutti i test sopra tale potenza! ;)


Quello che metterei in risalto sono i Noctua comparati al Silver Arrow: i noctua hanno una potenza dissipante leggermente più elevata (un paio di gradi) ma il Silver ha dalla sua una efficienza acustica incomparabile (svariati db).
Eventualmente la versione Extreme monta ventole più performanti (più rumorose) e sorpassi i Noctua ;)



Archon e TrueSpirit sono singola torre, sono grossi la metà...è un'altro livello,se vuoi la potenza vera devi andare sul Silver Arrow :D

ferro10
22-01-2017, 12:57
ferro10 ti ha giustamente consigliato di guardare una recensione di nexthardware, lì sono su un altro pianeta! Leggiti pure!
Ultimamente però hanno preso un po' la mania di testare i dissipatori con gli "scaldavivande" elettrici..io sono piuttosto sicuro che un dissipatore sopra i 150W non andrà mai a dissipare quindi scarta pure tutti i test sopra tale potenza! ;)


Quello che metterei in risalto sono i Noctua comparati al Silver Arrow: i noctua hanno una potenza dissipante leggermente più elevata (un paio di gradi) ma il Silver ha dalla sua una efficienza acustica incomparabile (svariati db).
Eventualmente la versione Extreme monta ventole più performanti (più rumorose) e sorpassi i Noctua ;)



Archon e TrueSpirit sono singola torre, sono grossi la metà...è un'altro livello,se vuoi la potenza vera devi andare sul Silver Arrow :D

l problemi del Silver Arrow sono 2: devi avere ram a basso profilo ( e per quelle ok) e tocca il primo slot pci-ex quindi la gpu la devi mettere sul secondo.

RouSou
22-01-2017, 13:45
l problemi del Silver Arrow sono 2: devi avere ram a basso profilo ( e per quelle ok) e tocca il primo slot pci-ex quindi la gpu la devi mettere sul secondo.

Il mio, la prima versione, non tocca lo slot...

Poi se fai come qui sotto e lo metti in single fan ti stanno pure le ram ad alto profilo.

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/Thermalright-Silver-Arrow-ITX/normal_Thermalright-Silver-Arrow-ITX-031.jpg

RouSou
22-01-2017, 13:48
Se anzi guardi qui c'è pure un bel po' di spazio libero:


https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-10-07/mounted-working-sys.jpg

ferro10
22-01-2017, 14:21
Il mio, la prima versione, non tocca lo slot...

Poi se fai come qui sotto e lo metti in single fan ti stanno pure le ram ad alto profilo.

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/Thermalright-Silver-Arrow-ITX/normal_Thermalright-Silver-Arrow-ITX-031.jpg

per il discorso ram si puoi montare solo 1 ventola e sei tranquillo.

di Silver Arrow ne esistono 2 versioni la Silver Arrow IB-E Extreme (che non tocca lo slot pci) invece la Silver Arrow SB-E (che lo tocca)

RouSou
22-01-2017, 14:46
per il discorso ram si puoi montare solo 1 ventola e sei tranquillo.

di Silver Arrow ne esistono 2 versioni la Silver Arrow IB-E Extreme (che non tocca lo slot pci) invece la Silver Arrow SB-E (che lo tocca)

Guarda che la seconda foto che ti ho linkato è proprio la versione per sandy :mc:

ferro10
22-01-2017, 15:35
Guarda che la seconda foto che ti ho linkato è proprio la versione per sandy :mc:

qua tocca
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/thermalright-silver-arrow-sb-e-extreme-la-sfida-agli-aio-e-aperta-201305278694/?start=4

quindi è meglio andare sulla versione IB-E se si vuole il Silver Arrow.

poi quarda qua te lo dice anche thermalright stessa.
http://thermalright.com/product/silver-arrow-ib-e-extreme/

newlife
23-01-2017, 19:34
Vi ringrazio per le vostre risposte e vi chiedo un consiglio ulteriore... la mia attenzione, osservando le varie recensioni, è stata attirata da :

Noctua NH-U14S e Noctua NH-D15S ...

Considerazioni: attualmente non faccio overclock importanti anche perchè temo che la mia attuale mobo, ASUS M5A97 EVO R2.0 AM3+ non me lo permetterebbe, (parlo di arrivare a un ipotetico 5Ghz stabile)
Dovrei valutare se investire su uno di questi dissipatori visto che sembrano validi anche in futuro (quindi eviterei di spendere ulteriori soldi per cambiarlo)o, al limite, puntare a qualcosa di fascia media e, se un domani dovessi orientarmi su overclock importanti acquistarne uno di fascia alta... secondo voi?

RouSou
24-01-2017, 08:50
Vi ringrazio per le vostre risposte e vi chiedo un consiglio ulteriore... la mia attenzione, osservando le varie recensioni, è stata attirata da :

Noctua NH-U14S e Noctua NH-D15S ...

Considerazioni: attualmente non faccio overclock importanti anche perchè temo che la mia attuale mobo, ASUS M5A97 EVO R2.0 AM3+ non me lo permetterebbe, (parlo di arrivare a un ipotetico 5Ghz stabile)
Dovrei valutare se investire su uno di questi dissipatori visto che sembrano validi anche in futuro (quindi eviterei di spendere ulteriori soldi per cambiarlo)o, al limite, puntare a qualcosa di fascia media e, se un domani dovessi orientarmi su overclock importanti acquistarne uno di fascia alta... secondo voi?


Però se prendi direttamente la versione con due ventole poi sei sicuro che raffredda meglio :p
Secondo me, spesa fatta una volta e vai tranquillo... però darei un'occhio ai mercatini perchè 80€ per un dissipatore mi sembrano esagerati :D
Con tutta la gente che smania per gli aio c'è un sacco di ferraglia inutilizzata!

ferro10
24-01-2017, 13:12
Vi ringrazio per le vostre risposte e vi chiedo un consiglio ulteriore... la mia attenzione, osservando le varie recensioni, è stata attirata da :

Noctua NH-U14S e Noctua NH-D15S ...

Considerazioni: attualmente non faccio overclock importanti anche perchè temo che la mia attuale mobo, ASUS M5A97 EVO R2.0 AM3+ non me lo permetterebbe, (parlo di arrivare a un ipotetico 5Ghz stabile)
Dovrei valutare se investire su uno di questi dissipatori visto che sembrano validi anche in futuro (quindi eviterei di spendere ulteriori soldi per cambiarlo)o, al limite, puntare a qualcosa di fascia media e, se un domani dovessi orientarmi su overclock importanti acquistarne uno di fascia alta... secondo voi?

per me meglio spendere una volta e poi più.

i due modelli da te citati sono praticamente i top di gamma quindi vanno molto bene per fare OC.
l'unico appunto che posso fare sul 15s è la grandezza quindi tende ad occupare buona parte della zona socket e questo può essere un problema dal punto di vista estetico.

newlife
24-01-2017, 22:51
Per il discorso estetica non mi interessa... però, almeno da quello che leggo tra i vari forum... non vedo importanti differenze tra i due, forse, il fratello più piccolo potrebbe essere la soluzione migliore?

ferro10
24-01-2017, 23:54
Per il discorso estetica non mi interessa... però, almeno da quello che leggo tra i vari forum... non vedo importanti differenze tra i due, forse, il fratello più piccolo potrebbe essere la soluzione migliore?

si bhe la differenza in termini di prestazioni è poco quindi come ti dicevo se vuoi avere la zona socket più pulita sicuramente il NH-U14S è la soluzione migliore.

newlife
26-01-2017, 12:31
Ringrazio tutti per le risposte... ferro10 , secondo te, un buon abbinamento con pasta termica secondo te quale potrebbe essere? usavo tempo fa ARCTIC MX-2 ma non mi trovo bene e non mi sembra un gran che...

ferro10
26-01-2017, 15:46
Ringrazio tutti per le risposte... ferro10 , secondo te, un buon abbinamento con pasta termica secondo te quale potrebbe essere? usavo tempo fa ARCTIC MX-2 ma non mi trovo bene e non mi sembra un gran che...

mai provato la MX-2 quindi non saperei dirti.


con la MX-4 mi sono sempre trovato bene e le prestazioni sono valide oppure c'è anche la noctua nt-h1 che come prestazioni è alla pari della mx4.

RedSnap
26-01-2017, 17:56
Più cara ma anche più prestante, è la Thermal Grizzly Kryonaut ;)

ferro10
26-01-2017, 18:29
Più cara ma anche più prestante, è la Thermal Grizzly Kryonaut ;)

si però è più densa e difficile da spalmare quindi è da valutare bene.

RedSnap
26-01-2017, 19:34
si però è più densa e difficile da spalmare quindi è da valutare bene.
Con il metodo del chicco di riso, risolvi tutti i problemi :D

newlife
26-01-2017, 23:03
mazza però...costicchia! l'applicazione non è un problema, dovrei riuscire senza problemi, anche con l'aiuto di una scheda,,, se conoscete altri validi prodotti sono ben accetti, notte a tutti

Edit:
trovata in amazzonia... 1 g. a 10 euri

RedSnap
27-01-2017, 12:53
mazza però...costicchia! l'applicazione non è un problema, dovrei riuscire senza problemi, anche con l'aiuto di una scheda,,, se conoscete altri validi prodotti sono ben accetti, notte a tutti

Edit:
trovata in amazzonia... 1 g. a 10 euri
2-3 applicazioni ce le dovresti fare! Considera però che i guadagni saranno di 3-4 gradi massimo, niente di miracoloso!

newlife
30-01-2017, 22:16
Grazie a tutti! :)

RedSnap
31-01-2017, 09:05
Grazie a tutti! :)
Prego! ;)

gabmamb
02-02-2017, 22:49
io ho messo il D14

Alekx
07-02-2017, 06:16
Ciao a tutti,
come da oggetto e per esperienze sulla questione, in un rapporto qualità prezzo intorno a max 80 € , che cosa consigliereste?
Pensavo di portare il processore max 4,6 Ghz
Case : Coolermaster haf 932
Grazie.

Senza obra di dubbio un noctua Nh-D14 o D15 sono dissipatori abili a dissipare fino a 300w ;)
Io personalmente ho un D14 che raffredda anche meglio di un AIO da 240.

Tiene la mia configurazione in firma a 30° in full, chiaramente tutto dentro un full tower con svariate ventole, sono arrivato ad occare la cpu a 5ghz e le temperature rimanevano piu' che accettabili. Silenziosita' ai massimi livelli e raffreddamento eccellente, ci metti una pasta trermoconduttiva di ottima fattura (quella della noctua in dotazione e' buona, ma se ne trovano di migliori) e hai un raffreddamento con i controcaxxi. Puoi chiarametne qualche ventolozza nel tuo case la devi mettere per un flusso di aria regolare.

La pasta stendila con il dito sulla cpu ben uniforme e non in quantita' industriale. Sempre fatto cosi' mai un problema.

gabmamb
07-02-2017, 07:15
La pasta stendila con il dito sulla cpu ben uniforme e non in quantita' industriale. Sempre fatto cosi' mai un problema.

sei troppo grezzo!!!!:D :D :D :ciapet:
non dirmi che sei arrivato a 5ghz con vcore default!!!! :sofico:

Alekx
07-02-2017, 07:58
sei troppo grezzo!!!!:D :D :D :ciapet:
non dirmi che sei arrivato a 5ghz con vcore default!!!! :sofico:

No caro con Vcore a 1,440 e devo pure provare ad abbassarlo..... :D :D

Stendere la pasta con il dito e' la migliore cosa un velo sottile, una passata di quella che rimane sul dito sotto al dissi e monti tutto.