View Full Version : [FIBRA] Tiscali FTTH VULA
https://s33.postimg.org/a2bohl81b/tiscali_VULA.png (https://postimages.org/)
http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/
Apro questo thread per completezza, considerando che l'offerta in questione è commercializzata da tempo e non possedeva ancora una discussione dedicata.
Connessione fornita tramite il servizio VULA Telecom.
Profilo attuale: 1 Gb/s in download, 100 Mb/s in upload.
EliGabriRock44
17-01-2017, 10:27
[img]https://s29.postimg.org/e7nw0tpcn/Tiscali_FTTH.png (https://postimg.org/image/ohqb02f83/)
http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/
Apro questa discussione per completezza, considerando che l'offerta in questione è commercializzata tempo e non possedeva ancora un thread dedicato.
La copertura coincide con quella FTTH di Telecom, connessione fornita tramite il servizio bitstream VULA.
Al momento le città dove è attivabile il servizio sono:
Milano, Firenze, Perugia, Catania (da confermare).
Profilo attuale: 100 Mb/s in download, 10 Mb/s in upload.
Torino no?
A Torino è già vendibile la FTTH TIM? Comunque quelle sono città dove quest'offerta risulta effettivamente commercializzata, di Torino non so niente.
Offerta disponibile (teoricamente) anche a Catania. Testato via Monserrato 59/A.
grazie per l'info :D
io sono ancora in attesa (spasmodica) che tirino fuori l'offerta su rete FTTH OF, in quanto questa 100/10 si basa sul tariffario VULA di TIM risalente all'anno scorso (o forse 2 anni fa se non erro).
Tra l'altro cosi si stanno dando la zappa sui piedi da soli in quanto , ad esempio, su indirizzi vendibili da GEA Vodafone su rete FTTH OF a Perugia, Tiscali propone la sua offerta 4G+ (LOL :D ) mentre Vodafone vende la Gigabit.
Si è vero, a Perugia hanno cessato di rivendere la FTTH VULA per proporre l'offerta in 4G+ , mi pare che addirittura non rivendano più nemmeno la FTTC :wtf:
Vendibile anche a Trieste, trovo tuttavia ridicolo il profilo 100/10...
Offerta disponibile (teoricamente) anche a Catania. Testato via Monserrato 59/A.
Tecnicamente e commercialmente. Ne sono coperto anch'io, abito a Catania e risulto vendibilissimo con la ftth 100/10. La velocità non è eccelsa come ftth di ultima generazione ma chissenefrega. Una volta cablato l'upgrade a 300 o a 1000 (che poi sono anche le velocità Tim) potrà esser fatto senza rotture di scatole da remoto e soprattutto senza cambio di tecnologia e le notizie che danno per maggio la vendibilità dei kit vula con porte a 10 gb fanno ben sperare per giugno (previsto dall'operatore del 130). Il prezzo è assai vantggioso e ho anche scoperto che molto probabilmente il passaggio fttc/adsl previsto da tim non si può attuare. La portabilità del numero si può quasi certamente fare, invece, con Tiscali perchè sarebbe da vdsl a ftth (mi hanno spiegato che i problemi nascono quando è da vdsl a adsl). Mi sa che sto per salutare Tim.....a proposito si sa qualcosa per eventuali tagli maggiori su questa ftth?
grazie per l'info :D
io sono ancora in attesa (spasmodica) che tirino fuori l'offerta su rete FTTH OF, in quanto questa 100/10 si basa sul tariffario VULA di TIM risalente all'anno scorso (o forse 2 anni fa se non erro).
Tra l'altro cosi si stanno dando la zappa sui piedi da soli in quanto , ad esempio, su indirizzi vendibili da GEA Vodafone su rete FTTH OF a Perugia, Tiscali propone la sua offerta 4G+ (LOL :D ) mentre Vodafone vende la Gigabit.
Ho saputo, ma non sono un oracolo, quindi è da prendere con la dovuta cautela, che l'offerta ftth su Open fiber partirà a fine 2018 su tutto il territorio nazionale con Tiscali come partner esclusivo Poi non so se sia effettivamente vero
EliGabriRock44
15-02-2017, 21:05
Tecnicamente e commercialmente. Ne sono coperto anch'io, abito a Catania e risulto vendibilissimo con la ftth 100/10. La velocità non è eccelsa come ftth di ultima generazione ma chissenefrega. Una volta cablato l'upgrade a 300 o a 1000 potrà esser fatto senza rotture di scatole da remoto e soprattutto senza cambio di tecnologia e le notizie che danno per maggio la vendibilità dei kit vula con porte a 10 gb fanno ben sperare per giugno (previsto dall'operatore del 130). Il prezzo è assai vantggioso e ho anche scoperto che molto probabilmente il passaggio fttc/adsl previsto da tim non si può attuare. La portabilità del numero si può quasi certamente fare, invece, con Tiscali perchè sarebbe da vdsl a ftth (mi hanno spiegato che i problemi nascono quando è da vdsl a adsl). Mi sa che sto per salutare Tim.....a proposito si sa qualcosa per eventuali tagli maggiori su questa ftth?
Si parlava di 1000/100, che avrebbe annunciato a inizio Febbraio ma era solo una voce, a quanto pare, di un utente del forum...
Si parlava di 1000/100, che avrebbe annunciato a inizio Febbraio ma era solo una voce, a quanto pare, di un utente del forum...
Beh, tra l'altro si conferemerebbe il taglio offerto da Tim per questa sperimentazione che a mio avviso diventerà la velocità tipo per ogni ftth tra non molto, quindi potrebbe starci benissimo.
impossibile a mio avviso, andrebbe contro le dichiarazioni stampa del CEO di Tiscali che ha parlato di migrazione di 22mila clienti in FTTH gigabit a partire da quest'anno.
Inoltre come puoi dire Tiscali partner esclusivo? ma hai visto questa pagina? http://openfiber.it/chi-siamo.html
c'è la lista degli operatori con le città coperte. l'offerta OF è gia disponibile in molte città.
mi sa che ti sei perso il thread sul forum :)
Sono stato impreciso in effetti, anche perché quella pagina l'avevo visionata proprio qualche giorno fa. Mi riferivo solo ed esclusivamente alla mia città dove pare che Tiscali diventerà esclusivo operatore con Open Fiber, poi se siano balle non so proprio.
quale città? Cagliari?
No, Catania. Ma, ripeto, è stata solo una comunicazione verbale, nulla di più.
Sono balle. :)
Una volta aperta la vendibilità OF ci saranno anche gli altri operatori, soprattutto Vodafone ed Infostrada in prima linea che hanno una potenza di fuoco marketing ed un marchio ben piu potente di Tiscali.
Potrebbe essere. Ma sai, alla fin fine, a pari velocità, tutto sommato, per una 1000/1000 un gestore vale l'altro. Poi son opinioni eh. Tu sai per caso, saltando di palo in frasca, se un numero vdsl nativo Tim puoi portarlo in Tiscali? A me stato detto di si. Il mio problema allo stato attuale è solo questo.
brendoo011
15-02-2017, 23:12
Sono balle. :)
Una volta aperta la vendibilità OF ci saranno anche gli altri operatori, soprattutto Vodafone ed Infostrada in prima linea che hanno una potenza di fuoco marketing ed un marchio ben piu potente di Tiscali.
Sottocaluti troppo tiscali.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
16-02-2017, 06:59
Potrebbe essere. Ma sai, alla fin fine, a pari velocità, tutto sommato, per una 1000/1000 un gestore vale l'altro. Poi son opinioni eh. Tu sai per caso, saltando di palo in frasca, se un numero vdsl nativo Tim puoi portarlo in Tiscali? A me stato detto di si. Il mio problema allo stato attuale è solo questo.
Si, non hai tutti i torti.
Infatti secondo me, quando si parla di FTTH e di tagli simili si dovrebbe dare almeno metà importanza anche al resto dell'offerta ovvero se offrono chiamate nazionali illimitate, sim 4g, abbonamenti ad altri servizi...
Torino no?
Io risulto attivabile, vedremo ad Aprile quando cambio casa, proverò certamente Tiscali, sembra il più vantaggioso, risultando solo in FTTC con cabinet a 400mt in linea d'aria.
Vendibile anche a Trieste, trovo tuttavia ridicolo il profilo 100/10...
Non hai torto. Ma io l'ho sottoscritto ugualmente. Se rimanevo con tim in fttc figurati quando mi migravano in ftth. Ho fatto nuova linea in ftth con tiscali a meno della metà del prezzo mensile che pago con tim per la fttc. La Ftth si può upgradare come credo tiscali farà, la fttc no.
Fatto contratto il 21/2 e in attesa attivazione.
Segnalo che, almeno nel mio caso, se tentavo la migrazione mi faceva restare in FTTC, quindi ho dovuto chiedere una nuova linea.
Vabbè pazienza la chiederò la disattivazione della FTTC TIM entro il 31/3...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fatto contratto il 21/2 e in attesa attivazione.
Segnalo che, almeno nel mio caso, se tentavo la migrazione mi faceva restare in FTTC, quindi ho dovuto chiedere una nuova linea.
Vabbè pazienza la chiederò la disattivazione della FTTC TIM entro il 31/3...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Caso uguale a tutti gli altri. Non fanno migrare nessuno da fttc a ftth.
strassada
22-02-2017, 22:32
è un problema di Tiscali, oppure una mancanza AGCOM/TIM?
logico che se vai a portare la ftth in una zona fttc, ci siano utenze che sono in fttc anche da oltre 3 anni.
è un problema di Tiscali, oppure una mancanza AGCOM/TIM?
logico che se vai a portare la ftth in una zona fttc, ci siano utenze che sono in fttc anche da oltre 3 anni.
Io sto passando a tiscali ftth (speriamo bene) da utente fttc tim e sono coperto ovviamente anche dalla ftth tim. Per nessuna ragione nemmeno tim ti migra in ftth da fttc. Politche aziendali dicono. Appunto, dico io; politiche aziendali eccome. Che importa a loro migrare clienti in fttc su ftth senza prenderci una lira, quando su una nuova linea fatturano fior di quattrini? Ho richiesto nuova linea a tiscali a 19.95 e passerò la vecchia in adsl con altro gestore per non perdere il numero
muffetta
23-02-2017, 08:00
Testato un indirizzo di BG e da la possibilità di fibra full
numbhead
23-02-2017, 08:53
sulla linea... qualcuno è già attivo? Il modem come si comporta?
numbhead
27-02-2017, 12:36
Abbonato, attendo
Abbonato, attendo
Come è andata a finire? stai ancora attendendo? :D
numbhead
06-04-2017, 11:36
No, sono attivo. Ovviamente telecom metteva i bastoni tra le ruote ma anche Tiscali di mette del suo.
Ora sto cercando di farmi configurare bene la linea... non lo vedo proprio reattiva ed in wifi difficilmente supero i 30 mega...
Mi consigliate un cordless adeguato o vanno bene tutti?
Che router ti hanno dato? ONT separato o integrato?
No, sono attivo. Ovviamente telecom metteva i bastoni tra le ruote ma anche Tiscali di mette del suo.
Ora sto cercando di farmi configurare bene la linea... non lo vedo proprio reattiva ed in wifi difficilmente supero i 30 mega...
Mi consigliate un cordless adeguato o vanno bene tutti?
Se stai sotto wifi 2.4Ghz ci credo che non la vedi tanto "reattiva" la linea..
Vai di cavo LAN e avrai 94Mbit pieni.
Cordless vanno tutti bene, se hai da spendere prendi Siemens.
numbhead
06-04-2017, 13:18
Il router è technicolor TG789 v3, mi pare, con ONT separato della huawei. Wifi solo 2.4Ghz. In lan non ho più un dispositivo a casa...
Adesso mi faccio prestare qualche router decente magari miglioro...
Grazie per il cordless
Consiglio, se prendi Gigaset e ti stuzzica l'idea, prendi uno della serie Go che non si sa mai che si riesca ad impostare con i parametri VoIP di Tiscali..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il router è technicolor TG789 v3, mi pare, con ONT separato della huawei. Wifi solo 2.4Ghz.
Bella ciofeca! lol
È lo stesso dato per la FTTC vula Tim visto che questa è una FTTH vula Tim , mi sembra scontato ;)
Sempre ciofeca rimane! fornire ancora ai clienti router con wifi a 2.4GHz con connessioni da 100Mbit all'alba del 2017...
numbhead
06-04-2017, 17:01
infatti il technicolor TG1100 di fastweb è anni luce avanti... e la linea è la stessa (FTTH 100 MEGA). Prima non avevo alcuna necessità di un router... ora invece dopo una settimana già mi sto guardando intorno
infatti il technicolor TG1100 di fastweb è anni luce avanti... e la linea è la stessa (FTTH 100 MEGA). Prima non avevo alcuna necessità di un router... ora invece dopo una settimana già mi sto guardando intorno
Anche il technicolor TG1100 fa pena, ha il wifi a soli 2.4GHz! dubito prima riuscivi a fare 100Mbit con quel wifi!
Per arrivare a 100Mbit e oltre in wifi bisogna avere la 5GHz e dispositivi con almeno 2 antenne.
numbhead
06-04-2017, 20:01
Non sono d'accordo.... con la 100/50 ftth di fw e il tg1100 sono stato 3 anni... in wifi reggeva tranquillamente 80/50 anche in una seconda stanza. Con tutti i device in wifi poi mai un impuntamento, e io ho una smart tv con cui ormai vedo solo programmi online...
Ho provato anche ad attaccarci un hard disk e lo streaming funzionava bene!
3 anni e solo 5-6 interruzioni del servizio risolte la mattinata successiva via myfastwebpage...
Non sono d'accordo.... con la 100/50 ftth di fw e il tg1100 sono stato 3 anni... in wifi reggeva tranquillamente 80/50 anche in una seconda stanza. Con tutti i device in wifi poi mai un impuntamento, e io ho una smart tv con cui ormai vedo solo programmi online...
Ho provato anche ad attaccarci un hard disk e lo streaming funzionava bene!
3 anni e solo 5-6 interruzioni del servizio risolte la mattinata successiva via myfastwebpage...
Non sto parlando di altre funzionalità ma solo della velocità massima. Con il wifi 5Ghz avresti fatto fondo banda 94Mbit, non ballerino 50/80. E' questa la differenza con il wifi 2.4GHz.
Salve, ho appena scoperto che se si proviene da operatori diversi da Tim e se si è coperti, Tiscali dà la possibilità di attivarsi in FTTH mantenendo il proprio numero. Già verificato con il responsabile di settore del 130. Bella notizia.
numbhead
16-06-2017, 08:40
Chiesto il passaggio ad 1Gbit
A titolo informativo, a Salerno ieri ho richiesto online l'attivazione di una nuova linea FTTH con Tiscali, profilo ovviamente come quello TIM 1000/100. Stamattina verso le 5 ho ricevuto un'email da Tiscali con il contratto ed il modulo del consenso al trattamento dei dati personali che ho controfirmato e inviato via email (spedizionicontratti@it.tiscali.com). Vi terrò aggiornati.
Inoltre ricordo che chi è in TIM FTTC e vuole passare a TIM FTTH mantenendo il proprio numero, riceverà un sonoro NO a meno che non becchi un commerciale in gamba (1 su 20) che spiegherà che l'unica maniera possibile per mantenere il numero di telefono è convertire la propria FTTC a PSTN (ADSL) e da PSTN a FTTH, processo lungo e che può anche portare al pagamento di varie penali.
Con Tiscali FTTH in VULA, invece, è prevista la possibilità della portabilità del numero, ne ho avuto conferma dal 130 ma anche stesso la procedura online avvisa che il numero verrà portato.
Nel mio caso ho richiesto una nuova linea per velocizzare i tempi e per vedere come va questa linea, poi deciderò se convertire la TIM FTTC in TIM FTTH o se in Tiscali FTTH.
ciciolo1974
11-12-2017, 16:08
A titolo informativo, a Salerno ieri ho richiesto online l'attivazione di una nuova linea FTTH con Tiscali, profilo ovviamente come quello TIM 1000/100. Stamattina verso le 5 ho ricevuto un'email da Tiscali con il contratto ed il modulo del consenso al trattamento dei dati personali che ho controfirmato e inviato via email (spedizionicontratti@it.tiscali.com). Vi terrò aggiornati.
Inoltre ricordo che chi è in TIM FTTC e vuole passare a TIM FTTH mantenendo il proprio numero, riceverà un sonoro NO a meno che non becchi un commerciale in gamba (1 su 20) che spiegherà che l'unica maniera possibile per mantenere il numero di telefono è convertire la propria FTTC a PSTN (ADSL) e da PSTN a FTTH, processo lungo e che può anche portare al pagamento di varie penali.
Con Tiscali FTTH in VULA, invece, è prevista la possibilità della portabilità del numero, ne ho avuto conferma dal 130 ma anche stesso la procedura online avvisa che il numero verrà portato.
Nel mio caso ho richiesto una nuova linea per velocizzare i tempi e per vedere come va questa linea, poi deciderò se convertire la TIM FTTC in TIM FTTH o se in Tiscali FTTH.
Mi sa che ti seguo, cessando la attua linea FTTC Tim. Ho fissato un appuntamento telefonico per mercoledi per l' attivazione, ma mi sono scordato di chiedere che tempi prevedono...testone..a te hanno indicato una tempistica?
KikoTSKGRoG
01-02-2018, 20:13
A titolo informativo, a Salerno ieri ho richiesto online l'attivazione di una nuova linea FTTH con Tiscali, profilo ovviamente come quello TIM 1000/100. Stamattina verso le 5 ho ricevuto un'email da Tiscali con il contratto ed il modulo del consenso al trattamento dei dati personali che ho controfirmato e inviato via email (spedizionicontratti@it.tiscali.com). Vi terrò aggiornati.
Inoltre ricordo che chi è in TIM FTTC e vuole passare a TIM FTTH mantenendo il proprio numero, riceverà un sonoro NO a meno che non becchi un commerciale in gamba (1 su 20) che spiegherà che l'unica maniera possibile per mantenere il numero di telefono è convertire la propria FTTC a PSTN (ADSL) e da PSTN a FTTH, processo lungo e che può anche portare al pagamento di varie penali.
Con Tiscali FTTH in VULA, invece, è prevista la possibilità della portabilità del numero, ne ho avuto conferma dal 130 ma anche stesso la procedura online avvisa che il numero verrà portato.
Nel mio caso ho richiesto una nuova linea per velocizzare i tempi e per vedere come va questa linea, poi deciderò se convertire la TIM FTTC in TIM FTTH o se in Tiscali FTTH.
Ciao,ti hanno attivato?Come ti trovi?Vorrei passare anche io alla FTTH di Tiscali in Vula :)
LamerTex
18-02-2018, 09:38
EDIT: inviato per sbaglio
LamerTex
18-02-2018, 09:39
Qualcuno ha un esperienza personale sulle "tempistiche" in cui si può risultare attivabili con questa offerta?
Sono anch'io tra quelli in FTTC Tim dove risulta attivabile (da circa 2 settimane) FTTH, nel sito tiscali però risulto coperto solamente da 4g+ full al momento :muro:
Per il VULA è necessario che l'operatore copra la tua centrale in ULL. Se Tiscali ti restituisce la vendibilità 4G e/o ADSL bitstream ETH evidentemente non ci sono le condizioni per attivare servizi VULA.
Ma come funziona esattamente sta roba della FTTH VULA?
Perchè io abito a Firenze, città dove FTTH Tim si sta pian piano attivando e dove Tiscali copre ULL quasi tutte le centrali, ma le utenze da me testate con Tiscali, perchè attive in FTTH TIM, non restituiscono una FTTH ma la FTTC Tiscali.
FrancYescO
18-02-2018, 11:32
Ma come funziona esattamente sta roba della FTTH VULA?
Perchè io abito a Firenze, città dove FTTH Tim si sta pian piano attivando e dove Tiscali copre ULL quasi tutte le centrali, ma le utenze da me testate con Tiscali, perchè attive in FTTH TIM, non restituiscono una FTTH ma la FTTC Tiscali.
da quello che ho visto io, come per la FTTC, appena è vendibile FTTH per tim lo è anche per tiscali, sempre che tiscali abbia deciso di coprire quella centrale (e se ha la FTTC in pratica già la copre)
Ma come funziona esattamente sta roba della FTTH VULA?
Perchè io abito a Firenze, città dove FTTH Tim si sta pian piano attivando e dove Tiscali copre ULL quasi tutte le centrali, ma le utenze da me testate con Tiscali, perchè attive in FTTH TIM, non restituiscono una FTTH ma la FTTC Tiscali.
Si vede che non sono ancora pronti... A Prato ho visto che anche Tiscali fornisce la vendibilità FTTH. Mentre a Siena non arrivano neppure in ULL, quindi niente VULA.
Scusate, forse avevo testato troppo presto. Ho ricontrollato adesso ed ora copre con la 1000M, figo!
Peccato che laddove mi serva, non ci sia ancora nè FTTH TIM nè OF :muro: :cry: :cry:
Passaggio ftth vula a ftth of esiste?
animalenotturno
18-02-2018, 20:12
Mentre a Siena non arrivano neppure in ULL, quindi niente VULA.
confermo.. mai stata vendibile FTTC tiscali.. quindi neanche FTTH, peccato.. si vede che Siena non è gran chè come profittabilità :doh: finora in fibra, oltre al monopolista.. solo fastweb e vodafone Vula..
confermo.. mai stata vendibile FTTC tiscali.. quindi neanche FTTH, peccato.. si vede che Siena non è gran chè come profittabilità :doh: finora in fibra, oltre al monopolista.. solo fastweb e vodafone Vula..
C'è anche la FTTC VULA 100-200 Mb di Wind.
animalenotturno
19-02-2018, 08:43
Hai ragione, non ci avevo fatto caso.. chissà se non rivenderanno anche l'ftth Tim quelli di Wind...
Open Fiber non credo proprio che arriverà mai a Siena.. come anche Vodafone non ha mai investito in rete propria qui.. Tim è saldissima, l'età media molto avanzata nonostante l'Università e quindi il monopolista continua a fare il monopolista senza che ci sia nessuna convenienza a investire qui.. almeno nel breve termine..
FrancYescO
19-02-2018, 08:56
chissà se non rivenderanno anche l'ftth Tim quelli di Wind...
Si che rivendono quella
Si che rivendono quella
No, la FTTH di Wind è solo Open Fiber per ora.
FrancYescO
19-02-2018, 10:50
No, la FTTH di Wind è solo Open Fiber per ora.
sorry avevo letto fttc:fagiano:
È possibile fare il passaggio FTTC -> FTTH VULA?
Quindi ci sono buone probabilità che sarà possibile fare il passaggio il futuro?
Perché tanto per cambiare mi trovo in una situazione particolare in cui nelle strade vicine i roe TIM sono già collegati e molti attivi mentre nella mia sono collegati e non è né attivo né pianificato, sul mio lato mentre invece sul lato opposto qualcosa è già attivo... Ed entroun mesetto volevo abbonarmi, entro in casa a marzo. Fttc c'è però Mi scoccerebbe che di lì a poco venisse attivata la fibra.
Ed infine anche se forse troppo quello che ti chiedo sei mica del caso passaggio da ftth Tim vula a ftth Open Fiber.
Io intendevo da fttc Tiscali VULA a ftth Tiscali VULA 1000/100. Questo è inizialmente il più fattibile
E poi eventualmente il passaggio da ftth vula a ftth Open Fiber qualora un giorno Open Fiber si degnasse di arrivare in centro a Firenze perché 300 mega di upload sarebbero male.
Intendevi questo sopra?
ciciolo1974
20-02-2018, 19:53
Finita l' attivazione oggi.
http://www.speedtest.net/result/7075724766.png (http://www.speedtest.net/result/7075724766)
Devo cominnciare a chiamare l' assistenza tenica per avere il modem corretto (mi hanno dato un "vecchio" 789 con le porte Fast Ethernet....
FrancYescO
21-02-2018, 10:00
Finita l' attivazione oggi.
http://www.speedtest.net/result/7075724766.png (http://www.speedtest.net/result/7075724766)
Devo cominnciare a chiamare l' assistenza tenica per avere il modem corretto (mi hanno dato un "vecchio" 789 con le porte Fast Ethernet....
che bello un'altro 789vn da cambiare, ma quando te lo hanno consegnato?
EliGabriRock44
21-02-2018, 10:07
Finita l' attivazione oggi.
http://www.speedtest.net/result/7075724766.png (http://www.speedtest.net/result/7075724766)
Devo cominnciare a chiamare l' assistenza tenica per avere il modem corretto (mi hanno dato un "vecchio" 789 con le porte Fast Ethernet....
Ma come :D :muro:
ciciolo1974
21-02-2018, 10:26
che bello un'altro 789vn da cambiare, ma quando te lo hanno consegnato?
piò o meno una settimana dopo aver sottoscritto il contratto, dal 27/12 che dovevano attivarla (TIM) siamo arrivati al 14/02...dopo vari rimbalzi, giunto al settore competente, mi hanno assicurato che mi sarà spedito il 789VAC...
Ma come :D :muro:
Eh...
FrancYescO
21-02-2018, 10:35
piò o meno una settimana dopo aver sottoscritto il contratto, dal 27/12 che dovevano attivarla (TIM) siamo arrivati al 14/02...dopo vari rimbalzi, giunto al settore competente, mi hanno assicurato che mi sarà spedito il 789VAC...
vabbhè niente quindi anche tu rientri tra le prime attivazioni quando ancora non si erano resi conto della cagata
sto ancora cercando il fortunato che ha ricevuto direttamente 789vac o gli hanno cambiato il 789vn per questa VULA per ora solo promesse :D
KikoTSKGRoG
15-05-2018, 17:26
A titolo informativo, a Salerno ieri ho richiesto online l'attivazione di una nuova linea FTTH con Tiscali, profilo ovviamente come quello TIM 1000/100. Stamattina verso le 5 ho ricevuto un'email da Tiscali con il contratto ed il modulo del consenso al trattamento dei dati personali che ho controfirmato e inviato via email (spedizionicontratti@it.tiscali.com). Vi terrò aggiornati.
Inoltre ricordo che chi è in TIM FTTC e vuole passare a TIM FTTH mantenendo il proprio numero, riceverà un sonoro NO a meno che non becchi un commerciale in gamba (1 su 20) che spiegherà che l'unica maniera possibile per mantenere il numero di telefono è convertire la propria FTTC a PSTN (ADSL) e da PSTN a FTTH, processo lungo e che può anche portare al pagamento di varie penali.
Con Tiscali FTTH in VULA, invece, è prevista la possibilità della portabilità del numero, ne ho avuto conferma dal 130 ma anche stesso la procedura online avvisa che il numero verrà portato.
Nel mio caso ho richiesto una nuova linea per velocizzare i tempi e per vedere come va questa linea, poi deciderò se convertire la TIM FTTC in TIM FTTH o se in Tiscali FTTH.Alla fine ti hanno attivato?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Street_basic
27-05-2018, 09:15
Scusato l' O.T. Ma come da titoli, che fine hanno fatto le discussioni Tiscali relative a ffth e fftc? Sparito tutto per l'ennesima volta? Peccato..
FrancYescO
27-05-2018, 09:22
Scusato l' O.T. Ma come da titoli, che fine hanno fatto le discussioni Tiscali relative a ffth e fftc? Sparito tutto per l'ennesima volta? Peccato..
eliminato tutto per volontá/ban del vecchio utente
:eek: :eek: :eek:
Ma non li aveva presi in carico un moderatore proprio per evitarne la perdita?
Street_basic
27-05-2018, 09:35
:eek: :eek: :eek:
Ma non li aveva presi in carico un moderatore proprio per evitarne la perdita?
Esatto.. Mah, proprio un gran peccato. Non c'è pace per Tiscali su questo forum!
Dark_Water
27-05-2018, 09:58
Ma questo forum comincia di essere inutile,capisco che sono delle regole ma anche il staff poteva fare in modo di non cancellare .Ma che roba....
rossoverde
27-05-2018, 10:16
Cavoli ma è stato cancellato tutto???:doh: :doh: :doh:
che peccato..... :( :( :(
:eek: :eek: :eek:
Ma non li aveva presi in carico un moderatore proprio per evitarne la perdita?
Ha evitato la perdita "momentanea" successiva al ban dell'utente, ma non puoi tenere vivo un thread di un'altra persona contro la sua volontà. (per me è giustissimo che sia così)
Se vaio4ever ha voluto far cancellare il thread, avrà avuto le sue giuste motivazioni. :asd:
In ogni caso si potrà continuare qui senza problemi, essendo già aperto con questo nome.
Ha evitato la perdita "momentanea" successiva al ban dell'utente, ma non puoi tenere vivo un thread di un'altra persona contro la sua volontà. (per me è giustissimo che sia così)
Se vaio4ever ha voluto far cancellare il thread, avrà avuto le sue giuste motivazioni. :asd:
Mah insomma, poteva limitarsi a richiedere la cancellazione del contenuto del primo post... I thread li aveva aperti lui ma in un certo senso appartenevano alla comunità di HWU.
Anche il thread starter della discussione dedicata al 4G+ Tiscali è stato bannato, ma non ha "ucciso" il topic per ripicca.
Ciò che è veramente assurdo è che se l'autore di una discussione si cancella dal forum l'intera discussione venga cancellata, il contributo è portato da tutti, al limite (ma proprio al limite) dovrebbero essere cancellati solo i suoi post. Inconcepibile in un forum che si occupa di tecnologia e informatica.
È già la seconda volta per questa discussione.
:cry:
:eek: :eek: :eek:
Ma non li aveva presi in carico un moderatore proprio per evitarne la perdita?
Si ma il proprietario originale ha fatto pressioni (lo ha detto lui più o meno) per riaverli e poi farli cancellare.
Il suo materiale (ma quello degli altri è andato perso) lo sposterà su un forum "fibra" dove è admin anche lui così che non rischia nuovi ban (c'è da dire che però per me non aveva fatto nulla da ban anche se ovviamente io non so i dettagli dietro al ban)
Puoi citarlo, se non vuoi in pubblico con un MP?
severance
27-05-2018, 13:11
Continuiamo qui?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Io vi consiglio di aprire un thread separato per la FTTH OF, oltre a quello dedicato alla FTTC.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io vi consiglio di aprire un thread separato per la FTTH OF, oltre a quello dedicato alla FTTC.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Oddio se posso dare un consiglio a questo punto sarebbe meglio rinominare questo in "Tiscali FTTH", tenendo le due cose insieme come l'altro thread.
No? :confused:
Bah per me non ha senso aver cancellato tutto il 3d con tutti i contributi degli altri utenti.
L'utente bannato ha, a mio avviso, facoltà di richiesta di cancellazione di tutti i suoi contributi, non anche quelli degli altri utenti che sicuramente erano utili a molte persone che cercano soluzioni anche tramite google o similari.
Detto ciò, bisogna aprire un 3d relativo alla FTTC o sbaglio?
Dark_Water
27-05-2018, 15:37
Con questo ultimo episodio, io ho finito con questo forum.
FrancYescO
27-05-2018, 16:05
Bah per me non ha senso aver cancellato tutto il 3d con tutti i contributi degli altri utenti.
Infatti ognuno dovrebbe essere libero di ritirare i propri post come specificato anche da regolamento, ma a quanto pare si diventa possessori di tutti i post delle proprie discussioni...
Con questo ultimo episodio, io ho finito con questo forum.
Per quanto sarei tentato anche io dal farlo preferisco comunque leggere esperienze dei vari utenti, soprattutto per il periodo abbastanza schifoso che sta passando tiscali :D ho quindi comunque riaperto le discussioni:
FTTC:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2854327
FTTH OF:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45570389
epimarco
27-05-2018, 16:12
Bah per me non ha senso aver cancellato tutto il 3d con tutti i contributi degli altri utenti.
...
Detto ciò, bisogna aprire un 3d relativo alla FTTC o sbaglio?
Ti dirò, spassionatamente, che la metà degli interventi (grosso modo) erano di chi diceva che Tiscali era brutta, cattiva, incompetente e caccapupù.
... meglio così, quindi e spero di non rivederli anche qui. :mbe:
Oddio se posso dare un consiglio a questo punto sarebbe meglio rinominare questo in "Tiscali FTTH", tenendo le due cose insieme come l'altro thread.
No? :confused:
E' già stato aperto, comunque è preferibile che rimangano separati a mio avviso. La rete di accesso è differente, così come lo sono i profili (1000/300 Mb OF, 1000/100 Mb VULA).
Infatti ognuno dovrebbe essere libero di ritirare i propri post come specificato anche da regolamento, ma a quanto pare si diventa possessori di tutti i post delle proprie discussioni...
In realtà mi pare che era stato spiegato che la base del forum (che è vecchia tra l'altro) non prevede la soppravvivenza di thread a cui muore il post #1
Quindi secondo me si potrebbe anche creare uno user virtuale (alias non usato da nessuno se non dai moderatori), di nome chiaro (es. "NoOwner" se non già usato da qualcuno) ed assegnargli il primo post o al più i primi 2 o 3 post (se c'erano più post consecutivi e si vuole preservare i segnaposto).
Poi per diritti di autore si cancellano tali post e li si lascia vuoti con solo un messaggio di avviso ed infine si cancellano tutti gli altri post dell'utente.
Così non rimangono suoi post come lui vuole (tranne al più quelli quotati in forma anonima) MA il thread sopravvive.
Poi se un gg qualcuno vuole diventare il nuovo mantainer del thread se lo fa assegnare dai mod e riempe i primi post (ma con contenuti suoi non con un backup del vecchio utente), altrimenti rimane così con i primi post (o anche solo il primo) vuoto con lavori in corso per sempre.
Giusto che un utente voglia l'obblio dei suoi contenuti, ma non giusto la perdita dei contenuti degli altri.
Per quanto sarei tentato anche io dal farlo preferisco comunque leggere esperienze dei vari utenti, soprattutto per il periodo abbastanza schifoso che sta passando tiscali :D ho quindi comunque riaperto le discussioni:
...
Acc. se la maledizione del faraone ti perseguiterà sei a 6-9 mesi dal ban anche tu :D
Mi sembra un'ottima idea, da dire ai mod!
Conviene continuare di là e non inquinare ulteriormente questo 3d
severance
27-05-2018, 18:31
Ti dirò, spassionatamente, che la metà degli interventi (grosso modo) erano di chi diceva che Tiscali era brutta, cattiva, incompetente e caccapupù.
... meglio così, quindi e spero di non rivederli anche qui. :mbe:Vabbe, uno deve dire quello che pensa Obiettivamente non fare il fan quindi ne parlarne sempre bene o solo male. Ovviamente è più gradito il parere di chi ce l'ha veramente e quindi sa di che cosa parla
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sembra un'ottima idea, da dire ai mod!
Non penso servisse dirglielo, la mia è una idea molto banale che sicuramente già pensavano loro stessi.
Comunque pare che la stiano (in parte almeno) già applicando ed i thread stanno tornando.
Basta OT
state parlando di cose di cui non avete alcuna conoscenza
a maggior ragione, stop. E non banalizzate dando le colpe ai mod cattivi :)
>bYeZ<
Segnalo che su altri lidi un utente riporta saturazione (o altri problemi) per le FTTH Tiscali Vula.
800Mb di notte fonda e solo 200Mb di giorno.
Città Torino.
Speriamo sia un caso limitato e che venga presto risolto (anche se pretendere/sperare di avere 1000Mb sempre con contratti da 25E è un po' chiedere molto)
severance
27-05-2018, 23:54
Segnalo che su altri lidi un utente riporta saturazione (o altri problemi) per le FTTH Tiscali Vula.
800Mb di notte fonda e solo 200Mb di giorno.
Città Torino.
Speriamo sia un caso limitato e che venga presto risolto (anche se pretendere/sperare di avere 1000Mb sempre con contratti da 25E è un po' chiedere molto)Eccomi sono quell utente... Effettivamente è un prezzo ottimo, e Fossi stato con open fiber avrei risultati migliori, ma sono sfigato😫
Ho scritto sull app mytiscali, vediamo se mi cagano...
Sapete un canale piu diretto o migliore x contattarli e segnalare un problema?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
buonasera a tutti,volevo chiedervi chi di voi e' passato da tiscali fttc a tiscali ftth?costi?tempi?e come ha fatto,tramite operatore?:D
FrancYescO
08-07-2018, 22:07
buonasera a tutti,volevo chiedervi chi di voi e' passato da tiscali fttc a tiscali ftth?costi?tempi?e come ha fatto,tramite operatore?:D
se ne parlava qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112
-non ha costi di migrazione
-si richiede al 130, anche se non é semplice trovare chi te lo faccia
-orientativamente 1mese
si diceva sia stata sospesa la possibilitá per un pó dati i "problemi" che l'upgrade causava
richiesto il passaggio da fttc a ftth e' mi e' stato risposto che non e' possibile perche' non hanno la possibilita' di passare da una tecnologia all altra,ma solo chiudendo la prima e aprendo una nuova linea possono...boh:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.