View Full Version : Nintendo Switch: hardware più potente del previsto?
Redazione di Hardware Upg
17-01-2017, 09:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-hardware-piu-potente-del-previsto_66670.html
Secondo alcune informazioni che proverrebbero dall'interno del costruttore Foxconn, contrariamente a quanto riportato da precedenti rumor Nintendo Switch sarebbe basata su SoC con architettura NVIDIA Pascal.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
17-01-2017, 09:26
Può avere l'hardware di paperino (e la sua mitica 313), la cosa importante rimarranno i giochi. L'esempio più lampante è il 3DS, anche se c'è il rischio che andrà (a dispetto di quanto detto fino ad ora) proprio a rubargli tutto il mercato.
Gigibian
17-01-2017, 09:28
Nintendo Switch è, dunque, sostanzialmente poco più di uno Shield Tablet,
Così come la PS4 e la XBOXONE sono poco più di un PC desktop con APU AMD....:doh:
Ma come si fa a scrivere una roba del genere?
Potrebbe essere semplicemente un plus, a me non interessa molto.
Ho visto Zelda e diversi video di altri giochi, ho capito quello che può fare e mi basta, per il resto parlano i giochi. L'esperienza che danno i giochi Nintendo è Top ed in pochissimi riescono ad avvicinarsi.
Così come la PS4 e la XBOXONE sono poco più di un PC desktop con APU AMD....:doh:
Ma come si fa a scrivere una roba del genere?
No aspè la ps4 e xb1 sono poco MENO di un pc desktop
Così come la PS4 e la XBOXONE sono poco più di un PC desktop con APU AMD....:doh:
Ma come si fa a scrivere una roba del genere?
Probabilmente il commento è riferito al fatto che lo Shield costa 199€... 120€ in più per lo stesso hardware non sono pochi. Le prime voci parlavano di Soc ad hoc e personalizzato... alla fine a livello hardware (per quanto possa importare per una console) hanno rimarchiato un prodotto già esistente.
Gigibian
17-01-2017, 09:43
Probabilmente il commento è riferito al fatto che lo Shield costa 199€... 120€ in più per lo stesso hardware non sono pochi. Le prime voci parlavano di Soc ad hoc e personalizzato... alla fine a livello hardware (per quanto possa importare per una console) hanno rimarchiato un prodotto già esistente.
Oh si certo. Lo stesso hardware rimarchiato. Proprio. Identico.
E' risaputo che TUTTO l'hardware di una console è composta dal SOC del costo di 30$. Il resto non esiste.
Mi pare evidente che:
- Docking station con uscite hdmi
- Due controller con sensori di movimento di nuova generazione e puntantore ad infrarossi
- Lo schermo touch da 720P da 6 pollici con tecnologia touchsense
- Il SoC Customizzato rispetto lo standard tegra
- Il supporto per il joycon
- Il case completamente riadattato
- L'espansione gamecard, gli speaker, la progettazione da zero di tutta l'elettronica, i PCB, l'assemblaggio, etc...
Si beh, mi pare ovvio che sia uno shield rimarchiato. E' ovvio.
Così come un MacBook è un HP Pavilion rimarchiato. Dopotutto hanno la stessa CPU.
Mi pare evidente no?
Con pascal si giustificherebbe almeno in parte il prezzo più elevato.
Aspetto in ogni caso il lancio per valutare.
Il punto focale saranno i giochi, i bundle e le offerte che si troveranno al lancio.
Aggiungo l'autonomia di funzionamento. Perché chi prende Switch penso strizzi l'occhio anche alla portabilità della console. Tre ore di autonomia, quelle dichiarate con zelda, sono pochine davvero...
Con pascal si giustificherebbe almeno in parte il prezzo più elevato.
Aspetto in ogni caso il lancio per valutare.
Il punto focale saranno i giochi, i bundle e le offerte che si troveranno al lancio.
Aggiungo l'autonomia di funzionamento. Perché chi prende Switch penso strizzi l'occhio anche alla portabilità della console. Tre ore di autonomia, quelle dichiarate con zelda, sono pochine davvero...
Ma sono ingame...non penso che in mobilità uno si possa fare una sessione intera di 3 ore. Ciao ciao vista così.
E comunque la ricarica avviene attraverso Tipe C, quindi è molto veloce. Al limite uno si porta dietro il powerbank e riprende su amazon ormai con 19€ te ne danno anche da 20000mAh e ci ricarichi 3 volte switch
Oh si certo. Lo stesso hardware rimarchiato. Proprio. Identico.
E' risaputo che TUTTO l'hardware di una console è composta dal SOC del costo di 30$. Il resto non esiste.
Mi pare evidente che:
- Docking station con uscite hdmi
- Due controller con sensori di movimento di nuova generazione e puntantore ad infrarossi
- Lo schermo touch da 720P da 6 pollici con tecnologia touchsense
- Il SoC Customizzato rispetto lo standard tegra
- Il supporto per il joycon
- Il case completamente riadattato
- L'espansione gamecard, gli speaker, la progettazione da zero di tutta l'elettronica, i PCB, l'assemblaggio, etc...
Si beh, mi pare ovvio che sia uno shield rimarchiato. E' ovvio.
Così come un MacBook è un HP Pavilion rimarchiato. Dopotutto hanno la stessa CPU.
Mi pare evidente no?
Ti ho spiegato il senso della frase. Lungi da me il convincerti di avere qualcosa di rivoluzionario in mano.
Ah, la riprogettazione dell'elettronica, il riadattamento del case e altre cose che metti in lista tipo gli speaker e i pcb... da quando li devi pagare come un plus? ;)
Ginopilot
17-01-2017, 10:00
Personalmente è un fail totale, anche se credo venderà lo stesso e la compreranno maggiormente i sostenitori di Nintendo, però queste console portatili non hanno alcun senso...
O almeno non dovrebbero prezzarle a molto meno, ma ognuno è libero di buttare i soldi come meglio crede ;)
Probabilmente non compreranno, almeno all'inizio, neanche i fan nintendo, visto che uscira' solo zelda che e' identico a quello su wiiu. Prevedo un tonfo epocale, che a confronto quello di wiiu e' una passeggiata.
Gigibian
17-01-2017, 10:15
Ti ho spiegato il senso della frase. Lungi da me il convincerti di avere qualcosa di rivoluzionario in mano.
Ah, la riprogettazione dell'elettronica, il riadattamento del case e altre cose che metti in lista tipo gli speaker e i pcb... da quando li devi pagare come un plus? ;)
Perchè secondo te, case pcb speaker etc... non li paghi? :asd:
Tu hai detto che è un "hardware rimarchiato" :asd: Niente più lontano dal vero come ti ho spiegato sopra ;)
Ma sinceramente la cosa pare lapalissiana.
Perchè secondo te, case pcb speaker etc... non li paghi? :asd:
Nello Shield non ci sono? Strano... avrei detto il contrario.
ilbarabba
17-01-2017, 10:25
Io l'ho preordinata ma non capisco chi ancora la consideri una portatile.
Nemmeno Nintendo la considera tale.
E' troppo grande per mettersela in tasca ed uscire.
Personalmente dubito che la toglierò mai dalla dock a meno di attacco di diarrea prolungato (che poi per 5 minuti mettere in pausa un gioco non credo sia la fine del mondo).
Gigibian
17-01-2017, 10:30
Nello Shield non ci sono? Strano... avrei detto il contrario.
Si ma non sono gli stessi di switch. Non è un hardware rimarchiato. ( e 3).
Dire che lo switch è uno shield rimarchiato come hai fatto tu, è come dire che un MacBook è un HP pavilion rimarchiato. :asd:
Devo davvero spiegarti di nuovo che:
- il Soc non è lo stesso (quello di nintendo è custom con A73 e Pascal a differenza di A57 e maxwell dello shield TV)
- Switch ha quella cosina in più dei 2 joycon, con sensore ad infrarossi e di movimento, schermo touch con touchsense....
Dai vabbè la finisco qua senno' sono ripetitivo.
Ci vuole davvero tanta fantasia per dire che sia uno shield rimarchiato. :asd:
Io l'ho preordinata ma non capisco...).
C?è da andarne fieri :asd: .
ilbarabba
17-01-2017, 10:41
C?è da andarne fieri :asd: .
Direi di si, compro una console per dei giochi che mi interessano e la uso per quello che è.
Dai vabbè la finisco qua senno' sono ripetitivo.
Ecco bravo. Così come finiscila di citarmi in thread in giro per favore ;)
Io l'ho preordinata ma non capisco chi ancora la consideri una portatile.
Nemmeno Nintendo la considera tale.
E' troppo grande per mettersela in tasca ed uscire.
Personalmente dubito che la toglierò mai dalla dock a meno di attacco di diarrea prolungato (che poi per 5 minuti mettere in pausa un gioco non credo sia la fine del mondo).
Bhè io la considero portatile perchè usa HW da portatile, semplicemente è questo il motivo.
In ogni caso la sua concezione non prevede limiti, ovvero si può usare come meglio si crede. Tu la userai nella dock, io sia nella dock che in mobilità, ma anche sdraiato nel letto, in terrazza, al parco. E' questa la bellezza di Switch.
Ton90maz
17-01-2017, 11:47
Personalmente è un fail totale, anche se credo venderà lo stesso e la compreranno maggiormente i sostenitori di Nintendo, però queste console portatili non hanno alcun senso...
O almeno dovrebbero prezzarle a molto meno, ma ognuno è libero di buttare i soldi come meglio crede ;)
Anche i cellulari andrebbero prezzati a molto meno, ma perchè invece si accettano cifre come 1000 euro?
essendo molto interessato al lato portatile della console l'utilizzo di Pascal sarebbe assai gradito visto che permetterà un miglior rapporto prestazioni/consumo. Speriamo sia così.
Certo 329 sono sempre tanti.
Spero in qualche offerta in rete che la porti a prezzi più ragionevoli dopo l'ondata di ordini iniziali.
Spider-Mans
17-01-2017, 12:07
Oh si certo. Lo stesso hardware rimarchiato. Proprio. Identico.
E' risaputo che TUTTO l'hardware di una console è composta dal SOC del costo di 30$. Il resto non esiste.
Mi pare evidente che:
- Docking station con uscite hdmi
- Due controller con sensori di movimento di nuova generazione e puntantore ad infrarossi
- Lo schermo touch da 720P da 6 pollici con tecnologia touchsense
- Il SoC Customizzato rispetto lo standard tegra
- Il supporto per il joycon
- Il case completamente riadattato
- L'espansione gamecard, gli speaker, la progettazione da zero di tutta l'elettronica, i PCB, l'assemblaggio, etc...
Si beh, mi pare ovvio che sia uno shield rimarchiato. E' ovvio.
Così come un MacBook è un HP Pavilion rimarchiato. Dopotutto hanno la stessa CPU.
Mi pare evidente no?
Ehm ehm
Ė un tegra soc... puoi infarcirlo di tutte le aggiunte meccaniche e plasticose..qui si parla di cpu e gpu
Ora ti esalti per uno schermo a 720p? :asd:
A confronto l ipad ė fantascienza con la sua risoluzoone 2k
Mentre altrove si gioca a 4k
Io compreso tra pc nativo e ps4 pro scalato da 2k
Dai meno voli pindarici ė un hardware prettamente da gaming mobile..come home console ė castratissima e si vede..zelda a lvl poligonale ė veramente modesto..basta guardarsi il video analisi di Digiral Foundry
Per me sara un flop come la wiiu
Costa troppo come portatile da gioco
Ha poca potenza come home console
Ton90maz
17-01-2017, 12:28
Sono due cose differenti, e come ho detto ogni butta i soldi come vuole...
Io uso l'iPad per giocare quando sono in giro, e posso garantirti che come batteria dura più dello switch, e lo posso usare per qualsiasi cosa, anche vedere film, Sky etc...
Prendere una Switch per giocarci a letto a casa credo sia quanto meno inutile, per esempio, ti sdrai ma giochi con una vera console ed è meglio :D
La switch, come PS Vita et simila servono solo ed esclusivamente per giocare, e pagare certe cifre, contando anche la durata ridicola della batteria, non ne vale la spesa...
Le ho avute le Sony portatili, ed infatti sono durate poco.
Ormai con Smartphone e Tablet che permettono di fare di tutto e di più queste console portatili hanno vita breve, basti vedere già i portatili...
Naturalmente è una mia opinione personale e non condivisibile ;)
E quanto dura lo switch? In che condizioni di luminosità e con quali giochi? Ancora non abbiamo le informazioni più importanti.
Non si può estremizzare il concetto di tablet come un qualcosa che serva per gaming + altro e la console come gaming e basta, come se fossero la stessa cosa e con il software della stessa qualità. Stiamo parlando di un mercato in cui non si accettano giochi da 5 euro in su, tranne in giappone e lì casualmente le console portatili vendono tantissimo. Il software esclusivo delle console nintendo te lo scordi su ipad, ormai è consolidato che sia la patria dei porting.
Io uso l'iPad per giocare quando sono in giro, e posso garantirti che come batteria dura più dello switch, e lo posso usare per qualsiasi cosa, anche vedere film, Sky etc...
Scusa ma mi dici un titolo sul tuo ipad comparabile sia dal punto di vista tecnico che come prodondità di gioco a Zelda? Solo così per curiosità
Gigibian
17-01-2017, 12:49
Ehm ehm
Ė un tegra soc... puoi infarcirlo di tutte le aggiunte meccaniche e plasticose..qui si parla di cpu e gpu
Ora ti esalti per uno schermo a 720p? :asd:
A confronto l ipad ė fantascienza con la sua risoluzoone 2k
Mentre altrove si gioca a 4k
Io compreso tra pc nativo e ps4 pro scalato da 2k
Dai meno voli pindarici ė un hardware prettamente da gaming mobile..come home console ė castratissima e si vede..zelda a lvl poligonale ė veramente modesto..basta guardarsi il video analisi di Digiral Foundry
Per me sara un flop come la wiiu
Costa troppo come portatile da gioco
Ha poca potenza come home console
Non mi esalto di nulla.
E quello che hai scritto non c'entra assolutamente NULLA con l'oggetto del discorso.
Switch NON è e NON puo' essere per definizione uno shield "rimarchiato" :asd:
E' un prodotto completamente diverso, che NON condivide nemmeno il SOC con lo shield TV, visto che è completamente custom.
E' come dire che un macbook pro è un pentium 3 desktop rimarchiato, visto che entrambe sono architetture x86.
Ma sembra che sia troppo difficile fartelo capire :asd:
CrapaDiLegno
17-01-2017, 12:52
Ahahah, divertente questa cosa che la gente voglia sapere se c'è Maxwell o Pascal o Volta nel SoC.. perchè? Forse sapete esattamente tutte le variazioni e le differenze tra le architetture per volerne una piuttosto che un'altra?
Forse non sapete che è possibile con tutte le architetture nominate sopra ottenere esattamente gli stessi identici risultati prestazionali: basta avere sufficiente silicio e corrente.
Ora mi spiegate come fate a dire che per esempio Maxwell a 16nm saprebbe peggiore di Pascal sempre a 16nm? Avete mai visto un confronto tra Maxwell e Pascal con lo stesso PP? Potete dire che senza Pascal i consumi non potrebbero essere gli stessi? O che senza Pascal certe cose non sono ottenibili in termini di prestazioni/effetti?
E sopratutto, che ve ne frega come è fatto quando avete (o avrete) in mano le esatte caratteristiche della console: prestazioni (= FPS nei vari giochi) e consumi (= durata della batteria).
Che ve ne frega se con Pascal a 16nm avrebbe fatto 9 ore di autonomia invece che le 5 ore con Maxwell a 28nm? A parte che non lo saprete mai e l'estrapolazione sarebbe solo una vostra convinzione del caso, ma la domanda che uno si deve porre è: per quel prezzo, ciò che offre mi basta o no?
Ahahah, divertente questa cosa che la gente voglia sapere se c'è Maxwell o Pascal o Volta nel SoC.. perchè? Forse sapete esattamente tutte le variazioni e le differenze tra le architetture per volerne una piuttosto che un'altra?
Forse non sapete che è possibile con tutte le architetture nominate sopra ottenere esattamente gli stessi identici risultati prestazionali: basta avere sufficiente silicio e corrente.
Ora mi spiegate come fate a dire che per esempio Maxwell a 16nm saprebbe peggiore di Pascal sempre a 16nm? Avete mai visto un confronto tra Maxwell e Pascal con lo stesso PP? Potete dire che senza Pascal i consumi non potrebbero essere gli stessi? O che senza Pascal certe cose non sono ottenibili in termini di prestazioni/effetti?
E sopratutto, che ve ne frega come è fatto quando avete (o avrete) in mano le esatte caratteristiche della console: prestazioni (= FPS nei vari giochi) e consumi (= durata della batteria).
Che ve ne frega se con Pascal a 16nm avrebbe fatto 9 ore di autonomia invece che le 5 ore con Maxwell a 28nm? A parte che non lo saprete mai e l'estrapolazione sarebbe solo una vostra convinzione del caso, ma la domanda che uno si deve porre è: per quel prezzo, ciò che offre mi basta o no?
cambia molto sul piano dell'autonomia.
se c'è Pascal si spera in maggiore durata quando la console è staccata dalla dock.
Le prestazioni pure e semplici tra i due chip, come dici, possono anche essere identiche.
Ma il rapporto prestazioni/consumo è assai determinante in una console portatile (perché switchh lo è almeno per metà).
Ricordate il game gear? Figo... ma non durava nulla...
CrapaDiLegno
17-01-2017, 14:04
Scusa ma mi dici un titolo sul tuo ipad comparabile sia dal punto di vista tecnico che come prodondità di gioco a Zelda? Solo così per curiosità
E sopratutto, con che controller giochi? Ah, con le ditina.. quindi ti sei risposto da solo su quali tipi di giochi puoi fare su iPad rispetto a tutto il resto del mondo che non usa il touch.
Non mi esalto di nulla.
E quello che hai scritto non c'entra assolutamente NULLA con l'oggetto del discorso.
Switch NON è e NON puo' essere per definizione uno shield "rimarchiato" :asd:
E' un prodotto completamente diverso, che NON condivide nemmeno il SOC con lo shield TV, visto che è completamente custom.
E' come dire che un macbook pro è un pentium 3 desktop rimarchiato, visto che entrambe sono architetture x86.
Ma sembra che sia troppo difficile fartelo capire :asd:
Ok, abbiamo capito. Il discorso non era che fosse lo stesso identico pezzo con cambiato il marchio e basta, ma che l'HW fosse praticamente quello e quindi se lo shield costa $199 difficilmente si giustificherebbero i $120 in più.
Ma come già detto non è solo l'HW base a fare la differenza, c'è per esempio il costo del display (la cui qualità influisce sui costi), la base, i pad e sopratutto quello che ci sta dietro, ovvero la Nintendo con tutto il suo supporto, i suoi giochi e quant'altro.
Lo stesso HW montato su un telefono cinese rispetto allo stesso montato su un telefono marchiato Sony o HTC o Motorola ha un prezzo completamente diverso.
AceGranger
17-01-2017, 14:12
Bhè io la considero portatile perchè usa HW da portatile, semplicemente è questo il motivo.
bè, guarda che la PS4 e la XOne sono fatte con Jaguar che è l'APU che AMD ha sviluppato per gareggiare con Atom :fagiano:; di fatti le "next gen" non lo sono mai state veramente viste le scarse prestazioni grafiche.
a questo punto tanto meglio la soluzione Nintendo che ti permette di giocarla anache lontano dalla TV se vuoi ( e non dico per forza fuori casa ), tanto la grafica non ce l'hai nemmeno con le altre.
CrapaDiLegno
17-01-2017, 14:17
cambia molto sul piano dell'autonomia.
se c'è Pascal si spera in maggiore durata quando la console è staccata dalla dock.
Le prestazioni pure e semplici tra i due chip, come dici, possono anche essere identiche.
Ma il rapporto prestazioni/consumo è assai determinante in una console portatile (perché switchh lo è almeno per metà).
Ricordate il game gear? Figo... ma non durava nulla...
Che con Pascal possa essere migliore è una speculazione. Non sai quale differenza di consumi ci sono tra Pascal e Maxwell con lo stesso processo produttivo. Così come in verità non sai esattamente quali sono le funzionalità inserite di una o dell'altra architettura: ricordo che Maxwell su Tegra supporta il calcolo FP16, cosa che Maxwell desktop non supporta assolutamente e su Pascal è supportata solo da GP100 (il chippone grosso più grosso), quindi esiste tutta una serie di ibridazioni tra le versioni desktop e mobile di nvidia le cui caratteristiche non sono sempre chiare, pubbliche e comprensibili.
Detto questo, una volta che sai (o saprai) che la console ha una autonomia di 6 ore, il suo valore aumenta o diminuisce a sapere se dentro c'è Maxwell (in una sua qualsiasi versione) piuttosto che Pascal (in una delle sue tante varianti)? Ti cambia il valore (o il prezzo a cui sei disposto a pagarlo) se il SoC è a 16nm o 28nm o 40nm o manco ti viene detto?
A me cambierebbe solo se l'autonomia invece che 6 è di 3 o di 9 indipendentemente da quello che ci sta dentro. Quindi dipende solo da quello che è il risultato finale, non come Nintendo/nvidia sono riusciti ad arrivarci.
Magari c'è una versione di Maxwell super mega ottimizzata negli anni di sviluppo mobile precedenti che va meglio di quella Pascal che avrebbero preso dalla poca esperienza fatta con i desktop. Magari c'è una versione di Maxwell con molte funzionalità di Pascal ma non tutte quelle che co sono sulle schede desktop. Magari c'è questo, magari quello, magari 4 folletti che corrono come matti, magari il chip non in silicio ma di plastica o è una nuova versione di un chip quantistico.
Sinceramente farsi le seghe su queste cose (e poi venire magari a protestare, ricriminare, dire che se ma forse magari sarebbe stato diverso) etc.. non ha alcun senso.
Il prodotto ha tot caratteristiche: ti vanno bene per il prezzo proposto? Sì, no. Punto. Tutto il resto è solo da malati o da finti esperti della tecnologia.
Finti perché come ti ho fatto notare non sai le differenze tra Pascal e Maxwell con stesso PP. O tutta la serie di altre informazioni riguardo all'implementazione del chip. Ci si basa solo sulle 4 cose in croce che si conosce e si estrapola sentendosi dei grandi esperti. L'unica cosa che si conosce sono le prestazioni reali e il prezzo a cui è proposto.
bè, guarda che la PS4 e la XOne sono fatte con Jaguar che è l'APU che AMD ha sviluppato per gareggiare con Atom :fagiano:; di fatti le "next gen" non lo sono mai state veramente viste le scarse prestazioni grafiche.
a questo punto tanto meglio la soluzione Nintendo che ti permette di giocarla anache lontano dalla TV se vuoi ( e non dico per forza fuori casa ), tanto la grafica non ce l'hai nemmeno con le altre.
Se non fosse che ps4 consuma 137Watt e xb1 112Watt....bello sto Hw che avevano fatto per concorrere ad atom.
Ho scritto sopra il mio pensiero, ma se spendi più di 300 euro solo per giocare a Zelda fuori casa, non ho nulla da dire :D
Io cerco sempre di vedere le cose nel complesso a 360 gradi per capire se ne valga davvero la pena...
Tant'è vero che ce gente che compra ps4 pro per giocare a fifa17 sul 4k. E siamo oltre i 1000€.
E' inutile fare questi paragoni.
Gigibian
17-01-2017, 15:28
Se volete guardatevi questo, Synergo mi fa morire :D
https://www.youtube.com/watch?v=ZnAPuKfMlMw
Poverini. E pensano pure di essere simpatici.
Gigibian
17-01-2017, 15:35
E fattele due risate che la vita è una :D
Chiudamo OT dai ;)
volentieri! Fosse stato un video simpatico :D
Ma qui siamo ai livelli dei "fichi d'india" 2.0 :stordita:
Ton90maz
17-01-2017, 16:02
Tu si che sei uno che ne sa :D
Se vuoi saperlo ci sono una miriade di accessori per iPad, tra cui anche il Joypad da entrambi i lati...
http://www.apple.com/it/shop/product/HK412ZM/A/controller-gamevice-per-ipad-pro-129?fnode=a1Certo che pagare un terzo di switch, ahem...
Poi ripeto, e chiudo, ognuno butta i soldi come vuole e vedremo le vendite e come andrà, ma fin'ora, vedendo sia Nintendo che Sony sono state sempre un flop ;)
EH?
AceGranger
17-01-2017, 16:32
Se non fosse che ps4 consuma 137Watt e xb1 112Watt....bello sto Hw che avevano fatto per concorrere ad atom.
la CPU è quella, è stata progettata per il mobile, poi a seconda della GPU che gli attacchi puoi consumare di piu o di meno ( contando pure che stanno sul vecchio processo produttivo e che AMD non è mai stata famosa per fare GPU efficienti ), che è esattamente quello che fa nVidia con i suoi SOC.
Leggo : " ma nessuna delle due compagnie ha mai chiarito se si sta parlando di SoC con architettura Maxwell, come quelli usati negli ultimi Shield Tablet e Shield TV, "
Ma che io sappia di tablet ne sono usciti due Shield e K1 e sono entrambi Kepler mica Maxwell...
Clms,òòmdmòdmàd
Gigibian
17-01-2017, 16:46
Immaginavo che con la superficialità si andava sul prezzo, ormai non si possono fare più esempi, ma ho capito che alcune discussioni sono da evitare sul forum...
Intendevo sulle console portatili negli ultimi anni...
Vi lascio alla Switch, meglio cercare di non essere obiettivi altrimenti si ottiene l'effetto contrario ;)
Ah capito.
Tu saresti il sacro detentore dell'obbiettività.
Adesso mi è tutto chiaro.
Essere obbiettivi significa essere d'accordo con un video dove dicono:
"switch è potente per una console del 1998" o che "skyrim gira male su switch" :asd: ed altre robe incommentabili.
Gigibian
17-01-2017, 16:47
Leggo : " ma nessuna delle due compagnie ha mai chiarito se si sta parlando di SoC con architettura Maxwell, come quelli usati negli ultimi Shield Tablet e Shield TV, "
Ma che io sappia di tablet ne sono usciti due Shield e K1 e sono entrambi Kepler mica Maxwell...
Clms,òòmdmòdmàd
Esatto. Infatti non sarà mai il soc del tablet.
Inizialmente si pensavo fosse quello di shield TV (maxwell) ma invece sembra sia un soc completamente custom con pascal ed A73 (presenti in nessun soc esistente fino ad ora).
Ton90maz
17-01-2017, 16:54
Se volete guardatevi questo, Synergo mi fa morire :D
https://www.youtube.com/watch?v=ZnAPuKfMlMwBrrrrr, mediocri e inesatti come al solito
Ton90maz
17-01-2017, 17:00
Immaginavo che con la superficialità si andava sul prezzo, ormai non si possono fare più esempi, ma ho capito che alcune discussioni sono da evitare sul forum...
Intendevo sulle console portatili negli ultimi anni...
Vi lascio alla Switch, meglio cercare di non essere obiettivi altrimenti si ottiene l'effetto contrario ;)Come, superficialità io e obiettività tu? Sei andato a mischiare console con tablet, hai dimenticato completamente la differenza tra le offerte, ignori le esclusive, ti inventi flop mai esistiti, riduci la visione globale di gaming portatile alla tua visione e posti un video che è una totale schifezza.
Ton90maz
17-01-2017, 17:05
Tu invece dici cose che non ho scritto, infatti ho detto che mi hanno fatto ridere per delle battute ed ho specificato "credo" nel mio commento, quindi a te servirebbe un corso di italiano per capire il significato delle parole ;)Fanno piangere invece, e di certo uno non posta un video di persone con cui non si è d'accordo mettendo un :D
Il discorso iPad era un esempio, ripeto e vediamo se si capisce, ma ci sono Tablet molto più economici vicini al prezzo della Switch che fanno le stesse cose ed hanno anche gli stessi accessori, però con la differenza che possono essere usati a 360 gradi...Facciamo nomi e cognomi? E cosa vuol dire le stesse cose se quello che mancano sono proprio le esclusive? Almeno avesse titoli analoghi.
Idem come ho scritto sopra, ma voi ne sapete di più, e voglio vedere se la comprerete e ne sarete davvero soddisfatti, oppure dovrete giustificare il vostro acquisto come fanno molti ;)
Quando si cerca di far aprire gli occhi succede questo...
Beata ignoranza come si suol dire :DMa aprire gli occhi cosa che stai giudicando dei prodotti che nemmeno conosci? Chi pensi di essere?
Ah, se è per questo neanch'io comprerò switch al lancio ma ce ne passa fino ad arrivare a discorsi su cosa giocare cosa e dove, come se fosse tutto uguale.
Ton90maz
17-01-2017, 17:08
Per i flop basta cercare su internet, infatti PS Vita è stato un successo (meglio specificare che sono sarcastico :D), quindi non mi invento nulla, giusto per dire...
Adesso chiudo l'OT, tanto è tempo perso con voi ;)
I Flop? I, plurale? Ps vita E?
Gigibian
17-01-2017, 17:10
Tu invece dici cose che non ho scritto, infatti ho detto che mi hanno fatto ridere per delle battute ed ho specificato "credo" nel mio commento, quindi a te servirebbe un corso di italiano per capire il significato delle parole ;)
Il discorso iPad era un esempio, ripeto e vediamo se si capisce, ma ci sono Tablet molto più economici vicini al prezzo della Switch che fanno le stesse cose ed hanno anche gli stessi accessori, però con la differenza che possono essere usati a 360 gradi...
A quel prezzo si compra una console come si deve, che sia Sony o Microsoft...
Sicuramente è una cosa pensata per essere innovativi, e dato che è stato citato il prezzo, dovrebbe costare di meno, tutto li ;)
Sei poi questo non è essere obiettivi, allora parliamo lingue diverse...
Idem come ho scritto sopra, ma voi ne sapete di più, e voglio vedere se la comprerete e ne sarete davvero soddisfatti, oppure dovrete giustificare il vostro acquisto come fanno molti ;)
Quando si cerca di far aprire gli occhi succede questo...
Beata ignoranza come si suol dire :D
A me serve un corso di italiano? :asd: A te ne servirebbe uno di coerenza!
Ecco quello che hai appena detto:
Verso la fine credo abbiano detto delle cose giuste, diciamo dal minuto 15:45 in avanti...
Ed ecco le loro simpatiche affermazioni dal minuto 15:45 in avanti:
"Pero' Dai, qualcosa di bello c'è...la batteria" :asd:
"Sotto il profilo della potenza grafica nintendo spacca...nel 1998"
"Purtroppo ci sono problemi con il chip Nvidia" E quali scusa? :asd:
"Skyrim farà 7 frame al secondo! Skyrim ci gira male!" Degli indovini :asd:
"0.7 Tflop" de che? :asd:
"Nintendo è un mercato chiuso. Nintendo e bethesda non vanno bene" Cioè questi prima si lamentano che nintendo fa sempre i soliti giochi poi rompono le scatole che accetta i multipiatta. :asd:
"Lo Spazio di archivazione è poco. Zelda vi occupa la metà della memoria." Ma di cosa? Se girerà da gamecard! Mica si installa sulla memoria interna!
Soggettivi e partigiani al massimo, inesatti, non fanno ridere, non conoscono il mondo nè delle console e nè di nintendo, e sono mancanti dei concetti basilari per fare una pur minima valutazione.
Spider-Mans
17-01-2017, 17:32
Esatto. Infatti non sarà mai il soc del tablet.
Inizialmente si pensavo fosse quello di shield TV (maxwell) ma invece sembra sia un soc completamente custom con pascal ed A73 (presenti in nessun soc esistente fino ad ora).
Sembra se ma
Dati certi..ad oggi ė tegra first gen castrato nelle frequenze... queste erano le info finoa ieri....quando e se ci saranno info uffciali se ne riparla... vedendo zelda come ė moscio tecnicamente crollare anche a 20 frame..direi che ė tegra first gen...altrimenti a 900p riuscirebbe a girare decentemente
Gigibian
17-01-2017, 17:43
Ti rispondo solo perché è brutto non sapere l'italiano, ed è brutto restare nell'ignoranza; la cultura è cosa buona e giusta, e rischi di fare ancora brutte figure :D
Questo sconosciuto:
http://parliamoitaliano.altervista.org/il-congiuntivo-come-e-quando-si-usa/
devi soffermarti sulla prima parte: Vanno col congiuntivo i verbi che esprimono opinione e considerazioni personali
Nel post prima dovresti soffermarti sul "credo" ed il significato che ha nella mia frase...
Ora posso lasciare il thread con la felicità di averti insegnato qualcosa di davvero utile :D
Ma che simpatico umorista :D
La tua opinione personale è quella di essere d'accordo con le affermazioni che ho riportato io.
Il fatto di aver postato quell'inutile link non fà altro che sottolineare la cosa e darmi ragione.
Prima hai detto che eri d'accordo con quelle affermazioni del video, poi ha ritrattato tutto.
Mi sbagliavo cmq, non sei stato incoerente. La coerenza ti manca totalmente.
Buon preseguimento da un altra parte :asd:
Se l'hai scritto perché pensi che io sia pro Sony, Nintendo o altro ti sbagli, però so che ormai sui forum si fa di tutta l'erba un fascio...
Io ho la PS4 normale comprata due anni fa, e mai e poi mai comprerei la Pro, a maggior ragione cambiare la TV per una console che non ha nemmeno i 4K nativi, e per quello ci vogliono i PC soprattutto per avere minimo i 60 fps (e se facciamo un conto tra Pro e TV, conviene senza dubbio il PC :D)...
Come ho scritto io valuto a 360 gradi e vedo se ne valga la pena, invece la maggior parte dei commenti purtroppo sono di fanboy, ed il lato tecnico e altro si va a far benedire ;)
Chiudamo OT dai ;)
Ho parlato di "gente" e non ti te personalmente, non ti conosco. Ognuno spende i soldi come meglio crede.
Io ho un Pc dove faccio girare tutti i giochi in full HD, ma giochi che mi piacciono ne trovo davvero pochi, l'ultimo è stato Life is Strange che non è proprio un gioco AAA, ma molto bello e con una trama intrigante.
Gli spara spara sono diventati roba assurda, dicendo schifosa gli faccio un complimento, e te lo dice uno che è stato membro attivo in un clan fortissimo a livello internazione di COD, il primo, non gli altri che sono la demenza totale.
Questi anni li ho trascorsi giocando qualche partita a CIV-AOE e qualche gioco di guida....sperando in un ritorno di Nintendo con una bella versione di zelda e compagnia bella. Adesso devo attendere meno di mesi e non vedo l'ora in tutta onestà.
Ps pensa che ho comprato Little King's Story, titolo uscito anni fa sul primo Wii e di cui mi sono innamorato.
Personaggio
17-01-2017, 20:09
Probabilmente la comprerò come feci con la Wii.
Per i giochi seri uso il PC carozzato, con la Shift per divertirsi con gli amici, visto che a casa mia invito amici quasi tutti i giorni e che offre, come e prob meglio della Wii, una esperienza che PC e le altre consolle non offrono.
Ton90maz
17-01-2017, 20:19
Probabilmente la comprerò come feci con la Wii.
Per i giochi seri uso il PC carozzato, con la Shift per divertirsi con gli amici, visto che a casa mia invito amici quasi tutti i giorni e che offre, come e prob meglio della Wii, una esperienza che PC e le altre consolle non offrono.
Personalmente non credo nel "uso A per", nel caso estremo su switch tutti giochi multiplayer offline e su pc solo quelli in single player o multiplayer online? Io giocherei a quello che c'è, indipendentemente dalla piattaforma.
Personaggio
17-01-2017, 20:45
Personalmente non credo nel "uso A per", nel caso estremo su switch tutti giochi multiplayer offline e su pc solo quelli in single player o multiplayer online? Io giocherei a quello che c'è, indipendentemente dalla piattaforma.
non ho detto questo, diciamo che il PC è il mezzo di intrattenimento di una singola persona alla volta. Lo Swich come lo era la WII è quello per il gruppo di persone e non mi vado a comprare Zelda per intenderci, ma solo giochi che sfrutteranno a pieno la capacità dei 2 joipad per far divertire un gruppo di 2 o più persone. Mi immagino gia una serata con gli amici di Salsa, con una cappio apposito leghi il joipad alla caviglia ci balli Salsa a turno e lo Switch ti dirà chi avrà rispettato maggiormente il tempo, cheché ne dica il Maestro :D.
Li vedo come due prodotti distinti, come per dire la TV ed il Monitor sono prodotti molto simili ma per usi differenti.
Ton90maz
17-01-2017, 21:49
non ho detto questo, diciamo che il PC è il mezzo di intrattenimento di una singola persona alla volta. Lo Swich come lo era la WII è quello per il gruppo di persone e non mi vado a comprare Zelda per intenderci, ma solo giochi che sfrutteranno a pieno la capacità dei 2 joipad per far divertire un gruppo di 2 o più persone. Mi immagino gia una serata con gli amici di Salsa, con una cappio apposito leghi il joipad alla caviglia ci balli Salsa a turno e lo Switch ti dirà chi avrà rispettato maggiormente il tempo, cheché ne dica il Maestro :D.
Li vedo come due prodotti distinti, come per dire la TV ed il Monitor sono prodotti molto simili ma per usi differenti.
Ognuno usa quello che vuole come vuole e non voglio fare polemica inutile ma per me non ha senso. Se uno non gioca zelda lo fa perchè non gli interessano gli action adventure ma non va a giocarne 10 su pc (se esistessero) quando ha la console su cui c'è il miglior esponente.
Personaggio
17-01-2017, 23:12
Ognuno usa quello che vuole come vuole e non voglio fare polemica inutile ma per me non ha senso. Se uno non gioca zelda lo fa perchè non gli interessano gli action adventure ma non va a giocarne 10 su pc (se esistessero) quando ha la console su cui c'è il miglior esponente.
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Mouse e tastiera? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joystick? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joypad? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con il movimento del proprio corpo o parti di esso? La Wii prima ora lo Switch.
Ci ha provato la Microsoft con Kinect ma ha fallito!
Io gioco poco, ho famiglia, lavoro, quindi non mi interessano millemila giochi, le esclusive ecc. ma sfruttare una piattaforma nella sua parte specifica o migliore. Magari Zelda sarà l'Action Adventure migliore ma ce ne sono a centinaia tanto se ho 2 ore a settimana, giusto un gioco alla volta posso sfruttare e la Wii sta sempre nell'armadio sotto al televisore, la tiro fuori solo quando ho gente a cena, dopo cena! da solo non ci ho mai giocato!
Gigibian
17-01-2017, 23:17
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Mouse e tastiera? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joystick? Console
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joypad? Console
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con il movimento del proprio corpo o parti di esso? La Wii prima ora lo Switch.
Ci ha provato la Microsoft con Kinect ma ha fallito!
Fixed :D
Scherzi a parte, è una cosa molto soggettiva. Io la penso così. Giocare "scomodo" al pc ora che ho poco tempo seduto sulla scrivania con lo schermo piccolo etc... lo faccio solo in casi di estrema necessità.
Per tutti gli altri giochi preferisco stare svaccato sul divano, zero sbattimento con driver et simila, e gioco sull'oled 55" ed audio indiana line :D
Prima giocavo solo al PC...fino a quando ero un ingenuo studente universitario...da quando lavoro il tempo si è talmente ridotto che anche il tempo necessario per aggiornare un driver diventa eccessivo.
Ton90maz
18-01-2017, 02:15
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Mouse e tastiera? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joystick? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con Joypad? PC
Qual'è la piattaforma migliore per giocare ad un videogioco con il movimento del proprio corpo o parti di esso? La Wii prima ora lo Switch.
Ci ha provato la Microsoft con Kinect ma ha fallito!
Io gioco poco, ho famiglia, lavoro, quindi non mi interessano millemila giochi, le esclusive ecc. ma sfruttare una piattaforma nella sua parte specifica o migliore. Magari Zelda sarà l'Action Adventure migliore ma ce ne sono a centinaia tanto se ho 2 ore a settimana, giusto un gioco alla volta posso sfruttare e la Wii sta sempre nell'armadio sotto al televisore, la tiro fuori solo quando ho gente a cena, dopo cena! da solo non ci ho mai giocato!Io non gioco con le piattaforme, personalmente gioco ai videogiochi e se un gioco possiede tali caratteristiche da entrare nei miei gusti, non vedo perchè non giocarlo.
No, su pc non ci sono centinaia di action-adventure, parlando di giochi recenti sono quasi tutti action e basta, di adventure c'è ben poco.
Perchè dico tutto questo? Perchè trovo riduttivo costruirsi immagini stereotipate e distorte dell'intera console, si finisce per ignorare titoli decisamente migliori e trattare il tutto come un attrezzo da ginnastica. La conseguenza di ciò? Milioni di console comprate e buttate nell'armadio dopo 1 settimana, anche alla luce del fatto che la line-up di switch è molto più single player per il momento.
Personaggio
19-01-2017, 18:36
Fixed :D
Scherzi a parte, è una cosa molto soggettiva. Io la penso così. Giocare "scomodo" al pc ora che ho poco tempo seduto sulla scrivania con lo schermo piccolo etc... lo faccio solo in casi di estrema necessità.
Per tutti gli altri giochi preferisco stare svaccato sul divano, zero sbattimento con driver et simila, e gioco sull'oled 55" ed audio indiana line :D
Prima giocavo solo al PC...fino a quando ero un ingenuo studente universitario...da quando lavoro il tempo si è talmente ridotto che anche il tempo necessario per aggiornare un driver diventa eccessivo.
Io gioco al PC anche dal divano del Salotto, il PC è in Salotto in un angolo col suo Monitor, e un cavo DP va anche alla TV da 60" con impianto dolby Onkyo. E ormai i driver si aggiornano da soli, anche i giochi, neanche li seguo più. Steam, Windows e GeForce Experience fanno tutto da soli. Anzi oggi perdi più tempo per aggiornare un gioco su consolle che su PC con Steam
Io non gioco con le piattaforme, personalmente gioco ai videogiochi e se un gioco possiede tali caratteristiche da entrare nei miei gusti, non vedo perchè non giocarlo.
No, su pc non ci sono centinaia di action-adventure, parlando di giochi recenti sono quasi tutti action e basta, di adventure c'è ben poco.
Perchè dico tutto questo? Perchè trovo riduttivo costruirsi immagini stereotipate e distorte dell'intera console, si finisce per ignorare titoli decisamente migliori e trattare il tutto come un attrezzo da ginnastica. La conseguenza di ciò? Milioni di console comprate e buttate nell'armadio dopo 1 settimana, anche alla luce del fatto che la line-up di switch è molto più single player per il momento.
Bhe io ragiono per piattaforma, non posso e non ho il tempo per ragionare per videogioco. Vale anche per le Serie TV, il più comodo e con miglior qualità è Netflix, bene mi vedo le serie che stanno lì niente sky niente mediaset niente p2p, tanto non faccio in tempo a vedere neanche 1/10 di quello che offre netflix, che mi importa cosa fanno le altre piattaforme pay per view, in ogni caso non avrei il tempo per vederle.
Gigibian
21-01-2017, 06:21
Io gioco al PC anche dal divano del Salotto, il PC è in Salotto in un angolo col suo Monitor, e un cavo DP va anche alla TV da 60" con impianto dolby Onkyo. E ormai i driver si aggiornano da soli, anche i giochi, neanche li seguo più. Steam, Windows e GeForce Experience fanno tutto da soli. Anzi oggi perdi più tempo per aggiornare un gioco su consolle che su PC con Steam
Bhe io ragiono per piattaforma, non posso e non ho il tempo per ragionare per videogioco. Vale anche per le Serie TV, il più comodo e con miglior qualità è Netflix, bene mi vedo le serie che stanno lì niente sky niente mediaset niente p2p, tanto non faccio in tempo a vedere neanche 1/10 di quello che offre netflix, che mi importa cosa fanno le altre piattaforme pay per view, in ogni caso non avrei il tempo per vederle.
E vabbè, in pratica usi il PC come console. Configurazione non molto standard in ogni caso. Io come il 99.99% delle persone ho il PC in camera e le console in salotto :D
In ogni caso, "fanno tutto da soli" ... de che ? :asd:
Che l'ultima volta che ho accesso The witcher su GOG c'ho messo 2 giorni per capire il motivo per cui il cavallo di Geralt era invisibile :asd: o con steam rise of the tomb raider faceva cilecca quando provava ad avviarsi :asd: Oppure, accendendo il PC di rado, ogni volta devo aspettare ORE che si aggiorna tutto l'ambaradan...e si resettano tutti i settaggi grafici in ordine di:
- driver
- geforce experience
- gioco
E da "accendo il PC e mi faccio un oretta di gameplay con tom raider " si passa a " accendo il PC e mi faccio 3 ore di update e reset impostazioni grafiche " :asd:
Le esperienze d'uso non sono proprio paragonabili purtroppo. Ho sempre usato il PC dai 5 ai 25 anni per giocare...usandolo costantemente ce l'hai sempre configurato bene...ma da quando lavoro e l'utilizzo è più saltuario, usarlo come piattaforma da gaming è un calcio diretto nei cosiddetti. E con tutte quelle ca**te di geforce experience e l'equivalente AMD la cosa è peggiorata sensibilmente.
Personaggio
21-01-2017, 18:59
E vabbè, in pratica usi il PC come console. Configurazione non molto standard in ogni caso. Io come il 99.99% delle persone ho il PC in camera e le console in salotto :D
In ogni caso, "fanno tutto da soli" ... de che ? :asd:
Che l'ultima volta che ho accesso The witcher su GOG c'ho messo 2 giorni per capire il motivo per cui il cavallo di Geralt era invisibile :asd: o con steam rise of the tomb raider faceva cilecca quando provava ad avviarsi :asd: Oppure, accendendo il PC di rado, ogni volta devo aspettare ORE che si aggiorna tutto l'ambaradan...e si resettano tutti i settaggi grafici in ordine di:
- driver
- geforce experience
- gioco
E da "accendo il PC e mi faccio un oretta di gameplay con tom raider " si passa a " accendo il PC e mi faccio 3 ore di update e reset impostazioni grafiche " :asd:
Le esperienze d'uso non sono proprio paragonabili purtroppo. Ho sempre usato il PC dai 5 ai 25 anni per giocare...usandolo costantemente ce l'hai sempre configurato bene...ma da quando lavoro e l'utilizzo è più saltuario, usarlo come piattaforma da gaming è un calcio diretto nei cosiddetti. E con tutte quelle ca**te di geforce experience e l'equivalente AMD la cosa è peggiorata sensibilmente.
Il PC lo accendo tutti i giorni in ogni caso, quindi gli aggiornamenti li fanno da soli, il GeForce Experience non lo uso per i settaggi grafici ma giusto per i driver, ti arriva il msg che sono pronti i nuovi driver gli dai l'ok e li installa da solo, steam aggiorna i giochi da solo, sinceramente non ho mai avuro problemi col PC negli ultimi anni, o magari sono cose che risolvo in 30 secondi che neanche li considero tali.
Sicuramente il PC non è una console, e le console non sono PC, ma rispetto ad un WXP vs PS2 le differenze fra le 2 piattaforme si sono assottigliate di tantissimo. Differenze che erano persino maggiori tra un MsDos 5.0/W3.1 e un Sega Mega Drive, dove sul PC dovevi smanettare su quale memoria (espansa o convenzionale) caricare i driver in base a quale il gioco, che volevi far partire, usava
Ma scusa.. un videogioco o una serie TV si giocano o guardano se piacciono.
Te lo fai in funzione della piattaforma?
:confused:
Finché con quella piattaforma l'intrattenimento che mi offre mi soddisfa, perché cambiare?
Immaginati l'intrattenimento casalingo fra 10 anni.
Un ipotesi è che avrai 10 servizi diversi tipo Netflix, 10 servizi diversi tipo nVidia SHIELD e altrettanti tipo Spotify. Ognuno con le sue esclusive, mettiamo anche che le copie stand-alone non saranno più vendute perché fuori mercato, che fai ti abboni a tutti quanti spendendo complessivamente 300/400€ al mese? No te ne scegli uno o due che più ti garbano e degli altri te ne freghi, o almeno io farei così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.