PDA

View Full Version : Microsoft spinge verso Windows 10 chi ancora usa Windows 7


Redazione di Hardware Upg
17-01-2017, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-spinge-verso-windows-10-chi-ancora-usa-windows-7_66668.html

Microsoft ricorda, sul proprio sito web tedesco, come il sistema operativo Windows 7 arriverà nel corso di 2 anni al termine del supporto mainstream. E' il momento di passare a Windows 10, pensando alle problematiche di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
17-01-2017, 08:20
Finchè tutto il settore pubblico (e parecchie aziende) non cacceranno soldi ai developers per lo sviluppo di software interni nuovi, che sostituiscano i vecchi in uso da 10 e più anni scritti perlopiù in java, la vedo nera.

alexbilly
17-01-2017, 08:22
Hai voglia a spingere, se la mia priorità fosse la sicurezza non avrei proprio windows :asd:

ripe
17-01-2017, 08:36
Eccomi, fedele a Windows 7 fino alla morte (sua)! :D

luki
17-01-2017, 08:37
Non mi avranno mai. :)

panda84
17-01-2017, 08:49
Finchè tutto il settore pubblico (e parecchie aziende) non cacceranno soldi ai developers per lo sviluppo di software interni nuovi, che sostituiscano i vecchi in uso da 10 e più anni scritti perlopiù in java, la vedo nera.

I programmi in Java sono quelli che hanno meno problemi di portabilità in teoria. A parte eventuali pezzi nativi (generalmente rari in Java) una volta portata la VM c'è solo da testare che tutto funzioni correttamente.

+Benito+
17-01-2017, 08:54
Fa tristezza constatare che il mondo professionale sia talmente snobbato dal fornitore del software, e non solo del sistema operativo. Programmi che richiedono upgrade forzati per incompatibilità senza dare nessun vantaggio reale, interfacce cambiate ogni 3 anni, spero che questo trend cambi in fretta perchè è assai deleterio.

marcram
17-01-2017, 09:10
Non ci sono più offerte a tempo per il passaggio a 10.
La sicurezza per 7 è garantita per altri 2 anni.
Se tutta sta gente non ha fatto l'upgrade durante l'anno gratuito, perché dovrebbe aver fretta di farlo adesso?

Epoc_MDM
17-01-2017, 09:13
Per le edizioni Enterprise non c'è mai stata l'offerta, giusto per dire. :)

BulletHe@d
17-01-2017, 09:21
In realtà ad esempio la difesa è già da un anno che è sotto win 8.1 proprio perchè finiti i test di compatibilità migrerà a win10,il problema sono i software che non sempre vengono aggiornato ai nuovi s.o.

BulletHe@d
17-01-2017, 09:23
in ambito enterprise chi ha programmato il passaggio a win 10, non sarà una cosa immediata per via dei lunghi tempi di test per compatibilità

Noir79
17-01-2017, 09:26
Se lo possono tenere! Useró Win 7 fino a quando sará materialmente fattibile, poi cercheró alternative a Microsoft.

Hai voglia a spingere, se la mia priorità fosse la sicurezza non avrei proprio windows :asd:

*

Falcoblu
17-01-2017, 09:27
Finchè tutto il settore pubblico (e parecchie aziende) non cacceranno soldi ai developers per lo sviluppo di software interni nuovi, che sostituiscano i vecchi in uso da 10 e più anni scritti perlopiù in java, la vedo nera.

A mio avviso il discorso pubblico è diverso da quello prettamente anziendale visti i vari attori che entrano in gioco dal momento che devono fare gare d' appalto , delibere e quant' altro , mentre per il secondo il problema è proprio quello che dici , non vogliono cacciare una lira per aggiornare il comparto hardware , figurati quello software, tanto che mi è capitato di andare in qualche azienda e trovare ancora nientepopodimeno che Win2000 Pro , quasi da non credere a inizio 2017..:rolleyes:

E in questo periodo di vacche magre il settore IT viene visto ancora di più come un qualcosa su cui non investire secondo la consueta logica del "se funziona ancora perchè andare a sostituirlo, soldi buttati.." , insomma niente di nuovo all' orizzonte.

:)

pipperon
17-01-2017, 10:07
Cosi' ho un fisso con WIN7 molto carrozzato (PHII), un portatile “sfigaton” celertont con mint, un server nuovo con mint, un vpr entrambi con varie AMD da 10W circa. Ho regalato 500E a zio Bill.

Compro una nuova workstation moderna con I5 e FirePro. Fighissssima e usata.
Win 7 frezza, un driver errato suppongo e me ne sbatto. Tanto devo partire da zero.

Carico W10usb pulito da MS.com e dopo un supersbatti meta' della roba non funziona ancora.
Solo forzandolo vede la scheda grafica.
Il sito del produttore non si fila win10. Come se non esistesse.
Ok, del lettore d'impronta non me ne puo' fregar di meno ma l'SD... cavolo.
Poi mi installa la Xbox. DI SERIE! NON ELIMINABILE!
Ancora e' installato e cerca di vendersi l'FTP di microsoft (cloud tuBBo megafigo...) come del resto ruzza forte sulla vendita dell'oramai inusabile MS-office.
Ok il SO deve venderti il software che altrimenti non compreresti col nome trendy.
CLOUD=MONNEZZA. Come bio, green, eco.

Il menu “start” sembra uscito dalla lavatrice o forse dalle stampanti. Non certo da un pc.

Il menu contiene riferimenti gioiosi su 11 idioti che rincorrono una palla e che una sconosciuta e' mamma.
Merda, stavo cercando l'editor.
Sflicchera il tempo di roma
stavo cercando l'editor.
Comprati il cloud (che e'? se magna?)
stavo cercando l'editor.
Che bello l'office da 500E!
stavo cercando l'editor.
Nuove partite su razolcrushfantasy!
stavo cercando l'editor.
DOVE MERDA SI TROVA un BANALE E FOTTTTTTTTT notepad?


Cioe' su di una WORKSTATION con windows PROFECCCSSSIONAL (mica game core turbo sampung megapixel tuBBo watti!) mi metti Xbox (non removibile) candy crush e altre decine di CAGATE?

DECINE!

Se voglio giocare a doom sono azzi miei ma immaginiamo che io sia ad una riunione SERIA e viene fuori il tasto (animato, mi raccomendo!) di GIOCHI sul VPR...
Scherziamo?

Il prossimo passo cos'e': fare 100 punti esperienza con Enemy Territory per attivare la fatturazione?
Meta' delle cose ti chiedono qualche tipo di registrazione.
Le finestre sembrano quelle tipiche degli anni 80 pre SAA di IBM: finestra intera con roba sparsa per occupare tutto lo spazio.
Non si possono affiancare: sono ENORMI. Il designer della GUI si chiamava jarjarbins?

Chiede di lavare tutti i tuoi dati, posizione, dimensione di mutande e mandarli a Redmont.
Anche no, grazie.

Lo store fa cagare: i programmi provati sono tutti in versione ridotta (sfigaversion?): gireranno anche sui cellulari ma non hanno le caratteristiche degne di un utente avanzato ovvero professionale.
Chiamiamolo bimboM store.
E' piu' coerente!


Torniamo a caccia di programmi.Vai su mozilla, sun, …

L'affare possiede un lettore di smart card e dopo vari smadonnamenti (ormai siamo ben oltre le 10 ore perse) installo il “beato dallo stato” infomerd per accedere ai siti. NON E' COMPATIBILE CON LA MIA CONFIG.
Certo, smanettando un paio d'ore lo faccio andare.
Ma perche' dovrei?
perche' dovrei?
Sono pazzo?


Ho deciso di installare linux mint: 10 minuti, vede piu' roba, NON MI INSTALLA IL CRAPWARE XBOX.
Lo store e' pieno di roba seria e anche gratuita: CAD, Sniffer, pingher, editor... E molti programmi che uso abitualmente sono gia' installati. Anzi provero' krita.
Funziona anche infomerd (dal sito stolto pero': per lo stato lo store non esiste). E le stolte CMS (che cambiano nome e versione a seconda delle decine di enti).

Perche' se ho voglia di giocare posso decidere ma che su un PC dichiaratamente PRO (win10 PRO sta per PROblematico?) se non ho obblighi metto linux mint che e' ormai divenuta la mia distro di riferimento: una elegante via di mezzo fra il mac e la SAA (ovvero win7) senza il monotasto e la barra menu' sciancata del MAC e le menate di win.


La domanda e' se si esclude la storia del AD di WinServer, carina ma se ci pensiamo replicabile facile, cosa serve windows oltre che per giocare?
Oltretutto il mondo vuole muoversi ad usare mezzi che non sono amici di AD: tutte le pubblicita' di soft di contabilita' pestano il tasto sulla funzionalita' con android e IOS.

E non mi venite a parlare di autocaddo photoshoppo &c, il piu' grande successo di software di grafica ha 14 milioni di installazioni attive. Con 200 milioni di portatili e 100 milioni di fissi all'anno venduti (durata media aziendale 5 anni, per i privati arriviamo quasi al doppio) capite che e' un programma sconosciuto al 99,8% delle macchine.
E poi parliamoci chiaro: mettereste 2000$ di soft su di un pc da 299$ con omaggio 3 salami ed un monopattino?

L'unico limite sono i programmi di contabilita' (per i neo proto fighetti ERP) ma ormai molti sono multi client per via dei miliardi di pezzi fra PAD&c.

So che il limite di win 10 e' essere la versione ripulita di win8 ma, per favore, essere compatibile con un cellulare e' bello ma non indispensabile se il programma poi fa cagare.

Capisco la filosofia di IOS: limiti in cambio di semplicita'. Pero' se abbracciamo la filosofia per il desktop, e ci puo' stare, non dobbiamo dimenticare che per un PC forse lo schermo e' un tantinello piu' grande. Abbiamo il mouse, perche sui pad e sugli androidi vogliono risparmiare soldoni (P910 con UIQ e' un esempio serio di cosa si puo' fare), e abbiamo processori in grado di altre prestazioni visto che ciucciano 150W anziche' 4W

Inoltre non tutti, io per primo, amano vedere i videogame in prima battuta. Non odio i giochi ma se devo lavorare non li voglio in primo piano.
Cosi' come non voglio in primo piano tutti quei riquadri che sfregugliano cercando di attirare la mia attenzione.
Distraente oltre che pacchiano. Il prossimo passo? Un riquadro di porn nel menu' per invitarti a cliccare su una cosa a tre?
Certo continum o come si chiama e' bello ma inutile se deve gambizzare qualcosa.

Ad un utente che non necessita un particolare soft che per motivi suoi esiste solo in quell'ambito consiglio di fuggire lontano.
Da molti anni ormai esistono scelte che vanno dall'interessante di mint odierno al notevole di OS/2 che fu.

Da sempre la domanda e': se non fosse per il preinstall windows venderebbe?
La mia risposta dal 1994 e' NO.

Perche' scegliere MS-DOS invece di OS/2 2.0 era un suicidio da lemming se si aveva un po di RAM.
8 bit ricompilati a 16 o 32bit OOP?
Eppure comprarono carrettate di ms dos per decenni ancora. Roba che fino al 2002 aveva problemi anche con il driver del mouse.
Al confronto quella vaccate che sono i cromebook appaiono geniali: sono a 32bit, hanno una gran durata di batteria e non rompono il cavolo con settaggi wudu'.


Il declino della produzione dei contenuti la si vede bene con il calo dei fissi ormai al al lumicino e sappiamo tutti che molti lavori o li fai con un fisso o stai wastando il tuo tempo. Monitor da 25” con colori a posto o dischi veloci e grossi non fanno parte del pianeta portatile. Qualche workstation dal costo improponibile puo' avvicinarsi ma se guadiamo il listini i 3.000E rappresentano un inizio.

Perche scegliere oggi W10 che vuol essere un cromebook di lusso con tasti rotanti sbarluccichi??

Datemi un motivo.



PS
Non chiamamole app, sa di quegli sfigati che nel 1985 facevano i fighetti differenziando i programmi di sistema dalle applicazioni menandosela. Poi magari non sapevano neppure installare un floppy. Gli stessi millantavano il possesso di un profile da 5MB sventolando la rivista applicando. Poi scoprivi che non avevano neppure il computer.

Micene.1
17-01-2017, 10:13
Mai avuti problemi di sicurezza con win7
Chi se ne frega di quello che dice ms
Win10 mi sembra un OS con gui da bambini difficilmente customizzabile
Nn vedo perché cambiare

biagicus
17-01-2017, 10:27
problemi software, problemi Hardware, e poi il desiderio di unire postazioni fisse e ultramobili. Un vero disastro sembra di essere tornati a vista. Ora però ci sono utenti più maturi che alla parola professional non credono più. E al loro fianco ci sono in nuovi utenti che pur di farla in barba al mondo mac pensano ho mac sia sul cell che sul pc che figata!!!!.
Comunque siamo alle solite nuovo sistema operativo che deve fare a pugni con una molteplicità di hardware software e utenti.
Ho attivato 4 computer a casa mia e sai che c'è di nuovo li ho attivati tutti con windows7. Ho provato a installare windows 10 sul computer principale: non c'è stato verso la r9 290 andava in crash manco stessi facendo quale overclock. comunque se vorranno il mio sostegno dovranno abbandore l'idea di fondere mobile e postazioni fisse e ritornare ai vecchi standard di windows 7. Bella grafica bei colori e le cose che servono subito all'uso. Altro che schifezze xbox (che non uso e non vedo perchè dovrei), la borsa (non ho i soldi per comprarmi un auto figuriamoci investire) etc.... Almeno avessero permesso una configurazione al primo accesso dell'interfaccia. Insomma hanno fatto una vera schifezza. Speriamo nel windows 11...

coschizza
17-01-2017, 10:28
cosa serve windows oltre che per giocare?

a usarlo come useresti qualsiasi altro sistema operativo, solo mi chiedo perche ti fai tante domande su windows in senso negativo (e ti dai pure le risposte dasolo) e non sugli altri sistemi perche quello che hai scritto su di lui (condivisibile in buona parte) lo potresti trovare per ognuno degli altri SO esistenti.

Semplicemente è evidente che a te non piace quindi è normale che troveresti infinite cose che non ti vanno bene mentre per un altro come me che ci lavora da sempre direi che non ne potrei fare a meno in casa / azienda / lavoro in generale e troverei una pagian di critiche su i concorrenti linux e mac per come li ho potuti usare/imparare in questi anni.

Abitudini / gusti personali ne piu ne meno.

biagicus
17-01-2017, 10:35
Windows ha una versatilità senza pari. Sinceramente ho provato linux e sono scappato via. Forse adesso potrebbe essere diverso ma rimane che cchi come me è allergico alla linea di comando e vuole la pappa già pronta all'uso, si accontenta di windows e lo glorifica. Poi sempre la stiamo per cosa lo usi il computer. Ci giochi , navighi in internet, programmi, editi fogli di calcolo.... Gli sono infiniti e fini alle necessità dell'utonto medio.

karplus
17-01-2017, 10:47
Almeno avessero permesso una configurazione al primo accesso dell'interfaccia. Insomma hanno fatto una vera schifezza. Speriamo nel windows 11...

La configurazione dei pacchetti installabili al primo avvio purtroppo è stata rimossa con windows xp.

Quanto a windows 11, Microsoft ha annunciato che non ci saranno più delle nuove versioni monolitiche di windows come è successo finora, ma vari update incrementali belli corposi, solo per windows 10.

Personalmente mi trovo molto bene con windows 8.1+classic shell, e rimuovendo con un singolo comando tutte le app. L'interfaccia abbastanza pulita e il sistema installato una sola volta è ancora reattivo, rimane giusto qualche menù bimbominchioso ma per fortuna non li uso spesso.

Redvex
17-01-2017, 10:49
Io sono passato a Windows 10 per via dell'update gratutio da windows 7.
Come prestazioni siamo li. Alcune cose son carine, ma ho avuto diversi problemi anche gravi con AU (esisteva un post kilometrico su technet),tali da non poter utilizzare il pc. Ma anche con altri vari aggiornamenti è successo che all'avvio freezasse e dovessi entrare in modalità provvisoria per vedere cosa gli dava fastidio (in quel caso un hardware monitor che non aveva rotto fino a quella patch.) Purtroppo gli aggiornamenti non si possono rifiutare e mi sta bene, ma che almeno gli testassero decentemente.

Simone Mesca
17-01-2017, 11:11
E fa benissimo a farlo. Noto sempre di più la differenza di fluidità (e non solo) di Windows 10 rispetto a Windows 7. Intendo con formattazione pulita da zero con ISO ufficiale (no emule, torrent ecc...). E un consiglio PREZIOSO. Disabilitate l'avvio rapido da 'Pannello di controllo > Opzioni Risparmio energia > Specifica comportamento del pulsante si alimentazione.

LordPBA
17-01-2017, 11:15
ma che spingi? la home costa 150e :rolleyes:

LordPBA
17-01-2017, 11:16
E fa benissimo a farlo. Noto sempre di più la differenza di fluidità (e non solo) di Windows 10 rispetto a Windows 7. Intendo con formattazione pulita da zero con ISO ufficiale (no emule, torrent ecc...). E un consiglio PREZIOSO. Disabilitate l'avvio rapido da 'Pannello di controllo > Opzioni Risparmio energia > Specifica comportamento del pulsante si alimentazione.

ovvio da un anno a questa parte MS ha rilasciato aggiornamenti per win7 che lo rallentano all'inverosimile, caso? non credo

Simone Mesca
17-01-2017, 11:18
ma che spingi? la home costa 150e :rolleyes:

Se hai una licenza Windows 7 a portata di mano, l'attivazione è gratuita: la Key di 7, diventerà di 10 e solo per una e una sola macchina.

Saturn
17-01-2017, 11:20
ovvio da un anno a questa parte MS ha rilasciato aggiornamenti per win7 che lo rallentano all'inverosimile, caso? non credo

Ma anche no. I miei pc e tutti quelli dei miei clienti, ben configurati, vanno sempre alla stessa velocità, anche dopo due anni di aggiornamenti (post uscita windows 10 si intende, alcuni pc sono in piedi dal 2010 con la stessa installazione di Windows7). Nessuna lamentela e dove non volevamo, nessun upgrade gratuito. Pensa un po' !

marcram
17-01-2017, 11:27
Cosi' ho un fisso con WIN7 ...
:D :D :D
Ho capito solo 2/3 di quello che hai detto, ma mi hai strappato una risata oggi...

pipperon
17-01-2017, 12:01
Semplicemente è evidente che a te non piace

Abitudini / gusti personali ne piu ne meno.

ni.
Win 7 e' quello che avrebbe dovuto essere win XP.
non e' vero che non mi piace, lo trovo VECCHIO.
Mint e' altrettanto vecchio ma meglio disegnato.
Win 10 e' ancora piu' vecchio. Se sei nei computer da piu' di qualche anno ti sembrera' di essere tornato all'epoca pre-gem e motif.

non e' una questione di gusti: per fare un'operazione ANCHE CONOSCENDO LA STRADA quanto ci metto?
in win10 non esiste coerenza (come del resto nel sanwinch menu che va tanto di moda: il menu su quale angolo e'?)
Perche alcuni programmi si stampa da una parte e altri dall'altra?
Perche navision e' diverso da cifon-office che e' diverso da edge che e' diverso da qualsiasi programma MS?
Per non parlare dell'interfaccia di programmi non MS
Comincio a pensare che BLENDER non e' un'incubo ma un anticipatore visionario.

Non sono gusti personali, sono evidenze sul design fatto da una parratina durante un trip.
Solo se fai uso di sostanza sembrano avere logica.

pipperon
17-01-2017, 12:02
:D :D :D
Ho capito solo 2/3 di quello che hai detto, ma mi hai strappato una risata oggi...

sono felice di averti rallegrato il di'.

alexdal
17-01-2017, 12:25
La mia azienda ha passato senza problemi tra 70 e 90 mila computer da W7 a W10

Tutto e' veloce e sicuro ed e' anche piu' facile.

differenze:
1) i computer piu' vecchi sono lenti, ma erano lenti anche con w7 quindi vengono sostituiti (da acer 645 con ssd)
2) office mette in apre sempre prima le risorse in cloud rispetto alla rete (ma e' solo un clic in piu)
3) la intranet funziona solo con IE11, ma nessun problema a nessuno. siti internet con edge o chrome o ie o altro, tanto abbiamo proxy molto potenti.


Cortana l'hanno tolta, ma la ricerca adesso e' facilissima per tutti, molti qui non si rendono conto per molti anche aprire esplora risorse o peggio pannello di controllo e' un problema, adesso dico: scrivi stampanti e subito hanno l'elenco.



Il passaggio da W31 a W95 o da W95 a XP o XP a 7 e' stato in passato molto piu' laborioso.

Adesso da remoto e un paio d'ore tutti sono migrati senza mandare "esperti" su ogni macchina per aggiornare.

E tutto adesso e' installabile da remoto anche tutte le configurazioni.

Qui pero' scrivono solo ragazzini scemi che non si rendono conto delle realtà aziendali e lavorative. (ma anche a casa a me tutto e' andato bene)

marcram
17-01-2017, 12:52
sono felice di averti rallegrato il di'.

In certe giornate di m... ci vuole un sorriso.
Comunque sono convinto anch'io che win10 avrà il merito di aver fatto avvicinare più gente a Linux.
Almeno nel mio caso, è stata la spinta che mi mancava. Mai avuto tanti problemi di configurazione, di riconoscimento e di personalizzazione nell'installazione di un SO.
Per poi aver la continua sensazione di un qualcosa che non stai controllando, che fa quello che vuole lui (o meglio altri...)

Gandalf76
17-01-2017, 13:05
Bho io da sostenitore di win 7 sono passato al 10 senza problemi. Anche se non faccio i majorupdate (tipo AU) il resto non ho mai avuto problemi ne di software ne di hardware.

Stefano Landau
17-01-2017, 13:16
Io ho due PC oramai datati (un core 2 Quad in ufficio ed un core i7 860 a casa, macchine che almeno hanno 5 anni o più).
windows 7 era meglio. a fronte di prestazioni simili, su windows 10 non funzionano più i tool avanzati della Asus per la gestione della scheda madre (Gia da windows 8) sul pc di casa, mentre in ufficio mancano i driver ufficiali della scheda video ed ogni tanto il pc va in bue screen. La macchina era assolutamente stabile con 7 ora una volta ogni settimana la devo resettare (invece che ogni 2 o 3 mesi).....

Invece il portatile di casa funziona..... ma è diventato molto lento con win 10. Con 8.0 o 8.1 era più reattivo......

six007
17-01-2017, 14:22
#Team7Irriducibili

LukeIlBello
17-01-2017, 14:30
lol
hai scritto la bibbia..lunga ma hai totalmente ragione...

per i fanboys leggetevi bene questo intervento.. quando vi chiedete
(per vostra inesperienza o giovine età) per quale motivo il mercato del lavoro
non adotta nè mai lo farà windows 10, questa è certamente una visione corretta da parte di chi lavora :read:

LukeIlBello
17-01-2017, 14:33
.

Abitudini / gusti personali ne piu ne meno.
beh ci sono lavoratori abituati a non fare un cazz..per quelli va benissimo la pubblicità di candy crush quando si cerca il compilatore..
ma per me che lavoro, se permetti, il tasto START dovrebbe darmi il menu dei programmi installati, non delle zozzerie o crapware :read:

quindi no, non è questione di gusto, è proprio un fatto obiettivo: windows 10 peggiora la UI e di conseguenza l'uso dell'OS :O

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2017, 14:55
Classic Shell no eh? Se il problema a quanto pare è il menu start, lo si aggiusta in un secondo.

sterock77
17-01-2017, 15:16
Tra tutti i teminali che ho , tutti tranne uno non nativi w10 , tutti aggironati , l' unico che si inchioda è nativo w7 e non aggiornato ! diamine !

gd350turbo
17-01-2017, 15:33
In realtà, se aggiorni un PC con regolare licenza di windows 7 oppure 8, non ti costa nulla.
L'upgrade gratuito è vero che è scaduto, Microsoft non lo dice in giro che è ancora possibile aggiornare PC gratutitamente a windows 10, ma si può ancora fare.

Vero nel weekend ho rigenerato un vecchio portatile che aveva ancora 8...
Ci ha messo un pomeriggio, però funziona.

*aLe
17-01-2017, 16:38
come del resto ruzza forte sulla vendita dell'oramai inusabile MS-office.Office inusabile? Per fare cosa, per curiosità?
Perché le alternative le ho passate un po' tutte (Kingsoft, LibreOffice, OpenOffice) ma alla fine sempre su MS Office si torna se si vuole qualcosa in più del classico spreadsheet per fare quadrare le spese mensili (che quello sì che me l'ero fatto così bello, su Mint con LibreOffice).

L'unica cosa su cui mi sento di darti ragione è Outlook. A parer mio Thunderbird è migliore di Outlook, ma è un parere soggettivo ovviamente.

Falcoblu
17-01-2017, 16:42
hai scritto la bibbia..lunga ma hai totalmente ragione...

per i fanboys leggetevi bene questo intervento.. quando vi chiedete
(per vostra inesperienza o giovine età) per quale motivo il mercato del lavoro
non adotta nè mai lo farà windows 10, questa è certamente una visione corretta da parte di chi lavora :read:

Non sono un fanboy di niente ma che abbia totalmente ragione è una tua opionione , quindi soggettiva e certamente non oggettiva , sul discorso del "mai" non commento perchè , evidentemente , parli per sentito dire e sulla base del solito "dagli a win 10" che tanto va di moda.

:)

acerbo
17-01-2017, 18:29
da me ci sono varie "teste pensanti" che non avendo un cazzo da fare durante il giorno si stanno adoperando per migrare tutte le postazioni di lavoro da Seven a W10, "na spremuta de sangue" ...

Il mercato dell'IT é pieno di idioti che pensano di poter applicare cio' che vedono sul proprio pc personale in azienda, finché ci saranno questi manager Microsoft farà affari d'oro ed il cloud per loro é una grossa/grassa oppportunità di crescita.

ripsk
17-01-2017, 18:42
[...CUT...]
Se voglio giocare a doom sono azzi miei ma immaginiamo che io sia ad una riunione SERIA e viene fuori il tasto (animato, mi raccomendo!) di GIOCHI sul VPR...
Scherziamo?

Il prossimo passo cos'e': fare 100 punti esperienza con Enemy Territory per attivare la fatturazione?
[...CUT...]

E quello successivo sono ovviamente gli archiviements!

Hai sbloccato un nuovo archiviements:
Ammazzaserver
Riempi fino al 99,9% il server aziendale condiviso

Hai sbloccato un nuovo archiviements:
Maestro di spam
Manda almeno 100 mail a 10 colleghi in 10 minuti

Hai sbloccato un nuovo archiviements:
Abbattitore di foreste
Stampa almeno 1000 pagine in una giornata lavorativa


PS. Post epico, che condivido in toto :D

tallines
17-01-2017, 19:25
Ecco perchè chi installa adesso W10, dopo il termine scaduto del 29 luglio 2016, avendo prima W7, W8 o W8.1, si vede attivato il SO :) >

"Tra i vari obiettivi di sviluppo e crescita interni di Microsoft c'è sicuramente quello legato alla diffusione del sistema operativo Windows 10 ."

Non so fino a quando la Microsoft, porterà avanti questa sua decisione .

Adesso W10 è quasi al 25%, uscito da 17 mesi, dietro a W7 che è di poco sotto, il 50% .

sintopatataelettronica
18-01-2017, 04:05
Insomma: il sistema operativo più spinto della storia :D

kliffoth
18-01-2017, 08:42
La news dice sostanzialmente che si può tenere win 7 per 2-3 anni, cosa che chi ha optato per tale scelta ha messo in conto da tempo.

tallines
18-01-2017, 16:51
Insomma: il sistema operativo più spinto della storia :D
Il primo SO gratuito tra l' altro :)

Con gli altri SO, mai successo che ci fosse la possibilità di fare l' upgrade gratuito .

Upgrade a W10, da SO precedenti, che continua ad essere gratuito :)

sintopatataelettronica
18-01-2017, 17:47
Il primo SO gratuito tra l' altro :)

Con gli altri SO, mai successo che ci fosse la possibilità di fare l' upgrade gratuito .

Upgrade a W10, da SO precedenti, che continua ad essere gratuito :)

Eheh.. fra un po', per guadagnare quote, faranno offerte tipo..

"E in omaggio a chi aggiorna (gratuitamente) a Windows 10... questa pentola con fondo cottura in alluminio a 5 strati adatta a ogni tipo di cottura e superficie... " :D

Skylake_
18-01-2017, 18:19
E pensare che io sto per fare il wipe di Windows 10 per tornare lesto lesto a Windows 7... :banned:

Syk
18-01-2017, 18:20
Classic Shell no eh? Se il problema a quanto pare è il menu start, lo si aggiusta in un secondo.

c'è una cosa particolarmente intollerabile: le animazioni
non c'è modo di disattivare tutto e avere la mia buon vecchia windows old theme?
è uno spreco di risorse inutile, fosse per me andrebbe benissimo un 2D in scala di grigiE pensare che io sto per fare il wipe di Windows 10 per tornare lesto lesto a Windows 7... :banned:io l'ho fatto dopo una settimana di agonia :asd:

GTKM
18-01-2017, 19:03
c'è una cosa particolarmente intollerabile: le animazioni
non c'è modo di disattivare tutto e avere la mia buon vecchia windows old theme?
è uno spreco di risorse inutile, fosse per me andrebbe benissimo un 2D in scala di grigiio l'ho fatto dopo una settimana di agonia :asd:

Pure io adoravo il tema classico, effettivamente.

tallines
18-01-2017, 20:04
Eheh.. fra un po', per guadagnare quote, faranno offerte tipo..

"E in omaggio a chi aggiorna (gratuitamente) a Windows 10... questa pentola con fondo cottura in alluminio a 5 strati adatta a ogni tipo di cottura e superficie... " :D
Addirittura :asd:

Penso che comunque la possibilità di installare W10 con un product-key di W7, W8 o W8.1 rimarrà ancor per molto tempo, poi.......c'è una cosa particolarmente intollerabile: le animazioni
non c'è modo di disattivare tutto e avere la mia buon vecchia windows old theme?
è uno spreco di risorse inutile, fosse per me andrebbe benissimo un 2D in scala di grigiio l'ho fatto dopo una settimana di agonia :asd:
A me invece piacciono molto .

Mi piaceva anche l' interfaccia Metro che c' era in W8.1, che con le solite lamentele ehhhh.........è stata tolta..........

Comunque con le nuove build che arriverranno ci saranno molte novità per W10 :)

Syk
18-01-2017, 20:25
Mi piaceva anche l' interfaccia Metro che c' era in W8.1, che con le solite lamentele ehhhh.........è stata tolta..........

Comunque con le nuove build che arriverranno ci saranno molte novità per W10 :)windows 8 non c'entra
metro neanche
arriveranno anche tanti bei lecca lecca colorati? :sofico:

non è questione di gusto che è soggettivo, a parte il fatto che più lo stile è semplice e meno sono le distrazioni, ma di risorse bruciate sull'altare dell'estetica di dubbio gusto decisa a tavolino da un americano :rolleyes:
non ci hanno lasciato la possibilità di scegliere e in questo caso non c'è rimedio come puoi farlo per gli update o per le APP....non ci può fare niente, al massimo si disabilita tutto ma comunque avere quell'ambaradan futuristico è più pesante della vecchia windows old

sintopatataelettronica
19-01-2017, 07:35
non ci hanno lasciato la possibilità di scegliere

Questo è il punto. Nient'altro.

gd350turbo
19-01-2017, 08:21
Si, ma speriamo che tra le novità ci sia anche la possibilità di:

-Imposta menù stile XP (per chi gli piace)
-Non installare candy candy, minercraft e capware vario
-Elimina cortana e altre cose inutili (per chi le ritiene inutili).

Non è che windows 10 viene usato solo dagli smanettoni che hanno voglia di perdere tempo con powershell e registry vari eh!
Ci sono anche quelli che non hanno tempo da perdere e vorrebbero usare il Desktop classico e UN solo pannello di controllo.

:confused:
Boh, io ho rimesso in funzione un vecchio portatile Acer 1810 di credo quasi una decina di anni fa, batteria nuova, schermo nuovo, SSD 128...
Preso l'ultima build di win10, lancio l installazione, tiro.via una decina di spinte dalle opzioni ed in una mezz'ora aveva finito, installato start10, portatile nuovo !

tallines
19-01-2017, 13:00
windows 8 non c'entra
metro neanche
C' entra c' entra, eccome, visto che le critiche sono state fatte praticamente a tutti i SO :)

E' uscito un polverone per l' interfaccia metro, che a me andava benissimo .
non è questione di gusto che è soggettivo, a parte il fatto che più lo stile è semplice e meno sono le distrazioni, ma di risorse bruciate sull'altare dell'estetica di dubbio gusto decisa a tavolino da un americano :rolleyes:
Bohh...già che ci siamo possiamo tornare a W95.......
non ci hanno lasciato la possibilità di scegliere e in questo caso non c'è rimedio come puoi farlo per gli update o per le APP....non ci può fare niente, al massimo si disabilita tutto ma comunque avere quell'ambaradan futuristico è più pesante della vecchia windows old
Gli aggiornamenti dei driver li puoi fermare .

Magari tra un pò, permetteranno anche di disattivare gli aggiornamenti come c'è la possibilità in W8.1 e in W7 .

Mah.....siccome questa possibilità che c'è in W8.1 e in W7 equivale alla possibilità che c'è adesso in W10, ossia si può andare in Servizi e disattivare gli update.........non vedo le differenze .

Al limite, potrebbero dare in futuro, chissà....anche la possibilità come c'è adesso in W7 e in W8.1, di selezionare gli aggiornamenti da scaricare e installare .

Perchè magari alcuni aggiornamenti possono dare problemi, questo si .

Syk
19-01-2017, 15:04
hai risposto a tutto meno che a quello che mi interessava.
pace :D

tallines
19-01-2017, 17:03
Cioè ?

Non sarà mica la domanda sui lollipop no, spero ?

E' una domanda, mahh syk..........:)

Siete incontentabili ;)

LordPBA
24-01-2017, 13:52
da me ci sono varie "teste pensanti" che non avendo un cazzo da fare durante il giorno si stanno adoperando per migrare tutte le postazioni di lavoro da Seven a W10, "na spremuta de sangue" ...

Il mercato dell'IT é pieno di idioti che pensano di poter applicare cio' che vedono sul proprio pc personale in azienda, finché ci saranno questi manager Microsoft farà affari d'oro ed il cloud per loro é una grossa/grassa oppportunità di crescita.

anche qui (1800 pc) stanno passando lentamente da w7 a w10, ma per un semplice motivo:

Il multilicenza costa meno

(vi ricordo che nelle aziende che non siano il parrucchiere, esiste Active Directory che con le Group Policy imposti tutto windows come vuoi (xbox via, Store via, Tema sgnappo via, applicazioni non consentite via, cortana via... ecc...)

LukeIlBello
26-01-2017, 13:10
anche qui (1800 pc) stanno passando lentamente da w7 a w10, ma per un semplice motivo:

Il multilicenza costa meno

(vi ricordo che nelle aziende che non siano il parrucchiere, esiste Active Directory che con le Group Policy imposti tutto windows come vuoi (xbox via, Store via, Tema sgnappo via, applicazioni non consentite via, cortana via... ecc...)

ah ecco, quindi dopo aver installato l'OS clementoni, levi tutti gli orpelli alla clementoni :asd:
a sto punto, perchè non installare win7? funge bene e soprattutto, nessun rischio di wipe aziendale :mbe:

Syk
26-01-2017, 14:34
Hai provato ad installarlo ultimamente? Bhe, io si...finita l'installazione sta alla ricerca infinita degli aggiornamenti.
Ti tocca pastrugnare un po, oppure installare il solito programmino esterno che ti sistema le cose...a meno che non vuoi passare giorni in attesa degli aggiornamenti.c'è la discussione dedicata, devi installare 2 update manualmente
Senza contare che su macchine che nascono con windows 8/10, se installi 7 alcune periferiche non vengono riconosciute e ti tocca spippolare i driver come il più classico dei nerd.è normale, è sempre stato così
cercarsi un driver mi pare rientri abbondantemente tra le competenze richieste a un utente
Poi diciamocela...tra qualche anno finirà il supporto. A quel punto cosa fai?
Tanto vale morire subito..
c'è chi usa ancora XP con gli update di sicurezza che continuano comunque a uscire; prima di arrivare a quella situazione mancano tre anni in cui magari windows 10 lo rifanno da capo due volte... chissà che non gli venga meglio :D

User111
27-01-2017, 17:55
Hai voglia a spingere, se la mia priorità fosse la sicurezza non avrei proprio windows :asd:

esattamente. :asd: