View Full Version : Galaxy S8 e S8 edge, schermi enormi e dimensioni 'compatte'
Redazione di Hardware Upg
16-01-2017, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s8-e-s8-edge-schermi-enormi-e-dimensioni-compatte_66654.html
Un nuovo leak mostra le dimensioni dei nuovi smartphone in relazione a quelle del display: il rapporto schermo/cornici sembra molto, molto allettante
Click sul link per visualizzare la notizia.
compatte ?!
W le padelle direi è ?! :sofico:
possibile che i cellulari "compatti" ( si fa per dire ) e "fighi" li fa solo Sony ? :rolleyes:
mi rivolgo ai maschietti .... nessuno si è stufato di andare in giro con una padella in tasca ?!
..specialmente in estate...
:cool:
MiKeLezZ
16-01-2017, 14:30
compatte ?!
W le padelle direi è ?! :sofico:
possibile che i cellulari "compatti" ( si fa per dire ) e "fighi" li fa solo Sony ? :rolleyes:
mi rivolgo ai maschietti .... nessuno si è stufato di andare in giro con una padella in tasca ?!
..specialmente in estate...
:cool:Io ho un 5,5" e sto aspettando un 6" decente (e con decente intendo non come gli edge samsung con lo schermo ai lati che si frantuma subito e a non più di 250 euro)
Uncle Scrooge
16-01-2017, 14:31
Per la prima volta dopo l'S4 vanno finalmente a migliorare il rapporto area schermo/corpo telefono, riducendo gli inutili bordi superiore e inferiore.
Il sensore di impronte è più comodo sul retro, e il tasto home software è tanto di guadagnato (secondo me). Si sa se questo nuovo modello sarà impermeabile come l'S7?
Il design edge però non mi convince proprio, non ne capisco l'utilità, vedo nessun lato positivo e solo lati negativi (telefono più costoso, schermo più fragile, minori possibilità di protezione con cover aggiuntive che devono essere per forza di cose scoperte sui bordi, maggior difficoltà di visione e selezione degli elementi sui bordi, necessità di gestione dei tocchi accidentali...).
gd350turbo
16-01-2017, 14:32
Bè il mio mi5 è 74*148, con cover installata.
Misura massima tollerabile
In tasca dei jeans ci sta...
Certo che se usate dei jeans attillati per far risaltare "il pacco" qualche problema lo avrete
compatte ?!
W le padelle direi è ?! :sofico:
possibile che i cellulari "compatti" ( si fa per dire ) e "fighi" li fa solo Sony ? :rolleyes:
mi rivolgo ai maschietti .... nessuno si è stufato di andare in giro con una padella in tasca ?!
..specialmente in estate...
:cool:
Ormai chiamano mini modelli da 5.2".
Io ci ho rinunciato, finché dura il mio Z1c bene, poi passo ad iPhone SE.
Quando morirà quello si spera che ci siano indossabili decenti o smartphone pieghevoli e di poter fare a meno di portarsi dietro una lavagna in tasca.
Goofy Goober
16-01-2017, 14:53
compatte ?!
W le padelle direi è ?! :sofico:
possibile che i cellulari "compatti" ( si fa per dire ) e "fighi" li fa solo Sony ? :rolleyes:
mi rivolgo ai maschietti .... nessuno si è stufato di andare in giro con una padella in tasca ?!
..specialmente in estate...
:cool:
io sono stufo dei telefoni enormi (ho un 5.7 adesso) e ho anche avuto un Xperia Compact lo scorso anno, con cui mi sono trovato bene, ma non benissimo.
il problema è che finisco sempre a tornare allo schermo più grande per una banale questione di comodità/abitudine/precisione (su schermo più piccolo sbaglio una marea di tocchi rispetto a quello più grande).
Non capisco il problema se un cell anziche' lungo 123.8 millimetri (iphone SE) e' lungo 142 (Galaxy S7)
davvero 18,2 millimetri in piu sono un problema? :confused:
I cell tra i 5 e 5.5 pollici sono un giusto compromesso tra schermo e tasca.
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Apple-iPhone-SE,Samsung-Galaxy-S7/phones/10001,9817
Sono 2cm in altezza e 1cm in largezza, fa una discreta differenza.
Sia in tasca, sia nell'uso ad una sola mano.
Con iPhone SE puoi mantenere la presa salda ed usarlo con una sola mano (ma il pollice non copre più perfettamente lo schermo come nei 4/4s), con le padelel attuali sei obbligato a tenerlo appoggiato e basta per poterlo usare con una sola mano.
Semmai il problema di SE è quello di essere troppo grande, con quello schermo avrebbero potuto e dovuto ridurre ulteriormente le dimensioni complessive.
Per me il max è il 5.2, oltre li evito come la peste. Sono passato da un S4, grande terminale in termini di ergonomia e portabilità, se non fosse stato un Samsung, ad un Moto x 2014 e la differenza in termini di peso e dimensioni è davvero notevole in favore dell'S4 (sorvolo sul resto)
Epoc_MDM
16-01-2017, 15:17
Spero sinceramente che il mio Z3C duri in eterno...
L'uso con una sola mano e' anche in funzione dell'interfaccia.
Il browser lo usi meglio per esempio su un cell piu grosso ma con Android piuttosto che IOS, perche se hai un SE e' vero che con il pollice raggiungi tutto lo schermo ma se devi fare il pitch sei fregato. Con Chrome puoi fare il pitch con un solo dito invece.
Per contro i menu di Android sono pensati alla rovescia perche sono in alto a sinistra. Grave errore. Dovevano farli a destra.
Ergo il problema IMO e' l'interfaccia, se fosse fatta per benino un 5 pollicci e' perfetto e quei pochi mm in piu rispetto a un 4" 4.5" diventano un problema proprio nullo.
No no, per quanto mi riguarda non è un problema di interfaccia, ma di dimensioni del terminale: non sono risposto a rinunciare ad una presa salda, la modalità ad una mano non restring eil terminale, ma solo la UI.
Per il browser non è un problema: con opera mini mi basta un doppio tap per zoomare ad un livello ottimale, con tanto di reflow del testo: lo facico regolarmente pure su Android.
Contano le mani piccolo o grosse allora.
Per me era una tortura cinese usare con una mano un 4" .
Anche col reflow. Io non so come facciate voi a centrare col dito robe come le iconcine tipo quelle in alto in questo box o i mini numerini di cambio pagina tipo di questo forum....
...Senza un pitch to zoom.
A parte che ci riuscivo anche con l'Xperia mini pro da 3", semplicemente uso Tapatalk.
sdomenico
16-01-2017, 17:34
Non capisco perché quelli che vogliono smartphone con lo schermo piccolo commentino un articolo dove si parla chiaramente di schemi enormi...
Un mistero bah...🙄
MiKeLezZ
16-01-2017, 18:08
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Apple-iPhone-SE,Samsung-Galaxy-S7/phones/10001,9817
Sono 2cm in altezza e 1cm in largezza, fa una discreta differenza.
Sia in tasca, sia nell'uso ad una sola mano.
Con iPhone SE puoi mantenere la presa salda ed usarlo con una sola mano (ma il pollice non copre più perfettamente lo schermo come nei 4/4s), con le padelel attuali sei obbligato a tenerlo appoggiato e basta per poterlo usare con una sola mano.
Semmai il problema di SE è quello di essere troppo grande, con quello schermo avrebbero potuto e dovuto ridurre ulteriormente le dimensioni complessive.Io fino al 6" a cornici ridotte li uso tranquillamente a una mano compreso swipe dall'alto
Personaggio
16-01-2017, 19:13
Io con 5.5" e tastiera alla massima grandezza troppo spesso con il pollice becco tasti differenti o più di uno contemporaneamente. E non ho dei pollici enormi. In ogni caso non mi da nessun problema il trasporto finche si porta una giacca lo si mette nella giacca, altrimenti nella tasca posteriore dei jeens, quando ti siedi te lo togli. non ci vedo niente di scomodo, anzi, il portafoglio è molto più fastidioso.
Non capisco il problema se un cell anziche' lungo 123.8 millimetri (iphone SE) e' lungo 142 (Galaxy S7)
davvero 18,2 millimetri in piu sono un problema? :confused:
I cell tra i 5 e 5.5 pollici sono un giusto compromesso tra schermo e tasca.
effettivamente, sta gente apre la bocca tanto per consumare l'ossigeno altrui.
Magari sono gli stessi che girano col SUV lungo 5 metri :asd:
Per quanto mi riguarda se non aumentano le dimensioni aumentando la diagonale dello schermo ben venga, al limite trovo grottesco chi si compra nel 2017 l'iphone SE che ha il design di 6 anni fà del 5S di mia moglie con lo schermo da 4".
Note 8 con schermo da 6.2 e dimensioni invariate stò già a sbava, forse che cambio il note 3 ... l'importante è che ci sia il pennino... è stracomodo e fondamentale
Con un hardware esagerato ben oltre le necessità reali che non porta pressoché ad alcun ulteriore beneficio per l`acquirente, anzi porta solo ad una maggiore spesa che infine l`utente con lo smartphone nuovo ci fà la stessa cosa che faceva con quello vecchio.
Perché anche uno con la Ferrari col motore potentissimo non é che può far un gran che in più di colui che ha una vettura economica (a parte attirare le attenzioni degli altri, cosa che per alcuni può essere anche proficua). La persona più intelligente si prende un oggetto adatto allo scopo ma in questo momento nel settore smartphone i produttori si stanno orientando sempre più lontani dalla realtà e rincorrono maggiormente stupide mode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.