View Full Version : Xiaomi cambia strategia, niente report sulle vendite e rallentamento della crescita
Redazione di Hardware Upg
16-01-2017, 11:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/xiaomi-cambia-strategia-niente-report-sulle-vendite-e-rallentamento-della-crescita_66648.html
Con una mail diretta ai propri dipendenti il CEO di Xiaomi ha delineato la nuova strategia del colosso asiatico che prevede un rallentamento della crescita a favore di una maggiore cura nei confronti dell'esperienza utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Epoc_MDM
16-01-2017, 11:31
"quando va bene si comunica, quando va male si insabbia". Già visto :rolleyes:
gd350turbo
16-01-2017, 11:41
Risultati finanziari a parte su cui non ho dati in merito, è innegabile che abbia proposto una enorme serie di dispositivi assai diversi tra loro...
E questo secondo me tralasciando un po' appunto l'assistenza post vendita.
Se si rimettono in asse, è un ottimo inizio
HwWizzard
16-01-2017, 12:37
Risultati finanziari a parte su cui non ho dati in merito, è innegabile che abbia proposto una enorme serie di dispositivi assai diversi tra loro...
E questo secondo me tralasciando un po' appunto l'assistenza post vendita.
Se si rimettono in asse, è un ottimo inizio
Più che altro direi che hanno raggiunto una posizione (grazie a prodotti di ottima fattura) dove non possono più sottrarsi dall'avere un'assistenza post vendita degna di questo nome. Vediamo come si rifletterà sui prezzi...
A me non sorprende affatto che Xiaomi sia in declino, era prevedibile fin dal grande successo del 2014 che l'aveva temporaneamente portata alla terza posizione del mercato smartphone dopo Samsung e Apple.
Xiaomi è solo l'ennesima società in un mercato con ridotto brand & tech differentiation e finanze traballanti.
La "Apple d'Oriente" è ora valutata <4 miliardi $, dai 45 miliardi $ di fine 2014.
( http://www.ibtimes.co.uk/how-xiaomi-lost-40bn-where-it-all-went-wrong-apple-east-1576781 )
Giouncino
16-01-2017, 12:43
il supporto lato SW con aggiornamenti frequenti e prolungati nel tempo è già di ottimo livello
PietroGiuliani
16-01-2017, 13:18
"costumer care" m'è piaciuta... :p :p :p
gd350turbo
16-01-2017, 14:24
Più che altro direi che hanno raggiunto una posizione (grazie a prodotti di ottima fattura) dove non possono più sottrarsi dall'avere un'assistenza post vendita degna di questo nome. Vediamo come si rifletterà sui prezzi...
Vero...
L'assistenza clienti ora viene svolta in gran parte da forum di appassionati, qui in Italia MIUI.it, che passano gran parte del loro tempo a spiegare agli acquirenti, la procedura non certo semplice, per installare la loro rom e per risolvere i problemi ad essa legati...
Cosa che va bene per lo smanettone, un po' meno per l'utente medio, però i numeri sulle vendite, gli fai con gli utenti medi,non con gli smanettoni...
Al tempo del mi4 vendevano sicuramente di più era un terminale assai più semplice, ma Anche molto più vulnerabile...
Thehacker66
16-01-2017, 21:59
Vero...
L'assistenza clienti ora viene svolta in gran parte da forum di appassionati...
Non solo, ci sono ormai da un pò di tempo anche realtà come HonorBuy, Grossoshop, Topresellerstore che vendono smartphone cinesi di ottima fattura e che hanno o si appoggiano a centri assistenza in Italia.
Io ho acquistato l'anno scorso un Redmi 3S 3/32 che ho dovuto mandare in assistenza perchè è comparso a un certo punto un alone giallo su un lato dello schermo, oggi mi hanno scritto che lo hanno ricevuto e mandato al reparto tecnico che controllerà e mi farà sapere, mandandomi i dettagli del guasto e il codice di tracciamento della nuova spedizione quando finito.
Ormai i tempi dei magheggi per far arrivare hardware dalla cina o dagli usa sono lontani, sempre di più i produttori extra-ue stanno cercando di portare i loro prodotti da noi, anche se sicuramente dovranno prima trovare accordi per evitare di sbaragliare i concorrenti che fanno ormai prezzi folli e che non avrebbero senso se i primi iniziassero a vendere qui.
E come scritto in un articolo giorni fa, sull'appunto interesse di Xiaomi nell'arrivare a vendere i propri smartphone addirittura nei negozi fisici, spero di poter presto comprare il prossimo smartphone di marca cinese in un negozio reale (ovviamente al suo giusto prezzo).
Non solo, ci sono ormai da un pò di tempo anche realtà come HonorBuy, Grossoshop, Topresellerstore che vendono smartphone cinesi di ottima fattura e che hanno o si appoggiano a centri assistenza in Italia.
Io ho acquistato l'anno scorso un Redmi 3S 3/32 che ho dovuto mandare in assistenza perchè è comparso a un certo punto un alone giallo su un lato dello schermo, oggi mi hanno scritto che lo hanno ricevuto e mandato al reparto tecnico che controllerà e mi farà sapere, mandandomi i dettagli del guasto e il codice di tracciamento della nuova spedizione quando finito.
Ormai i tempi dei magheggi per far arrivare hardware dalla cina o dagli usa sono lontani, sempre di più i produttori extra-ue stanno cercando di portare i loro prodotti da noi, anche se sicuramente dovranno prima trovare accordi per evitare di sbaragliare i concorrenti che fanno ormai prezzi folli e che non avrebbero senso se i primi iniziassero a vendere qui.
E come scritto in un articolo giorni fa, sull'appunto interesse di Xiaomi nell'arrivare a vendere i propri smartphone addirittura nei negozi fisici, spero di poter presto comprare il prossimo smartphone di marca cinese in un negozio reale (ovviamente al suo giusto prezzo).
Ma dubito che, in quel caso, il prezzo di uno Xiaomi rimarrà invariato.
Una rete di assistenza tipo quella di Apple costa, c'è poco da fare.
gd350turbo
17-01-2017, 08:59
Anche quella di Samsung...
Vedo i possessori dei suddetti che hanno avuto la sfiga di rompere il display, e che per la riparazione gli chiedono una cifra pari o superiore al prezzo di un mi5 , allora dico no grazie, ne faccio a meno !
Anche quella di Samsung...
Vedo i possessori dei suddetti che hanno avuto la sfiga di rompere il display, e che per la riparazione gli chiedono una cifra pari o superiore al prezzo di un mi5 , allora dico no grazie, ne faccio a meno !
Vale per tutti i produttori, ma per i marchi ed i modelli più noti e diffusi è facile trovare i ricambi a prezzi decisamente più convenienti.
gd350turbo
17-01-2017, 09:21
Vale per tutti i produttori, ma per i marchi ed i modelli più noti e diffusi è facile trovare i ricambi a prezzi decisamente più convenienti.
Vero...
Ma se devo andare nel negozietto cinese per far cambiare il display, allora non c'è differenza tra prendere uno xiaomi o un Samsung o un iPhone.
Vero...
Ma se devo andare nel negozietto cinese per far cambiare il display, allora non c'è differenza tra prendere uno xiaomi o un Samsung o un iPhone.
La differenza c'è per i guasti in garanzia e la configurazione iniziale.
Uno Xiaomi normalmente non è proprio usabile as is (salvo interventi dell'importatore).
gd350turbo
17-01-2017, 09:27
La differenza c'è per i guasti in garanzia e la configurazione iniziale.
Uno Xiaomi normalmente non è proprio usabile as is (salvo interventi dell'importatore).
Verissimo...
A meno che non prendo la versione internazionale, disponibile solo su alcuni modelli, c'è da trappolare per un oretta...
Motivo per cui secondo me le vendite non sono al ritmo degli scorsi anni...
Verissimo...
A meno che non prendo la versione internazionale, disponibile solo su alcuni modelli, c'è da trappolare per un oretta...
Motivo per cui secondo me le vendite non sono al ritmo degli scorsi anni...
Mah, quello non saprei.
Non abbiamo numeri ufficiali dei terminali venduti al di fuori dei canali ufficiali, quindi non sono così certo che siano numeri determinanti.
Il mercato Android è una maledetta giungla (tutto il mercato smartphone, ma Apple fa un po' storia a se) ormai anche per xiaomi la concorrenza è elevatissima, ci sono tantissimi altri marchi in Cina in grado di offrire device di livello altrettanto buono.
L'abbondanza e l'offerta sono la croce e delizia di Android, diffusione e scelta altissiima, ma la torta da spartirsi è quella ed in troppi vogliono mangiarci, alla fine restano le briciole per tutti.
Falcoblu
17-01-2017, 09:36
Vale per tutti i produttori, ma per i marchi ed i modelli più noti e diffusi è facile trovare i ricambi a prezzi decisamente più convenienti.
Vero , ma a discapito della qualità perchè ovviamente nessuno regala niente, per dire un' amico si è fatto sostituire il display dell iphone 5 presso uno di questi centri multimarche e quando mi ha fatto vedere il lavoro si sentiva provenire dal display l' odore della colla usata per incollare l' lcd al vetro , insomma una vera schifezza , certo la spesa è stata molto più contenuta rispetto al ricambio originale ma evidentemente la qualità del display è rapportata.
:)
gd350turbo
17-01-2017, 10:01
Più vero del vero, basta fare un giro su aliexpress, per trovare molte migliaia di proposte !
PietroGiuliani
17-01-2017, 12:52
La differenza c'è per i guasti in garanzia e la configurazione iniziale.
Uno Xiaomi normalmente non è proprio usabile as is (salvo interventi dell'importatore).
Interventi che comunque vengono fatti pagare veramente poco... vedi Grossoshop... è tutto incluso nel prezzo (basso)... che poi si tratta quasi solo del flash della global dev.
A parte questo, per configurare un qualsiasi cellulare, installare le app, configurare le app etc. un pomeriggio alla volta mi parte. Che sia di marca o no.
Anche solo un passaggio nelle impostazioni un po' di tempo lo prende, con tutto quello che c'è da cambiare tra impostazioni di rete, Wi-Fi, privacy, risparmio batteria, avvio automatico, tasti, home, tendina, temi, display, suonerie e notifiche, accounts... e in più la posizione di molti settings cambia da una versione Android ad un'altra, o da un produttore ad un altro (es. l'avvio automatico in Xiaomi è nell'app Security).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.