View Full Version : Amazon pronta ad assumere 100.000 lavoratori in USA entro il 2018
Redazione di Hardware Upg
16-01-2017, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-pronta-ad-assumere-100000-lavoratori-in-usa-entro-il-2018_66643.html
L'azienda di Jeff Bezos ha pronto un piano di assunzione in territorio americano senza precedenti. Entro i prossimi due anni vorrebbe raddoppiare il numero dei propri dipendenti assumendo oltre 100.000 unità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forum Rift
16-01-2017, 12:14
evvai con i runner nei corridoi...
o magari con le consegne a mano...
devilred
16-01-2017, 12:29
lavoratori!!!!??? schiavi forse!
Opteranium
16-01-2017, 13:03
ho letto che i magazzinieri di amazon sono trattati in stile automi, con un gps a monitorizzare i loro spostamenti, pagati a cottimo, turni bestiali, ecc, ecc, insoma roba che alla foxconn sembrano dei nobili
devilred
16-01-2017, 13:11
ho letto che i magazzinieri di amazon sono trattati in stile automi, con un gps a monitorizzare i loro spostamenti, pagati a cottimo, turni bestiali, ecc, ecc, insoma roba che alla foxconn sembrano dei nobili
infatti! la loro fortuna e' che purtroppo c'e' scarsita' di lavoro altrimenti sai dove li manderebbero....... comunque per coscienza io non acquisto niente da loro, anzi!! possono pure chiudere.
Haran Banjo
16-01-2017, 13:27
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/11/12/smistare-e-spedire-cosi-i-lavoratori-amazon-non-vanno-piu-nemmeno-in-b/32353/
sintopatataelettronica
16-01-2017, 14:03
..per farli lavorare come 200.000 e pagandoli quanto 50.000...
..progresso..
Notturnia
16-01-2017, 16:30
8 euro all'ora non mi pare che sia una paga da morti di fame come dice sintopapata..
inoltre la soluzione quale sarebbe ? automatizzare tutto e mandare a casa 860 persone ? probabilmente si.. ma io credo che i nostri nonni sgobbassero molto di più per molto di meno e senza lamentarsi sempre come chi ha una tastiera sotto alle dita..
danieleg.dg
16-01-2017, 16:52
8 euro all'ora non mi pare che sia una paga da morti di fame come dice sintopapata..
inoltre la soluzione quale sarebbe ? automatizzare tutto e mandare a casa 860 persone ? probabilmente si.. ma io credo che i nostri nonni sgobbassero molto di più per molto di meno e senza lamentarsi sempre come chi ha una tastiera sotto alle dita..
Può anche essere, ma nel tempo le condizioni dovrebbero migliorare, non peggiorare...
sintopatataelettronica
16-01-2017, 17:00
Può anche essere, ma nel tempo le condizioni dovrebbero migliorare, non peggiorare...
Infatti.
E fino a un certo punto è stato così.. che le condizioni miglioravano invece di peggiorare.. ora ..
..è in corso una "controrivoluzione".
Ci sono molti lavori usuranti, a livello psicologico e fisico.
Sui magazzinieri Amazon ne sono state fatte parecchie di inchieste negli ultimi anni e penso che siano proprio queste le figure più a rischio disoccupazione in futuro, con la progressiva robotizzazione dei magazzini:
https://www.youtube.com/watch?v=quWFjS3Ci7A
marchigiano
16-01-2017, 17:45
infatti! la loro fortuna e' che purtroppo c'e' scarsita' di lavoro altrimenti sai dove li manderebbero....... comunque per coscienza io non acquisto niente da loro, anzi!! possono pure chiudere.
mando un idea a bezos: dopo amazon prime, amazon solidale, spedizione 50€, il magazziniere si alza alle 10, va al bar, colazione, verso le 12 arriva nei magazzini con un bus di amazon, fa due passi dentro finchè non trova il tuo oggetto, lo prende e lo mette nella sua vuitton, va al bagno che però include una sauna e sta li 2 ore... esce e carica il tuo pacchetto sul camion...
fine della giornata, va a casa esausto :D ma tu non avrai sulla coscienza nessuno, e ti è costato soltanto 50€ :sofico:
mando un idea a bezos: dopo amazon prime, amazon solidale, spedizione 50€, il magazziniere si alza alle 10, va al bar, colazione, verso le 12 arriva nei magazzini con un bus di amazon, fa due passi dentro finchè non trova il tuo oggetto, lo prende e lo mette nella sua vuitton, va al bagno che però include una sauna e sta li 2 ore... esce e carica il tuo pacchetto sul camion...
fine della giornata, va a casa esausto :D ma tu non avrai sulla coscienza nessuno, e ti è costato soltanto 50€ :sofico:
Tra il tuo post, e l'essere trattati da macchine infaticabili, c'è un abisso.
Ma tanti, sono sicuro che tu non faccia un lavoro che anche solo si avvicini a questo.
marchigiano
16-01-2017, 18:20
Tra il tuo post, e l'essere trattati da macchine infaticabili, c'è un abisso.
Ma tanti, sono sicuro che tu non faccia un lavoro che anche solo si avvicini a questo.
se il lavoro ha basso valore aggiunto è ovvio che venga poco retribuito
il magazziniere andrà a sparire, come il taxista, quest'ultimo per ora si salva solo perchè ha la protezione dello stato che non lo mette in concorrenza con altri, verranno fuori altri lavori meno ripetitivi e più creativi...
se il lavoro ha basso valore aggiunto è ovvio che venga poco retribuito
il magazziniere andrà a sparire, come il taxista, quest'ultimo per ora si salva solo perchè ha la protezione dello stato che non lo mette in concorrenza con altri, verranno fuori altri lavori meno ripetitivi e più creativi...
Il punto non è lo stipendio, ma il carico di lavoro. E su Amazon inchieste ne hanno fatte tante.
Ripeto: tu fai o hai mai fatto un lavoro simile?
questi lavori si fanno per mettere da parte qualcosa, difficile che ci sia qualcuno che aspiri a lavorare nei magazzini amazon per tutta la vita.
ps. Io si, fino all'anno scorso ho lavorato come artigiano 10 ore di fila stando in piedi. Pausa di 10 minuti, piuttosto che le due ore previste.
Ovviamente straordinario pagato. Tornato a casa mi restavano le energie per cenare, curare l'orto ed uscire. Qualche volta giocavo alla ps fino alle 3 per svegliarmi alle 7.
Riconosco di essere diverso, dormo poco e non ne risento.
marchigiano
16-01-2017, 19:32
Ripeto: tu fai o hai mai fatto un lavoro simile?
io no ma per dire la gente vedi in palestra sforzarsi come dannati per sollevare 150kg... :rolleyes: se la fanno da amazon sono sfruttati, se lo fanno in palestra sono fighi :O
se a un contadino negli anni 50 dicevi di andare a sollevare pesi finito di lavorare e per di più A GRATIS ti tirava la zappa in testa... :sofico:
io no ma per dire la gente vedi in palestra sforzarsi come dannati per sollevare 150kg... :rolleyes: se la fanno da amazon sono sfruttati, se lo fanno in palestra sono fighi :O
se a un contadino negli anni 50 dicevi di andare a sollevare pesi finito di lavorare e per di più A GRATIS ti tirava la zappa in testa... :sofico:
Questa è una cosa che non ho mai capito nemmeno io, sinceramente. :sofico:
Comunque il contadino di 50 anni fa alleviava lo sforzo proprio interagendo con gli altri, o cantando (almeno dalle mie parti, stando alle testimonianze dei nonni coltivatori diretti).
Il punto è che se devi correre da un lato all'altro del magazzino, con tanto di GPS e cronometrato, senza nemmeno poter riposare cinque minuti, è veramente molto più massacrante, o meglio, lo senti di più.
Nessuno pretendo un'ora di lavoro al giorno, ma nemmeno QUESTE condizioni.
marchigiano
16-01-2017, 21:19
il contadino si spaccava (letteralmente) la schiena con il lavoro che faceva non per piacere ma per necessita'.
il magazziniere idem. quando sarà tutto automatizzato sarà meglio per tutti, attualmente chi ha necessità ripiega anche su lavori massacranti...
Thehacker66
16-01-2017, 22:07
Se si dice di rendere tutto automatizzato, ci si lamenta della mancanza di lavoro o dei licenziamenti.
Se si dice di assumere persone, ci si lamenta delle paghe e dei turni da fame.
Possibile che non ve ne vada bene una di idea? Se potessi decidere io, metterei tutto automatizzato, spedizioni, magazzini, catene di montaggio, perchè tanto in ogni caso sono comunque lavori usuranti.
Meglio pagare corsi da far fare ai lavoratori che si troverebbero senza lavoro per insegnare loro a riparare i macchinari che li sostituirebbero, sono sicuro che ci sarebbe sempre lavoro per ognuno di loro se si raggiungesse l'automazione mondiale degli impianti citati.
o i bot a rispondersi sui forum
zerothehero
16-01-2017, 23:46
Automatizzando tutti i lavori le aziende dovranno dedicare parte dei loro profitti per pagare i consumatori.
Altrimenti chi consumerà?
O automatizzeranno anche i consumi? :D
Se si dice di rendere tutto automatizzato, ci si lamenta della mancanza di lavoro o dei licenziamenti.
Se si dice di assumere persone, ci si lamenta delle paghe e dei turni da fame.
Possibile che non ve ne vada bene una di idea? Se potessi decidere io, metterei tutto automatizzato, spedizioni, magazzini, catene di montaggio, perchè tanto in ogni caso sono comunque lavori usuranti.
Meglio pagare corsi da far fare ai lavoratori che si troverebbero senza lavoro per insegnare loro a riparare i macchinari che li sostituirebbero, sono sicuro che ci sarebbe sempre lavoro per ognuno di loro se si raggiungesse l'automazione mondiale degli impianti citati.
Ne dubito. Bastano molti meno tecnici, rispetto al numero di magazzinieri.
Notturnia
17-01-2017, 10:04
zalando ha automatizzato i magazzini e ciao ciao persone.. così nessuno fa fatica e nessuno viene sfruttato ma nessuno ha lo stipendio..
io lavoro per alcune logistiche automatizzate ed è bello vedere nastri e robot che si spostano e danzano con le scatole .. zzzz...zzzzz...sssshh... e via tutto il giorno 24 ore su 24 con qualche tecnico che guarda, regola, olia etc.. e basta..
prima c'erano 250 persone che correvano con i pacchi per lo stipendio di fine mese.. adesso ci sono robot che fanno lo stesso lavoro e tecnici che li manutentano su 3 turni..
non so qual'è meglio.. come cliente preferisco il sistema automatico.. ho le cose il giorno dopo.. fossi un lavoratore preferirei il vecchio sistema..
oggi giorno pare che fare fatica sia debilitante e stressante e che lo stipendio sia un diritto e non la conseguenza di un lavoro.. da giovane ho fatto un sacco di lavori stressanti e faticosi.. per due nani ho fatto il traslocatore.. lavoravo come garzone dalle 6 di mattina alle.... quando si finiva.. 10-15 ore al giorno senza pause per 8 mila lire/ora.. ed ero felice.. avevo un lavoro.. prendevo soldi.. e a fine mese avevo qualcosa sul conto.. anche se non avevo tempo di gioirne visto che se potevo lavoravo anche sabato e domenica mattina.. avere un lavoro era importante e anche se massacrante era un lavoro..
ho fatto il cameriere di sala ed il responsabile di sala per due stagioni estive, dalle 5:30 di mattina per preparare la sala alle 23 di sera per chiudere il ristorante dell'albergo con qualche pausa qua e la.. avevo 18 anni ed era uno spettacolo avere un lavoro anche se non avevo tempo per uscire tutta l'estate..
adesso tutti a lagnarsi che c'è lavoro.. che non c'è lavoro.. che il lavoro non è bello come lo vorrei, che non è pagato quanto desidero etc.. si vede che c'è troppo benessere se ci si lamenta sempre di tutto..
e c'è benessere visto che c'è tempo per scrivere nei forum e lamentarsi.. computer, energia elettrica, tempo libero.. ce ne vuole per poter lamentarsi online
zalando ha automatizzato i magazzini e ciao ciao persone.. così nessuno fa fatica e nessuno viene sfruttato ma nessuno ha lo stipendio..
io lavoro per alcune logistiche automatizzate ed è bello vedere nastri e robot che si spostano e danzano con le scatole .. zzzz...zzzzz...sssshh... e via tutto il giorno 24 ore su 24 con qualche tecnico che guarda, regola, olia etc.. e basta..
prima c'erano 250 persone che correvano con i pacchi per lo stipendio di fine mese.. adesso ci sono robot che fanno lo stesso lavoro e tecnici che li manutentano su 3 turni..
non so qual'è meglio.. come cliente preferisco il sistema automatico.. ho le cose il giorno dopo.. fossi un lavoratore preferirei il vecchio sistema..
oggi giorno pare che fare fatica sia debilitante e stressante e che lo stipendio sia un diritto e non la conseguenza di un lavoro.. da giovane ho fatto un sacco di lavori stressanti e faticosi.. per due nani ho fatto il traslocatore.. lavoravo come garzone dalle 6 di mattina alle.... quando si finiva.. 10-15 ore al giorno senza pause per 8 mila lire/ora.. ed ero felice.. avevo un lavoro.. prendevo soldi.. e a fine mese avevo qualcosa sul conto.. anche se non avevo tempo di gioirne visto che se potevo lavoravo anche sabato e domenica mattina.. avere un lavoro era importante e anche se massacrante era un lavoro..
ho fatto il cameriere di sala ed il responsabile di sala per due stagioni estive, dalle 5:30 di mattina per preparare la sala alle 23 di sera per chiudere il ristorante dell'albergo con qualche pausa qua e la.. avevo 18 anni ed era uno spettacolo avere un lavoro anche se non avevo tempo per uscire tutta l'estate..
adesso tutti a lagnarsi che c'è lavoro.. che non c'è lavoro.. che il lavoro non è bello come lo vorrei, che non è pagato quanto desidero etc.. si vede che c'è troppo benessere se ci si lamenta sempre di tutto..
e c'è benessere visto che c'è tempo per scrivere nei forum e lamentarsi.. computer, energia elettrica, tempo libero.. ce ne vuole per poter lamentarsi online
Scusa eh, ma se tu avessi continuato con quella vita (lavorare continuamente, tutto il giorno tutti i giorni) che senso avrebbe avuto? Vedere i soldi sul conto?
Si lavora per vivere, non si vive per lavorare.
E ripeto: qua il punto non è lo stipendio di Amazon, quanto il trattare i dipendenti da schiavi. Mio padre ha fatto il manovale per oltre 20 anni, ma sempre e comunque 8 ore al giorno, con un'ora di pausa pranzo. Certo, in quelle otto ore si lavora, mica si passeggia, ma OTTO. Non 16.
Quoto tutto. Per alcuni sembra non ci sia una via di mezzo tra ammazzarsi di lavoro in condizioni indicibili e la disoccupazione.
Poi sorrido sempre quando partono le discussioni '... ai miei tempi ...'
Ma quello che non capisco è come si possa considerare giusto il vivere per lavorare. Si è invertito il fine con il mezzo, ed è assurdo.
Ora si vuole giustificare pure un regime di quasi-schiavismo con:"beh, li pagano e si lamentano pure?".
io ho in programma di lavorare qualche anno ad Okinawa, sono pronto alla schiavitù considerando quando prenderei.
Passare da poco e niente a oltre 3000€ per fare lo stesso lavoro... ciaone.
Si parla di cucina.
Telegraficamente:
@GTKM:
Hai ragione, si lavora per vivere.
Questo non esclude la possibilità che qualcuno programmi un periodo di lavoro "duro" per mettere da parte qualcosa.
Penso che chi faccia domanda in Amazon come magazziniere sappia a cosa va in contro.
Sicuramente non lo farà a tempo indeterminato, quantomeno non nelle intenzioni. Questo dipende dalle vicissitudini di ciascuno.
io ho in programma di lavorare qualche anno ad Okinawa, sono pronto alla schiavitù considerando quando prenderei.
Passare da poco e niente a oltre 3000€ per fare lo stesso lavoro... ciaone.
Si parla di cucina.
Telegraficamente:
@GTKM:
Hai ragione, si lavora per vivere.
Questo non esclude la possibilità che qualcuno programmi un periodo di lavoro "duro" per mettere da parte qualcosa.
Penso che chi faccia domanda in Amazon come magazziniere sappia a cosa va in contro.
Sicuramente non lo farà a tempo indeterminato, quantomeno non nelle intenzioni. Questo dipende dalle vicissitudini di ciascuno.
Ma il punto è che in una società sana regimi di (semi)schiavitù non dovrebbero esistere. Poi uno può pure decidere di fare due lavori da otto ore ciascuno, ma in entrambi i casi dovrebbe essere trattato da persona, non da robot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.