View Full Version : Delitto Ferrara: Aesvi, connessione con i videogiochi inaccettabile e offensiva
Redazione di Hardware Upg
16-01-2017, 09:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/delitto-ferrara-aesvi-connessione-con-i-videogiochi-inaccettabile-e-offensiva_66638.html
Aesvi ha pubblicato una posizione ufficiale in merito al ruolo attribuito ai videogiochi da parte di alcune testate giornalistiche in relazione al recente caso di cronaca nera nel ferrarese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
16-01-2017, 09:22
Cosa ci si può aspettare da una classe giornalistica composta da ultra ottantenni e da ragazzini che hanno ereditato il loro posto di lavoro. Il vero giornalismo è morto parecchi anni fa.
Noia.
Ogni tre per due salta fuori il solito ritardato che lega violenza e videogiochi.
Solita idiozia del solito/i babbeo.
GigoBoso
16-01-2017, 10:47
Noia.
Ogni tre per due salta fuori il solito ritardato che lega violenza e videogiochi.
Solita idiozia del solito/i babbeo.
Si ormai sono cose noiose e palesemente false, altrimenti perché non si parla mai di quando i videogiochi fanno bene oppure fanno fare cose grandiose?
Axios2006
16-01-2017, 12:06
Attenzione attenzione!
Ho all'attivo migliaia di ore a GTA San Andreas, Battlefield 2, Far Cry, Call of Duty, Just Cause 2, Running with Rifles, Door Kickers, Team Fortress 2, il violentissimo The Sims 2 e decine di altri pericolosissimi titoli.
Secondo le testate pseudo giornalistiche che impestano questa nazione potrei essere in grado di scatenare la terza guerra mondiale con 2 click. :asd:
Finora, l'unica roba da me realmente accoppata sono le zanzare se cercano di pungermi. :read:
Ma si sa, da eliminare una zanzara all'uso di armi di distruzioni di massa il passo e' breve. Sempre a detta di giornalisti dalla dubbia sanita' mentale cresciuti a pane, ignoranza e film splatter.
Chissa' nelle epoche senza videogame a cosa attribuivano la violenza... ai fumetti? Ai papiri sconci? Al gioco dei dadi? Al vino? All'aria che respiriamo?
GigoBoso
16-01-2017, 12:13
Attenzione attenzione!
Ho all'attivo migliaia di ore a GTA San Andreas, Battlefield 2, Far Cry, Call of Duty, Just Cause 2, Running with Rifles, Door Kickers, Team Fortress 2, il violentissimo The Sims 2 e decine di altri pericolosissimi titoli.
Secondo le testate pseudo giornalistiche che impestano questa nazione potrei essere in grado di scatenare la terza guerra mondiale con 2 click. :asd:
Finora, l'unica roba da me realmente accoppata sono le zanzare se cercano di pungermi. :read:
Ma si sa, da eliminare una zanzara all'uso di armi di distruzioni di massa il passo e' breve. Sempre a detta di giornalisti dalla dubbia sanita' mentale cresciuti a pane, ignoranza e film splatter.
Chissa' nelle epoche senza videogame a cosa attribuivano la violenza... ai fumetti? Ai papiri sconci? Al gioco dei dadi? Al vino? All'aria che respiriamo?
Sono troppo ridicoli, e poi ribadisco il punto che per me è FONDAMENTALE, per capire con che gente abbiamo a che fare:
Perché mai quando i videogiochi fanno bene ed aiutano, non lo dicono?
Finora, l'unica roba da me realmente accoppata sono le zanzare se cercano di pungermi. :read:
Ma si sa, da eliminare una zanzara all'uso di armi di distruzioni di massa il passo e' breve. Sempre a detta di giornalisti dalla dubbia sanita' mentale cresciuti a pane, ignoranza e film splatter.
La zanzara la uccidi perché "insignificante", se esistessero esseri umani altrettanto piccoli e ti rompessero il cxxxo magari li schiacceresti senza remore. (tanto chi lo saprà mai...)
...
Ok è una trollata lo ammetto :O
Axios2006
16-01-2017, 17:16
La zanzara la uccidi perché "insignificante", se esistessero esseri umani altrettanto piccoli e ti rompessero il cxxxo magari li schiacceresti senza remore. (tanto chi lo saprà mai...)
...
Ok è una trollata lo ammetto :O
Di recente ho rivisto Gulliver con Jack Black. Domani parto a caccia di Lillipuziani.
Ovviamente avverto Studio Aperto e la D'Urso prima. Ma anche Bruno Vespa così appronta il plastico. :ASD:
toni.bacan
16-01-2017, 17:41
La cronaca non è nuova a queste cose, e purtroppo ha fatto stragi anche nel mondo degli anime e manga.
Ora ho un dubbio, non mi ricordo se era stato relativo al caso "Meredith Kercher", delitto di Perugia, o a quello di "Chiara Poggi", Garlasco.
Sollecito/Stasi fu additato dai giornalisti come persona tendenzialmente violenta e di conseguenza rea ancor prima della sentenza del giudice, perché nell'appartamento trovarono dei fumetti di Trigun, noto pistolero assassino sulla cui testa pendeva una taglia di 60Miliardi di $$ :D
Chissà cosa avrebbero detto se ci trovavano anche la serie in DVD di Ken il Guerriero :D
Noi ci ridiamo su, ma francamente c'è molto di cui piangere.
Perchè non fanno mai una correlazione della violenza coi film? Forse perchè i film li guardano tutti e quindi sembrerebbero troppo stupidi per proporre un'idea del genere? Mah, io credo che sia perchè considerano ancora i videogiochi come un passatempo per sfigati obesi rinchiusi nella loro cameretta, senza vita sociale e mantenuti dai genitori. Puo essere una spiegazione?
Comunque mai che venga detto "hanno ucciso le persone x perchè sono pazzi", no, deve esserci sempre qualcosa che plagia la mente del soggetto in questione. :muro:
Axios2006
17-01-2017, 00:01
-----
Noi ci ridiamo su, ma francamente c'è molto di cui piangere.
Lasciando perdere la cronaca nera, a volte anche solo a parlare di videogames, senza scendere in dettagli o altro, basta citarli come hobby e ti additano come un essere ai margini della societa'.
Volendo generalizzare, starsene a sfondarsi di canne nei localacci fino alle 4 del mattino pare piu' socialmente accettabile di dire di avere passato 2 ore a Dota...
E da qui si scoperchia il vaso di Pandora su come la societa' vede chi gioca, su come chi gioca si relaziona con il mondo....
Porti la maglietta del Che'? Sei un rivoluzionario, hai stile e grinta.
Porti la maglietta degli AC DC? Sei un rocker, un fan affezionato, un appassionato.
Porti la maglietta di Team Fortress 2? Sei un bamboccione sfigato che non combinera' nulla nella vita.
Parli di statistiche di calcio dalla mattina alla sera? Sai che numero di scarpe portano tutti i componenti della band dei Pooh? Hai raccontato per la tremilionesima volta del raduno di moto? Sei ok.
Citi mezza volta un videogames e sei un demente perdigiorno.
Scusate lo sfogo. Troppa brutta gente incontrata in questa vita.
Beh, oggigiorno non sarebbe raro che chi é già noto agli atti e ha tutti i presupposti per comettere un reato e ne é addirittura in procinto che per questo viene magari tenuto anche d`occhio, poi malgrado ciò viene lasciato libero di agire e succede ugualmente quello che si voleva evitare.
rockroll
17-01-2017, 01:30
Si ormai sono cose noiose e palesemente false, altrimenti perché non si parla mai di quando i videogiochi fanno bene oppure fanno fare cose grandiose?
Sapete bene che non ho il vizio del gioco, ma non per questo mi permetterei di attribuire alle frequentazioni ludiche effetti nefasti.
I videogiochi non spingono al male, salvo che per soggetti instabili e mentalmente deboli per i quali anche la più innoqua sollecitazione potrebbe spingere ad atti inconsulti.
Ma non affermerei neanche che i videogiochi fanno bene o fanno fare cose grandiose..., a meno che non si tratti di soggetti anomali che hanno bisogno di una cura che svegli le loro reazioni sopite o di persone mentalmente dotate che qualcosa di grande lo avrebbero fatto comunque indipendentemente dalle frequentazioni videoludiche.
Voglio comunque ricordare un episodio riportato dai TG: recentemente un padre di famiglia ha dimenticato in auto per alcune ore il figlioletto di pochi mesi, in una nottata gelata, fino alle ore 03:00, cioè fino a quando i carabinieri in ronda non sono intervenuti: il padre snaturato era intento a giocare nel vicino locale, non ricordo se a videogiochi o a slot machines, cambia poco.
Il padre era indubbiamente snaturato di suo, ma voi vi sentireste in diritto di indignarvi così se qualcuno in questo caso mettesse in correlazione la dimenticanza con l'effetto del gioco in cui era assorto?
Chissa' nelle epoche senza videogame a cosa attribuivano la violenza... ai fumetti? Ai papiri sconci? Al gioco dei dadi? Al vino? All'aria che respiriamo?
I nefandissimi papiri sconci hanno indubbiamente marcato l'inizio del declino della civiltà occidentale :asd::asd::asd:
Scherzi a parte, concordo in tutto e per tutto su ciò che hai scritto.
Credo che se qualche esperto di psicologia di massa, passasse più tempo a giocare che a scrivere stupidaggini, forse poi capirebbe che i video giochi, così come tutto quanto la vita ci offre per divertirsi, possono influire negativamente solo se il soggetto che ne fa uso, ha già una tara ereditaria pazzoide. Non so se esistano videogiochi nei quali si vinca ubriacandosi o drogandosi, o q
Axios2006
17-01-2017, 09:50
-----
Voglio comunque ricordare un episodio riportato dai TG: recentemente un padre di famiglia ha dimenticato in auto per alcune ore il figlioletto di pochi mesi, in una nottata gelata, fino alle ore 03:00, cioè fino a quando i carabinieri in ronda non sono intervenuti: il padre snaturato era intento a giocare nel vicino locale, non ricordo se a videogiochi o a slot machines, cambia poco.
Il padre era indubbiamente snaturato di suo, ma voi vi sentireste in diritto di indignarvi così se qualcuno in questo caso mettesse in correlazione la dimenticanza con l'effetto del gioco in cui era assorto?
Esempio in piccolo:
ho 2 gatti, uno sta male per ora. Se sono solo a casa, manco mi sogno di stare a giocare online, non sarebbe corretto ne' nei confronti del gatto ne' degli altri giocatori online che mi vedrebbero abbandonare la partita in mezzo al round. Se il gatto sta nella mia stanza, al max faccio qualche gioco singleplayer da poter mettere in pausa immediatamente.
Mai capitato di trascurare persone o altre priorita' a causa dei giochi.
I degenerati si scordano dei figli anche andando in discoteca o al supermercato...
Se uno ha la testa per aria o e' droga o e' il gioco o altro, sempre qualcosa di base che non va c'e'.
Sui videogiochi vedo gli stessi effetti benefici di un qualsiasi altro hobby. Alla medesima stregua di chi guarda una partita di calcio o colleziona francobolli. Svago. Tutto qui.
Se poi si degenera in patologie, tutta un'altra storia. Ma puo' capitare con qualsiasi attivita'.
Boscagoo
17-01-2017, 14:09
Peccato che erano strafatti di droga. Penso che la scusa dei videogiochi centra come l'andare male a scuola: nessun collegamento diretto.
GigoBoso
18-01-2017, 11:28
Esempio in piccolo:
.
Mai capitato di trascurare persone o altre priorita' a causa dei giochi.
I degenerati si scordano dei figli anche andando in discoteca o al supermercato...
Se uno ha la testa per aria o e' droga o e' il gioco o altro, sempre qualcosa di base che non va c'e'.ho 2 gatti, uno sta male per ora. Se sono solo a casa, manco mi sogno di stare a giocare online, non sarebbe corretto ne' nei confronti del gatto ne' degli altri giocatori online che mi vedrebbero abbandonare la partita in mezzo al round. Se il gatto sta nella mia stanza, al max faccio qualche gioco singleplayer da poter mettere in pausa immediatamente
Sui videogiochi vedo gli stessi effetti benefici di un qualsiasi altro hobby. Alla medesima stregua di chi guarda una partita di calcio o colleziona francobolli. Svago. Tutto qui.
Se poi si degenera in patologie, tutta un'altra storia. Ma puo' capitare con qualsiasi attivita'.
So d'accordo solo a metà:
è vero che i giochi creano dipendenza come le droghe o altro, però a differenza degli altri hobby i giochi fanno bene al cervello, non sono certo cose passive come i film o il calcio. I videogiochi sono di gran lunga, in termini di benefici, superiori alle altre cose passive che citi tu.
Se poi è vero che i 2 ragazzi erano strafatti allora tutto rientra nella norma, i peggiori delitti della storia moderna sono stati eseguiti da gente strafatta, vedi (nazisti o isis).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.