View Full Version : Consigli configurazione pc kaby lake
Phil4991
15-01-2017, 18:48
Buonasera a tutti, leggo spesso questo forum trovando moltissimi consigli utili per le mie ricerche. Ora che mi sono deciso ad assemblare un pc volevo chiedervi alcuni consigli sulla configurazione alla quale avevo pensato.
I componenti che ho scelto sono questi (uso Suite Adobe, Guitar Rig, Guitar pro e uso normale)
i7 7700k
Ram Corsair LPX 16gb (4x2) 3200 cl16 ddr4
SSD Samsung 850 evo 250gb
PSU Corsair CX550M
Case NZXT S340
Soc MSI z270 Tomahawk
Tutto questo a circa 850 euro. Vorrei sapere se magari potrei effettuare miglioramenti per qualche componente a scapito di un altro mantenendo il prezzo sempre su quella cifra o addirittura se per caso c'è qualcosa di sbagliato nelle mie scelte. Aspetto vostri commenti e aiuti! Grazie a tutti in anticipo.
celsius100
15-01-2017, 20:17
Ciao
farai piu lavori su audio, video o foto?
amatoriali, semi-professionali o professionali?
vuoi fare overclock?
hai gia una scheda video dedicata?
hai uno shop preferito da voler usare?
Phil4991
15-01-2017, 20:22
Farei piu lavori su photoshop/lightroom, poco su video editing, vorrei iniziare a registrare alcuni strumenti con il pc. Lavori fotografici professionali e il resto semiprofessionale. non intendo fare overclock, non ho una gpu, pensavo bastasse quella integrata dato che ora sono costretto a lavorare con un portatile con gpu integrata hd graphics del 2010e tutto funziona semibene.. come shop userei amazon e bpm
celsius100
15-01-2017, 21:15
una vga dedicata serve assoltuamente, x l'applicazione di alcuni filtri/effetti puo andare anche il 200% piu veloce del solo processore :D
cmq se fai poco video editing beh ce la fai stare nello stesso perzzo, infatti un i5 e pressapoco identico all'i7 x fare lavori grafici
i soldi ceh risparmi puoi metetrli tranquillamente x una RX 460 4gb
se nn fai overclock nn ti serve la cpu serie K, ma basta un i5 7600 o 7500 standard (vanno uguali, prendi il meno caro, o x meno di 10 euro di differenza pendi il 7600, di piu nn li vale) come ram delle 2400Mhz sono ok (2x8gb) e come shceda madre una verisone H270 e uguale ma nn ha predisposizione x l'overclock (se aspeti qualche giorno vediamo qualche recensione e decidiamo insieme ceh shcede amdri valutare)
come alimetnatore basta la verisone da 450W, cosi rispamri qualche altro spicciolo
hai una scheda audio dedicata da usare o devi comrpare anche quella?
Phil4991
15-01-2017, 21:22
Dunque la scheda audio non ce l'ho, pero pensavo che la scheda madfe che ho scelto avesse gia il jack per l'input. la rx460 è meglio della nuova serie gtx 1050? come scheda madre magari una h270 gaming m3 oppure una h270 pro carbon no? dici quindi che è meglio prendere un processore i5 e una gpu piuttosto che i7 senza gpu? pensavo che la gpu dell'i7 reggesse bene dato che sto usando un portatile con hdgraphics del 2010 e photoshop mi funziona egregiamente..
celsius100
15-01-2017, 22:09
si la 460 e un pochetto melgio rispetto alla 1050
gaurda qui magari
http://blog.myguitarshow.com/scheda-audio-ecco-come-sceglierla/
sembrano tutte buone schede madri, però senza recensioni nn si puo avere la certezza che funzionino senza problemi, puo sempre capitare all'inizo qualceh bug o un lotto di produzione ceh da qualceh grattacapo, aspetta una setitmana e probabilmetne si vedra quache test in giro o quantomeno qualcuno se le compra e vediamo se son buone o se a loro danno problemi
si, l'integrata e sufficeinte ma nn e veloce quanto una dedicata
http://media.bestofmicro.com/J/W/338972/original/Photoshop-CS6-Liquify.jpg
guarda li cosa puo fare una 7970, in blu ce il tempo impiegato a finire il test usando la scheda video e in verde senza
qui ce la differenza fra i5 ed i7
http://www.tomshardware.com/reviews/skylake-intel-core-i7-6700k-core-i5-6600k,4252-5.html
come vedi le cpu si equivalgono e una shceda video dedicata da miglioramenti in alcune circostanze nettametne superiori, in altre ben superiori e sono poche le volte in cui quasi nn si nota la differenza
Phil4991
15-01-2017, 22:59
altro dubbio, ho visto che ci sono i nuovi ssd m2, vale la pena prendere quelli o si puo ancora andare su quelli normali? inoltre potrei risparmiare qualcosa prendendo quello da 120 invece che 250, alla fine non bastano 120gb per cosi pochi programmi? una configurazione del genere per quanto potrebbe durarmi prima di diventare obsoleta?
celsius100
15-01-2017, 23:13
nn valgono la spesa a meno di nn trovarli in offerta speciale
di solito 120gb son pochi x queste cose, cosndiera che con windows sopra te ne rimangono meno di una 90
e se ci devi salvare decine di giga solo di altri software la vedo a metterci poi su i vari file
se cmq pensi ceh ti basti ce ad esempio il sandisk X400 che si trova spesso a buon prezzo
io pensavo pero di dirti di guardare il crucial MX300 da 275 giga pero :D
Phil4991
16-01-2017, 13:22
Considerando i consigli che mi hai dato ho provato a migliorare la configurazione iniziale così:
I5 7600 224€
H270 gaming M3 133€
Corsair lpx 16 GB ddr4 2400 cl14 113€
S340 82€
Cx550m 76€
Gygabite RX480 G1 4gb 223€
Crucial mx300 275gb m.2 87€
Per un totale di 938€.
Sto sul centinaio di euro fuori dal mio budget. Su cosa posso risparmiare? Ovviamente basterebbe prendere la rx460 per scalare subito 100€, ma volendo cambiare dell'altro si può?
io metterei la rx 480 versione da 8gb per questione di pochi € converrebbe totalmente secondo me.
Phil4991
16-01-2017, 15:15
io metterei la rx 480 versione da 8gb per questione di pochi € converrebbe totalmente secondo me.
Però così vado a spendere di più mentre io volevo risparmiare su qualche altro componente
macchiaiolo
16-01-2017, 15:33
Prendi come cpu il 7400 7500 tanto sono tt uguali e come sw la rx 470 rispermierai 50 euro altrimenti puoi considerare la vecchia per modo di dire piattaforma h170 con 6400 e risparmi ancora tanto le cpu sono identiche :)
celsius100
16-01-2017, 16:14
concorod, un qualunque i5, tanto son rpaticamente tutti uguali, sulla shceda video qualceh spicciolo si risparmia e poi sulla scheda madre (una scheda B150 se oprendi un i5 6000 o una b250 se prendi un i5 76000, x le shcede b250 aspetta ceh nn sappiamo ancora come sono fatte però)
Phil4991
16-01-2017, 18:38
si la 460 e un pochetto melgio rispetto alla 1050
Ho visto un video nel quale veniva mostrato come la 1050 avrebbe dai 2-3 ai 5-6 fps in più su ogni gioco, in quale ambito sarebbe meglio la rx460? nel caso andrebbe bene questo modello della rx460? http://www.bpm-power.com/it/product/1659371/scheda_video_amd_gigabyte_rx_460_4gb_windforce_gv-rx460wf2oc-4gd.html
oppure
http://www.bpm-power.com/it/product/1674350/scheda_video_amd_sapphire_rx_460_4gb_nitro_11257-07-20g.html
Inoltre non riesco a trovare la differenza tra gli ssd normali e gli m.2. dato che il prezzo sarebbe praticamente identico, con una differenza di 5 euro, cambia solo la dimensione o anche le prestazioni?
inoltre una buona tastiera, non per gaming, sui 20-25 euro quale potrebbe essere? avevo visto la mk235 della logitech ma non ci capisco molto..
per quanto riguarda la pasta termica ho scelto la arctic mx4, va bene o ce ne sono di migliori tra i 5 e i 10 euro?
celsius100
16-01-2017, 21:12
in ambito alvorativo ad esmepio con photoshop
http://ht4u.net/reviews/2016/nvidia_geforce_gtx_1050_ti_pascal_fuer_fullhd_gaming/index41.php
li nn ce la 1050 normale, ma ce la 1050Ti ceh va circa il 25% piu forte della 1050 standard e si vede coem la RX 460 sia abbastanza simile
una 1050 e leggermetne piu lenta di gtx 960
come infatti si puo vedere invece direttametne dalla classifica la RX 460 va un po piu della 960 e quindi anche della 1050
la sapphire ad 4gb e ok
se poi risci a prednereuna RX 470 beh le straccia tutte
alcuni M2 sono normali ssd in un fomrato diverso, altri sono piu veloci, vedi samsung evo 960, però costano aprecchio di piu x qualceh decimo di secondo rispetto ai SATA piu comuni
si e una tastiera comune di buona fattura x uso da ufficio/casa generico
arctic mx4 ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.